Ciao Laguna bella,
no, stai serena, mi ricordo benissimo che hai raccontato che la tua non aveva la forza di muoversi e faceva addirittura dei gemiti di sofferenza e che ti sei accorta benissimo di quando le cose sono precipitate. Qui non è proprio così, anzi, le novità sono all’insegna della confusione più totale.
Giovedì mattina ho visto una scena che ha dell’inverosimile: l’avevo lasciata sul divano, con copertina e ciotole, ma lei ad un certo punto con le zampette davanti ha fatto un bel salto per terra, per andarsene nel suo trasportino. Non ti dico il tonfo sordo delle ossa sul pavimento appena è atterrata! In quel momento sono scoppiata a piangere, poi raccontandolo ad un collega in ufficio e vedendo che lui sorrideva, ho pensato che forse era quella la reazione giusta. Poi all’ora di pranzo quando sono salita a controllarla ho visto un bel po’ di pus che usciva dalla vescica e solo immaginare il dolore che avrebbe avuto con la manovra mi ha fatto rabbrividire. Però l’ho fatto. La sera prima di andare a letto le ho dato quasi mezza dose di D-Mannosio con pochissima acqua, tanto da farla stare nei 5 mm della siringa, e pus non ne ho visto più. Tanto che ieri all’ora di pranzo non l’ho neanche spremuta, perché quando sono salita stava dormicchiando e in quel momento mi è sembrata una tortura inutile. Quindi ieri per la prima volta abbiamo provato anche le 9 ore di autonomia dalla pipì. Dopo la flebo, per farmi perdonare (anche ieri ago che è uscito due volte perché quella delinquente non sta mai ferma) abbiamo passato il resto del pomeriggio abbracciate sul divano, lei con la zampetta e la testa sul mio braccio. In barba a tutte le previsioni, ha anche ricominciato a mangiare. Mi ha rifiutato categoricamente il renal della Royal (della serie quello te lo mangi tu!) e allora ho provato con le solite porcherie che le piacciono tanto (e pace per il senso di colpa nei confronti dei suoi reni) e tra ieri sera e oggi si è fatta fuori una dose intera di gourmet da 85 grammi! E dovresti vedere le urla che fa quando vede che mi avvicino con la ciotola!!!! Compatibilmente con il suo mezzo corpo morto, si fa dei piccoli giretti davanti al trasportino e forse il fatto che mi smaniava di notte sul letto era più perché voleva scendere che perché doveva fare pipì… (magari il salto dal letto le viene più complicato che quello dal divano). Infatti stanotte alla terza volta che smaniava, sentendo che la vescica era abbastanza vuota, invece di spremerla l’ho messa a terra. E lei se n’è andata a bere. Poi è tornata in camera e l’ho rimessa sul letto… stamattina, per completare, mi sono avvicinata con un po’ d’olio in un piattino per massaggiarle l’ano e aiutarla con le feci e lei al suo solito, appena mi ha visto con un piattino in mano, ha cominciato a miagolare come una pazza e se l’è leccato tutto!!!!

ecco, ora ditemi se questa non è confusione vera e propria.
Oggi la porto in provincia a visita da un altro veterinario, amico di un’amica, a cui non voglio dire niente di quello che mi hanno detto gli altri due. Lo faccio parlare e dopo casomai riferisco, sperando che, vista l’amicizia, sia il più possibile sincero.
