In cerca di un lieto fine :)

L'archivio delle storie personali

In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 15, 2015 10:54 am

Buongiorno a tutte!
Mi chiamo Elisa, ho 35 (quasi 36) anni e sono mamma da quasi 11 anni.
Ho scoperto il sito Cistite.info, e di conseguenza questo forum, poche settimane fa… Durante l’ennesima ricerca di una soluzione alla maledetta cistite!
Ho letto tutto quello che sono riuscita e speravo vivamente di tornare solo per raccontare la mia guarigione… Ma così non è, per il momento :(

Questa è la mia storia:
- fin da bambina ho sofferto di qualche episodio di cistite, di cui ho qualche vago ricordo;
- primo episodio in età adolescenziale a 14 anni, in concomitanza del primo rapporto sessuale (non consenziente…), poi più niente per 3 anni (durante i quali ho avuto rapporti più o meno saltuari, ma senza provare alcun piacere o stimolazione);
- inizio del vero calvario candida/cistite a 18 anni, quando ho cominciato ad avere rapporti “felici” con mio nuovo fidanzato, con cui ho trovato l’intesa che mi ha fatto provare i primi orgasmi… e quindi “giustamente” è cominciata la sofferenza!
- dopo circa 4 anni si è aggiunta l’aggravante delle coliche addominali: dolori e irrigidimento alla pancia che mi inducevano a spingere, così che si infiammava l’uretra e si inchiodava l’intestino per diversi giorni… con conseguente cistite. Purtroppo ci ho messo qualche anno a capire la causa-effetto: inizialmente pensavo fossero solo cistiti, non conoscevo le coliche… Quindi in seguito sono riuscita a migliorare il controllo delle coliche per non peggiorare i sintomi a livello di uretra, fino alla totale risoluzione delle coliche anche grazie all’aiuto del mio chiropratico (la mia sindrome del colon irritabile era, ovviamente, dovuta a stress emotivi). Purtroppo però le cistiti/uretriti sono proseguite ancora.
- gli attacchi di cistite e di candida tra i 18 e i 30 anni non si sono mai presentati durante gli anni in cui non ho avuto un partner

La storia più recente, cioè gli ultimi 5 anni:
- un solo episodio di candida 5 anni fa, quando ho conosciuto il mio attuale compagno, poi non si è più presentata
- cistite ricorrente per i primi due anni, che ho sopportato senza cure, fino a che non sono riuscita a risolvere definitivamente a livello psico-emotivo lo shock collegato al mio primo rapporto. Quindi subito dopo sono andata dalla ginecologa, che mi ha prescritto un antibiotico: risolta la cistite, sono stata favolosamente bene per altri due anni! (a parte un episodio a sè stante di colica addominale, che ha provocato blocco intestinale, che ha provocato infezione e colica renale… sono finita al pronto soccorso)
- un anno fa… Problemone ai denti: 21 giorni di antibiotico su 40, Oki come se piovesse.
Sapevo che i farmaci mi avrebbero distrutta ed ero preoccupatissima… ho integrato fermenti lattici e vitamine, ma puntualmente dopo un rapporto col mio compagno… ecco i primi fastidi a livello di uretra. Ho resistito da luglio a ottobre, con un periodo di calma piatta durante le ferie, ma la cistite continuava ad altalenare. Fatta l’utinocoltura: solito Escherichia Coli, 1.000.000 e quindi la ginecologa mi ha dato l’antibiotico. Risolto momentaneamente.
- a dicembre 2014 sono stata operata in laparoscopia per una cisti ovarica, antibiotico solo per un giorno e ho cercato di sopportare il più possibile i dolori senza prendere nulla, per lasciare in pace l’intestino. A gennaio: uretrite/cistite, urinocoltura, antibiotico. Ad aprile: uretrite/cistite, Monuril. Durante questi mesi la gine mi ha dato integratori al mirtillo (a cui ho associato fermenti lattici), che ho sospeso appena ho letto il forum (anche se non mi pare mi dessero irritazione). Ho sospeso anche l’Uva Ursina tintura madre, che in realtà mi pare mi desse beneficio… ma vai a saperlo
- E siamo a giugno di quest’anno: ennesimo dolore/fastidio a livello di uretra, a 24 ore dall’ultimo rapporto… Non volendo prendere antibiotici, faccio qualche ricerca e leggo di nuovo del d-mannosio (in questi anni l’avevo già valutato). Compro un paio di scatole di Urogyn: pian piano ho sentito dei miglioramenti, ma ho comunque deciso di scrivere al dott. De Angelis dopo aver letto questo forum. Mi ha consigliato di interrompere il resto e predere D-Mannosio forte, un misurino al mattino e uno alla sera per 3 settimane, poi mi ha indicato la dose a scalare.
Ho fatto l’ordine, ho incluso la crema lubrificante e ho cominciato la cura. Ma… nessun rapporto con il mio compagno…

Quindi… ho cominciato con Urogyn il 24 giugno, ho sostituito con D-mannosio forte dal 4 luglio.
Domenica mi sentivo bene, già da qualche giorno (e cantavo vittoria!!)… Ho avuto un rapporto con il mio compagno, con un po’ di ansia di recidive ma utilizzando la crema lubrificante in abbondanza. Ebbene: dopo circa 24 ore i primi fastidi all’uretra, che pian piano si intensificano ma a volte anche spariscono… Stamattina ho avuto un bel dolore ad urinare. In generale a livello di vescica soffro sempre meno rispetto all'uretra, ma faccio anche periodi (forse dovuti al ciclo ormonale) in cui ho la vescica super sensibile...
Insomma, sono abbastanza preoccupata! Essendo a pieno regime con il d-mannosio ed avento utilizzato la crema, non so proprio cos’altro fare!!
Questione di non secondaria importanza: stiamo cercando di avere un bambino… da febbraio. Avendo qualche scompenso ormonale, ho appena concluso il 3° mese di ovuli di progesterone Progeffik in vagina (che mi danno un po’ di fastidio). Ho ancora 3 mesi e poi dovrò smettere la cura… Ho il terrore di non fare in tempo :(
Per completezza di informazioni: sto bevendo aloe vera gel e prendendo probiotici dall’inizio di luglio, e devo dire che non ho più avuto i soliti attacchi di colite, alternati a scariche salutarie di diarrea o di intestino fermo. Dal punto di vista intestino mi sento molto bene.

Scusate per la lunghezza… purtroppo sono tanti anni di lotta, come per la maggior parte di noi :(
Avrei qualche domandina:
- ho letto nelle istruzioni del lubrificante che andrebbe tolto con lavanda vaginale. Ma davvero? Io eviterei… cosa dite? Ma posso usare la crema anche indipendentemente dai rapporti, per calmare il dolore?
- stupidamente non ho comprato gli stick dell’urina con l’ultimo ordine: nel mio caso dite che servono?
- ho in casa la crema con gel di aloe vera (Aloe Vera Gelly), che trovo fantastica per tantissimi problemi… vorrei provarla anche “là” ma ho paura che alteri il PH: qualcuna ha esperienza?
- ad agosto farò un tour di 2 settimane in campeggio… forse il barattolone di mannosio sarà un po’ scomodo: posso sostituirlo con le dosi?

Grazie per la pazienza… e se qualcuna vorrà tranquillizzarmi o darmi qualche consiglio ne sarei davvero felice!!!
un abbraccio a tutte
Elisa

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Brighid88 » mer lug 15, 2015 11:35 am

Ciao Ely! :ciao: benvenuta :welcome:
Mi dispiace tanto per la brutta esperienza che hai avuto al primo rapporto... :consola:
inizio a farti alcune domande. ..
hai letto la sezione su contrattura e vulvodinia, ti ci ritrovi? Se sì, in quali sintomi ?
hai mai fatto urinicoltura? L antibiotico va preso solo se dopo qualche giorno di mannosio la situazione non migliora e hai febbre e/o dolore al fianco.
Hai un tampone vaginale recente che indichi ph e lattobacilli?
Hai fastidi ai rapporti ?
D-Mannosio crema usala sempre ai rapporti ma non devi levarla con lavande, no no , sulle istruzioni c è scritto così è vero ma non devi farlo.
L aloe io la lascerei perdere, applica di D-Mannosio crema o xerem.
puoi tranquillamente prendere le dosi di mannosio se non vuoi portarti il barattolo.
Per l intestino hai mai provato i Nutriflor o i X-flor ?
Lavi la vulva solo con acqua ?
hai fatto bene a smettere mirtillo e uva ursina.
Per quanto riguarda lo scompenso ormonale cosa intendi ? Hai fatto delle analisi suppongo , cosa dicono? Se gli ovuli ti danno fastidio io eviterei non dobbiamo mettere robe che ci danno problrmi ma aspettiamo il parere delle più esperte :):

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 15, 2015 11:59 am

Ciao Brighid! Intanto grazie di tutto… rispondo subito alle domande:
- non mi ritrovo con i sintomi da vulvodinia (in un passato lontano sì però). La contrattura forse raramente, proprio quando mi sento più infiammata, ma me ne accorgo e cerco di rilassare la zona.
- urinocolture fatte nel corso degli anni e anche negli ultimi mesi: sempre escherichia coli, concentrazione molto alta. L’antibiotico lo evito più che posso :)
- ho solo il pap test di esattamente un anno fa, che indicava:
MICRORGANISMI: Lattobacillosi
ALTRI REPERTI NON NEOPLASTICI: Infiammazione discreta / Alterazioni riparative e reattive
Durante il pap-test avevo riferito alla gine i dolori all’uretra, lei diceva che era candida (anche se non avevo altri sintomi) e mi ha dato ovui ABmono (mi hanno bruciato tantissimo!). All’arrivo dell'esito del pap-test mi ha detto che sicuramente era già tutto risolto. Alla ricomparsa del bruciore, dopo 4 mesi dal pap-test e dall’ABmono, ho fatto urinocoltura con esito di escherichia coli… Secondo me la candida non c’era mai stata!
- non ho fastidio ai rapporti. Anzi, con l’eccitazione spesso mi sparisce il bruciore/fastidio
- ok per crema D-Mannosio e per aloe ;)
- le dosi vanno prese con dosaggio doppio rispetto all’D-Mannosio forte, è corretto? O prendo d-mannoro?
- non ho provato nessuno dei due prodotti per l’intestino e… fin’ora ho lavato la vulva con Saugella blu, mea culpa!
- la gine ha ipotizzato un calo eccessivo di progesterone visto che ho accusato, soprattutto da dopo l’intervento, spotting premestruali molto intensi e precoci… E in effetti con il progeffik ho risolto. Gli ovuli si possono prendere anche per bocca, potrei provare anche se so che possono dare qualche effetto collaterale in più!

Ho letto anche del Cistiquer… e quasi quasi… credo potrebbe aiutarmi!

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 15, 2015 12:10 pm

Brighid88 ha scritto:Per l intestino hai mai provato i Nutriflor o i X-flor ?


ho letto le schede e li trovo entrambi molto interessanti... si possono prendere entrambi alternandoli a cicli? O in contemporanea?
Ho visto che li consigliate spesso entrambi ma non saprei quale scegliere per cominciare

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Mare73 » mer lug 15, 2015 1:57 pm

Ciao, Ely, e benvenuta.
Intanto ti invito a usare di più il tasto "cerca" in alto a destra: tutte o quasi le domande che adesso ti frullano per la testa hanno già ricevuto risposta in qualche parte del forum, tutto sta a cercarle. ;)
Il pap test che citi è vecchiotto, considerando che l'ambiente vaginale è in continua evoluzione, e soprattutto non riporta i due dati che per noi sono fondamentali: pH vaginale e numero dei lattobacilli. Sarebbe molto utile per noi se effettuassi un tampone vaginale, in modo da avere un quadro completo della tua situazione attuale e sapere da dove stiamo partendo, anche perché all'epoca vedo che ti avevano rilevato lattobacillosi. Mi raccomando, però, informati prima se il laboratorio in cui intendi andare effettua le due rilevazioni che ti cito sopra, perché non tutti le eseguono. Prima di prenotare, puoi dare un'occhiata nella sezione in cui si parla proprio dei laboratori in cui siamo sicuri che li effetuino.
Ely79 ha scritto:Durante il pap-test avevo riferito alla gine i dolori all’uretra, lei diceva che era candida (anche se non avevo altri sintomi) e mi ha dato ovui ABmono (mi hanno bruciato tantissimo!)
Ecco, come hai capito da sola, la candida viene un po' diagnosticata per tutto, anche se non ti riesce il soufflé, mentre invece è fondamentale accertarsi se qualcosa non va sempre e comunque tramite un tampone vaginale ed endocervicale. E anche nel caso in cui fosse davvero candida, niente antimicotici, come avrai già letto qui.
Ely79 ha scritto:Brighid88 ha scritto:
Per l intestino hai mai provato i Nutriflor o i X-flor ?


ho letto le schede e li trovo entrambi molto interessanti... si possono prendere entrambi alternandoli a cicli? O in contemporanea?
Anche qui, trovi tantissime testimonianze a favore dell'uno o dell'altro. Di base, forse per l'intestino ti consiglierei i Nutriflor, ma poi ognuna funziona a proprio modo, quindi l'unica è tentare. Sono entrambi ottimi prodotti, basta trovare quello che fa più al caso tuo. Non prenderli in contemporanea, però, è inutile, perché entrambi sono molto completi. Benissimo invece l'idea di alternarli, se per te sono tutti e due efficaci e tollerati, così il corpo non si abitua e non si siede.
Ely79 ha scritto:le dosi vanno prese con dosaggio doppio rispetto all’D-Mannosio forte, è corretto? O prendo d-mannoro?
Il mannosio va benissimo: leggiti bene la sezione relativa per mettere a fuoco le varie dosi (mantenimento, crisi acuta ecc), sempre ricordando che poi tutto si può personalizzare a seconda dei fastidi e delle esigenze.
Ely79 ha scritto:fin’ora ho lavato la vulva con Saugella blu, mea culpa!
Adesso però hai trovato noi, si inizia con il nuovo corso! Abolisci subito il detergente, di qualunque tipo: ti sentirai fresca e pulita come non mai.

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 15, 2015 2:38 pm

Grazie Mare per il benvenuta e per la tua risposta. Sto cercando come una matta, ho 4mila finestre aperte :grin:
Provvederò a cercare un laboratorio che faccia questo tipo di rilevazione su tamponi (su Cremona non ne ho visti segnalati, mal che vada ho visto che c’è a Brescia). Immagino di dover chiedere al medico di specificare la ricerca di PH e lattobacilli nell’impegnativa, è corretto?
Grazie per il consiglio sugli integratori intestinali: farò un bell’ordine con entrambi e proverò ad alternarli. Vi farò sapere! ;)
Per l’D-Mannosio mi sono stampata tutti i vademecum, provvederò a fare scorta anche di quello. Nell’ordine includo anche gli stick Meditrol e il Cistiquer, voglio rimettermi in sesto!!
Ho trovato voi… finalmente… Sono entusiasta di questa nuova porta che si è aperta! :thanks:
Nella mia introduzione ho omesso di dire che nel corso degli anni le ho provate tutte (integratori, omeopatia, fototerapia, ecc, quasi esclusivamente senza farmaci tradizionali), ho speso un mucchio di soldi e mi sono ogni volta demoralizzata ad ogni ricaduta. Sento che qui troverò la soluzione.
Grazie di cuore

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda flo67 » mer lug 15, 2015 6:56 pm

Ciao Elisa e benvenuta
Ely79 ha scritto:Immagino di dover chiedere al medico di specificare la ricerca di PH e lattobacilli nell’impegnativa, è corretto?

non sempre. A volte basta semplicemente andare in un laboratorio privato e chiedere a voce espressamente che ti vengano rilevati questi due parametri.
Ely79 ha scritto:La contrattura forse raramente, proprio quando mi sento più infiammata, ma me ne accorgo e cerco di rilassare la zona.

Riesci quindi ad individuare il muscolo pubo coccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Ely79 ha scritto:Ebbene: dopo circa 24 ore i primi fastidi all’uretra, che pian piano si intensificano ma a volte anche spariscono… Stamattina ho avuto un bel dolore ad urinare. In generale a livello di vescica soffro sempre meno rispetto all'uretra, ma faccio anche periodi (forse dovuti al ciclo ormonale) in cui ho la vescica super sensibile...

Per l'uretra puoi fare la manovra del dito, che trovi abbondantemente descritta nel forum, e per riparare danni vescicali, invece si, è ottimo il Cistiquer.
Ely79 ha scritto:forse il barattolone di mannosio sarà un po’ scomodo: posso sostituirlo con le dosi?

certo, ma puoi prendere in considerazione anche il d-mannoro che è orosolubile, vista la necessità pratica della vacanza
Mare73 ha scritto:Ecco, come hai capito da sola, la candida viene un po' diagnosticata per tutto, anche se non ti riesce il soufflé,

:risatona:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ondina88 » gio lug 16, 2015 4:21 pm

Ciao Ely, benvenuta anche da me :welcome:
Visto che hai citato Brescia se proprio non troverai niente dalle tue parti volevo solo farti sapere che all'ospedale Papà Giovanni di Bergamo vengono riportati questi due parametri senza nemmeno bisogno di scriverlo nella ricetta (ebbene si, siamo avanti qui a Bergamo ;) )
:ciao:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Mare73 » gio lug 16, 2015 4:58 pm

flo67 ha scritto:Ely79 ha scritto:
Immagino di dover chiedere al medico di specificare la ricerca di PH e lattobacilli nell’impegnativa, è corretto?

non sempre. A volte basta semplicemente andare in un laboratorio privato e chiedere a voce espressamente che ti vengano rilevati questi due parametri.

Io ti consiglio di telefonare al laboratorio e chiedere direttamente a loro cosa devi far indicare nella richiesta: così vai sul sicuro sicuro.

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mar lug 21, 2015 10:01 pm

Eccomi!
Innanzitutto grazie mille per le vostre risposte.
Vi aggiorno un po'…

In questi ultimi giorni ho seguito i vostri consigli e ho smesso di usare il detergente per il bidet, mi asciugo con carta igienica e ho iniziato a prendere Nutriflor 3 cps al giorno.

Ho anche acquistato gli stick per le urine Meditrol… Mi si è aperto un mondo!
Vi riporto i dati dei primi due giorni di misurazione (la prima misurazione il terzo giorno dopo l'ultimo rapporto con mio marito):

18/07/15 pomeriggio
Leuco ca. 25
Nitr positivo (ultima posizione rosa)
PH 6,5

18/07/15 sera
Leuco 500 (o più.. era molto scuro)
Nitr positivo (sempre ultima posizione rosa, molto intenso)
PH 6,5

19/07/15 mattina
Leuco 75
Nitr positivo (ultima posizione)
PH 5

20/07/15 pomeriggio
Leuco negativo
Nitr positivo (ultima posizione, o anche più intenso)
PH 5
Blood +++ca 300

20/07/15 sera
Leuco negativo
Nitr positivo (ultima posizione)
PH 5
Blood +++ca 50

21/07/15 mattino
Leuco negativo
Nitr positivo (ultima posizione, molto intenso)
PH 5
Blood +++ca50
Acido ascorbico +

Il prossimo stick lo farò dopodomani…
Comunque finalmente ho capito che anche quando mi sembra di non avere niente perché non ho bruciori all'uretra, in realtà sono piena di batteri! Quindi probabilmente i rapporti con mio marito favoriscono l'attecchimento dei maledettissimi…

In ogni caso domattina andrò a fare l'urinocoltura e venerdì prossimo il tampone vaginale (aggiornerò anche il post con i laboratori dove svolgono la ricerca del PH e dei lattobacilli ;) )

Una cosa non mi è chiara:
su consiglio del dott. De Angelis, sto prendendo 1 misurino al mattino + 1 alla sera di D-Mannosio Forte. Sabato 25 finirei la terza settimana e dovrei cominciare a scalare. Ma come faccio a capire se è già il momento di scalare? Continuo ad avere sintomi altalenanti, sempre di uretrite… Non capisco se sia in via di risoluzione o se la sto solo tenendo a bada :(

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ondina88 » mer lug 22, 2015 12:01 am

Ciao Ely,
Il 18 e il 19, giorni in cui avevi leucociti, avevi sintomi? E ieri e oggi?
Il valore che a noi interessa più di tutti è quello dei leucocoti, se al contrario invece sono presenti batteri ma senza leucociti e senza sintomi si tratta di una batteruria asintomatica. Molte donne convivono con batteri pacificamente e senza sintomi quindi di conseguenza senza nessun bisogno di fare nulla.
Per quanto riguarda il mannosio forte scala solo quando non hai più sintomi. Al posto di due misurini interi al giorno dato che il mannosio forte contiene una concentrazione doppia di mannosio rispetto alil mannosio potresti smezzare la dose e quindi fare 4 mezzo misurino per rimanere più coperta durante la giornata.
Comunque in ogni caso regolati sempre in base ai sintomi.
Ti consiglio anche di alcalinizzare le urine con bicarbonato o uno deli alcalinizzanti qui consigliati perché ph 5 è troppo acido.
Adesso comunque non passare tutte le giornate a fare gli stick, danno dipendenza :mrgreen:
Falli solamente quando c'è bisogno cioè quando hai sintomi dei quali vuoi capire l'origine

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 22, 2015 8:58 am

Ondina88 ha scritto:Ciao Ely,
Il 18 e il 19, giorni in cui avevi leucociti, avevi sintomi? E ieri e oggi?


Ciao Ondina!
Il 18 e 19 avevo bruciore alla minzione e fastidio a stare seduta. Niente di eccessivo, ho vissuto momenti peggiori, ma comunque non ero a posto. Sabato ho fatto anche una piccola colica quindi c’era di mezzo anche quello, che in automatico va ad infiammare le zone basse…
Ieri e oggi sto bene. Saltuariamente sento un po’ di peso quando mi scappa la pipì e un po’ di fastidio dopo averla fatta, ma passa subito… Comunque per la maggior parte del giorno non ho sintomi di rilievo.

Ondina88 ha scritto:Il valore che a noi interessa più di tutti è quello dei leucocoti, se al contrario invece sono presenti batteri ma senza leucociti e senza sintomi si tratta di una batteruria asintomatica. Molte donne convivono con batteri pacificamente e senza sintomi quindi di conseguenza senza nessun bisogno di fare nulla.


Il mio dubbio amletico è: ok che posso convivere con una batteruria asintomatica, il problema però è nel momento in cui ho rapporti… in quel caso da asintomatica comincia a presentare sintomi (e, ho scoperto, leucociti) nel giro di 24 ore! Insomma… vorrei arrivare ad avere la vescica pulita per non stare sempre male dopo le coccole col marito, sta diventando un’ansia costante….

Ondina88 ha scritto: Per quanto riguarda il mannosio forte scala solo quando non hai più sintomi. Al posto di due misurini interi al giorno dato che il mannosio forte contiene una concentrazione doppia di mannosio rispetto alil mannosio potresti smezzare la dose e quindi fare 4 mezzo misurino per rimanere più coperta durante la giornata.
Comunque in ogni caso regolati sempre in base ai sintomi.


Il mio dubbio sull’D-Mannosio si collega a quanto detto prima: ho paura di scalare perché sono senza sintomi… poi faccio l’amore e TAAAC! Ricomincio da capo con la dose massima?
Forse devo solo imparare a regolarmi, come dici tu… Fosse per me andrei avanti per sicurezza con due misurini al giorno A VITA :mrgreen:

Ondina88 ha scritto: Ti consiglio anche di alcalinizzare le urine con bicarbonato o uno deli alcalinizzanti qui consigliati perché ph 5 è troppo acido.
Adesso comunque non passare tutte le giornate a fare gli stick, danno dipendenza :mrgreen:
Falli solamente quando c'è bisogno cioè quando hai sintomi dei quali vuoi capire l'origine


Mi studierò meglio gli alcalinizzanti, con il bicarbonato proprio non ce la faccio…
Per gli stick… tranquilla! Sono illuminanti ma non muoio dalla voglia di fare il piccolo chimico ogni volta che devo fare pipì ;)


Stamattina ho consegnato l'urinocoltura... risultati tra una settimana perché il medico è in ferie :o
Visto che partirò per le ferie subito dopo, per sicurezza mi porterò il Furadantin, come consigliate nella sezione vacanze... O meglio il Monuril che ho già in casa?

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Lyra7 » mer lug 22, 2015 10:21 am

Ciao Ely! Secondo me i tuoi disturbi potrebbero dipendere dalla contrattura, il fatto che dici che una volta ti ritrovavi nei sintomi della vulvodinia non è da sottovalutare. Potrebbe darsi che da allora la situazione sia migliorata di parecchio, ma che di base sia rimasta ancora un po' di contrattura, che sappiamo essere un po' bastarda perché da sole spesso non si riesce né a percepirla né a risolverla. Non sto dicendo che sei un caso irrisolvibile, anzi secondo me risolverai molto in fretta, ma dico solo che la spesso ci sembra di non avere la contrattura - io avrei scommesso un braccio che non ce l'avevo! - ma solo un medico esperto può confermarlo. Anche il fatto che riesci a ripassare il muscolo, è sì una cosa positiva, ma purtroppo non esclude automaticamente la presenza di co.contrattura. Io per esempio ho sempre avuto coscienza dei muscoli pelvici e riesco a dare il comando rilascia molto facilmente, ma ho una bella contrattura lo stesso. Insomma, se anche le moderatrici sono d'accordo, io penserei di prenotare una visita da uno dei medici consigliati, anche solo per accertarmi che non siano rimasti strascichi da quel periodo in cui avevi i sintomi della vuolvodinia. Anche se non ti sembra di stare "troppo" male, non aspettare a prendere appuntamento, il fatto che tu non abbia sintomi importanti non vuol dire che non necessiti di una visita, ma vuol dire solo che risolverai molto in fretta :):

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 22, 2015 10:37 am

Grazie per la tua testimonianza Lyra!
In effetti ci sto facendo un pensiero ad una visita mirata, se con il mannosio non risolvo...

Quindi per riassumere i vostri post: potrei essere soggetta a batteriuria asintomatica ed eventualmente l'infiammazione viene provocata, più che dai batteri, da una contrattura. In pratica due cose separate ma concomitanti... Ho capito giusto?

Sto ragionando: da quando prendo l'aloe il mio intestino si è sfiammato notevolmente, ma fino a poco tempo fa quando mi capitava di scaricarmi più volte in un giorno (magari con crampi addominali), la mia uretra ne soffriva. Spesso poi passava nel giro di 1-2 giorni, però è sempre stata sensibile. E a volte mi è pure capitato che mi passasse il dolore all'uretra subito dopo aver fatto pipì (quindi il contrario di quando ho l'uretrite) o dopo i rapporti. Mi da proprio l'idea di avere contratture, magari alternate all'uretrite.
Non mi faccio proprio mancare niente :coool:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Mare73 » mer lug 22, 2015 12:51 pm

Personalmente sono d'accordo con Lyra: non escluderei una contrattura, in alternanza a qualche batterio qua e là. Per non farsi mancare niente, come dici tu!
Se hai la possibilità, una visita da uno degli specialisti consigliati sarebbe senz'altro la mossa vincente: così facciamo chiarezza e capiamo bene in che direzione andare.
Ely79 ha scritto:Il mio dubbio sull’D-Mannosio si collega a quanto detto prima: ho paura di scalare perché sono senza sintomi… poi faccio l’amore e TAAAC! Ricomincio da capo con la dose massima?
Mi è venuta un'dea geniale: tu fai l'amore tutti i giorni, così poi vai tranquilla con la dose d'attacco. Eeeh?! :idea:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 22, 2015 1:03 pm

Mare73 ha scritto:Personalmente sono d'accordo con Lyra: non escluderei una contrattura, in alternanza a qualche batterio qua e là. Per non farsi mancare niente, come dici tu!
Se hai la possibilità, una visita da uno degli specialisti consigliati sarebbe senz'altro la mossa vincente: così facciamo chiarezza e capiamo bene in che direzione andare.


Al rientro dalle vacanze vedo il da farsi! In questo mese che ho scoperto il forum e il sito ho imparato e capito talmente tante cose che sono stupefatta! Anche riuscire a dare il nome a cose che prima erano genericamente "cistite" può cambiare davvero il corso della guarigione. Vi sono talmente grata!

Mare73 ha scritto: Mi è venuta un'dea geniale: tu fai l'amore tutti i giorni, così poi vai tranquilla con la dose d'attacco. Eeeh?! :idea:


Idea GENIALE eheh :wow: :thanks:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ondina88 » gio lug 23, 2015 1:21 am

Mica male l'idea di Mare :coool: ;)
Anch'io sono d'accordo con Lyra sul prenotare una visita da uno specialista. Se non hai sintomi importanti non significa comunque che devi trascurarli. Anzi, se prendi la situazione quando è ancora soft ne esci prima e con più facilità.
Poi comunque di solito i tempi d'attesa dei medici qui consigliati sono lunghi quindi se la situazione dovesse nettamente migliorare e stabilizzarsi saresti sempre in tempo a disdire in caso :ciao:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » mer lug 29, 2015 3:38 pm

... mentre attendo i risultati di urinocoltura e tampone, una domandina: ho cominciato a prendere Regobasic ieri (3 + 3 pastiglie al giorno), visto che ho sempre il ph 5 nelle urine... Volevo sapere per quanto tempo si deve proseguire: devo fare lo stick ogni giorno per capire l'andamento, o c'è una procedura standard?
Visto che tra pochi giorni partirò per il campeggio e non sarà molto pratico controllare gli stick, volevo sapere come regolarmi... Grazie mille

p.s. ad oggi zero sintomi, ma batteri sempre presenti nelle urine. Mi sono anche resa conto che durante i rapporti avevo una tendenza ad irrigidirmi, quindi ho provato a lasciarmi andare molto di più... Oltre ad essere stato molto più soddisfacente, non ho avuto i soliti disturbi da presunta contrattura!! Olééééé

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda flo67 » gio lug 30, 2015 10:28 am

Lo stick delle urine si fa quando si hanno sintomi, non in loro assenza. Quindi parti serena e vai in vacanza, portati tutto il necessario, stick compresi, ma non avere l'ansia di misurarti il ph se stai bene.
Ottimo per il rapporto, irrigidirsi porta i muscoli a contrarsi e questo come abbiamo capito ci complica assai la vita. Decisamente hai scelto la cosa migliore. :coool:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ago 01, 2015 10:53 pm

Benissimo Ely! È questa la consapevolezza di cui tanto si parla qui, rilassa il più che puoi quando ti senti contratta.
Concordo con Flo, se non hai sintomi stai serena e non ci pensare agli stick.
Insomma: Buon divertimento!!! Baci! :ciao:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214