Sono contenta per i progressi di tua mamma, siete entrambe delle combattenti

A presto

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Daria ha scritto:prendersi qualche minuto in più in bagno anche se sei in ufficio é una questione mentale perché il lavoro non ne risentirà più di tanto
Daria ha scritto:Sento impellenza ad urinare ma non credo che la vescica sia piena
Daria ha scritto:Tengo lo scaldino aderente al pube. E poi prego. Sono in ufficio e non riesco a concentrarmi.
Daria ha scritto:prendo il tubetto da 100 ml o lo spray? Ho visto che c'è anche il bottigliozzo da 500 ml (che però non è un formato da borsetta).
Daria ha scritto:Nel frattempo mi sembra che la vescica mi faccia soffrire meno. Forse cistalgan ha ridotto i sintomi.
Si, sto provando a rilassare, ad aprire e a respirare col diaframma. Ma cavolo quanto è difficile farlo quando si sta male!
Daria ha scritto:Mi domando se sia la contrattura a far volare crisi sintomatiche contemporanee a vulva, vagina e vescica. Maledettaccia!
Daria ha scritto:Nel mio solito laboratorio sembra facciano il tampone vaginale con indicazione di ph e lattobacilli (su richiesta).
Daria ha scritto:Stamani ho fatto la terza seduta di fisiochinesiterapia e, non so se sia una coincidenza, sono uscita senza dolori!
Daria ha scritto:Ho ordinato xerem dalla ditta.
Be', ma benissimo! Signo (mi pare) è entusiasta di questo approccio: insomma, non resta che ritentare e vedere se ricapita!!Daria ha scritto:Stamani ho fatto la terza seduta di fisiochinesiterapia e, non so se sia una coincidenza, sono uscita senza dolori!
E questa???Daria ha scritto:Zio banana
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata