
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


.gif)



Che naturalmente ho avuto tutti!!! Ora la mia unica paura è che mi ritornino tutti i problemi perché quando urino mi rimane un dolore sotto la pancia... L'intervento l'ho fatto giovedì, magari è normale perché hanno lavorato proprio sotto la vescica, ma io per paura ho preso 4 dosi di D-Mannosio ieri e pensavo di prenderne 3 oggi e domani cioè fino a quando non finisco l antibiotico e poi a scalare... Già dal gg prima dell'intervento ho preso Ida dei fermenti ultra concentrati che mi aveva dato Pesce per la candida più la cura standard della neuropatia... Grazie del l'ascolto 







bruciore all'apertura della vagina sciacquo e ora a distanza di giorni anche un po di prurito... Inutile dire che non lo abbiamo fatto più... Ho provato a mettere l'arnica ma è andata letteralmente in fuoco ho dovuto sciacquare immediatamente avevo degli ovuli di Ninfagin ma dopo un paio ho letto che erano peggio x via della clorexedina e ho smesso. Ora a gg dovrei riavere il ciclo dopo vorrei fare un tampone e nel caso sia ritornata, procedere con il protocollo miriam... Ma nel frattempo??? Un bacio a tutte e grazie sempre la vostra lettura mi accompagna le sere in cui vorrei solo sparire...



Non perdere le buone abitudini: lubrificante sempre, sempre, sempre. In particolar modo adesso, che hai appena subito un intervento!daniela6361 ha scritto:non avevamo il lubrificante



solo esternamente? Internamente metto lo yogurt?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata