La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven apr 08, 2016 3:01 pm

memion ha scritto:tutto quello che faccio ricadrà in maniera pesante su altre persone. E questo sicuramente non ti fa essere sereno nel compiere una scelta, soprattutto se a queste persone ci tieni perché ci hai costruito un'amicizia.

memion ha scritto:si era risentita che io il giorno prima fossi uscita alle 18.30 (io da stagista inizio alle 8.30, quindi faccio anche più delle 8 ore dovute.. Ma li tutti lavorano dalle 9 alle 19 e passa e non gli pagano gli straordinari) e che se continuavo così non sarei stata riconfermata.

Che dire... :bleha: :bleha: :bleha: È la solita storia: i capi ti sfruttano e fanno leva sul senso di colpa che hai verso gli altri sfruttati come te. I quali magari hanno pure il muso di risentirsi nei tuoi confronti! La solita, vecchia guerra tra poveri. Però Memion, la colpa non è tua: è di chi vi fa lavorare in condizioni penose e se ne sbatte, intanto ci sarà sempre una stagista che si farà 10 ore di lavoro al giorno per evitare alla vicina di scrivania di farsene 12. Tu sei uscita da questo circolo vizioso: halleluja!

memion ha scritto:mi hanno presa da Stroili!!!
Bene! Allora buttati e facci sapere come va.
E se poi ti tornasse la voglia di seguire un corso da makeup artist a Londra, ti dico solo una cosa: la vita a Londra è carissima, ma è pieno di soluzioni perfette per una ragazza giovane e intraprendente, sia abitative (puoi partire da un ostello e intanto cercare una stanza in una casa in condivisione, che ne sono tantissime)sia lavorative (ma proprio roba da trovar lavoro nel giro di UN GIORNO). Perciò... ;)

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab apr 09, 2016 1:16 am

Ciao belleeee! Allora, niente bomba in quanto non mi hanno ancora fatto sapere nulla di ufficiale dall'azienda! Nel senso che la responsabile del punto vendita mi vuole, ma poi trattandosi di un'azienda grossa deve passare il tutto alla sede centrale. Il che ovviamente significa cose burocratiche noiose gne gne. Quindi non so ancora nulla di certissimo, quindi aspetto a dirlo alla capa di adesso. Per ora mi tengo in serbo la mia bomba a mano che lancerò prontamente quando sarà il momento!
Tra l'altro ogni giorno che passa succede qualcosa che mi fa sempre più rendere conto di quanto sia schifoso quel posto. Non vedo l'ora di andarmene!

Lato patata tutto a postissimo!! Sto benissimo!! Ieri sera però ho fatto una cosa che mannaggia a me mi picchio da sola. Mi sono messa a letto a guardare dei video, pensando poi, prima di dormire, di alzarmi e prendere tutti i miei bei farmaci, lavarmi i denti, puntare la sveglia per il giorno ecc. Ebbene...mi sono addormentata, cotta, crollata, bum. Col PC acceso. Non mi succedeva da anni..! Mia mamma è venuta a spegnerlo e a togliermelo, ma mica sapeva che non avevo fatto tutte queste cose. Quindi stamattina non avevo la sveglia (per fortuna che mi ha svegliato lei dopo mezz'ora che non davo segni di vita) e ieri sera non ho preso il Laroxyl. Ieri sera avrei avuto 8 gocce. Oggi in teoria dovevo passare a 9 ma ne ho prese ancora 8! Mannaggia a me lo so non si fanno queste cose, ma è stato proprio involontario e non previsto :(

Però devo dire che (diciamolo piano) sto bene là sotto al momento. Giusto qualche mattina appena sveglia qualche nervo gne gne, ma va subito a posto. Veramente un'altra storia rispetto ai giorni preciclo di una settimana fa!!

Voi spero stiate tutte bene!! :) Io mò dormo che sono cotta a puntino!! Un bacione

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab apr 09, 2016 1:16 am

E grazie per tutti gli incoraggiamenti... Veramente mi ha fatto tanto bene al cuore leggervi in questi giorni.

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun apr 11, 2016 9:35 pm

Salve dolcezze! Navigavo in da forum (yo) documentandomi su Alanerv Age, ma vedo che le uniche discussioni che ne parlano sono la mia e quella di un'altra ragazza. Perché leggevo gli ingredienti e nell'Age non c'è la vitamina B. Ci sono la D, la E ci sono DHA e EPA che sono poi ciò che interessa a noi "neuropatia-portami-via" perché sono componenti delle membrane cellulari, importanti in particolare a livello del sistema nervoso e cardiaco (bugiardino docet, non voglio accaparrarmi meriti di conoscenze scientifiche).
Pertanto la mia domanda è: ha senso assumere una cosa che non contiene vitamina B in tutte le sue forme e declinazioni - vedi ad esempio B12 (che sappiamo essere importante)?

Dopo 18 giorni di cura posso dire che:
- Sono a 9 gocce di Laroxyl, aumento di una ogni due giorni e al momento non ho nessun effetto collaterale (so che me la sto tirando). Solo da ieri ho notato che la pipì ha un odore più..come dire..presente olfattivamente parlando! Però sonnolenza no (tenete conto che sono un ghiro, quindi ho sonno di base ahahah), stipsi nemmeno, secchezza fauci nemmeno. Per ora non sento grandi cambiamenti, ma comunque non sono ancora arrivata al dosaggio pieno.
Alanerv age lo devo assumere due volte al giorno, Fish ha detto ai pasti, ma sulla confezione c'è scritto "lontano" -.- questo per me rimarrà l'eterno mistero degli integratori...voi da che parte state? Che team avete scelto? Team Pancia Piena o Team Pancia Vuota?
Comunque, tornando alla questione iniziale, secondo voi ha senso assumere un integratore per i nervi che non contenga vitamina B? Tenete conto che non posso integrarla tramite altri integratori perché I have no money money buuuuh che mondo crudele. (Possiamo parlare di quanto costano tutti i Signori Integratori?)
Quindi vabe, è un ragionamento pour parlè, volevo capire cosa ne pensaste. Tanto comunque ho comprato alanerv in modo da farmelo bastare per un mese, quindi intanto me lo devo finire!

Voi spero tutto bene, bacioniiii!

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » mar apr 12, 2016 12:06 pm

Ciao memion !
Intanto benissimo che il laroxyl non ti sta dando problemi !
Per il resto io seguirei le indicazioni di pesce ,alcune ragazze prendono alanerv perché la b12 provoca un po di effetti collaterali quindi pesce come alternativa prescrive alanerv ,io so comunque che ci sono 3 tipi di alanerv diversi mi pare che l alanerv classico contiene le vitamine b a parte la 12 ,comunque per il fattore soldi ti capisco gli integratori costano parecchio,e la b12 della longlife l hai provata ?sono compresse che si sciolgono sotto la lingua una confezione ne ha 100 e costa poco più di 10 euro ,non ricordo quanta b12 contiene ogni compressa però...io le ho usate per qualche mese ,meglio di niente !

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 13, 2016 6:51 pm

Ciao memion,
che bella notizia! sono contenta che ti abbiano presa da Stroili! ci sono state novità nel frattempo?
Direi che visto tutto quello che ci hai raccontato sul tuo posto di lavoro hai fatto più che bene a guardarti altrove. Diciamo che eri in condizioni di sfruttamento e questo non va affatto bene.
Capisco che per te non sia semplice affrontare il discorso, ma tu devi pensare al tuo bene e alla tua serenità.
Poi comunque dai piani alti non ti hanno trattata bene, quindi nessun senso di colpa verso di loro.
Per le colleghe, capisco che ti dispiaccia che avranno un maggior carico di lavoro ma non è responsabilità tua. Questo sta all'organizzazione dell'azienda.
Superato indenne l'incidente con il laroxyl?
Non preoccuparti, era successo anche a me una volta e anche ad altre e non è successo niente.
Certo ovvio se dovesse capitare spesso sarebbe un altro discorso, ma non sarà di certo il tuo caso.
Devo iniziare pure io a prendere alanerv perchè la b12 mi causa forti reazioni cutanee ma non sapevo ci fossero 3 tipi diversi di alanerv. Pesce comunque ti ha detto di prendere l'age? in ogni caso ne ho parlato 10 giorni fa con Pesce e mi ha detto di sostituire pure la b12 con alanerv senza problemi, quindi deduco che l'effetto sulle nostre patologie sia lo stesso.

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer apr 13, 2016 9:57 pm

Ciao Ondi, ciao Brighid! Purtroppo nel frattempo sono subentrate delle complicazioni per Stroili, ve ne parlerò quando sarà tutto "finito", cioè quando la trafila sarà completata! :) (anche perché tra 6 minuti chiude il forum e non farei in tempo a scrivere il papiro eheh)

Per il laroxyl invece tutto a posto, sono arrivata a 10 gocce e per ora tutto ok, ancora niente side effects! Sì come hai detto tu quello è stato proprio un caso, e inaspettato tra l'altro perché non è da me crollare addormentata senza accorgermene! XD si vede che ero proprio cotta cotta.

Per alanerv invece sì, ne esistono più tipi, a me Pesce ha prescritto l'Age, anche a te Ondi ha prescritto quel tipo?
Invece già che ci sei ne approfitto per chiederti quando prendi tu alanerv..ai pasti/stomaco pieno come ha detto Pesce (almeno a me ha detto così) o lontano dai pasti come scritto sulla confezione?

Un bacione ragazze!! Chiudo il messaggio che se no non faccio in tempo a postarlo, ci sentiamo venerdì!! Buonanotte :)

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » gio apr 14, 2016 2:13 pm

memion ha scritto:Purtroppo nel frattempo sono subentrate delle complicazioni per Stroili, ve ne parlerò quando sarà tutto "finito"
Uè, non facciamo scherzi, eh! Sennò sventagliata di mitra e a posto il negozio. :XX

memion ha scritto:quando prendi tu alanerv..ai pasti/stomaco pieno come ha detto Pesce (almeno a me ha detto così) o lontano dai pasti come scritto sulla confezione?
Può darsi che Pesce sappia di donne a cui ha dato fastidio a stomaco vuoto e quindi consiglia di prenderlo dopo i pasti... Ma aspettiamo le esperte.

Bene invece per il Laroxyl!! Non so se tu l'abbia già fatto, ma sennò ti andrebbe di riportare la tua esperienza tutta positiva nella sezione apposita? Magari quando sei arrivata a dosaggio pieno e la panoramica è completa.
Ciao, Memion!

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun apr 18, 2016 12:34 pm

Ciao Mare, e ciao ragazze!
Scusate l'assenza del weekend ma è stato abbastanza frenetico!

Purtroppo per Stroili non ci sono buonissime notizie, ma sono ancora in stand by e vi saprò dire entro questa settimana.

Sono giorni di benessere questi, a parte stamattina che ho fatto la solita cazzata. Quando sto bene mi viene da rimettere pantaloni che non metto da tanto e dopo due ore mi mangio le mani da sola. Niente di insopportabile eh, ma sono proprio testarda e scema a volte. Vabe, ben mi sta, così imparo!
Non vedo l'ora di stasera quando me li leverò appena entrata in casa!

Comunque lascerò certamente una testimonianza sul Laroxyl, stasera arrivo alle 12 gocce, dosaggio pieno secondo prescrizione di Fish. Lascio passare qualche giorno e poi scrivo! Al momento comunque zero effetti collaterali ;)

Bacioni a tutte!

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » lun apr 18, 2016 1:21 pm

Ciao memion !
Purtroppo gli indumenti stretti possono dare fastidio infatti consigliamo sempre qualcosa di comodo
memion ha scritto:Al momento comunque zero effetti collaterali

Benissimo ! :coool:
Facci poi anche sapere come va con stroili !

Re: La mia storia

Messaggioda signo » lun apr 18, 2016 1:45 pm

Memion il problema dei pantaloni il più delle volte è dato dalle doppie cuciture: sono quelle a dare fastidio...
Per Stroili sono tutta incrociata...

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun apr 18, 2016 2:04 pm

Ma sai che a me sembra che a dare fastidio più delle cuciture sia la cerniera? Certo anche le cuciture non è che siano un bijoux. Ma che ci vuoi fare? Amo il rischio -.- (no vabe, sono scema e basta!)

