E ci sono anch'io...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Aliruna » mer set 16, 2015 5:33 pm

Ma al Gynepro, Dani?

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda dany65 » mer set 16, 2015 6:22 pm

Cara omonima, ti faccio tanti auguri per il tuo progetto. Ti anticipo che è giusto e sacrosanto che tu ci tenti... vorrei solo spingerti spingerti a una riflessione, che probabilmente ritieni impropria o invadente, e di questo mi scuso... ma l ho provata sulla mia pelle, e quindi, anche se non ritieni sia confacente alla tua situazione, te la giro..
Io ho fatto molte cure per la sterilità, girato molti centri, tra ansie, speranze e frustrazioni, che tu e molte altre conoscono bene...
Io a un certo punto ero così stanca, ma così stanca...anche per me erano cominciate le cistiti, ma soprattutto questa situazione mi stava logorando e stava logorando la mia coppia. Sono andata in analisi per capire cosa volevo fare..continuare le cure, smetterle, intensificarle...lasciare mio marito, fare la single, tradirlo.. c erano tante opzioni. Ci ho messo un bel po', ma alla fine ho deciso. Con il senno di poi, ho deciso per il meglio, non perchè sia il meglio, ma perchè era il meglio per me.
Ho lasciato le cure, sono rimasta con mio marito e ho recuperato il rapporto. Naturalmente questa e la mia di situazione, non la tua.. ma te l ho raccontata per farti considerare un altra possibilità, forse impopolare, e cioè che si può vivere bene anche senza figli. Pur con questo dispiacere, quest aspetto di me non esplorato, sono comunque felice.. A volte inseguiamo l anno più felice della nostra vita, ed è legittimo.. ma forse quest anno è gia l anno più felice della tua vita e tu non te ne rendi ancora conto. Spero che non te la sia presa se ti ho scritto questo.. perchè ricordo come mi infastidivo quando mi facevano notare la mia ossessione. L ho fatto perchè conosco bene quello che provi, e anche come può essere se cambi prospettiva.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Giuppi » mer set 16, 2015 7:26 pm

:ciao: Ciao Dany, arrivare qui e leggere il messaggio che mi precede mi ha fatto riflettere e un pò commuovere. Sai che anche io sono entrata ufficialmente nel girone di chi è in cerca della cicogna, per ora blandamente, ma aspetto il mestruo e poi proverò con il monitoraggio e vediamo, anche io vorrei assumere integratori e mi consulterò con la ginecologa, dalle analisi ormonali sembrava tutto nela norma quindi non saprei su cosa orientarmi, ma meglio far tutto quel che si può e che si vuole, nel limite delle proprie capacità, certo sarebbe bello venisse tutto da se, sicuramente ci faremmo meno scrupoli, perchè lottare per una cosa del genere apre la porta ad una marea di dubbi e interrogazioni a noi stesse. Spero che ognuna di noi riesca a coronare comunque la sua felicità qualsiasi essa sia! Nel mio caso, quando ci provai nella relazione precedente senza risultati alla fine ero stressata piu che alro dal dubbio, volevo sapere solo se era possibile o meno per scegliere altre vie per vivere la mia vita in modo pieno e felice, scelte che con l'idea di una famiglia non sarebbero possibili o auspicabili..insomma un piano b. Ma ora sono di nuovo qui a provarci incrociando le dita per tutte noi :flower:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda dany65 » mer set 16, 2015 7:57 pm

E anche io lo faccio per tutte voi. Ma comunque andrà, dovete lottare per la felicità. Che è con o senza figli. Ve l assicuro.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » sab set 19, 2015 9:30 am

Ammazza che avventura rispondere stavolta. ;)
Ciao Daniela, ti anticipo che sono ben lontana dal ritenere improprio o invadente il tuo messaggio, anzi lo considero un gesto d’altruismo e, se mi passi il termine, di affetto, per il quale non posso far altro che ringraziarti di cuore. Non dev’essere stato affatto facile ripercorrere le tue esperienze a favore di un’estranea. Quindi ancora grazie.
Ho detto che vorrei che fosse l’inverno più felice della mia vita perché in quei venti giorni di gravidanza ho provato delle sensazioni ultraterrene, che non credevo esistessero in una vita. Raccoglievo felicità ed entusiasmo senza freni a mani basse ed avevo tutto il giorno un’espressione da ebete. E se per caso prima di quel momento mi fossi chiesta qualche volta se veramente volevo un figlio, quei giorni mi hanno dato la risposta. E la risposta è si. Detto questo, anche io odio la parte di me che ne fa un’ossessione e tutti quelli che mi ripetono che non deve diventarlo, ancor di più quando l’osservazione proviene da chi li ha già. Il rapporto con il mio compagno per fortuna non ne risente, almeno non ancora, anche perché per fortuna lui ha già due figlie.
Sul vivere senza figli…. Che dire? A volte ci penso e non mi sembra così terribile. Abbiamo pensato che al limite potremmo prendere un labrador e un golden retriver…. :mrgreen:
Ma finchè posso (ossia finchè ovulo) ci vorrei provare.
Ho combattuto sempre duramente per tutto quello che volevo nella mia vita, a cominciare dal mio lavoro (e sono riuscita, alla “tenera” età di 37 anni, ad entrare nella P.A. che al giorno d’oggi è una certezza) e a finire dal mio compagno (che era sposato con due figlie, non separato). Ho versato parecchie lacrime in tutt’e due le occasioni, ho pensato varie volte all’analisi, ma ho tenuto duro e ho realizzato i miei sogni, di cui ora sono molto orgogliosa. Forse è per questo che adesso mi sento proiettata verso il terzo ed ultimo sogno della mia vita, con tutto l’entusiasmo del caso. E se non dovesse essere, me ne farò una ragione. Ricontestualizzerò la mia vita e farò in modo di essere felice lo stesso. Quando mi proietto nel futuro insieme a questa eventualità, credo di esserne capace. Magari con un po’ di analisi, se non dovessi riuscirci da sola.
E, ci tengo a precisarlo, non concordo con la definizione di “possibilità impopolare”, è solo una “possibilità realistica”. Sarebbe probabilmente impopolare agli occhi di tutti coloro i quali ti condannano per non volerci neanche provare, per tutte le amiche che tengono in braccio il loro bambino e dal loro pulpito ti chiedono sprezzanti: “ma tu quanto te lo fai un figlio?”, non prendendo neanche in considerazione l’ipotesi che magari potresti avere delle difficoltà a riuscirci. Ecco, per tutta questa gente la possibilità è impopolare, ma non certo per chi ha un cervello pensante accoppiato ad una buona dose di sensibilità.
Grazie ancora Dany per il tuo pensiero. E complimenti per tutto quello che sei e che hai. Ci sentiamo presto, sempre su questa linea! :baci:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Vln » sab set 19, 2015 9:51 am

Che parole profonde e piene di verità. Sono colpita, dani. Stai affrontando il tutto con una serenità e tranquillità davvero invidiabili. Sei una donna forte e intelligente e i tuoi pensieri denotano sensibilità e grandi capacità.

Buongiorno bellezza! :baci:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Aliruna » sab set 19, 2015 2:43 pm

Ne fai un'ossessione con il meccanismo più semplice e ovvio del mondo: vogliamo qualcosa, non riusciamo ad averla e questa cosa si carica di aspettative, di pensieri, di sofferenza. E' facile consigliare che non diventi un'ossessione, ma io credo che finché ci sono ancora delle possibilità questa ossessione possa essere un grande motore. Inoltre, la tua non è un'ossessione, è un legittimo desiderio. Secondo me sono gli altri a dover cambiare il loro atteggiamento. Ci sarà pure un'umana via di mezzo tra il "Ma insomma quando fai un figlio?" e il "Ma insomma sei ossessionata!".

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda dany65 » sab set 19, 2015 3:44 pm

Bene, sono contenta che hai capito il mio discorso...
Ma volevo chiarire che la possibilità di rimanere senza figli era quasi esclusivamente per me impopolare e inconcepibile, gli altri secondo me dicevano frasi innocenti che mi ferivano perche' IO ne avevo fatto un ossessione e pensavo che se non avessi realizzato il mio sogno, non sarei stata mai felice. E' difficile approcciare una donna delusa e amareggiata, perche' io logicamente ero così in quegli anni, ma la colpa non era loro, ero io che nella mia testa sentivo di non essere una vera donna, di non saper dare un figlio all' uomo che amavo, di non essere all' altezza di amiche e parenti... e infatti ora che ho riflettuto e deciso, le frasi delle altre non mi feriscono più. Anzi lavoro in ginecologia, ostetricia e sala parto. Incredibile, vero?
Ho smesso di curarmi e non ho voluto fare l' inseminazione ancora quando i medici dicevano che potevo, e pensa non sono ancora neanche adesso in menopausa!
Dicevo che mi è servita molto la psicoterapia che ho fatto, prima in individuale e poi in un gruppo di donne ( e uomini) che avevano problemi simili al mio o anche differenti, è stato molto interessante e costruttivo confrontarsi, ma potete immaginare, anche molto impegnativo. Nella mia mente pensavo che le donne con figli fossero le più felici del mondo, come io lo sarei stata se ci fossi riuscita.. invece eccole li in psicoterapia, con me... quindi la condizione di madre non è la panacea di tutti i mali, mi sono detta. Ci sono pro e contro... e l analisi di questi, del mio matrimonio, delle aspettative di parenti e amici mi ha fatto riflettere. Ma ripeto... e sia chiaro, questa è la mia storia. Alcune donne che erano con me, e che avevano lo stesso problema, hanno fatto scelte diverse. Io ho deciso di rimanere senza figli, una ha adottato, una ha fatto l' inseminazione e dopo un po' di tentativi è riuscita, e siamo tutte ugualmente felici, lo so perchè ci sentiamo.
Una sta ancora male, si è lasciata con il partner e non ha ancora figli.
Ah, io e mio marito abbiamo adottato un bambino a distanza. Si chiama Andiswa, ha 9 anni e ci scriviamo. Lo sosteniamo per la scuola e lui mi manda pagelle e disegni dall Africa.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » sab set 19, 2015 4:27 pm

Complimenti a tutte e due le Dany, state affrontando/avete affrontato questo percorso nel migliore dei modi e io vi auguro di essere sempre felici, comunque vadano le cose :):

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda dany65 » sab set 19, 2015 4:42 pm

Non so perchè, Ondina, detto da te mi fa particolarmente piacere. Un bacio.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » sab set 19, 2015 4:58 pm

È quello che penso.
Grazie per la considerazione che hai delle mie parole, un bacio grande anche a te :love1:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda flo67 » sab set 19, 2015 5:20 pm

Daniela72 ha scritto:Ricontestualizzerò la mia vita e farò in modo di essere felice lo stesso

Mi piace tanto questa frase Daniela. Al di là di quello che può succedere, ed io ti auguro di avere quello che desideri. :flower:
dany65 ha scritto:Nella mia mente pensavo che le donne con figli fossero le più felici del mondo, come io lo sarei stata se ci fossi riuscita.. invece eccole li in psicoterapia, con me... quindi la condizione di madre non è la panacea di tutti i mali, mi sono detta

infatti la felicità non deriva dall'essere madre. Affatto. Si certo sarei un ipocrita a dire che non sono contenta ad avere Valerio. Ma anche io sono finita in analisi perchè avevo tanti, troppi dubbi e avevo tanta paura di non farcela. Non credevo di dover crescere un figlio da sola tanto per cominciare, e poi non credevo fosse così difficile. Ma navigo in questo mare, e mi sono dovuta attrezzare per forza di cose. Poi ci sono momenti assolutamente positivi ed altri negativi. Fa parte della vita. E se non avessi avuto un figlio probabilmente avrei fatto chissà quali scelte e in quali posti. Ma a questo punto ragionare col senno di poi non ha nessun senso.
Complimenti anche a te Dany per come hai affrontato i tuoi percorsi. :flower:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » sab set 19, 2015 6:38 pm

Che magia che c'è in questo posto. Quanto sono contenta di farne parte. :love1:
Vale tu sei troppo buona con me, assolutamente! :oops:
Ali condivido in pieno tutto quello che hai detto, dal legittimo desiderio alla via di mezzo. :coool:
Grazie Ondi! :):
Ok Dani, ho capito il tuo chiarimento e ti prometto sin d'ora che non ne farò un'ossessione, ma tu e tutte le altre promettete di farmelo notare se dovesse succedere, ok? ;)
Ciao saggia Flo, grazie per essere passata e per le tue parole. :baci:

Buona serata a tutte, bellerrime! :flower:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » sab set 19, 2015 8:08 pm

Buona serata anche a te Dani :ciao:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer set 23, 2015 2:25 pm

Ciao tesorucce, la visita con col gine come esito ha avuto quello di star fermi per un pò, continuare con inositolo e vedere se e come si stabilizza il ciclo e poi da novembre ricominciare, magari con delle stimolazioni con clomid per via orale e verifiche ecografiche. L'approccio è molto diverso da quello della clinica, subito operativa con icsi ecc... e ho difficoltà a capire quale sia effettivamente la cosa migliore per me... certo è che il ciclo di questo mese è stato veramente un rebus: dieci giorni di macchie prima, poi una settimana di ciclo, abbondante di mattina e addormentato di pomeriggio, e poi altri tre giorni di macchie finali e solo oggi sembra tutto bianco. Morale della favola, 20 giorni di seguito tra salvaslip e assorbenti, non sempre di cotone. :roll: In queste condizioni, valla a beccare l'ovulazione!!! :-...
La buona notizia è che la mia patata ha sopportato stoicamente il tutto, a parte sporadici bruciorini uretrali e arrossamenti vulvari, più che giustificati, e con l'amichetta ancora latitante, nonostante la sospensione di ausilim, obbligatorio solo ai rapporti. Non mi lamento, quindi, anzi!
Non lo so se il prof si riferisse al Gynepro Ali. Me ne ha parlato solo come una eventualità, garantendomi di avere i collegamenti necessari.
Intanto io sono a Napoli per la prima operazione di Vittorio.
Vi aggiorno, adorabili fanciulle e fanciullo.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda pista » mer set 23, 2015 3:20 pm

Grande omonima!! Vedrai, la vita quando meno ce lo aspettiamo ci sa sorprendere!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » mer set 23, 2015 4:11 pm

Penso che sia normale che adesso il ciclo sia sballato Dani in seguito a tutto quello Che c'è stato. Il corpo ha subito diversi colpi e adesso si sta adattando.
Io di queste cose non me ne intendo come sai, però visti appunto questo continui cambiamenti magari il tuo corpo per il momento avrebbe bisogno di un approccio più soft.
Aspettiamo il parere delle più esperte.
Come è andata l'operazione di Vittorio Dani?

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Stefania 69 » mer set 23, 2015 4:16 pm

Io saro' la solita sempliciotta, ma visto che ovuli naturalmente e ne abbiamo le prove penso che la soluzione piu' semplice in prima battuta sia preferibile. Fermo restando il monitoraggio fai da te che si e' gia' rivelato efficace in barba a tutte le tecniche.
Questo ciclo sara' stato un po' sballato e non necessariamente ovulatorio, vediamo dal prossimo, in breve tempo dovrebbe regolarizzarsi

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer set 23, 2015 4:36 pm

Si, Ondi penso anche io sia normale in effetti. L'operazione è domani, deve solo togliere una borsite al ginocchio, dovrebbe essere una fesseria.
Ste, grazie per il tuo parere, in fondo anche io ne sono convinta, ma sentirlo da te mi dà una carica in più. Sono sempre stata una posapiano e mi riconosco meglio nell'andare per gradi. L'unica contropartita è quel dannato orologio biologico, a cui vorrei però dare meno peso possibile.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Stefania 69 » mer set 23, 2015 4:40 pm

Non lo so Dani magari invece mi sbaglio ma partire in straquarta con una donna che e' appena stata in grado di concepire naturalmente mi sembra andarci col piede un po' pesante.
Ho capito l'eta', ma per mio carattere e per tutto il pregresso l'approccio soft lo preferirei.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214