

Ho letto un po' di cose sul forum e mi sembra davvero fatto bene, con persone disposte ad ascoltare e aiutare.
Volevo quindi raccontare ciò che mi è successo, sperando di trovare consigli utili: inanzitutto la mia esperienza con la cistite è iniziata relativamente poco tempo fa (in confronto a tutte le storie che ho letto), d'altronde ho ''solo'' 18 anni.
Premetto che non ho mai sofferto di cistite in vita mia, mai avuto un problema alle vie urinarie, anzi credo che la via vescica (fino a poco tempo fa) avesse una capacità abbastanza elevata visto che andavo in bagno 3 massimo 4 volte al giorno (c'è da dire che ho la cattiva abitudine di bere poco...).
Tutto è iniziato il 4 maggio (me lo ricordo ancora perchè quel giorno avevo una verifica e un interrogazione), sono stata fuori tutto il giorno, tornata a casa la sera, mi sembra di essere andata in bagno perchè sentivo lo stimolo a fare la pipì e dopo averla fatta lo stimolo mi è rimasto.
Nei giorni seguenti non ci ho dato molta importanza perchè credevo fosse una cosa passeggera, per lo stress, poi però lo stimolo mi è rimasto anche dopo una settimana. Durante questa settimana andavo in bagno dalle 5 alle 8 volte al giorno, mia madre pensò ad una cistite e mi disse di bere molto e lavarmi bene. Io mi iniziai a preoccupare e iniziai a cercare su internet cosa poteva essere (vi dico solo che per 2 giorni sono stata convinta di avere il diabete

Il 7 maggio mi viene il ciclo in anticipo di 10 giorni (sempre stato puntualissimo) La seconda settimana mia madre mi compra un integratore a base di mirtillo rosso e uva ursina, ma non funziona: lo stimolo rimane, ogni tanto (quando ero a fuori casa, o a scuola e non ci pensavo troppo mi veniva anche ogni 3/4 ore) quando ero a casa anche ogni 2 ore.
In tutto ciò però fin dall'inizio avevo anche una sensazione come se la vescica fosse infiammata, nel senso che la sentivo e mi sembra di avere anche un po' di infiammazione in tutta l'area genitale sebbene io non avessi nessun bruciore durante la minzione o altro. Notai inoltre la presenza di perdite biancastre dense pochi giorni prima del ciclo (che ho tuttora ma mi durano solo per qualche giorno).
A distanza di quasi due mesi la situazione era peggiorata : lo stimolo ce l'avevo ogni ora massimo due, con la sensazione come se la vescica fosse infiammata, sentivo un lieve bruciore alla vescica quando avevo lo stimolo (che lo rende davvero fastidioso e difficile da sopportare ), nessun bruciore durante la minzione.
Vado quindi dal medico di base (che era in vacanza ) e la sostituta mi ha prescritto solo un esame delle urine e urinocoltura, la vado a fare e il 18 giugno ho i risultati: escherichia coli, carica batterica 100000 e rare cellule delle basse vie, io felicissima che sia una comune cistite !

Porto i risultati al mio medico di base (finalmente lo trovo) che non mi prescrive antibiotici (per fortuna) ma fermenti lattici e cistiflux da prendere la sera.
Ad oggi la situazione è questa: lo stimolo ce l'ho la mattina anche ogni 3 ore, la sera anche ogni ora , ed è abbastanza fastidioso, sento pesantezza alla vescica, tutto ciò mi sta facendo diventare paranoica anche perchè sto sostenendo l'esame di maturità e mi rende davvero difficile concentrarmi per studiare, infatti passo il mio tempo su internet leggendo storie di gente mai guarita con cistite interstiziale (mi sta venendo paura di averla presa pure io !).
Il ciclo è tornato regolare, ma da qualche giorno mi sono tornate le strane perdite bianche, sto mese mi sono durate solo un giorno, sembrano essere sparite dopo avere preso il cistiflux e i fermenti.
Non ho nessun bruciore durante la minzione (solo un lievissimo fastidio e a volte sensazione che l'urina sia calda)
La notte non devo svegliarmi ma la mattima mi alzo molto prima del solito perchè lo stimolo è molto forte. Volevo chiedervi,l'urinocoltura risale a una settimana fa e ho iniziato il cistiflux solo ieri, ma è possibile che non mi passi una cistite batterica? Da quasi due mesi? O forse la causa è un altra?
Sono lievemente migliorata rispetto al periodo in cui stavo proprio male, ma i fastidi con tutte le cose che faccio non passano! Tutti i rimedi naturali possbili immaginati li ho provati, ma niente !
Da qualche settimana ho iniziato a prendere dei 'farmaci ayurvedici' .
Un altra cosa, il cistiflux contiene d-mannosio, ho letto che fa miracoli, per ora ne ho prese due dosi, la sera prima di coricarmi, ho svuotato la vescica , preso la dose sciolta in acqua e aspettato un ora, poi ho urinato e sono andata a letto, Ho sbagliato qualcosa?
Dimenticavo: è da marzo da una gita che ho fatto quest'anno a Praga molto stressante (ci siamo andati in Pulmann !!)che sono diventata un po' stitica, e in questo periodo ho sempre una sensazione di pesantessa intestinale, il che certo non mi aiuta!
Puntualizzo che non ho mai avuto rapporti sessuali.
Scusate per la lunghezza , forse mi imparanoio troppo, me lo dicono tutti XD, però avevo davvero bisogno di sfogarmi con qualcuno e in questo forum ci sono delle splendide ascoltatrici e consigliere. Spero potrete darmi un po' di conforto, ne ho davvero bisogno.
