Storia di Federica

L'archivio delle storie personali

Storia di Federica

Messaggioda Fefè91 » mar feb 16, 2016 11:17 pm

Ciao ragazze!Mi chiamo Federica e ho 24 anni.
Prima di tutto vi voglio ringraziare, se non vi avessi trovate, avrei perso le speranze. Voglio raccontarvi la mia storia. Ho avuto la mia prima cistite a 17 anni, era dicembre del 2008, dopo un rapporto con il mio ragazzo dell'epoca, avevo bruciori ad urinare ed ebbi una colica fortissima al fianco destro, per cui facendo un'ecografia risultò che avevo
della renella. Non ricordo come mi curarono, ma sono abbastanza sicura del fatto che mi abbiano somministrato i soliti antibiotici.
Stetti abbastanza bene per un annetto o due, solo ricordo di aver avuto un'altra colica nel 2009, ma non riesco proprio
a ricordare altro di quel periodo..
Non ho grossi problemi per un bel po', a parte che sono sempre stata abbastanza cagionevole e mi ammalavo spesso nei periodi in cui andavo a scuola, avevo febbriciattole, mal di gola frequenti, stanchezza continua, ecc.
Nel 2012 divento vegetariana, aumento lo sport, mi muovo di più, curo di più la mia salute, eppure, nonostante avessi smesso di ammalarmi in continuazione e mi sentissi più forte, ad aprile 2013, dopo aver avuto un rapporto con il mio ex, tornai a casa e la mia pipì era proprio del colore del vino.. Ematuria! All'inizio non dissi nulla ai miei, non volevo farli allarmare. L'urinocoltura era negativa, ma dagli esami risultò ancora presenza di renella. Il problema fu che queste perdite ingenti di sangue iniziarono a venirmi una volta al mese o ogni due mesi, di solito in concomitanza con periodi di stress da esami (maledetta ingegneria!) oltre che dopo i rapporti. Smisi di avere quelle perdite
forse verso fine anno. Ma tranquille, mi ha raggiunta un altro tipo di perdite: le perdite da candida! A dicembre 2013, infatti, mi fidanzai con un altro ragazzo e a febbraio 2014 ebbi le prime perdite ricottose e bianche, ma non maleodoranti. Le notai, ma non conoscendo la candida, pensai che fossero normali perdite ma solo più abbondanti... anche perchè intensificai molto la mia vita sessuale con questo ragazzo e pensai che fosse normale. Ad aprile 2014 feci
esami del sangue e delle urine e non risultò nulla, solo la solita leggera anemia, che ho da quando sono nata. Non avevo altri sintomi, finchè, fra una peridta e l'altra, arrivo ai primi giorni di giugno 2014, e una sera, dopo aver cenato fuori, avvertii un fastidio al fianco destro, ma non forte. Due giorni dopo, il fastidio diventò insopportabile e così il pomeriggio del 9 giugno 2014 andai al pronto soccorso, mi confermarono che avevo una colica, mi trovarono un calcolo al rene destro, sangue nelle urine e mi prescrissero degli antibiotici, e mi dissero che se avessi avuto febbre sarei dovuta tornare al ps. Poche ore dopo ecco la febbre, così andai di notte al ps, avevo la febbre a 39, mi fecero una flebo e mi volevano mandare a casa.. Ma io stavo malissimo e il giorno dopo mi ricoverarono presso un altro ospedale... non vi dico che cosa non mi hanno dato... Flebo di tutti i tipi, per una settimana, dicendomi che avevo pielonefrite acuta, calcoli ovunque (in realtà ne avevo solo uno al rene dx di quasi un cm), quindi giù di ciproxin, lasix, cortisone, non ricordo che altro, da tampone vaginale risultò candida glabrata e streptococcus agalactiae. Mi pare che in urina non trovarono nulla o forse escherichia coli, ma non sono certa, anche perchè avevo iniziato a prendere l'antibiotico prescrittomi in pronto soccorso. La febbre non accennava a scendere, a fine ricovero
riuscirono a farmi stare meglio e mi fecero andare a casa, se non sbaglio dicendomi di continuare col ciproxin.
Tempo 10 giorni, finita la cura col ciproxin, di nuovo dolore e bruciore alla minzione, insopportabile, mi ricoverarono di nuovo e trovarono escherichia coli nelle urine quindi continuai la terapia con antibiotici e dopo qualche giorno stetti bene di nuovo. Nessuno ha pensato a curare la mia candida, tutti focalizzati sull'infezione alle vie urinarie. Infatti, dopo aver visto altri urologi che mi hanno prescritto antibiotici, antidolorifici, integratori, io continuavo ad avere perdite bianche e ricottose. A metà luglio 2014 feci un tampone vaginale, da cui risultò candida glabrata ed escherichia coli. Dopo essere stata visitata da urologi che mi hanno detto di tutto (possibilità rene mobile, CALCOLO CHE SI MUOVE nel rene (!!!), bisogno di stent, cistoscopia, ecc..) io ed i miei, spaventatissimi, decidemmo di andare dal primario di urologia del San Raffaele a Milano, che, dopo aver sentito tutto il racconto, mi ha visitata e mi ha messo anche due dita in vagina per escludere problemi ginecologici (?), ma a quanto pare era tutto ok, infatti mi ha poi mandata a casa dicendo che stavo benissimo e dovevo solo godermi l'estate, prescrivendomi Dicoflor, Uticran e vitamina C (fermenti, integratori a base di cranberry
e vitamina c ) e dicendomi di fare una visita ginecologica. In questo periodo, inoltre, avevo una costante "febbre" che arrivava a massimo 37.5 e un dottore mi consigliò di vedere un infettivologo che, però, da ciò che ricordo, non arrivò a nulla. Così, seguendo il consiglio del dottore di Milano, parlai con la mia ginecologa, che senza visitarmi mi prescrisse Sporanox per via orale e crema vaginale Micomicen, lavanda Monogin da fare prima e dopo il trattamento. Prima di partire per le vacanze in montagna ad agosto 2014, feci esame delle urine: tutto ok! Torno a settembre e faccio il tampone vaginale: candida ed escherichia sono ancora lì, mentre le urine sono ancora ok. Per la maledetta candida, mi rivolsi ad un ginecologo di cui sentii parlare molto bene, sempre verso settembre, che mi visitò e mi prescrisse dei fermenti Immunolact e poi Sporanox non per me, ma solo da dare al mio ex.
Non ebbi più fastidi, se non le solite perdite da candida, ma decisi di rimuovere il calcolo che i dottori ipotizzavano fosse la causa delle mie infezioni. Così andai da un altro urologo, molto più competente dei precedenti,che mi fece fare una litrotrissia a gennaio 2015. Con la litotrissia, persi un sacco di sangue con le urine, ma era normale che fosse così e la terapia da seguire dopo l'intervento era sempre ciprofloxacina per 10 giorni e antidolorifico al bisogno. L'urologo mi disse di fare altri accertamenti due mesi dopo. In questi due mesi espulsi i frammenti di calcolo senza dolore (sensazione stranissima!) e a marzo 2015 feci esame delle urine, urinocoltura negativa. In pratica sono stata benissimo fino a giugno 2015, anche se ho continuato ad avere perdite bianche da candida e mi chiedo come cavolo è che nessuno ha pensato a curarmela come si deve! Infatti, a maggio mi sono fidanzata col mio attuale ragazzo, con cui purtroppo ci vediamo più o meno una volta al mese, dato che siamo distanti 1000 km! Insomma, quasi ogni volta che ci vediamo, ho la cistite dopo i rapporti e l'ho sempre curata con Monuril. A giugno, a fine luglio, a settembre e a dicembre 2015 ho avuto questi episodi di cistite che con le due dosi di Monuril sparivano, finchè un mese fa, tornata a casa dopo esser stata 10 giorni con lui (26 dicembre-5 gennaio) e dopo aver avuto bruciore già dal 27 dicembre, curato sempre con Monuril, l'8 gennaio punto e accapo, ma stavolta dopo nessun rapporto, perchè ero tornata a casa da due giorni!
Ho fatto ricerche e ho trovato voi. Ho deciso di non prendere antibiotici stavolta e ho iniziato ad eliminare tutti i dolci, perchè sono arrivata alla concusione che tutto parte dall'intestino, io sono anni che ho problemi di gonfiore addominale e sono una grande mangiatrice di dolci, ho pensato che questo ha favorito la crescita della candida e questa mi ha portato a diverse conseguenze, fra cui le infezioni alle vie urinarie. L'anno scorso feci degli esami allergologici, ma per quanto riguarda gli alimenti risultai allergica solo al tonno. Non sono celiaca, ma penso di dover comunque fare degli accertamenti per le intolleranze perchè non mi spiego questi gonfiori che ho ogni santo giorno, dopo mangiato, da quando ero adolescente.
Comunque, ho fatto il tampone il 14 gennaio, risultavano ancora escherichia coli e candida glabrata.
Ho ordinato D-Mannosio, X-flor, crema D-Mannosio, lavanda D-Mannosio, ho iniziato subito a prendere D-Mannosio e le cose sono andate migliorando più o meno subito. Ho aspettato a fare applicazioni vaginali perche a fine gennaio è sceso il mio ragazzo per 4 giorni e se ne è andato due settimana fa.. Ovviamente è bastato qualche giorno di dieta sbagliata e qualche rapporto (seppur rapidissimo perchè mi ero raccomandata) e il giorno in cui lui è andato via, il 1 febbraio, ho ricominciato con bruciori più forti alla minzione. Ho preso D-Mannosio i primi giorni 4 volte al giorno, poi (verso fine gennaio) 3 volte al giorno più una dose dopo i rapporti, X-flor 2 volte al giorno e dal 1 febbraio ho iniziato a
mettere dello yogurt in vagina, ho fatto una sorta di protocollo Miriam ma al posto del Miphil ho messo lo yogurt e al posto di Lactonorm ho comprato Agena Blocagin. Come crema ho usato la crema D-Mannosio. Purtroppo non ho fatto il tampone con pH e lattobacilli perchè avevo iniziato a leggervi quando ho fatto il tampone..
Comunque ho fatto questa sorta di "protocollo" per due volte, quindi 12 giorni.
Una settimana fa mi è tornato il bruciore alla minzione, perchè probabilmente ho sbagliato a scalare la quantità di D-Mannosio a 3 dosi e dovevo prenderne di più.
Infatti, da martedì scorso, ho iniziato ad avere fastidio al fianco ed era come se proseguisse lungo tutto l'uretere destro, come se fosse infiammato, inoltre l'urina è diventata molto torbida, ma soltanto quella della prima e un pochino della seconda minzione della giornata. Spaventata,ho aumentato le dosi di D-Mannosio a 4-5 dosi al giorno, sto continuando ancora così. Anche il bruciore, nell'ultima settimana lo avvertivo soprattutto nella prima minzione e poi diminuiva durante il giorno. Stessa cosa per il forte odore di amminiaca che ho ogni mattina e poi diminuisce fino a sera. Quindi, da una settimana, ho pensato di mettermi una sveglia di notte, per urinare e prendere D-Mannosio e devo dire che fino ad ora così va molto meglio. Ma mi basta scalare di una dose, che i sintomi peggiorano.
Per quanto riguarda la candida, ho ricominciato ad avere le perdite domenica sera! Prima pochissime, oggi erano davvero tante. Poichè sto seguendo una dieta in cui
ho ridotto i carboidrati ed eliminato gli zuccheri, sabato e domenica mi sono concessa un piccolo premio con una fetta di dolce... Forse è per quello che ho ripreso ad avere le perdite? A parte questo, non sto più soffrendo di gonfiori da quando sto seguendo per bene la dieta!
Da ieri mattina ho iniziato ad avere la temperatura più alta, che oscilla tra 37 e 37.3, perciò stamattina sono andata a fare esame delle urine, urinocoltura e tampone vaginale, ma purtroppo nel centro dove vado di solito, mi hanno detto che non fanno pH e lattobacilli! Nell'infilarmi il tampone in vagina,ho avvertito un fastidio e bruciore fortissimo, proprio all'ingresso della vagina, mi torna quando urino, cioè sento che l'urina che arriva un pochino all'ingresso della vagina mi causa forte bruciore, poi mi rimane e adesso è praticamente costante ed è insopportabile... Avrò i risultati giovedì e nel frattempo pensavo di ricontattare l'urologo che mi fece la litotrissia. Anche perchè lui stesso mesi fa mi disse che avrebbe voluto rivedermi dopo aver fatto di nuovo i vari esami. Cosa mi consigliate? Io ho paura che lui mi dirà di nuovo di prendere antibiotici, ma sono esausta! Non fanno che peggiorarmi la candida! Siete davvero gentilissime e scusatemi se mi sono dilungata tanto, ma volevo che la mia situazione fosse più chiara possibile. Inutile dirvi come mi sento adesso, sono certa che mi capiate. Grazie ancora!

Re: Storia di Federica

Messaggioda michiamoMaddalena » gio feb 18, 2016 5:03 pm

Ciao Federica, benvenuta. :ciao:
Adesso cerchiamo di rimettere un po' le cose in ordine, prima di tutto ti chiedo se potessi compilare il questionario del post in evidenza che riporta tutte le domande principali che ci servono per individuare al meglio il tuo problema. Cerca di essere il più chiara possibile così capiamo meglio, puoi tralasciare le domande a cui hai già risposto nella tua storia chiaramente.

Comunque già con le informazioni che abbiamo ti dico subito che sarebbe opportuno che ti procurassi anche gli stick urine, sono uno strumento fondamentale che ti dà delle informazioni veloci così sai subito come agire. Continua con D-Mannosio, puoi aumentare anche fino a 8/9 dosi al giorno senza problemi.

Poi sarebbe il caso di fare un tampone con lattobacilli e pH, sono i due parametri fondamentali, senza quelli il tampone ci serve a poco, non ci interessano molto i patogeni come avrai avuto modo di leggere, piuttosto ci interessa la situazione delle tue difese.

Per l'urina che brucia sulla vulva ti consiglio di mettere uno strato di crema D-Mannosio, dato che ce l'hai, così proteggi la mucosa dall'urina acida. A proposito prendi il bicarbonato per alcalinizzare le urine, non spessissimo, ma almeno la sera prima di andare a letto sarebbe utile. Poi quando avrai gli stick possiamo monitorare anche il pH delle urine e tenerlo sotto controllo.

Aspettiamo le risposte alle domande, e mi raccomando leggi gli articoli che vi sono suggeriti, sono importantissimi.

A presto :baci:

Re: Storia di Federica

Messaggioda Ondina88 » ven feb 19, 2016 7:52 pm

Fefè91 ha scritto:Il problema fu che queste perdite ingenti di sangue iniziarono a venirmi una volta al mese o ogni due mesi, di solito in concomitanza con periodi di stress da esami (maledetta ingegneria!) oltre che dopo i rapporti

sentivi anche dolore o bruciore dopo queste perdite? ma quanto duravano?

Fefè91 ha scritto:solo la solita leggera anemia, che ho da quando sono nata.

fai qualcosa per curarla?

Fefè91 ha scritto:avvertii un fastidio al fianco destro, ma non forte. Due giorni dopo, il fastidio diventò insopportabile e così il pomeriggio del 9 giugno 2014 andai al pronto soccorso, mi confermarono che avevo una colica, mi trovarono un calcolo al rene destro, sangue nelle urine

avevi solo questo dolore o anche altri sintomi?

Fefè91 ha scritto:Nell'infilarmi il tampone in vagina,ho avvertito un fastidio e bruciore fortissimo, proprio all'ingresso della vagina,

E' la prima volta che ti capita di avvertire questo bruciore?
Lo senti anche durante i rapporti?

Segui i consigli che ti ha dato Maddy e fai assolutamente un tampone vaginale che indichi il ph e i lattobacilli.
Aspettiamo le risposte del questionario :ciao:

Re: Storia di Federica

Messaggioda Fefè91 » mer feb 24, 2016 8:48 pm

Ciao Maddalena e ciao Ondina, grazie per le risposte! :ciao: :ciao:
Allora, procedo con ordine. Prima, voglio dirvi che sto molto meglio rispetto alla settimana scorsa! :yahoo: Ho continuato con D-Mannosio 4-5 volte al giorno (più la dose che prendo di notte che trovo mi faccia bene) e negli ultimi due giorni ne ho prese solo 3 durante il giorno e il bruciore è praticamente passato.
Nell'ultima settimana ho avvertito poco bruciore, in alcuni giorni mi è proprio sparito, oggi ad esempio non ce l'ho!
Rispondo prima alle domande del questionario e poi alle vostre, così potete avere un quadro della situazione più chiaro.