Incrocio anche iooooo

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar apr 19, 2016 6:19 pm

Ciao memion!
aspetto di sapere anch'io le novità su stroili, però spero non siano troppo negative. Facciamo tutte il tifo per questo nuovo lavoro
Per alanerv memiom io l'avevo preso solo una volta in passato e lo prendevo lontano dai pasti senza problema.
Magari provare a scrivere nella sezione apposita così proviamo a sentire altri pareri? che ne dici?
Discorso pantaloni: non essere troppo dura con te stessa, io penso che sia normale nei giorni di benessere cercare di riprendere un briciolo di libertà, è la voglia di normalità che abbiamo che ci fa agire così. Certo ovviamente senza strafare e rispettando i limiti del proprio corpo. Se adesso i pantaloni ti danno fastidio non metterli e non cascare nel tranello dei giorni positivi adesso che lo sai ;)
Ottima per il laroxyl :cool:

Re: La mia storia

Messaggioda memion » ven apr 22, 2016 11:49 pm

Ciao a tutte bellezze!! Io stasera sono rimasta a casa XD Lo so che è venerdì sera ma ero (e sono) veramente stanchissima dalla settimana. Dormo sempre poco e arrivo al venerdì sfatta!
Per cui stasera ho pulito tutti i miei pennello da trucco con mooolta calma, e ora sono finalmente a letto a scrivervi e a prepararmi ad una puntata di The 100!

Ondi avevo cercato la sezione dedicata agli integratori tipo alanerv ma non l'ho trovata. Possibile? L'ho cercata sotto terapie orali!

Comunque da quattro giorni sono al massimo dosaggio di laroxyl, 12 gocce. Effetti collaterali nessuno, no sonnolenza (però ripeto, tenete conto che io dormo poco in settimana, dalle 5 alle 6 ore massimo per notte, quindi di giorno a volte ho sonno ma ce lo avevo anche prima del laroxyl, quindi sicuramente non è quello!), no stipsi (io vado tutti i giorni, al massimo salto un giorno ma tendenzialmente mi scarico tutti i giorni), no secchezza fauci. L'unica cosa che ho notato è questa: delle 11 gocce in poi ho notato che mi si anestetizza leggermente la lingua e la bocca in generale. Niente di fastidioso o che mi renda difficile parlare (tenete poi conto che lo prendo prima di andare a dormire, quindi non devo parlare con nessuno poi XD), però volevo capire come ovviare al "problema". Dite che potrebbe bastare diluirlo con più acqua? Al momento lo diluisco in poco più di due dita d'acqua!

Veniamo ad un'altra questione. Ieri ho avuto un rapporto, dopo almeno due settimane di astinenza. Il rapporto è stato bello, ma l'entrata è stata dolorosa. Forse anche perché io lo aspettavo (il dolore intendo) e l'entrata sarebbe stata la prova del nove. Difatti cosi è stato: entrata fastidiosa e ho provato dolore (non esagerato, ma sicuramente non piacevole), poi come sempre il rapporto è proseguito bene e ho smesso di sentire male (con lubrificante ovviamente). Post rapporto patata un po' provata, ma nulla di che, mi sono fatta una siringozza di crema D-Mannosio e oggi tutto ok a parte qualche fastidietto qua e là ma sporadico e veramente minimo!
Un po' ci sono rimasta, non che mi aspettassi che in un mese andasse tutto a posto, anzi, però ecco..non so veramente cosa mi aspettassi, però sentire male all'entrata mi è un po' dispiaciuto. Anche perché mi chiedo: ma prima cosa facevo? Sentivo male ma non ci davo peso? E ora che invece so tutta una serie di cose ci dò un peso esagerato? Boh, me le faccio queste domande! Certo, meglio essere consapevoli di quello che accade al nostro corpo ovviamente. Mi chiedo solo se anche prima ero così ma non ci davo peso o non pensavo fosse nulla di che!
Voi ci pensate mai a questa cosa?

Vi mando un bacio grande e spero che stiate tutte bene!!

Re: La mia storia

Messaggioda happy78 » sab apr 23, 2016 8:39 am

Ciao, per risponderti alla domanda ti direi che anche io ogni tanto penso a quello che pensi tu. Nel mio caso mi rispondevo come la mia ex gine superignorante: sei stretta di tuo quindi devi usare un gel ai rapporti e se provi dolore vuol dire che hai un'infezione e tacchete! Vai con meclon a volontà.Ora, invece, sto attenta a farlo solo se non i sento contratta e ho tanto desiderio. Insomma ascolto e assecondo di più il mio corpo.

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » sab apr 23, 2016 2:27 pm

memion ha scritto:ma prima cosa facevo? Sentivo male ma non ci davo peso?
Probabile. E chissà quante (di noi e non ) lo fanno o l'hanno fatto.

memion ha scritto:E ora che invece so tutta una serie di cose ci dò un peso esagerato?
Possibile. La difficoltà sta proprio nel trovare il giusto equilibrio: ascoltare i messaggi del corpo e assecondarli, ma senza andare nel panico. Il dolore ai rapporti non è MAI normale, in nessuna forma, lo diciamo in tutti i modi: però se è minimo e soprattutto se poi rientra, e ovviamente se ti va perché c'è tanto desiderio e il piacere la fa da padrone, vai col tango sorella! Senza dimenticare di kegelreversare come se non ci fosse un domani.

Sul Laroxyl, lascio la parola alle esperte.

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » dom apr 24, 2016 3:07 am

Sì il laroxyl la fa quella cosa della bocca lingua anestetizzata, a me piace pure un po' quell'effetto :mrgreen:
Comunque basta diluirlo con più acqua, tipo mezzo bicchiere e non ci sono questi problemi.

Per l'altra domanda: io sentivo male e pensavo che era normale. Le mie amiche mi dicevano che pure loro sentivano male. Non lo sentivo sempre, eh. Però se mi capitava, mi confrontavo con le mie amiche e mi tranquillizzavo così. Solo dopo ho imparato che sta cosa non sta né in cielo né in terra, e che dipende dalla disinformazione sul corpo femminile. È una cosa discriminante, che indica ancora una volta come il mondo sia solo maschile, come le donne non possano essere soggetti ma solo oggetti. E quindi se te fa male zitta e continua.
È importante capire che le cose non possono continuare così e che il percorso che stai facendo ti porterà a farti molte domande che accresceranno la tua consapevolezza. Si guarisce anche così.
Un abbraccio

Re: La mia storia

Messaggioda signo » dom apr 24, 2016 8:39 am

Confermo Memion: avere male non è normale. Io ho sempre avuto male, sempre. Addirittura nel momento del transfer degli embrioni dovevano darmi il valium "perche' ero stretta". Non era vero. Ero solo contratta, loro facevano fatica e soprattutto a me faceva un male cane. E io ero totalmente in balia di ciò che mi veniva detto. Val, che e' molto saggia, ha perfettamente ragione. La disinformazione in un mondo maschilista ci frega proprio. Questo forum e' una grande risorsa perché ti insegna prima di tutto a prenderti cura del tuo corpo. Tu vai avanti con gli accorgimenti e i risultati arriveranno. Buona domenica :baci:

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun apr 25, 2016 5:29 pm

Buon lunedì di festa ragazze!!

Vale confesso che anche a me non dispiaciucchia XD comunque l'ho diluito con più acqua e difatti l'effetto anestetizzante è diminuito!

Comunque concordo con ogni vostra parola. In particolare adesso se mi fa male, se sento bruciore ho capito l'importanza di smettere, invece che continuare solo per paura di dare un dispiacere a lui o per paura di essere meno donna. Non sono meno donna se imparo ad ascoltare il mio corpo, non sono meno donna se so che il bruciore non è normale e preferisco fermarmi. Poi oh, se mi fermo con la penetrazione non è che tutto si blocca, si può sempre continuare a dare piacere al nostro partner in altri modi, e credo sia comunque gratificante per noi stesse sapere di essere desiderate anche se per vari motivi non si riesce ad avere un rapporto completo.

Qui comunque tutto bene, ieri ho avuto due orette di neuropatia, ma ho detto "ciapa", mi sono messa dei pantaloni larghi e sono uscita col mio ragazzo, siamo andati nell'unico Cafè di Milano in cui i gatti sono lasciati liberi di gironzolare in mezzo ai tavoli. Si chiama Crazy Cat Cafè, è un posto veramente delizioso! Me so magnata ma fetta de torta con un cappuccio, e tutto passato! (Avevo preso D-Mannosio prima di uscire!) quindi direi tutto bene!! :)

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » lun apr 25, 2016 9:36 pm

Sono d'accordissimo con te Memion: se ci si ascolta e ci si vuole bene non significa essere meno donne. Se sentiamo dolore alla penetrazione e preferiamo fare altro non siamo meno donne. E fare altro non vuol dire che non stiamo facendo l'amore, perché fare l'amore vuol dire stare bene con l'altra persona e farla stare bene. Non vuol dire penetrazione.

Maddai che bello il locale! Che cosa carinissima. Secondo me è anche grazie ai gattini che ti sei ripresa :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214