La storia di Laguna

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Laguna

Messaggioda flo67 » gio dic 24, 2015 6:20 pm

Anch'io ti penso Laguna. Io ti auguro, oltre che buon Natale, anche che tu possa trovare la strada che ti renda serena, che tu possa scoprire i tuoi desideri e metterli in pratica.
Ti abbraccio
:flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » ven dic 25, 2015 11:42 pm

Ciao ragazze..sempre deliziose :baci:
Nulla di particolarmente nuovo..di giorno sono abbastanza serena,ma la sera mi scateno con brutti pensieri, pianti per Minou, pianti per me, pianti per quello che sarà..Non riesco a essere ipocrita..non sono totalmente felice, perchè è troppo presto..un giorno di certo lo sarò,ma non ora.
Ho fatto il prelievo per le B-hcg ieri..22000 il valore, che a quanto pare è nel range di 5-6 settimane, proprio come immaginavo..lo ripeterò tra qualche giorno.
Intanto ho notato che la mia pipì peggiora..e inizio ad agitarmi..devo sicuramente aumentare la quota di acqua che per il freddo ho un pò diminuito..Forse aumenterò D-Mannosio a 2 dosi.Ho letto che ormai la sicurezza è abbondantemente confermata quindi su questo mi sento tranquilla. Mi è aumentata la stitichezza purtroppo e ho pensato di ricominciare con Nutriflor...I fermenti in gravidanza si possono fare?
Volevo aiutarmi con malva ma ho letto su internet che nel primo trimestre non si può..allora ricomincerò a intensificare kegel revers...e poi forse devo riprendere automassaggio..che confusioneeeee
Ma se pensassi di acquistare il dildo per aiutarmi in questo bene/male-detto automassaggio qualcuna sa consigliarmi un tipo in particolare e dove acquistare?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » sab dic 26, 2015 12:14 am

Ciao Laguna, capisco che il periodo che stai facendo non deve essere per niente facile, ma ti leggo più serena in un certo senso, come se stai iniziando ad accettare la cosa... Magari quello che sto per dirti potrà suonare strano o inopportuno non lo so, però ho pensato tanto a te questi giorni, e mi piace credere che la vita di ha tolto Minou, ma ora ti sta dando qualcosa di ancora più grande. è normale essere spaventati e spaesati, ma io ci credo quando dici che sai che un giorno sarai felice. Io ti auguro che questo accadrà molto presto :love1:
Per i fermenti non so aiutarti, ma penso che si possano usare... Aspettiamo anche le altre, per un parere più esperto. Tantissimi auguri di buon Natale e per questa nuova avventura :baci:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Aliruna » sab dic 26, 2015 12:43 am

Carissima, puoi usare i Nutriflor. Per il dildo, l'importante è non usare la vibrazione. Noi ci stiamo trovando bene con intimina raya, ma ci sono anche modelli di cui si parla nella sezione rosso limone e nella storia di Maddalena. Siamo con te, immagino sia durissima. Ti asciughiamo noi le lacrime. Hai avuto modo di parlarne con la famiglia, se non sono indiscreta? Un abbraccio

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab dic 26, 2015 1:32 am

Grazie dei tuoi pensieri per me Keira..buone feste a te e buone feste a tutti voi !
Ali grazie mille per le dritte..da domani via di Nutriflor!no..non ho detto nulla..non mi avreste sentita così "tranquilla":)

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda signo » sab dic 26, 2015 9:23 am

Cara Laguna
Quando rimasi incinta e la mia stipsi diede il meglio di se,' mi consigliarono di assumere il magnesio. Chiedi al tuo medico.
Un forte abbraccio, ti sono tanto vicina. :potpot:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab dic 26, 2015 10:32 am

Grazie Signo!in effetti io ancora ho il magnesio ditta e mi era sfuggito di chiedere se anche questo poteva essere assunto senza problemi..
che seccatura questa cosa di preoccuparsi di ogni cosa, a maggior ragione se ancora non accetti la situazione nella totalità. Ad esempio..io e il mio ragazzo adoriamo fare aperitivo con birretta..ma secondo voi..una volta ogni 2 settimane se po fa? :-::::

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Natina » sab dic 26, 2015 10:41 am

Ciao Laguna :ciao:
Per la stipsi, oltre al Magnesio, puoi anche assumere la manna, anche questa è molto efficace.
Io volevo dirti che è normale sentirsi destabilizzate, sia per la situazione in sè, sia dal fatto che non era programmato e quindi ti ha colto alla sprovvista, tuttavia anche gli ormoni non aiutano.
Anche le donne che lo desiderano all'inizio sono spaesate e alcune nemmeno riescono ad assere felici (!), quindi penso che il tu stato d'animo sia del tutto normale.
Tu comunque ascoltati, sempre. :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda signo » sab dic 26, 2015 10:59 am

Per la :beer: io sono tolleranza zero. Ma cento teste cento idee. Avevo visto un filmato sui danni che l'alcool in gravidanza puo' causare...da brividi. Io fossi in te mi berrei una bella birra senz'alcool. Ce ne sono tante in commercio.
Per il resto ci vuole tempo Laguna, non agitarti e stai serena.
Baci

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » sab dic 26, 2015 11:00 am

Quoto in pieno Natina!! Per l'aperitivo, io anche so da esperienze indirette che l'alcol proprio sconsigliato, trova un bel drink analcolico che ti piace :potpot: Cmq se hai dubbi chiedi alla gine vedi che ti dice :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » sab dic 26, 2015 11:31 am

Laguna,anche io passo qui a vedere come stai.
Keira ha scritto:mi piace credere che la vita di ha tolto Minou, ma ora ti sta dando qualcosa di ancora più grande.

A me piace ulteriormente credere che sia stata proprio Minou a far accadere questo,sapendo che presto ti avrebbe lasciato. Mi piace pensare che l'amore fa miracoli.
Per il resto ti hanno detto tutte le altre, non c'è granchè che possa aggiungere, a parte, forse, che io sono una di quelle che utilizza il Raya di "Intimina" e mi trovo benissimo. Usato anche ieri sera. Mi scioglie che è una bellezza. Un abbraccio!

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab dic 26, 2015 11:53 am

Oddio Friz tu mi fai piangere sempre ultimamente..e appena rileggo scoppio di nuovo..
Questo argomento mi rende molto fragile per ora. .e le parole che mi dedicate mi toccano il cuore profondamente..
Vorrei consolarmi anch' io pensandola così...però a momenti mi viene solo tanto sconforto..prima o poi dovrà passare però,o meglio maturando si modificherà in altre emozioni

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » sab dic 26, 2015 12:07 pm

Sicuramente,Laguna. Ora sei emotivamente provata..è normale..tutto troppo in fretta, e nemmeno l'avevi preventivato. Sfido chiunque ad non essere in balia alle emozioni contrastanti in questo momento. Abbi pazienza, dopo la scossa, c'è sempre l'assestamento. :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Aliruna » sab dic 26, 2015 2:41 pm

Laguna ha scritto:Vorrei consolarmi anch' io pensandola così...però a momenti mi viene solo tanto sconforto..prima o poi dovrà passare però,o meglio maturando si modificherà in altre emozioni

Laguna, in questo momento mi sento di doverti dire con la massima sincerità che lo sconforto e la tristezza non sempre si trasformano più avanti in gioia incondizionata. Per questo, proprio per il momento difficile, per il fatto che la situazione non è delle più rosee e per la sorpresa credo che tu abbia tutto il diritto di considerare tutte le opzioni. Non sperare che arrivi un futuro roseo con emozioni positive. Ascolta ciò che provi qui e ora, anche se è brutto, o forse proprio perché soffri. Sono emozioni che vanno sentite ed elaborate.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab dic 26, 2015 2:56 pm

Grazie Ali..accetto con molto piacere anche il tuo consiglio/opinione..serve tutto in questi casi...
Però devo dirti che stranamente non ho mai pensato finora ad altre possibilità..ho sempre creduto che avrei voluto farlo in caso fosse capitato un "errore ", ma ad oggi non riesco nemmeno a ipotizzare alternativa..e non so perché

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » sab dic 26, 2015 4:09 pm

Figuratevi..se capitasse a me, passerei la prima settimana a disfarmi la testa contro il muro. Come te Laguna, anche io ho sempre pensato che se fosse successo (io sono una di quelle che non si metterebbe mai a programmare un figlio. O viene per "errore" o niente, perchè non mi sono mai sentita di dover aver figli per sentirmi realizzata. Non mi sono mai vista madre, ecco. Quindi per forza di cose,mi devono fregare gli eventi.. :lol: ) avrei avuto di fronte a me un'unica strada ovvero tenermelo. L'ho sempre pensato e lo penso tutt'ora. Non cercherò figli, a meno che non trovi un uomo che mi porti a pensarla diversamente, ma se arrivasse, me lo tengo. E me lo terrei sapendo a cosa dovrei rinunciare, perchè io sono profondamente egoista (dei miei spazi, tempi ed energie) e un bambino "rovinerebbe" i miei piani di pace vitale. Ma sicuramente sebbene la decisone di base c'è, non vuol dire che dovrei fare i salti di gioia. Anzi. credo più sarei tra l'arrabbiato e il felice, tra la tristezza e la paura. Credo che solo le donne che hanno solo ed esclusivamente quell'obiettivo nella vita (e ne conosco), che bramano un figlio, che una volta che ci arrivano sono una nuvoletta di felicità. Almeno presumo. Io invece preferisco restare reale. Un figlio cambia la vita. Non per questo lo ameresti di meno. Ma lo sai, che d'ora in poi non ci sarà più Laguna come unità a sè stante, libera di decidere per sè e basta. Ora avrai un'altra personcina da cui dipendere e che dipenderà da te. Non c'è al mondo legame più intrinseco e vitale. Ma una cosa te la auguro, che qualunque cosa accada, tu ti senta sempre integra in te stessa, che alla fine tu possa guardarti indietro e dirti: lo rifarei, perchè dopotutto ora, io sto bene. La vita non è semplice, non è facile e men che meno per chi come noi ha delle zavorre che viviamo solo noi ( perchè dall'esterno sembriamo sane. Diciamolo. Sembra che facciamo le isteriche, ma noi ben sappiamo che non è così)e per giunta spesso si aggiungono zavorre di rapporti genitoriali difficili, mancanza di uomini decenti al nostro fianco, o solitudine o altre patologie..ecc..ma io credo una cosa, ovvero, che finchè dentro di me mi sento pulita, serena, consapevole, e certa della mia capacità di superare ogni avversità, allora il viaggio fa un pò meno paura, se ho lo zaino pieno di buoni strumenti per affrontarlo.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab dic 26, 2015 4:27 pm

Mi rivedo in ciò che scrivi..io non sono di quelle donne nate per essere madri..e se avessi dovuto mettermi d'accordo con fulvio per farlo, detto sinceramente, non lo avrei mai fatto..lo sa bene anche lui..allo stesso tempo fin da quando ero piccola mi immaginavo con un figlio un giorno..magari senza un uomo, ma con un figlio anche si..
Io tengo molto a ciò per cui ho studiato e per cui vorrei lavorare,quindi non sono di certo una che vuole la vita assorbita unicamente da un figlio..
Ma questi aspetti per adesso non mi terrorizzano tutto sommato..sapete perché? Perché ho un ragazzo che mi fa credere che andrà bene..e io gli credo molto..
Per il resto sarebbe facile pensare a soluzioni per "eliminare " il problema...risolverei un sacco di guai..ma mi sentirei in colpa per tutta la vita..eppure sono una biologa razionale che non si sconvolge per un aborto di un embrione..ma io non vivrei più bene con me stessa. E poi mi dico anche "e se fosse l'unica possibilità della mia vita?"..
Intanto affronto ogni giorno un po per volta,la prossima tappa è attendere il secondo prelievo di beta hcg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Brighid88 » sab dic 26, 2015 4:51 pm

Laguna ha scritto: sarebbe facile pensare a soluzioni per "eliminare " il problema...risolverei un sacco di guai..ma mi sentirei in colpa per tutta la vita..eppure sono una biologa razionale che non si sconvolge per un aborto di un embrione

Neanche io mi sconvolgo laguna,però se ti sentiresti in colpa per tutta la vita allora non avrebbe senso un aborto,ora devi guardare ciò che vuole laguna,la laguna donna non la laguna biologa razionale ...in fondo si tratta di un embrione come dici ,ma è il tuo embrione e fa la differenza,io pure non mi vedo madre e non mi metterei mai a programmare un figlio, giammai ! se fossi nella tua situazione darei di matto,questo è certo e pure a me verrebbe da dire cacchio alla fine è un embrione però non riuscirei ad essere distaccata e fredda...tutto questo per dirti che un po posso immaginare come puoi sentirti ,ti sono vicina...

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Lyra7 » sab dic 26, 2015 7:11 pm

Ciao Laguna,

ti seguo da un po' e mi inserisco solo adesso nella tua storia... un po' bruscamente, perdonami.

Laguna ha scritto:ho un ragazzo che mi fa credere che andrà bene..e io gli credo molto..

È sicuramente molto importante avere il sostegno del proprio partner in questi momenti, ma c'è qualcosa in questa tua frase che mi fa pensare che in fondo non ne sei molto convinta, o mi sbaglio? Voglio dire, a parte rassicurarti, quell'"andrà tutto bene" in pratica come si traduce? Di fatto qual è il "piano", se ne avete uno? Mi rendo conto che questa domanda è estremamente precoce, ma quello che mi interessa sapere è: a parte l'entusiasmo del tuo ragazzo, tu come ti senti? Credo che conti solamente questo ora.
Forse in questa tua frase sto leggendo qualcosa in più di quello che vuoi intendere e se così fosse ti chiedo scusa, dimentica le mie domande impertinenti; a volte la scrittura non permette di cogliere certe sfumature più facili da capire parlando.

Laguna ha scritto:mi sentirei in colpa per tutta la vita
Laguna ha scritto:non vivrei più bene con me stessa

Perché?
La scelta di diventare madre o di non diventarlo può dipendere pesantemente dal contesto in cui viviamo in quel dato momento, ma anche se tutte le condizioni sembrano essere giuste (relazione stabile, indipendenza economica, eccetera) si ha tutto il diritto di non voler continuare una gravidanza indesiderata, a prescindere da quanto sulla carta sembrino esserci tutti i presupposti favorevoli. Se una persona non lo desidera, per QUALSIASI motivo, non deve dare spiegazioni a nessuno e la sua scelta è legittima, esattamente quanto quella di una donna che rinuncia a diventare madre a causa di gravi problemi (economici, di salute o relazionali che siano) o esattamente quanto quella di una donna che porta a termine una gravidanza tra mille difficoltà. Io credo fermamente in questo, e credo quindi che se una persona desidera interrompere una gravidanza, non c'è motivo al mondo per sentirsi in colpa.
Non ti conosco a fondo e non so bene quali siano le tue credenze e qualunque esse siano le rispetto in pieno, ma ti prego, qualsiasi decisione tu prenda, non prenderla perché l'altra opzione ti fa sentire in colpa. Non decidere mai niente nella tua vita in base al senso di colpa. Forse tra qualche anno potresti provare rimorso, forse un giorno guardando indietro dirai a te stessa che potevi prendere una decisione diversa; ma in futuro non sappiamo cosa capiterà e non potremmo mai prepararci a tutte strade inaspettate che la vita ci pone davanti, per questo motivo conta solamente quello che senti e desideri qui e ora. Non conta nient'altro se non il qui e ora. Concordo totalmente con Aliruna; non aspettarti di provare felicità in futuro; concentrati sul presente. È in base al presente che devi fare la tua scelta: se il contesto in cui ti trovi in questo momento della tua vita, in accordo con i tuoi desideri, ti suggerisce ti diventare madre, allora fallo e noi ti supporteremo incondizionatamente; se invece il tuo cuore ti dice che non è il momento, noi ti supporteremo incondizionatamente allo stesso modo e non dovrai MAI e poi MAI sentirti in colpa per non esserti sentita pronta in questo momento. Anche perché non è affatto vero che questa è l'unica occasione della tua vita, chi lo dice? Sei giovane e hai davanti ancora tanti anni e mille occasioni! Anzi, non è detto che in futuro non si possa ripresentare l'occasione in un momento in cui sarai molto più serena di adesso e la tua vita non comprenderà più alcune problematiche che stai vivendo ora.
Spero di averti dato qualche spunto di riflessione e mi scuso già da ora se in qualche punto sono stata troppo brusca.
Coraggio :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » sab dic 26, 2015 7:42 pm

Lyra,io credo che qui non si parli di dover dare spiegazioni agli altri. Ma di quello che si prova dentro se stessi. Io come Laguna mi sentirei in colpa tutta la vita, se dovessi abortire. Non lo farei con convinzione. Ho avuto a che fare con persone che hanno scelto questa via, perchè non si sono sentite di avere un figlio, sebbene ai miei occhi i motivi erano molto futili(ai miei occhi, ripeto). Ebbene, poi c'era questa sorta di sentimento da vittime "so io cosa ho provato,sofferto". Ebbene, io forse sono intransigente, ma se tu decidi di abortire, decidi anche di non affezionarti a quella cosina che hai dentro. Hai fatto una scelta consapevole, sostenuta o meno da i più svariati motivi, ed io non accetto che fai la vittima dopo. Nemmeno se fosse in gioco la mia vita, io probabilmente abortirei. Poi si sa, tutti sono bravi a fare i gay col culo degli altri. Ma alla fine il sentirsi in colpa o meno è qualcosa che riguarda solo te stessa. Io mi sentirei in colpa, perchè è vero che non mi sono mai sentita, nè vista madre, ma sono sicura che amerei il bambino, ed abortire, significa per me, togliere la vita ad una persona che non ha chiesto lei, di arrivare. Io toglierei la possibilità di vita ad un bambino, per cosa? Per egoismo. Perchè alla fine è questo, il motore. Se ci sono madri malate che danno la vita pur di portare a termine la gravidanza, allora a maggior ragione c'è la possibilità di dare la vita a questo bambino anche in condizioni dure. Se non lo voglio,se non posso dargli nulla, posso farlo adottare. Ma facendolo nascere gli do la vita,che credo sia la cosa più sacra di questo mondo. Io cerco di salvare pure gli insetti, anche quelli che detesto, perchè penso che qualunque forma vivente ha il diritto di vivere e svolgere un suo ruolo. Figuriamoci un bambino.che sarebbe mio, tra l'altro.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214