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Al momento, avverto solo bruciore alla minzione, soprattutto durante la prima pipì della giornata, che è anche un po' più scura delle altre. Anzi, nonostante non stia bevendo litri di acqua, ma il giusto, le pipì durante il giorno sono trasparenti e non puzzano più di ammoniaca come la settimana scorsa. Per quanto riguarda la candida, ho soltanto perdite bianche, quasi ogni giorno, a volte a giorni alterni, di solito la mattina.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Non ho nessun'altro fastidio rilevante, l'unica cosa è il gonfiore addominale (che ho comunque da anni) che avverto di solito durante il pomeriggio.
La sensazione di pesantezza al basso ventre e di bruciore in vescica è sparita da 4-5 giorni.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Sicuramente i rapporti sessuali, lo stress, e l'alimentazione scorretta. Ma di solito ho cistite il giorno dopo un rapporto.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Ho ritirato le analisi di martedì scorso e il risultato è stato escherichia coli nelle urine e candida glabrata in vagina.
L'esame delle urine riporta i seguenti valori:
Colore paglia
Aspetto opalescente
Peso specifico 1018
ph 6
Nitriti positivo
Chetoni 5
Emazie rare
Leucociti diversi, alcuni conglutinati, rari disfatti
Batteriuria presente
(gli altri valori sono negativi o nella norma)
L'urinocoltura ovviamente positiva con colonie 1000000

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Devo comprarli, appena mi finisce il ciclo così non faccio pastrocchi :risatona:

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Faccio pipì 6-7 volte al giorno e credo di bere un litro e qualcosa di acqua

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Getto unico e abbondante che esce spontaneamente. Qualche giorno fa, invece, per quanto bevessi lo stesso quantitativo d'acqua, in alcuni momenti facevo pochissima pipì e scura, in altri invece abbondante e limpida come oggi. Di solito nel pomeriggio la qualità della pipì migliora.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Io credo di avvertire una lieve difficoltà all'inizio della penetrazione, ma non provo dolore.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Ho la candida glabrata da due anni, come sintomi solo perdite bianche inodori e lievemente ricottose.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Sì, sempre.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Il tampone è migliorato!
Infatti, nell'ultimo del 16 gennaio, avevo sia e. coli che candida glabrata in vagina. Adesso, soltanto candida glabrata.
Alla fine mi hanno rilevato i lattobacilli ma non il ph e c'è scritto: presenza di modestissima flora lattobacillare. Cosa vuol dire?

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No, bruciori vaginali mai avuti. Soltanto la settimana scorsa quando ho fatto il tampone vaginale, ma poi il bruciore il giorno dopo era passato.

Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno, il preservativo mi dà fastidio.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No, ma nei prossimi userò crema D-Mannosio.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Sì, di solito entro le 24 ore

Utilizzi detergente intimo?
Cerco di non usarlo da quando vi leggo, ma ogni tanto ne uso pochissimo e con inci naturalissimo (quello della vivi verde coop)

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
A parte i continui gonfiori, ultimamente faccio un po' più di fatica.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?


Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No

Il calore ti aiuta?
Nei sintomi della cistite mi ha aiutata molto

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Li ho letti, ma non ho questi sintomi

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Al momento sto prendendo 3 dosi di D-Mannosio (+ una di notte) e X-flor due volte al giorno. Mi son fermata con le terapie locali in vagina perchè da lunedì aspettavo il ciclo, che mi sta venendo adesso (sento i doloretti mentre scrivo, mannaggia :S: )

Di quali altre patologie soffri?
Nessuna :t

Come ho scritto su, al momento la situazione è davvero migliorata! Non mi sono procurata gli stick per le urine perchè vorrei aspettare che mi passi il ciclo e poi, venerdì scorso ho fatto un mega giro di telefonate fra tutti i centri di analisi a Bari, ma nessuno che faccia il pH! Solo un paio rilevano i lattobacilli. Quindi ho pensato di comprare il test per ph vaginale (l'ho visto su Amazon ma forse lo vendono in farmacia?)... Ma rimando tutto alla fine delle rosse :):
Ondina, rispondo alle tue domande.
Quando ho avuto le perdite di sangue in urina (ormai 3 anni fa) non avvertivo bruciore. Avevo solo questa pipì rossa, colore del vino insomma e da quello che mi ricordo diminuiva nell'arco delle 24 ore.
L'anemia non la sto curando, ho fatto solo 2-3 cicli di compresse di ferro (ferrocento+) ma credo di aver smesso un annetto fa e non faccio analisi del sangue da aprile scorso.
Quando ho avuto la colica leggera due anni fa, prima del ricovero, avevo solo fastidio al fianco e bruciore alla minzione.
Non ho mai avuto bruciori nè pruriti in vagina di nessun tipo, la prima volta è stata la settimana scorsa, mentre facevo il tampone e nelle ore successive, ho avuto bruciore costante anche dopo e quando urinavo (al passaggio dell'urina sulla zona infiammata). Ho messo un po' di crema D-Mannosio ed è andata meglio, poi il giorno dopo il bruciore è
sparito! :grin:
Sul dolore durante i rapporti, io ricordo che anni fa lo sentivo, mi faceva male.. Poi con gli anni ho iniziato a non sentire più dolore, magari solo all'inizio della penetrazione (se non sono prontissima diciamo), poi non ho dolore in genere, a parte in alcuni momenti in cui lui va troppo infondo, lì sì, sento un dolore fortissimo che mi fa saltare proprio e devo fermarmi, dura qualche secondo.. ma mi è capitato forse 3-4 volte ultimamente.
Domani andrò dall'urologo così mi dà anche un'occhiata ai reni con l'ecografia e vediamo come sono messa. :P Io credo però che se rifacessi esame delle urine e urinocoltura adesso i risultati sarebbero diversi!
Ah, ultima cosa: da lunedì scorso ho ancora la temperatura più alta del solito, mi sveglio con 37.1 la mattina e la sera mi scende a 36.7 circa (ieri sera era 36.4, più bassa della mia temperatura normale che è 36.6). Cosa stranissima perchè è fisso questo calo la sera, di solito dopo cena quando mi metto nel letto. :humm:
Spero di aver risposto a tutto, grazie ancora! :flower:

Re: Storia di Federica

Messaggioda Brighid88 » mer feb 24, 2016 9:18 pm

Ciao Federica ! :ciao:
Fefè91 ha scritto: Per quanto riguarda la candida, ho soltanto perdite bianche, quasi ogni giorno, a volte a giorni alterni, di solito la mattina.

Le perdite senza sintomi non sono preoccupanti .
Fefè91 ha scritto:Ma di solito ho cistite il giorno dopo un rapporto.

Dopo il rapporto prendi una dose di D-Mannosio più altre 3 nelle 24 ore successive
Fefè91 ha scritto:Io credo di avvertire una lieve difficoltà all'inizio della penetrazione, ma non provo dolore.

Non è comunque normale ,forse c è un po di contrattura ,prova a fare un bel kegel reverse prima della penetrazione
Fefè91 ha scritto:presenza di modestissima flora lattobacillare. Cosa vuol dire?

Bisogna correre ai ripari perché hai le difese basse,una volta che saranno ripristinate saranno loro a prendere il posto dei batteri,vai di fermenti vaginali ti consiglio le lavande D-Mannosio, gli agena blocagin e lo yogurt ovviamente bianco naturale senza zucchero.e fermenti orali come i X-flor .
Fefè91 ha scritto:No, ma nei prossimi userò crema D-Mannosio.

Ottima decisione, il lubrificante fa davvero la differenza :):
Fefè91 ha scritto:Cerco di non usarlo da quando vi leggo, ma ogni tanto ne uso pochissimo e con inci naturalissimo (quello della vivi verde coop)

È pur sempre un detergente ,provoca secchezza e lava via le difese vaginali ,l acqua è più che sufficiente,il detergente usalo per l ano,per la vulva sempre e solo acqua
Fefè91 ha scritto:ultimamente faccio un po' più di fatica.

Per la stitichezza oltre che i fermenti ti consiglio il magnesio
Fefè91 ha scritto:Li ho letti, ma non ho questi sintomi

Però hai parlato di difficoltà e dolore alla penetrazione anche se non succede sempre è comunque una cosa che non dovrebbe succedere mai quindi potrebbe esserci secondo me un po di contrattura, hai anche accennato che il calore ti ha aiutato per i bruciori,è sufficiente anche solo un piccolo sintomo per avere contrattura e / o vulvodinia non devono per forza esserci tutti o più di un sintomo.

Re: Storia di Federica

Messaggioda signo » mer feb 24, 2016 9:55 pm

Ciao Federica:
- Cistite post rapporto
- difficoltà ad inizio penetrazione
- stitichezza
tutti sintomi che fanno pensare a contrattura/vulvodinia. Leggiti bene le relative sezioni e segui tutti i consigli che ti ha dato Brighid. Sul forum inoltre trovi un'intera sezione dedicata alla stipsi. Sei nel posto giusto, vedrai che ne uscirai. Buona lettura :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214