Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Esatto! Il fatto di avere strumenti giusti per affrontare questi momenti significa per me rispondere a quello che il corpo vuole da me in quel momento. Cmq credo che il tempo ci aiuterà sotto vari punti di vista: miglioreremo sul fronte fisico, ma anche caratteriale. Il panico lascerà il posto alla ponderazione. Per Pesce anche se le manipolazioni saranno diluite nel tempo, non importa, l'importante è che daranno i loro frutti. Ora tu sai di aver imbroccato la strada giusta, una strada da vivere con la consapevolezza che un giorno non solo la tua patatina sarà più forte, ma anche la sua padrona avrà acquistato molta più saggezza e sicurezza. Un abbraccio e buona giornataDiciamo che durante le giornate a volte ho dei piccoli sintomi di fastidi (che però faccio fatica a localizzare, io penso sia neuropatici), ma ormai ho imparato a non farmi prendere dal panico. So che passeranno se mi rilasso, se non ci penso, e poi penso che, in base alla situazione, saprò che arma usare per combattere il disagio di quel momento. Se mi sento irrigidita mi rilasso con respirazione e KR, se sento l'intestino ballerino assumerò i fermenti o comunque so che una volta andata in bagno passerà. Insomma so che per ogni cosa c'è una soluzione. Quindi no panic!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata