Una, nessuna, centomila cistiti

L'archivio delle storie personali

Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda LaPaperaDelLago » mer set 09, 2015 12:53 pm

Carissime,
finalmente vi racconto la mia storia dopo aver letto moltissime delle vostre.
Entro in punta di piedi in questa sezione per paura di scrivere in Guarigioni.
Chi meglio di voi può capire che pur di non vederla ricomparire ci si appiglia anche alla scaramanzia.

Sono Maria Grazia, sono di Bologna, ho 33 anni e soffro di cistite da più di 3 anni.

La mia primissima cistite risale al 2006: conosco quello che poi è diventato mio marito, dimentico ogni tipo di raccomandazione imparata anche al catechismo e per la prima volta smetto di usare il preservativo. Una cistite, Monuril e ciao.

Con la cistite ci rivediamo nel 2012 quando a causa di un trasloco e l'organizzazione del matrimonio, inizio a soffrire di colon irritabile.
Settimanalmente avevo l'intestino in subbuglio ma le scariche che comparivano ad una settimana/dieci giorni dal ciclo portavano inevitabilmente ad una cistite, più o meno acuta, tutti i mesi, a volte anche ogni 20 giorni.

Stesso iter che leggo spesso: medico di base, antibiotico qualunque. Ginecologo, urinocoltura, antibiotico qualunque più "proviamoli tutti".
Il mio batterio, manco a dirsi, è l'Eschirichia Coli ma nessuno si è preso la briga di andare oltre.
Inutile dirvi: sempre peggio ad ogni episodio con perdite ematiche e febbre.
Da maggio 2012 a marzo 2013 mi lascio curare da camici superficiali, poco attenti alla mia storia personale e per i quali la cistite è "fastidiosa, signora, ma non la uccide mica". Questa la risposta quando crollo in lacrime davanti al ginecologo.

Arriva la candidosi che ogni mese preannuncia un'episodio di dolore fisico e psicologico.
Ad ogni episodio, antibiotico (Ciproxin, Amoxicillina, Neofuradantin e poi Florberry ecc ecc) e la speranza: "Questa volta è l'ultima, dai".
Ma se non cambia qualcosa, come posso sperare che sia davvero l'ultima?

Non ne posso più, ogni mese lo stesso incubo.
Vado in bagno con questa pesantezza al pube, sento subito un odore diverso dell'urina e poi eccolo, il bruciore. E' lei, di nuovo.
E allora basta.
Google e trovo voi.
Voi che con le vostre storie e i vostri consigli mi insegnate a non uccidere i cattivi ma a rafforzare i buoni.
Mi insegnate ad ascoltarmi, a dirmi che ce la posso fare perché ce l'hanno fatta in tante con storie anche più lunghe e più difficili.

Leggo tutto il leggibile del forum, tutte le risposte, tutti gli annunci, tutti i consigli.
Leggo e non pongo domande. C'è tutto.
Inizio con il mannosio, le tisane di malva, detergenti intimi ridotti all'osso, ma soprattutto inizio ad ascoltare il mio corpo, inizio a dare al mio corpo una priorità mai data fino ad allora, inizio a capire che non posso più permettermi di dare per scontato quello che provo.

Gli episodi di cistite non scompaiono ma si attenuano moltissimo.
Nessuna emazie, niente più febbre, il dolore alla minzione c'è ma sembra lontano e a mio marito che mi chiedeva "Allora?" appena uscita dal bagno, io rispondevo "Gestibile".
Intanto mi sposo, prendo il mannosio anche la sera dopo le nozze e viene con me in un viaggio on the road lungo tutta la West Coast degli Stati Uniti: Nevada, Utah, California...
Spiego alla dogana di Los Angeles cos'è e che cosa fa e mi ritrovo a cercare su Google Translate come si dice cistite in inglese.

Al rientro del viaggio di nozze, il ciclo non torna.
Avevamo iniziato a non usare precauzioni a San Francisco e il nostro bambino evidentemente non aspettava altro che noi ci decidessimo.
Sono incinta ma continuo ad assumere D-Mannosio fino a che non finisce la cura.
Mi dico: "Ok, ho finito. La bestia non è tornata quindi non devo prenderlo più. E adesso?"
Dopo più di un anno di D-Mannosio mi sembra strano farne a meno.
Sparisce tutto, spariscono i sintomi mentre il mio pancione cresce e la felicità è immensa.

Novembre 2014, quinto mese di gravidanza: torna, più cattiva che mai.
Febbre alta, tanto tanto sangue nelle urine, mi spavento ma non vado in pronto soccorso.
Mi avrebbero dato gli antibiotici e tutto sarebbe ricominciato daccapo.
Informo la mia ginecologa che mi minaccia: "Te prendi le tue robine ma se diventa pielonefrenite poi vedi se non prendi gli antibiotici".
Tanto tanto carina lei.
Ma la mia cistite non risale ai reni. Le urine sono più pulite che mai, limpide e con una lieve carica di leucociti, tipica della gravidanza.
Faccio le analisi delle urine ogni mese e ho gli stick sempre in bagno.

Metto una scatola di D-Mannosio nella valigia del parto.
Se mi capita un episodio di diarrea prendo il mannosio subito e 3 nelle successive 24 ore.
Se faccio l'amore con mio marito, stesso iter.
Uso il mannosio in crema durante i rapporti.
Mi lavo con il detergente D-Mannosio ph4.
Monitoro la situazione con gli stick se sento qualcosa di diverso ma soprattutto mi guardo, mi ascolto e prevengo.

Sono passati 10 favolosi mesi senza cistite.
Sono diventata mamma di un bambino bellissimo che ora dorme qui accanto a me mentre io scrivo.
Lo allatto e prendo il mannosio occasionalmente, dopo i rapporti e dopo episodi intestinali non proprio nella norma.
No, il mio latte non sa di D-Mannosio, lo assaggio ogni volta.

So di non essere guarita.
So che può tornare, posso stare male di nuovo.
E non so quanto tempo debba passare per scrivere nella sezione "Storie di Guarigione".
Non so se 10 mesi siano abbastanza per parlare di guarigione perché forse non mi sentirò mai guarita.
Non me ne vogliate quindi se ho scritto qui.

So però che ogni tanto me ne dimentico.
Si, succede davvero.
Sempre più spesso non ci penso più.
Mi dimentico di aver sofferto di cistite.
Mi sembra di essere una donna normale, non ci penso più ad ogni pipì, ad ogni mal di pancia, ad ogni cibo speziato, ad ogni pezzettino di cioccolata, ad ogni caffè.
No, ci penso ogni tanto, non saprei nemmeno dire ogni quanto.

Basta a farmi dire "È finita davvero?".

Intanto il vostro tempo e la vostra dedizione nel raccontarvi e nel mettere a disposizione di noi tutte i vostri consigli, hanno cambiato non solo le mie sorti mediche ma anche il mio modo di affrontare tutto quello che succede al mio corpo.
Mi chiederò per sempre se invece di distruggere tutto, c'è un modo per rafforzare quello che rimane.
Ed è un grandissimo cambiamento non solo per affrontare la cistite.

Un abbraccio a tutte da mamma Papera e da Pesciolino che ancora dorme beato.

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda mela78 » mer set 09, 2015 3:00 pm

Carissima,
intanto grazie mille per la tua testimonianza.
Per quanto mi riguarda potresti aver già inserito questo post nelle testimonianze di guarigione perchè sei davvero stata bravissima!
Saper comprendere il proprio corpo, il proprio problema e affrontarlo con i metodi giusti, senza abbattersi è la nostra più grande conquista.
Anche io alla fine ho capito che guarire non significa solo mettere il mannosio e tutto il resto dentro un cassetto e scordarsene, ma vuol dire saperlo tirar fuori ogni volta che se ne sente il bisogno.
Guarire significa scordarsi anche solo per un po' della cistite, non vivere continuamente nell'incubo, non dover convivere con un dolore costante che ti condiziona la vita. Significa sapere cosa fare quando Lei ritorna o perlomeno ci prova. Significa non abbattersi e disperarsi (anche se un po' di paura, almeno per me, c'è sempre) ma sapere a chi e cosa affidarsi per sconfiggerla.
Brava mamma Papera, goditi il tuo bel pesciolino.
Con questa testimonianza aiuti anche chi, come me, spera un giorno non troppo lontano di provare la gioia che provi tu. In barba alla cistite, ai batteri, alla contrattura.
Un abbraccio
Mela

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda Natina » mer set 09, 2015 3:16 pm

Benvenutissima nel forum. :ciao:
Leggendoti mi sono venute le stesse lacrime agli occhi che mi vengono spesso quando leggo nella sezione delle testimonianze di guarigione.
Il tuo è un messaggio bellissimo, di speranza, di forza e di consapevolezza, proprio come quelli che si leggono di là, quindi io voglio dirti GRAZIE.
Vorrei chiederti un favore, potresti scrivere la tua testimonianza sulla gravidanza e sull'allattamento anche nella sezione relativa a questi due argomenti?
Potrebbe essere d'aiuto a molte altre donne. :flower:

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda flo67 » mer set 09, 2015 4:22 pm

E' stato bellissimo leggerti. :t
Grazie Maria Grazia, sei la prova che leggere molto il forum e mettere in pratica i consigli scritti è una cosa molto importante che dà i suoi frutti prima o poi.
E tu li hai colti in pieno. Un bacino sulla fronte alla tua creaturina.

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda Ondina88 » mer set 09, 2015 7:53 pm

Ma benvenutissima Maria Grazia :welcome:
Cosa dire? GRAZIE MILEEEE!!!! :thanks:
Grazie per questo tuo post, grazie per la tua testimonianza che anche se scritta in questa sezione sempre testimonianza è, grazie per averci fatto sapere e per aver condiviso con noi tutto questo splendido percorso che hai intrapreso da sola, grazie per la botta di fiducia che hai dato a tutte noi nel leggerti, grazie per aver alimentato le nostre speranze di poterne uscire.
Complimenti per aver affrontato tutto da sola e pure per questo episodio che ci hai raccontato:

LaPaperaDelLago ha scritto:Novembre 2014, quinto mese di gravidanza: torna, più cattiva che mai.Febbre alta, tanto tanto sangue nelle urine, mi spavento ma non vado in pronto soccorso.Mi avrebbero dato gli antibiotici e tutto sarebbe ricominciato daccapo.Informo la mia ginecologa che mi minaccia: "Te prendi le tue robine ma se diventa pielonefrenite poi vedi se non prendi gli antibiotici".Tanto tanto carina lei.Ma la mia cistite non risale ai reni. Le urine sono più pulite che mai, limpide e con una lieve carica di leucociti, tipica della gravidanza.Faccio le analisi delle urine ogni mese e ho gli stick sempre in bagno.

chapeau :t :t :t
Bravissima per tutto quanto e grazie ancora per aver condiviso il tuo lieto fine con noi :thanks:

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda Mare73 » ven set 11, 2015 1:58 pm

Quoto chi mi ha preceduta: sei stata bravissima a leggere leggere leggere, senza farti travolgere dall'ansia e dalla fretta. E ancora più brava sei stata ad affrontare la ricaduta in gravidanza, non cedendo neanche per un secondo alla paura: e dire che in quel momento sarebbe stato facile, facilissimo.
Mi piace molto come scrivi, con pacatezza, lucidità, umorismo e determinazione. Secondo me, è stato ed è proprio questo mix la tua arma più micidiale nella lotta ai tuoi problemi. E quella, o ce l'hai o non ce l'hai.
Spero ogni giorno di leggere post come il tuo in questo forum: in quale sezione, in realtà, poco importa.

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda LaPaperaDelLago » sab set 12, 2015 9:12 am

mela78 ha scritto:Brava mamma Papera, goditi il tuo bel pesciolino.
Con questa testimonianza aiuti anche chi, come me, spera un giorno non troppo lontano di provare la gioia che provi tu. In barba alla cistite, ai batteri, alla contrattura.
Un abbraccio
Mela


Carissima,
Ti auguro davvero con tutto il cuore di provare presto questo treno preso in piena faccia carico di bellezza e amore.
Uno stravolgimento che scombina tutti i cardini, il nord non è più nord perchè tutte le bussole puntano dritte lí.
In barba a tutto!

Teniamo incrociate tutte le dita, grandi e piccole!
Un caro saluto!

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda LaPaperaDelLago » sab set 12, 2015 11:05 am

Natina ha scritto:Vorrei chiederti un favore, potresti scrivere la tua testimonianza sulla gravidanza e sull'allattamento anche nella sezione relativa a questi due argomenti?
Potrebbe essere d'aiuto a molte altre donne. :flower:


Ciao Natina,
Effettivamente avevo pensato di scrivere anche lì perchè in gravidanza arriva anche se non ne hai mai sofferto in vita tua.
La carica batterica aumentata, lo scombussolamento intestinale ecc ecc puntano spesso a bruciori e fastidi continui.
Frequento un forum di mamme e ho sempre lasciato il link qui. Ho parlato della pericolosità degli antibiotici (soprattutto in gravidanza) ma non è facile sindacare sul l'opinione di un camice bianco (e nessuno ne ha l'intenzione, per carità).
Spero mercoledì prossimo di poter già raccontare la mia storia nella sezione di tutte le future mamme appena Pesciolotto mi smolla un po'.
Un abbraccio e...
Ci sentiamo di là! :*

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda LaPaperaDelLago » sab set 12, 2015 11:16 am

flo67 ha scritto:E' stato bellissimo leggerti. :t
Grazie Maria Grazia, sei la prova che leggere molto il forum e mettere in pratica i consigli scritti è una cosa molto importante che dà i suoi frutti prima o poi.
E tu li hai colti in pieno. Un bacino sulla fronte alla tua creaturina.


Cara Flo,
È proprio così!
C'è tutto tutto tutto.
Tante hanno già vissuto quello che ho vissuto io e tutte ci siamo aiutate alla grande così daavere una vera e propria enciclopedia formato forum.
L'argomento su cui ho avuto più da tribolare è stato il trattamento della candida in gravidanza.
Il protocollo Miriam in realtà mi ha risparmiato Meclon e compagnia cantante!

Peccato che io sappia leggere il forum molto meglio di quanto sappia scriverci!
Sono un pó gnucca con i forum soprattutto perchè vi scrivo dal cellulare mentre allatto!
Una traGGedia insomma!

A prestissimo e ancora grazie!

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda LaPaperaDelLago » sab set 12, 2015 11:42 am

Ondina88 ha scritto: Complimenti per aver affrontato tutto da sola e pure per questo episodio che ci hai raccontato:

chapeau :t :t :t
Bravissima per tutto quanto e grazie ancora per aver condiviso il tuo lieto fine con noi :thanks:


Ma grazie mille carissima!
Effettivamente è stata dura sfidare lo status quo: mio marito, la ginecologa e anche il medico di base hanno sentito tutti il dovere di avvertirmi che se non avesse funzionato le conseguenze sarebbero state gravissime.
Ma io sapevo che avrebbe funzionato!
Ha funzionato con me per quasi un anno e con tutte voi, non ho avuto mai il minimo dubbio.
Giravo con la dose di D-Mannosio nella cartellina degli esami e la descrizione della composizione presa dal sito della ditta. Anche all'anestesista per l'epidurale ho fatto leggere il bugiardino home made delil mannosio! Insomma, tutti avevano sentito parlare di D-Mannosio ma nessuno aveva "studi clinici" affidabili.
Pensa un po', c'è un intero sito! Siamo noi gli studi clinici!

Alla prossima e grazie anche a te per tutto l'impegno!
Un abbraccio!

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda Vln » sab set 12, 2015 12:46 pm

Ma grazie a te! :flower:

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda LaPaperaDelLago » sab set 12, 2015 1:13 pm

Mare73 ha scritto:Quoto chi mi ha preceduta: sei stata bravissima a leggere leggere leggere, senza farti travolgere dall'ansia e dalla fretta. E ancora più brava sei stata ad affrontare la ricaduta in gravidanza, non cedendo neanche per un secondo alla paura: e dire che in quel momento sarebbe stato facile, facilissimo.
Mi piace molto come scrivi, con pacatezza, lucidità, umorismo e determinazione. Secondo me, è stato ed è proprio questo mix la tua arma più micidiale nella lotta ai tuoi problemi. E quella, o ce l'hai o non ce l'hai.
Spero ogni giorno di leggere post come il tuo in questo forum: in quale sezione, in realtà, poco importa.


Carissima,
Grazie mille delle tue parole.
Hai ragione, la gravidanza non a caso si chiama "stato interessante"...Si è inevitabilmente più fragili, le paure si moltiplicano ed è così semplice insinuare il minimo dubbio.
Ma come dicevo più sopra, io di dubbi non ne avevo affatto.
E grazie a voi avevo tantissime prove che non solo aveva funzionato tutto l'anno precedente ma che avrebbe funzionato anche quella volta.

Grazie ancora e a prestissimo!

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda Ondina88 » dom set 13, 2015 4:26 pm

Grande mamma Papera, sei un esempio per tutte noi :clap:

Re: Una, nessuna, centomila cistiti

Messaggioda Stefania 69 » gio set 17, 2015 2:22 pm

Ciao! :ciao:

Ma che post splendido che hai scritto. Hai fatto venire i lucciconi anche a me...
Stracomplimenti, davvero.
Per tutto ma proprio tutto tutto quello che hai saputo fare a partire... dalla scelta del nick! :wow: fino alla nascita di Pesciolino

Una coccola al cucciolo.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214