Storia di daniela

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di daniela

Messaggioda michiamoMaddalena » sab dic 05, 2015 1:05 am

Ciao Dani, sono pienamente d'accordo con tutto quello che dice Vale.
Anch'io stavo per consigliarti di iniziare a fare degli automassaggi, così cerchi di renderti conto meglio della situazione tu stessa.
Prova e vedi come va. Stessa cosa per i kegel reverse, inizia tanto non costa nulla.

La mucosa ora potrebbe essere arrossata che solo per il prurito se ti sei grattata.

Anche secondo me per ora è il caso di aspettare un altro po' di tempo, vediamo se sarà il caso di farsi rivedere da Pesce,
spiegando per filo e per segno i disturbi che avverti, magari ti saprà dire se sono dovuti a qualcos'altro e potrete fare il punto della situazione insieme..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab dic 05, 2015 9:53 am

Grazie per le risposte, scusate per per quella cosa del sangue, avevo fatto la ricerca ma si vede non bene.
Il muscolo lo sento abbastanza giù quando ci penso, e comunque sto rilasciando spessissimo. I massaggi invece devo cominciare.
Il mio tampone è del 13 novembre, non è troppo presto per ripeterlo?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Aliruna » dom dic 06, 2015 3:07 pm

Ti sta succedendo quello che è successo a me esattamente un anno fa. Quello che ho fatto io è stato monitorare la situazione vaginale con il tampone (non è troppo presto per rifarlo), inserire con calma fermenti o yogurt quando sentivo che la mucosa non era troppo sensibilizzata, rilassamento, calore e tanta vitamina b12. La mucosa si è poi ripresa completamente. C'è voluto un po', è vero, ma ripristinare l'equilibrio dell'ecosistema vaginale richiede un po' di tempo, soprattutto perché noi ci sensibilizziamo facilmente e la mucosa reagisce a tutto in maniera amplificata. Se hai fastidi uretrali prova anche la manovra del dito. ci vuole tanta pazienza, ma ti garantisco che questo pasticcio di neuropatia e abbassamento delle tue difese locali passerà e poi avrai un miglioramento..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Ondina88 » mer dic 09, 2015 12:34 am

Calcola anche Dani che il tampone che avevi fatto ti dava lattobacilli scarsi e che non hai potuto più applicare fermenti vaginali nel frattempo quindi potrebbe essersi creato uno squilibrio vaginale. Per questo un tampone sarebbe utile.
Come stai adesso?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 09, 2015 7:55 am

Non sto per niente bene, anche non mettendo più niente la situazione non cambia, sempre rossore e prurito. In alcuni momenti sembra andare meglio poi torno a peggiorare....è stato così per tutto il mese. In tutto il mese ho messo fermenti circa 7- 8 sere. So che non va bene abbattersi ma sono molto giù di morale.....

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » mer dic 09, 2015 8:29 am

Ciao Dani
mi spiace. Leggo che hai messo fermenti per 7-8 sere. A me i fermenti (Normogin) creavano un prurito tremendo ed ero passata allo yoghurt. Ci vuole un attimo per far riprendere le mucose, cerca di stare tranquilla e vedrai che passerà. Anche se mi considero guarita qualche prurito ogni tanto mi capita ancora, soprattutto con questo freddo. Vedo proprio che se rilasso passa ... Calore, kg reverse e tanta pazienza. Lo so che è dura, ma se ne esce!

Un caro saluto.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 09, 2015 10:27 am

Grazie Signo per i consigli e l' incoraggiamento....ho letto la tua storia e ti ammiro molto per la tua forza e determinazione, io invece sto facendo fatica a reagire stavolta e questo mi preoccupa molto. Un caro saluto anche a te..

