La mia storia (cistite post-coitale)

L'archivio delle storie personali

La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer lug 29, 2015 4:10 pm

Ciao a tutti,
i miei problemi con la cistite sono iniziati intorno a giugno 2013.

Tutto si è originato da un forte periodo di stress (la perdita di mio padre nel 2012 è stato un fattore importante) accompagnato dall'utilizzo di antibiotici senza assunzione di fermenti.
A giugno 2013 si è presentata per la prima volta la Candida e da quel momento si è puntualmente crisi per cistite post-coitale nelle 24/48 ore post rapporto.

Fino a dicembre 2013 , nonostante le cistiti continue, le analisi delle uninocolture sono risultate sempre negative.
A gennaio 2014 unrinocoltura positiva per Proteus Mirabilis trattata con antibiotico, da febbraio 2014 a qualche mese fa urinocolture sempre positive per Escherichia Coli superiore a 1.000.000
Durante il 2014, almeno una volta ogni tre mesi l’infezione ha comportato stati febbrili altissimi (fino a 40-41) che ho dovuto trattare con antibiotici intramuscolo e pennicillina.

Da novembre la febbre non si è più presentata, ma ho continuamente sintomi da cistite ricorrente/post coitale, talvolta candida (a seguito di trattamenti antibiotici), dolore alto addome destro in genere quando è presente il bruciore durante la minzione, brividi.

Secondo il mio medico di base e alcuni urologi consultati, il problema dovrebbe avere origine dal colon.
Per cui vai di Normix ogni 12 ore per 10 giorni accompagnati da due cicli di Monuril di 1 dose al giorno per 3 giorni, intervallati da 5 giorni.

In definitiva durante questi anni mi sono stati somministrati antibiotici di tutti i tipi, senza risolvere il problema, forse peggiorandolo.
Tutto questo accompagnato da integratori ( Prima Monurelle, poi Cystoman tutti i giorni, per un periodo anche Urogyn) e fermenti (DicoFlor, codex, Naturaflora) e da vari ovuli (nucleogyn, azul).

Da maggio ho iniziato il trattamento naturopatico di Milo Manfredini, devo dire un po' troppo caro :S:

Gli episodi gravi non si sono più presentati, ma continuano i fastidi post-coitali:
- Senso continuo di stimolo alla minzione
- Dolore all’addome destro
- Necessità di urinare più volte durante la notte.
Faccio presente che ho un compagno fisso e i rapporti sono frequenti.

Qualche giorno fa ho usato la Crema D-Mannosio prima del rapporto e devo dire che la sensazione è di aver avuto già beneficio.
Ho inoltre appreso che l’UROGYN che sto prendendo, contenendo Echinacea, ha proprietà acidificanti che non vanno bene per combattere l’Escherichia Coli (sarebbe più adatto per il Proteus).
A questo punto ho deciso di ripetere esami e tamponi per verificare precisamente lo stato attuale, interrompere l’Urogyn e passare all’D-Mannosio dosi, due volte al giorno, come consigliatomi dal cortesissimo Dottor De Angelis.
Spero stavolta di fare bene, non ce la faccio davvero più.

Un saluto a tutti e in particolar modo a Rosanna per il lavoro che ha fatto e sta facendo.

Eliana

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Brighid88 » mer lug 29, 2015 5:29 pm

Ciao Elix! :welcome:
hai letto le sezioni relative a contrattura e vulvodinia? Ti ritrovi in qualche sintomo e quale ?
Prima di usare D-Mannosio crema ai rapporti usavi lubrificante o no?
Richiedi tampone che indichi ph e lattobacilli, sono questi che ci interessano
la candida è stata diagnosticata con tampone o a occhio ?hai usato antimicotici?
L intestino è regolare o soffri di stipsi ?a me il dolore a destra nella pancia fa pensare a colon contratto ,prova a fare il massaggio viscerale e vedi se ti dà sollievo.
Hai dolore ai rapporti?
il muscolo pubococcigeo riesci a individuarlo e contrarlo e poi rilassarlo?
Usi detergente intimo per la vulva ?
Ti consiglio Nutriflor e X-flor come fermenti orali
Vedrai che una volta inquadrata la situazione e il problema sarà tutto in Discesa! :):

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer lug 29, 2015 5:48 pm

Ciao,
che risposta velocissima! :-) Grazie...

Rispondo alle tue domande.

In merito alle sezioni contrattura e vulvodinia, ancora non ho avuto modo. Le leggerò prima possibile.
No, non usavo lubrificante perchè in genere non ho problemi di secchezza. Ho usato il Nucleogyn ovuli appena avvertivo l'inizio del fastidio post-rapporto, e devo dire che è utile a bloccare i pruriti e il bruciore, ma mi piacerebbe poterne fare a meno.
Per il tampone, già richiesto con ph e lattobacilli, leggendo i vostri suggerimenti. Lo farò venerdì.
La candida è stata diagnosticata anche con tampone sia vaginale che anche analizzando le feci (queste un paio di anni fa). Quella vaginale curata con Flucomazolo e ACTICAND 30 una volta a settimana a scopo di prevenzione.
L intestino è abbastanza regolare perchè assumo fibre di pusyllium tutti i giorni e bevo Kefir. Credi siano questi accorgimenti che mi aiutano e ho il terrore di interromperli.
Per il dolore ai rapporti, alcune volte si, ma raramente.
Non ho provato mai esercizi per il muscolo pubococcigeo, ma leggendo il vostro forum ho capito che devo imparare a contrarlo e poi rilassarlo.
Per la vulva il mio medico mi ha consigliato di usare il sapone di Marsiglia perchè non altera il PH. Vi risulta?
Per Nutriflor e X-flor come fermenti orali seguirò il consiglio... Aspetto finiscano i NaturaFlora.
Non ce la faccio più a spendere soldi :-(

Ancora grazie e un salutone, è bello sapere che c'è qualcuno dall'altra parte che sa cosa stai sopportando! :-D

Ciao,
Eli

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Brighid88 » mer lug 29, 2015 8:37 pm

Elix1972 ha scritto:In merito alle sezioni contrattura e vulvodinia, ancora non ho avuto modo. Le leggerò prima possibile.

Bene così poi ci dici se ti ritrovi in qualche sintomo.
Elix1972 ha scritto:No, non usavo lubrificante perchè in genere non ho problemi di secchezza. Ho usato il Nucleogyn ovuli appena avvertivo l'inizio del fastidio post-rapporto,

Usa il lubrificante anche se ti senti ben lubrificata.fa la differenza vedrai.gli ovuli di cui parli non li ho mai sentiti,cosa contengono ?
Elix1972 ha scritto:Quella vaginale curata con Flucomazolo e ACTICAND 30 una volta a settimana a scopo di prevenzione.

antimicotici. .immaginavo purtroppo. ..evitali come la peste,non curano ,ti espongono a recidive perché distruggono i lattobacilli e sensibilizzano le mucose.
Elix1972 ha scritto:L intestino è abbastanza regolare perchè assumo fibre di pusyllium tutti i giorni e bevo Kefir.

se soffri di stipsi il magnesio è una bomba, provalo.anche il noni aiuta molto.
Elix1972 ha scritto:Non ho provato mai esercizi per il muscolo pubococcigeo, ma leggendo il vostro forum ho capito che devo
imparare a contrarlo e poi rilassarlo.

riesci ad individuare il muscolo ?
Elix1972 ha scritto:Per la vulva il mio medico mi ha consigliato di usare il sapone di Marsiglia perchè non altera il PH. Vi risulta?

qualsiasi sapone lava via la flora batterica Buona, usa acqua e solo acqua pure durante il flusso e dopo i rapporti.il detergente o il sapone di Marsiglia usalo per l ano dopo la defecazione.
Un abbraccio !

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Ondina88 » gio lug 30, 2015 1:06 am

Ciao Elix benvenuta :welcome:
quindi questi sintomi che hai descritto li hai "solo" i giorni post rapporto e poi rientrano fino al rapporto successivo?
Dove avverti dolore precisamente durante i rapporti? Durante la penetrazione e/o durante il rapporto stesso?
Ottima l'idea d'iniziare con D-Mannosio adesso, ricordati di prendere sempre una dose dopo il rapporto e almeno 3 nelle 24 ore successive più sempre il lubrificante durante il rapporto (D-Mannosio crema o xerem).
Quando hai rapporti dolorosi ti senti contratta? I rapporti li hai sempre e solo quando li desideri molto?
Elix1972 ha scritto:Secondo il mio medico di base e alcuni urologi consultati, il problema dovrebbe avere origine dal colon.

Ma questo lo deducono solo dal dolore all'addome destro che riporti?
stai seguendo qualche accorgimento del forum?
Facci sapere se ti ritrovi in qualche sintomo della contrattura e della vulvodinia e i risultati dell'esame urine e del tampone quando li avrai :ciao:

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Natina » gio lug 30, 2015 8:05 am

Ciao Elix, benvenuta!
Il muscolo non devi imparare a contrarlo, devi solo saperlo individuare per capire se tendi a chiuderlo o se è rilassato di suo.
Troverai tutte le indicazioni nella sezione relativa alla contrattura, quindi aspettiamo un tuo aggiornamento.
:ciao:

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 05, 2015 2:10 pm

Ciao a tutte, vi dico solo che oggi sono abbattuta e demoralizzata.

x Ondina: ho ritirato referto analisi. Di seguito i dettagli:
- ESAME URINE
ph 5,0 (ACIDO!)
EMAZIE 21 (VAL RIF. 0 15)
LEUCOCITI 1229 (VAL RIF. 0 15)
FLORA BATTERICA 2791 (VAL RIF. 0 300)
- TAMPONE VAGINALE:
Rilevato scarso sviluppo floralattobacillare e discreto sviluppo di flora batterica mista. Non rilevata presenza di Candida spp.
- ESAME MICROSCOPICO A FRESCO E DOPO COLORAZIONE DI GRAM:
Cellule epiteliali alcune
Leucociti assenti
Flora batterica lattobacillare scarsa
Flora batterica non lattobacillare Presenza di discreta flora mista GRAM variabile con prevalenza della componente anaerobica e microaerofila
Spore e ife micotiche assenti
Trichonomas vaginalis Assente
PH SECRETO VAGINALE 6.0
La valutazione del preparato microscopico, secondo le score di Nugent, è indicativa di VAGINOSI BATTERICA.
-URINOCOLTURA
RIlevato sviluppo di più morfotipi batterici con prevalenza di Escherichia Coli
CEPPO 1 Escherichia Coli > 1.000.000


Considerato il quadro generale disastrato sto pensando di sottoporlo al dott. Sergio Votano qui a ROma.
Che ne pensate?

Non ce la faccio più a cercare, informarmi e provare.
Ho bisogno di qualcuno specializzato a cui affidarmi e che mi dica cosa fare.
Sono stremata.
Perdonate lo sfogo.

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 05, 2015 2:57 pm

Aggiungo la risposta ai referti inviatami dalla mia Ginecologa...

"si purtroppo l'infezione c'è ancora ma invece va meglio perchè la carica è notevolmente più bassa rispetto al precedente ed ora è sensibile alla ciprofloxacina che è l'antibiotico di elezione mentre prima non lo era...
la vaginosi batterica associata non è nulla...più probabilmente legata allo stress di tutta la situazione.
quindi questo il piano terapeutico:
- CIPROXIN 1000 RM: 1 CP AL GIORNO PER 10 GIORNI
- MECLON OVULI: 1 LA SERA IN VAGIAN PER 5 SERE"


Ho troppa paura a prendere di nuovo gli antibiotici...

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Laguna » mer ago 05, 2015 3:21 pm

La tua dott vuole per caso distuggere qualsiasi forma di vita positiva che hai?dovresti piuttosto rimettere in sesto tutta la tua flora vaginale..fermenti..il ph vaginale dovrebbe essere più acido..giusto esperte? E la botta di ciproxin... dieci giorni da mille..mai fatta una cosa del genere in vita mia..mi sembra assurdo..
Io sono l'ultima arrivata e ti consiglio di ascoltare le risposte delle ragazze che sono preparatissime...non prendere nulla fino ad allora!!

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 05, 2015 4:09 pm

Ciao Laguna... e si, immaginavo questa risposta...
Attendo consigli dalle esperte, nel frattempo sto provando a prenotare visita con Votano...

Uff!!! Voglio piangere!!!
Baaaaaaaasta co' sti batteri maledetti!

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 05, 2015 4:54 pm

Scusate se rispondo per pezzi.. ma oggi sono a pezzi... :muro:

In merito al Nucleogyn che qualcuno mi ha assumo quando sento i sintomi di bruciore e fastidio è composto da

vitamina F esteri etilici; olio di soia; glicerilmonostearato; centella asiatica estrattoliposolubile; camomilla estratto secco; calendula estratto liposolubile; lecitina disoia; acido desossiribonucleico; olio di melaleuca; involucro: gelatina, glicerolo,titanio biossido.


Non credo faccia male, ma sono Nucleogyn dipendente perchè mi tampona gli attacchi di cistite acuta.
Ora sto avendo fastidio ma ho evitato di mettere l'ovulo per capire che succede...

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Ondina88 » mer ago 05, 2015 6:23 pm

Ciao Elix,
non prendere assolutamente l'antibiotico altrimenti non ne usciamo più.
Quanto D-Mannosio stai prendendo adesso?
a livello di sintomi come stai e cosa senti?
Per la situazione vaginale visto il quadro io farei il protocollo Miriam

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 05, 2015 6:29 pm

Purtroppo non ho avuto ancora modo di prendere D-Mannosio. Inizio domani. Pensavo con 2 dosi al giorno come consigliato da De Angelis.

Per il protocollo Miriam vado a leggere cos'è.

Grazie!

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Ondina88 » mer ago 05, 2015 7:06 pm

Lo trovi nella sezione "Candida" il protocollo Miriam.
Io inizierei con più dosi di D-Mannosio però.
Come sintomi come stai?

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 05, 2015 7:17 pm

Sento come uno stimolo continuo ad urinarie anche se non devo e leggero bruciore. Ho messo D-Mannosio crema prima e post rapporto. Vediamo nelle prossime ore come va.

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Ondina88 » gio ago 06, 2015 12:09 am

Bene, i sintomi non sono quelli potenti da stenderti a letto quindi già questo è un punto a nostro favore. Se dovessi averne bisogno prendi anche più dosi di D-Mannosio al giorno, calcola che noi sotto attacco acuto arriviamo anche a 7/8 dosi al giorno senza problema, alcalinizza le urine con un po di bicarbonato, bevi tisane malva equiseto e gramigna se dovessi averne bisogno e cerca anche di concentrarti sul rilassamento quindi tantissimi kegel reverse e calore se riesci a tollerarlo con queste temperature.
Poi per la situazione vaginale protocollo Miriam.
Vedrai che seguendo tutti questi accorgimenti rinascerai, cerca di stringere i denti per adesso è di rilassare la muscolatura pelvica più che puoi :potpot:

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Ondina88 » gio ago 06, 2015 12:22 am

Ah Elix ho dimenticato di risponderti ad una domanda: perché invece non vai da Pesce che è anche lui a Roma?

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Stefania 69 » mar ago 11, 2015 3:20 pm

Ciao Elix, e benvenuta anche da me.

Non ti abbattere adesso abbiamo una situazione di partenza e possiamo cominciare a ragionare.
La situazione vaginale e' da rimettere a posto senza dubbio, con il protocollo Miriam che ti hanno gia' suggerito. Inizialo al piu' presto.
Butta SUBITO via quegli ovuli. L'effetto lenitivo dato da camomille e calendula (e forse centella ma non lo so) lo puoi ottenere anche con crema D-Mannosio o Xerem, in compenso ti stai riempiendo di TTO (melaleuca) in vagina che in quanto antibatterico ti fa piazza pulita dei lattobacilli, senza tra l'altro rimpiazzarli con altri, e neppure creando ambiente idoneo con acido lattico. Direi bocciati.

Per la carica in vescica andrei di D-Mannosio a dosi anche un po' piu' altine per i primi giorni, visto che hai infiammazione. Procurati gli stick per le urine per verificare da te la situazione man mano che andiamo avanti.

Anche io sarei piu' propensa ad un appuntamento con Pesce che in un colpo solo sarebbe in grado di diagnosticarti eventuali contratture o neuropatie.

Ovviamente stai alla larga dal ciproxin e invece comincia a mettere in pratica gli accorgimenti per il rilassamento, che anche se non dovesse esserci contrattura -cosa che mi stupirebbe- di certo non peggiorano la situazione.

Che metodo contraccettivo usi?

Io per un pochetto diraderei anche i rapporti, almeno vediamo come reagisce il fisico in assenza di sollecitazione continua.

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Elix1972 » mer ago 26, 2015 4:59 pm

Ciao ragazze,
scusate se rispondo solo ora, ma non ho avuto modo nei giorni disponibili sul forum in questo mese.

Sto proseguendo con l'assunzione delil mannosio (sia la crema vaginale che le dosi orali) e sembra che la situazione sia migliorata un po', nel senso che i fastidi
soliti sembra si siano ridotti, ho paura a dirlo..

Per le domande che mi sono state poste:

- Il protocollo Miriam purtroppo non ho potuto applicarlo. Ho dovuto seguire la terapia con Meclon ovuli per 5 gg e tra un po' ripeto il tampone. Se va male proverò il protocollo che mi avete suggerito.
- non ho assunto alcun antibiotico
- ho letto i paragrafi riguardanti vestibolite e vulvodinia e non mi sembra di soffrirne.
- non uso col mio compagno anticoncezionali perché vorremmo avere un bambino (anche se in questa situazione la vedo difficile :-( )
- sul suggerimento di diradare un po' i rapporti, lo stiamo facendo negli ultimi due mesi. I fastidi sono mitigati.
- per quanto concerne la visita medica per il momento l'ho prenotata con la dottoressa Franca Natale (http://www.aiug.eu/dettaglio-consiglio- ... asp?id=286) e ce l'ho il 4/9. Non so se qualcuna di voi ha avuto l'esperienza con questa Specialista. Vi farò sapere. Se non risolvo, eventualmente valuterò un incontro col Dottor Pesce.

Perdonatemi se sono un po' coincisa, ma sono un po' stanca. Come ho detto, non ce la faccio più a leggere, cercare, provare e spendere soldi.
Sono esausta.

Vi aggiorno dopo la visita.
Un caro saluto a tutte e grazie per i suggerimenti che mi state inviando.

Elix

Re: La mia storia (cistite post-coitale)

Messaggioda Xiaowei » mer ago 26, 2015 6:04 pm

Scusa se mi intrometto...ma visto che sei stanca di girare, perché non vai sul sicuro prendendo appuntamento da Pesce senza fare prima un altro tentativo? Anche io all'inizio avevo deciso di intraprendere un'altra strada ed "eventualmente rivolgermi a lui".. E se solo fossi andata da lui direttamente mi sarei risparmiata altri soldi e quasi un anno di cure non mirate. Pensaci! Non vuole essere un rimprovero ma un consiglio :)

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214