Umorsan: antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » sab apr 16, 2016 9:57 am

Senza quasi, ho vomitato un pochino ma putroppo non abbastanza da eliminare la capsula. Sono stata stupida a iniziare oggi che è pure il compleanno del mio ragazzo, la nausea da farmaci mi rende incapace di fare qualsiasi cosa (mi tremano pure le mani).
Se avessi saputo che poteva avere questo effetto collaterale l'avrei lasciato volentieri a qualche altra ragazza. Sono disposta a spedirlo eventualmente.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » sab apr 16, 2016 10:38 am

Ciao a tutte,
Ho preso oggi la prima capsula di umorsan, nausea terribile, ho risciato quasi di vomitare la colazione.
Ho letto sul foglietto che si deve prendere la mattina a stomaco vuoto, magari domani provo a prenderlo dopo cokazione, magari l effetto vomitino sparisce.
Un altro effetto che mi fa è un po digiramento di testa.
Grazie per avermi dato questa opportunità, andiamo avanti lunedi vi faccio sapere come va a stomaco pieno, sempre che si possa fare.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 16, 2016 10:40 am

Come ha scritto due messaggi fa Frens (che ricordo a chi non la conosce, è farmacista) anche io credo che sia dovuto all'assunzione a stomaco vuoto, anche perché i principi attivi prima di fare effetto devono accumularsi.
Provate a prenderlo a stomaco pieno. Se non fate colazione prendetelo dopo pranzo.
Daenerys, se hai deciso di sospenderlo ti chiederei di spedirlo a Eri2014. Eri, se leggi ti chiederei di inviarmi il tuo indirizzo.

Vi lascio anche il diario da compilare quotidianamente. E' piuttosto chiaro e semplice, ma se avete dubbi chiedete pure.
Daenerys, chiederei anche a te di compilarlo comunque in modo d lasciare traccia anche della tua esperienza.

DIARIO SPERIMENTAZIONE UMORSAN.xls
(31 KiB) Scaricato 158 volte
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » sab apr 16, 2016 11:01 am

Ragazze posso confermare che il primo giorno l'ho assunto dopo pranzo e non ho avuto alcun sintomo, quindi l'unica accortezza è di non prenderlo a stomaco vuoto! Non perdiamoci d'animo! :::::

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda macri » sab apr 16, 2016 11:21 am

Ciao rosanna,
Il sondaggio riusciro a complilartelo al lavoro, sul tablet non riesco a vederlo bene. E a casa noon ho altri pc, Te lo rimanderemo una volta finito tutto o preferisci settimanalmente.
Grazie buon week end
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosa80 » sab apr 16, 2016 11:35 am

Non dimenticatevi ke ci sono ank'io se qualcuna rinuncia mi offro io x il test. :love1:

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 16, 2016 11:45 am

chiarablu5 ha scritto:Ragazze posso confermare che il primo giorno l'ho assunto dopo pranzo e non ho avuto alcun sintomo, quindi l'unica accortezza è di non prenderlo a stomaco vuoto! Non perdiamoci d'animo! :::::

Perfetto!
Assumetelo così allora: stomaco pieno, dopo pranzo.
Se i fastidi dovessero continuare potete anche dimezzare la compressa e assumerne solo mezza al giorno. Daenerys, vuoi provare con mezza?
macri ha scritto:Il sondaggio riusciro a complilartelo al lavoro, sul tablet non riesco a vederlo bene. E a casa noon ho altri pc, Te lo rimanderemo una volta finito tutto o preferisci settimanalmente.

Fatemi sapere se avete altri problemi. Inviatemelo alla fine dei due mesi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » sab apr 16, 2016 12:59 pm

Faccio un tentativo domani a stomaco pieno, se dovessi avere ancora problemi a questo livello lo spediró all'indirizzo che mi indichi Rosanna

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Suedem » sab apr 16, 2016 1:18 pm

Forse io sbaglio peró prendo praticamente tutto a stomaco pieno sennó mi sento male. Confermo basta abbondare con la colazione che non ci sono quasi problemi. Forza ragazze

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Eri2014 » sab apr 16, 2016 2:15 pm

Daenerys, se hai deciso di sospenderlo ti chiederei di spedirlo a Eri2014. Eri, se leggi ti chiederei di inviarmi il tuo indirizzo.

Non so bene se ho quotato giusto. Si, sono disponibile se decide di sospendere Daenerys. Come te lo invio nel caso? Messaggio privato?Devo abilitarli in qualche modo?
grazie mille

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » sab apr 16, 2016 3:31 pm

Eri, ma non hai letto cos'ha scritto Daenerys due messaggi fa? :humm:
Eri2014 ha scritto:Non so bene se ho quotato giusto.

Direi di no.
Prima di inviare il messaggio fai un'anteprima per vedere se hai usato correttamente la funzione cita.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » dom apr 17, 2016 10:52 pm

Riprovato oggi dopo pranzo, confermo che l'assunzione a stomaco pieno risolve tutti i problemi di nausea e giramento di testa. Ma com'è possibile che l'azienda non abbia constatato questo problema, dato che pare che faccia questo spiacevole effetto a moltissime quando viene assunto secondo le indicazioni del produttore (anche sulla scatola spiegano che va assunto prima di colazione)?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » lun apr 18, 2016 8:57 am

Forse perché nessuna persona ha comunicato all'azienda questi effetti avuti a stomaco vuoto (io non contatto mai ogni azienda produttrice quando riscontro un effetto collaterale di un integratore).
Ricordo che per gli integratori, essendo composti da sostanze naturali (che non prevedono brevetti perché è la natura che li crea) e non essendo considerati farmaci, non sono soggetti a sperimentazioni precliniche e cliniche prima dell'autorizzazione al commercio. E' sufficiente che vengano rispettati i dosaggi massimi previsti dal ministero della salute e le indicazioni previste per legge sulle modalità di assunzione. E' quindi molto probabile che tali indicazioni (assumere prima di colazione) siano state imposte proprio dal ministero.
Provvedo comunque e doverosamente a comunicare all'azienda quanto avvenuto suggerendo di modificare (se possibile) le indicazioni di assunzione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » lun apr 18, 2016 3:32 pm

Grazie. Tu come ti stai trovando con l'iperico? Noti qualche effetto?

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda SILVIET » lun apr 18, 2016 3:41 pm

Io mi sono fatta un po' condizionare dai vs messaggi e cosi' ho iniziato ad assumerlo anch'io a stomaco pieno.......

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 18, 2016 3:46 pm

Ciao a tutte!
Sono 5 giorni che prendo Umorsan e come dicevo, preso a stomaco pieno, non da particolari problemi.
Mi chiedevo: è possibile che la terapia inizialmente dia un peggioramento dei sintomi?
Lo chiedo perché ultimamente stavo piuttosto meglio, mentre invece sono 2 giorni (in concomitanza con la fine del ciclo, ma non credo sia per quello) che ho nuovamente bruciore vulvare e uretrale. Ho avuto questi fastidi sabato sera in maniera piuttosto accentuata, sono tornata a casa e ho fatto una lavanda D-Mannosio, per lavare via gli ultimi residui e poi ho messo un po' di crema, sia esternamente che internamente. Ho applicato lo scaldino e piano piano la situazione è migliorata. Ieri stavo meglio, solo qualche fastidio, mentre oggi ci risiamo. Stesso fastidio/bruciore vulvare e uretrale. Possibile che c'entri la terapia?

P.S. Ovviamente questi fastidi fanno sprofondare il mio umore nell'abisso della paura e dell'angoscia, ma non credo ci sia bisogno neanche di dirlo...

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Daenerys » lun apr 18, 2016 4:14 pm

Chiarablu, non ti spaventare troppo, tieni la situazione sotto controllo ancora per un po'. Il peggioramento potrebbe essere un caso (o dovuto all'andamento ciclico della patologia) e quindi può darsi che umorsan a lungo andare ti aiuti. Se invece dovesse essere proprio l'integratore a darti una reazione spiacevole pensa che al bisogno basterà semplicemente sospenderlo e i fastidi se ne andranno come sono arrivati. In entrambi i casi direi che le possibilità sono positive.

Io ho assunto la terza pastiglia: in questi giorni non sono proprio al top con i bruciori, visto che sono a ridosso delle mestruazioni, ma non noto correlazione con l'assunzione.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 18, 2016 4:39 pm

Ciao Daenerys!
Io non sono certa che ci sia correlazione e nel caso, non saprei neanche come fare a capire che dipende dall'integratore. Il mio dubbio era se magari ci potesse essere un iniziale peggioramento dei sintomi, come alle volte succede per le cure omeopatiche. Mi rendo conto che questa è una sperimentazione e che probabilmente non c'è risposta certa alla mia domanda, ma sentivo ugualmente la necessità di condividere. Di sicuro non mi perdo d'animo, ma se avessi la conferma che questi fastidi sono solo temporanei, mi sentirei ancora meglio!
Questa è una dura lotta, contro la patologia e perfino contro noi stesse e la voglia di arrendersi e chiudersi in muro di silenzio, ma io sono qui per trovare una via di salvezza e grazie al vostro aiuto so che prima o poi c'è la farò!

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda Rosanna » lun apr 18, 2016 5:01 pm

Io direi che avrebbe dovuto darti solo beneficio a livello di sintomi. Più probabile che sia il sangue mestruale ad aver scatenato una riacutizzazione dei sintomi. Se così fosse vedrai che domani starai già meglio.
I benefici dovuti all'iperico ovviamente non possono essere immediati perché ci vuole almeno un mese di assunzione. Come l'iperico non può migliorare una neuropatia così velocemente, così non può neppure peggiorarla (cosa che comunque è difficile che faccia, visto il suo ruolo di neuromodulatore).
Vi seguo...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Antidepressivi naturali. Ci proviamo?

Messaggioda chiarablu5 » lun apr 18, 2016 5:09 pm

Grazie Rosanna, continuo per la mia strada e vediamo cosa succede! :thanks:


PrecedenteProssimo

Torna a Integratori neurotropi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214