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » mer dic 09, 2015 11:38 am

Figurati Dani
non sottovalutare l'aborto con raschiamento. Ci vuole tempo per riprendersi, sia fisicamente sia mentalmente.
Devi leggere, leggere, leggere il forum e sperimentare su di te. A volte ciò che va bene per una non va bene per un'altra.
Io ho iniziato a guarire quando mi sono studiata bene in homepage le sezioni sulla vestibolite vulvare e sulla contrattura. Figurati che all'inizio non pensavo nemmeno di poter avere la contrattura, ed invece... i miei problemi nascevano proprio da li...
Rileggiti prima bene la homepage e poi le storie lunghe, forniscono un sacco di spunti!
:-*.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Aliruna » dom dic 13, 2015 3:56 pm

signo ha scritto: A me i fermenti (Normogin) creavano un prurito tremendo
Vero: può capitare quando colano. Io forse proverei Agena. Dovrebbe colare molto meno perché è un gel che aderisce. Potrebbe aiutarti coi lattobacilli e anche a migliorare l'infiammazione..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 16, 2015 1:20 pm

Ciao a tutte, ho un importante aggiornamento da darvi. Venerdì scorso ho telefonato per prendere un appuntamento con Pesce, sapendo le lunghe attese avevo pensato di fissarlo per eventualmente disdirlo, ma la segretaria mi ha comunicato una disdetta per la sera stessa. Sul momento ho rifiutato poi ho pensato che il prof mi poteva aiutare a fare il punto della situazione e ho deciso di andare....e stavolta sono uscita da lì con la diagnosi di vestibulodinia. Mi ha detto che i sintomi c'erano già alla visita precedente, ma probabilmente in quel momento ero in una fase più remissiva mentre stavolta ha avuto il riscontro anche con la visita.
La terapia e la seguente:
Etinerv, 2 al di - dobetin 5000 fiale, una a settimana a mesi alterni - laroxyl, 2 gocce fino ad arrivare a 15, se tollerate.
Controllo tra tre mesi, nessuna terapia manuale perche i muscoli pelvici sono normo tonici.
No automassaggi.
Visto come sono stata in questi ultimi sei mesi, più male che bene, adesso le cose tornano di più....però devo ammettere che non l'ho presa benissimo, mi sono agitata ulteriormente anziche essere contenta di avere una diagnosi.....e infatti nei giorni successivi sono stata peggio fisicamente, mi è aumentato lo stimolo a fare pipì e sensazione di vescica piena. Poi ho capito che mi dovevo tranquillizzare e ho iniziato la cura. Ho già fatto una puntura di dobetin è preso il laroxyl per due sere.
Il prurito va meglio, anche con l'arrivo del ciclo.
Ora pensavo di riprovare con yogurt e fermenti e di aspettare un altro po a rifare il tampone.
Grazie, ciao daniela.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Natina » mer dic 16, 2015 1:37 pm

Ciao Daniela, io penso che tu abbia fatto benissimo ad andare.
Per quanto riguarda l'agitazione post visita, cosa avresti preferito che il prof ti avesse detto, che non hai nulla? In quel caso cosa avresti pensato? A cosa avresti ricondotto i tuoi sintomi? Come li avresti curati?
Dai tempo al Laroxil e agli integratori di fare il loro dovere e mi raccomando, impegnati tanto anche tu a rimanere rilassata, come hai notato, la tensione non fa che peggiorare il tutto.
;).

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 16, 2015 2:26 pm

Sono d ' accordo su tutto quello che dici, infatti questa malattia è proprio l' apice di un mio approccio sbagliato alle cose, che prendo sempre con eccessiva ansia e preoccupazione. Soprattutto in questi ultimi anni che sono stati particolarmente faticosi. Non c ' è alcuno dubbio che per guarire devo lavorare anche molto su questo aspetto.
A presto e grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Ondina88 » gio dic 17, 2015 2:18 am

Eh si, questo è importanti Dani.
Un ogni caso il fatto He tu non abbia una contrattura e nemmeno bisogno di sedute di riabilitazione credimi che è davvero un'ottima cosa. Non avere la contrattura comunque vuol dire avere una grande causa in meno per creare continue infiammazioni alle terminazioni nervose che trasmettono poi dolore.
Dai che presto starai meglio con questa cura e senza la contrattura da combattere, vedrai! ;).

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab dic 19, 2015 3:12 pm

Ciao, aggiorno la mia situazione chiedendo anche alcune cose. Sono a tre gocce di làroxyl e come effetto collaterale fin da due gocce ho notato che il flusso della pipì è decisamente più debole, con sensazione di svuotarmi di meno. Ho letto che è capitato anche ad altre....cosa faccio?mi fermo un po più giorni a tre gocce?ho paura che così mi venga una cistite....
Il sintomo che ho avuto di più in questa settimana è l' indolenzimento in basso, mi capita di sentire questa sensazione anche solo camminando a volte...sono i nervi o cosa?io non riesco capirlo, so solo che sono peggiorata molto dopo la visita con pesce. Anche quando faccio i kr avverto di più questo fastidio. Ho fatto una lavanda D-Mannosio dopo il ciclo ma mi ha dato anche lei lo stesso tipo di fastidio, dopodiche non mi sono sentita di mettere più niente.
Ieri mi è arrivato allay, ho iniziato a usarlo da stamattina e spero mi aiuti un po' , pensavo di usarlo per 7 giorni di seguito, visto che ci sarà in mezzo anche l' ovulazione. Va bene posizionato nel mio caso verso la vagina?
Vi ringrazio, ciao Daniela.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Aliruna » sab dic 19, 2015 4:23 pm

Ciao Daniela!
Daniv ha scritto:.cosa faccio?mi fermo un po più giorni a tre gocce?
Decisamente. Ogni quanto stai aumentando? Puoi rimanere a questo dosaggio anche una settimana, dieci giorni, o pure di più se ti senti di avere bisogno di più tempo per abituarti al dosaggio.
Daniv ha scritto:indolenzimento in basso,
Mi descriveresti meglio questo sintomo?
Daniv ha scritto:non mi sono sentita di mettere più niente.
Stavo per suggerirti la stessa cosa. Invece, molto bene per allay. Posizionalo come un assorbente o, se ti capita di sentire fastidi vescicali, un pochino più in alto. Tienilo sempre, è un valdissimo aiuto. Non mollare, cara. So che è terribile, ma questa fase difficile finirà..

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » sab dic 19, 2015 4:32 pm

Ecco, stavo per scriverti le stesse cose di Ali.
Come và con le punturine di b12?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab dic 19, 2015 4:36 pm

È come se la vulva avesse preso una botta....lo sento come dolore spontaneo e ancora di più se premo leggermente sulle grandi labbra altezza vagina. Mi provoca anche più stimolo ad urinare. Adesso sono uscita a fare due passi perché sono molto agitata!mi sembra che dopo la diagnosi la malattia sia venuta fuori ancora di più...possibile??
Di punture ne ho fatta una sola lunedì scorso e devo continuare una a settimana....mi ha calmato il prurito che avevo da un mese..

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » sab dic 19, 2015 4:55 pm

Dani, stai tranquilla, per davvero. Hai da poco iniziato la cura, ci vuole tempo e soprattutto cerca di avere un atteggiamento positivo.
Quindi, brava, stacca con la mente e non pensare sempre alla patata. Vedrai che tutto si sistema. Ti abbraccio..

Re: Storia di daniela

Messaggioda ale04 » sab dic 19, 2015 7:02 pm

Se le punture sono dolorose ti consiglio di tenere la fialetta in mano per un minuto così da riscaldarla un minimo. In questo modo sembra essere meno dolorosa.
Probabilmente da quando Pesce ti ha fatto la diagnosi hai un po' il pensiero fisso (ed è comprensibile). Cerca di distrarti, quando ti sentirai pronta alzati in piedi e inizia a combattere contro un qualcosa che ora ha un nome :):.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » sab dic 19, 2015 7:59 pm

Dani cara, quello che stai vivendo è normale. Ti capisco benissimo. Ti hanno dato consigli validissimi, seguili.
Allay puoi posizionarlo anche sulla vescica per far rilassare i muscoli e allentare il peso che senti. Ma anche sulla vulva per attenuare il fastidio. Fai un po' e un po'. E vai anche con il calore.

Quando la mucosa sarà meno infastidita io però qualche massaggio lo farei, magari anche solo ogni tanto, per rilassare per bene. Mi raccomando, i kr sempre sempre sempre!

Dai che passa tutto, sorridi e continua fiduciosa!.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214