E ci sono anch'io...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Vln » gio giu 18, 2015 12:33 am

Grande Dani per le piccole conquiste quotidiane, so na soddisfazione infinita.
Buono studio!

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » gio giu 18, 2015 2:18 am

Eh si, è proprio da piccoli atteggiamenti che non ci eravamo neanche accorte di aver abbandonato che si vedono i miglioramenti.
Grande Dani, un abbraccio :baci:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mar giu 23, 2015 11:11 pm

Ciao tesorucce, :-gulp mi spiace troppo, ma mi pesa meno se lo condivido con voi. Ho fatto un bel po’ di salti indietro, anche se stavolta credevo di non aver sbagliato veramente niente. Stavo proprio sulla strada giusta, come diceva Flo, (due litri di acqua al giorno, nessun sintomo, nessuna urgenza, sfioravo il benessere proprio) ma un rapporto ha rotto l’incantesimo, forse ho usato poca crema, forse una posizione a me non congeniale. Poi ne è seguito un altro (diciamo simbolico, ma ero ancora debole) per ragioni ovulatorie ed è stato il patatrac completo. Ho appurato l’esistenza degli arcobaleni di notte, sulle mie meditrol. Sia i nitriti che i leucociti superavano di gran lunga i loro massimi. Si accettano scudisciate. :hurted:
Sto cercando di resistere, bevo 2 litri e mezzo al giorno, di cui uno è di MEG, 6 dosi di D-Mannosio, bds, kr a oltranza, manovra del dito, ho iniziato i Nutriflor, due al giorno ai pasti. E se mettessi anche i lactonorm, che tanto mi scadono ad agosto?
I sintomi sono quelli classici, bruciore pesantezza, urgenza (ogni ora), dolore alla fine della minzione, stavolta anche qualche brivido e un po’ di debolezza alle gambe. Durante il giorno sto discretamente, ma nella notte i batteri fanno festa, testimoni gli arcobaleni. La tentazione è quella di prendere due dosi insieme la sera. Stasera poi tutto d'un tratto, dopo una giornata discreta, pesantezza, bruciore e falso stimolo. Negli stick leucociti e sangue.
Umore: negativo. Mi ero quasi illusa. Tutti quei miglioramenti mi avevano proiettato su un altro livello. So che le recidive sono contemplate, so che ci devo fare i conti, però stavolta avevo fatto tutto per bene e se è vero che ho sconfitto l’ureaplasma e le mie difese sono presenti, cosa altro può essere mancato? Non mi va proprio di rassegnarmi ad essere quella “predisposta”, come dice il mio compagno. Io voglio guarire.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda ale04 » mer giu 24, 2015 12:59 am

Ma infatti guarirai Dani! Io ne sono sicuro, davvero!
Veniamo a noi..
Per l'attacco bene che stai mettendo in pratica tutti gli accorgimenti! Non so se lo stai già facendo, ma applica anche calore, potrebbe aiutarti. La presenza di sangue potrebbe indicare anche una forte risposta immunitaria, quindi magari i tuoi sintomi potrebbero migliorare. Prendere due dosi di D-Mannosio non servirebbe a nulla! Prendine una e va bene cosi. Piuttosto a quanto hai il pH la mattina? Perché in caso aggiungerei alla dose serale anche un pizzico di bds.
Hai fatto urocoltura? Hai gli esiti? Sarebbe importante per capire la natura dei batteri e anche per capire se l'alcalinizzazione è corretta. Non abbassare assolutamente la guardia e mantieni un buon lavaggio vescicale!
Hai D-Mannosio Forte per caso?
Forza Dani! Ci aggiorniamo domani :pugile: Ti vengo a cercare con la sicurezza che starai meglio :):
Buonanotte :flower:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » mer giu 24, 2015 1:37 am

Cavolaccio Dani che brutte notizie :potpot:
E se provassi invece di notte a mettere la sveglia e prende una o se riesci più dosi D-Mannosio. Certo, basta che queste sveglie dopo non interrompano il sonno tenendoti poi sveglia tutta la notte.
Piuttosto di due dosi insieme che non servono a niente io farei così, per far meno modo e tempo ai batteri di proliferare nella tua povera vescica.
Avevi preso anche le dosi di D-Mannosio post rapporto immagino vero?
Non è che hai D-Mannosio Forte tu per caso che ha una concentrazione di mannosio doppia ed è indicato per gli attacchi acuti?
In caso di dolori forti prendi il cistalgan a stomaco molto pieno, dovrebbe aiutare.
Bevi molto e come dice Ale anche tisane MEG.
Forza Dani non mollare ce la faremo anche questa volta :pugiles
E se la causa fossero i rapporti ravvicinati? Se provassi ad averli solo nei giorni dell'ovulazione limitandolo così nel periodo migliore?

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Natina » mer giu 24, 2015 7:26 am

Dani, come ti ha detto chi mi ha preceduto, pendere due dosi di D-Mannosio insieme sarebbe inutile, quindi o ti procuri D-Mannosio Forte o Mannoro, oppure, se pensi che possa essere fattibile, metti la sveglia e prendi una dose a metà nottata per ripulire la vescica.
Per il resto continua come stai facendo che vai bene.
Coraggio, noi siamo con te.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer giu 24, 2015 9:53 am

Ciao ragazze, rispondo subito.
Ale, il calore in ufficio è difficile, l’ho applicato ieri sera a casa, ma il tempo è stato poco e la sola pressione sulla vescica mi dava insofferenza. Sono anche un po’ incavolata, eh, lo ammetto. Ah quindi la presenza di sangue può voler dire risposta immunitaria, bene Ale non lo sapevo. Pensavo che significasse solo che i batteri erano lì a scorticare le pareti della vescica. Il ph è al solito molto ballerino, di solito metto un po’ di bds in ogni dose ma non gli sto dietro, ieri mattina 8, ieri sera 5… boh. :S: Ho messo mezzo cucchiaino nella dose serale, e stamattina era a 6,5.
Urinocultura ieri mattina, oggi ho i risultati, anche se non so se devo pentirmi di non aver chiesto l’antibiogramma… il fatto è che ieri mattina i nitriti erano leggerissimi, quindi pensavo stesse rientrando tutto (ho anche paura che al lab non trovino niente), invece stamattina nitriti all’ultima tacca e leucociti viola scuro… :-::::
No D-Mannosio forte non ce l’ho, al prossimo ordine ce lo metto.
Ondi, no la sveglia per me è un problema, conoscendomi sono sicura che non dormirei più, preferisco fare tutta una tirata, forse contraggo di meno. Stamattina alle 5.30 quando mi ha svegliato l’urgenza e ho visto la luce dalle finestre mi sono un po’ rincuorata, nei giorni scorsi era ancora notte. La buona notizia è stata che erano anche 400 ml di urina. Ho preso la dose e poi non ho avuto stimolo fino alle 8,30. Non so se è un buon segno. Grazie per la dritta sul cistalgan, ce l’ho ma spero di non usarlo, non ho dolori forti per ora.
Si, certo che avevo preso le dosi di protocollo post rapporto… ragionando un attimo, forse solo la quantità di crema posso aver sbagliato e il fatto che il mio compagno l’ha spalmata molto, mentre secondo me è meglio lasciarla concentrata. Forse si è asciugata un po’. Poverino, lui che ne sa. Altrimenti, in un momento di benessere, non riesco a spiegare un attacco così cattivo e neanche un recupero così difficoltoso.
Eh si, i rapporti solo nell’ovulazione sarebbe la cosa migliore Ondina mia, solo che mi sentivo tranquilla, visti quelli che pensavo fossero progressi. Oddio, perdonate questo umore, quanto sono fastidiosa.
Grazie Naty, ma se vi viene in mente qualsiasi altro suggerimento, non esitate.
Cmq, anche se mi scopro parecchio contratta, credo per la paura del dolore, oggi mi sono alzata e sono in ufficio. Ed è già buono.
Peccato che pomeriggio devo andare in clinica a Catania per una visita e domani ho ufficio di mattina e pomeriggio devo andare a pulire casa al mare per affittarla… saranno contenti i batteri. Per fortuna venerdì è l’ultimo giorno di ufficio, poi mi metto in ferie per studiare, quindi sarò a casa e posso gestire tutto molto meglio.

Però avrei voluto non scrivervi, non scocciarvi e non dover ammettere questo nuovo episodio.
Ma, visto che ci sono, :grin: ne approfitto per chiedervi due curiosità: è possibile che due litri e mezzo stressino troppo la vescica? e i Nutriflor, come fate in questo periodo dell'anno a tenerli tra i 10 e i 20 gradi??? :humm:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda ale04 » mer giu 24, 2015 10:54 am

Ciao Dani :ciao:
Ti riporto la spiegazione data da Rosanna riguardo la presenza di sangue nelle urine:
Rosanna ha scritto:In sintesi i pori presenti nei vasi sanguigni con l'infiammazione si dilatano per far passare i leucociti (che hanno funzione difensiva), se si idlatano molto escono anche i globuli rossi che sono più grossi dei leucociti e quindi si ha ematuria. Però dilatandosi molto fanno anche uscire molti più leucociti e quindi c'è una maggiore azione difensiva. Per questo a un episodio di ematuria spesso segue la risoluzione dell'infezione.

Per tutto il resto smettila di sentirti in colpa perché non sei di buon umore. Questi problemi con noi non te li devi fare! Ormai ti conosciamo e sappiamo come sei, ci sta benissimo che tu ti senta cosi ora, chi non si sentirebbe cosi? :flower:
Il pH a 8 è troppo alto. Cerca di stabilizzarlo un po' e di mantenerlo costante durante tutto l'arco della giornata! Bene che stamattina fosse a 6.5!
Bene che tu sia andata a lavoro, vuol dire che te la sentivi. Però attenta a non abbassare la guardia, mi raccomando! Continua con tutti gli accorgimenti necessari, so che li sai a memoria, ma durante un attacco si va sempre in confusione quindi ti ricordo che c'è il post di Natina con le indicazioni esatte!
Per i liquidi assunti non credo sia un problema, anche perché immagino tu stia facendo un buon lavaggio vescicale. L'importante è che l'assunzione sia ben distribuita in modo costante in tutta la giornata e che non bevi tutto in una volta, perché potresti sovraccaricare i reni. Ma credo tu lo sappia già :):
Scusami se non rispondo a tutto ma sono da cell perché in sti giorni ho il pc a disposizione solo la sera!
Mentre vai a Catania, salutami Giardini Naxos, Fiumefreddo, Giarre (soprattutto) e Acireale :mrgreen: , quanto amo quella zona!!!
Tra un mese arrivo anche iioooo :yahoo:
Dai Dani!!! Dai che ce la fai :pugile:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Xiaowei » mer giu 24, 2015 11:06 am

Daniela72 ha scritto:Ma, visto che ci sono, :grin: ne approfitto per chiedervi due curiosità: è possibile che due litri e mezzo stressino troppo la vescica? e i Nutriflor, come fate in questo periodo dell'anno a tenerli tra i 10 e i 20 gradi??? :humm:

Per la prima domanda concordo con Ale! Basta che tu non li beva tutti insieme! Poi ovviamente dipende molto anche da quanto sudi. Se fa piuttosto caldo lì possono starci.
Per quanto riguarda i Nutriflor, io li tengo nell'armadio nella mia stanza, insieme alla caterva di cose che assumo o che tengo per sicurezza mia (etinerv, farmaci vari, magnesio, noni, D-Mannosio e così via). Certo, se hai la stanza esposta al sole magari è meglio trovare un posto un po' più fresco in questo periodo dell'anno.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer giu 24, 2015 1:21 pm

Ecco, grazie Ale, mi hai fatto ricordare i disegni di Ros sul suo libro, ho capito. Ero sicura dei leucociti, ma non pensavo ai globuli rossi. Speriamo che sia quello il segnale allora. Si, tranquilli, bevo costantemente durante tutta la giornata, di cui un litro di MEG la mattina in ufficio, solo che ieri sera quando ho avuto quei sintomi così forti all’improvviso, avevo la sensazione di aver fatto danno, meno male che non è così.

Ok Xiao, io di solito li tengo nell’armadietto del bagno, ma per ora sono in cucina e forse lì c’è più caldo… speriamo non mi muoiano tutti i lattobacilli.

Urinocoltura: Escherichia coli, 800.000. Cavolo. :hurted:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Natina » mer giu 24, 2015 2:36 pm

Continua con D-Mannosio a manetta e vedrai che li fai sloggiare, già sono di meno di quello che siamo abitute a vedere, ossia il caro milione.
800mila si cacciano a pedate nel sedere. :pugile:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer giu 24, 2015 2:42 pm

Ok, ci provo. Danno tanto fastidio però. :hurted:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer giu 24, 2015 3:00 pm

Alcalinizzare quindi va bene con il coli, giusto? Cerco di tenerlo a 8?

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Giuppi » mer giu 24, 2015 4:05 pm

:potpot: Dany!!! Mannaggia, spero che che in pochi giorni affrontando la maledetta con tutti gli accorgimenti del forum la situazione cominci a rientrare e i sintomi ad affievolirsi..io la butto lì :roll: ma visto che ti stai preparando all'esame, il centro che segui per cercare una maternità, il caldo che arriva etc..non è che magari sei anche un pochino più cotta del solito? e allora basta un rapporto focoso e tac il patatrac? Come dicevamo qualche tempo fà ci sono cose che facciamo sapendo che rischiamo ma se ti devo dire la verità anche io ci ricasco, ma la vedo come un atteggiamento psicologico positivo, mi spiego meglio, è giusto usare gli accorgimenti che ci hanno dato tanto giovamento (esempio non ci penso proprio a tornare a usare il sapone per lavarmi, a usare biancheria sintetica e colorata, a ricorrere agli antibiotici etc..) e certo cerchiamo il più possibile di non creare situazioni potenzialmente dannose al nostro organismo, ma è anche sano vivere come tutte le persone normali, non ci vogliamo sentire 'malate' , ok a volte 'sfigate' si, a volte 'maledettamente predisposte' anche , ma alle volte stiamo così bene da essere spensierate e leggere!!! Perchè tutte abbiamo il diritto di sentirci di nuovo così libere dal dolore e dalla preoccupazione, e se adesso ci succede solo a sprazzi già è qualcosa!!!
P.S. mentre dico questo penso alil mannosio e all'adolci che vivono stabilmente nelle mie borse, le tisane che occupano prepotentemente la mia cucinetta e i fermenti che al momento sono in frigo a refrigerarsi!

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda flo67 » mer giu 24, 2015 4:19 pm

Ue Ue Daniela, mi dispiace leggere queste nius non molto positive. Però ti dico una cosa: gli attacchi di cistite possono ritornare è vero, ma saranno sempre di minore intensità e passeranno più in fretta.
Adesso stai facendo tutto come da linee guida per cistite in corso, e brava non abbassare la guardia. Bevi a piccoli sorsi e spesso, se sei fuori casa ti consiglio il D-Mannoro che ha una concentrazione doppia di mannosio ed è orosolubile e poi cosa non da poco conto, ti devi riposare. Se ti metti a fare le pulizie di casa non è cosa buona. Il riposo, la posizione che ti trovi congeniale a letto o sul divano, possono fare la differenza perchè ti inducono a rilassare maggiormente il pavimento pelvico. Ed è la cosa primaria per cui tutte noi ci battiamo qui, decontratturare i muscoli aiuta e facilita a combattere l'infiammazione, quindi ti prego, datte na calmata e mettiti buonina da qualche parte. Il ph non è necessario che schizzi a 8, quindi alcalinizza ma senza esagerare.
Facci sapere come procede, ok? :flower:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer giu 24, 2015 9:38 pm

Tesore... D-Mannosio ogni due ore (forse anche meno) e il pom è andato bene, ora però di nuovo forte falso stimolo, pesantezza e bruciore. :bleha: Spero sia solo la stanchezza della giornata. Mangio qualcosa e volo a nanna.
Giuppi, capito perfettamente il tuo discorso e condivido. Però cavolo che brutto poi stare male! :XX
Flo cara, hai ragione, dovrei riposare, ma domani questa cosa la devo fare. Venerdì ultimo giorno di lavoro e poi si impicchino titti. Grazie per la dritta sul d-mannoro, ottimaaaaa! :coool:
Buonanotte amiche belle, vi racconto sabato.

Re: R: E ci sono anch'io...

Messaggioda Stefania 69 » mer giu 24, 2015 11:00 pm

Il pH tienilo un po più Bassino Dani.
Intorno a 7 è assolutamente sufficiente, anche 6,5

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Vln » mer giu 24, 2015 11:33 pm

Dani ti hanno già detto tutto, una cosa:
Daniela72 ha scritto: Oddio, perdonate questo umore, quanto sono fastidiosa.

Ma perdonate cosa? Ma ti devi scusare perché c'hai la cistite, devi lavorà e non ti va di mette mille ola colorate?
Non sei fastidiosa Dani, credimi. Sei una ragazza carinissima che c'ha la cistite e pensa "ammazza che vita dde merda". E ci sta.

Resisti questi due giorni e poi fai come dice Flo: riposati.
Magari quest'attacco potrebbe anche essere dovuto a un sovraccarico di stress al lavoro, no?

Ti abbraccio e aspetto tue notizie :flower:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » gio giu 25, 2015 1:41 am

E' vero Dani non pensarci neanche di scusarti.
Anzi, perfino le ricadute sono una testimonianza di come con il tempo si impari a gestirle al meglio e di come diventino sempre meno aggressive e potenti,
Poi durante un attacco acuto è più che normale che tu sia triste e arrabbiata, chi non lo sarebbe?
Stai tranquilla e pensa solamente a prenderti cura di te stessa. Non ci volevano proprio questi impegni di domani e venerdì, cerca però di non stressarti troppo e di ridurre al minimo gli sforzi che devi fare. Ricordati che prima di tutto ci sei sempre tu e la tua salute.
Adesso che sei sotto attacco acuto va bene bere di più almeno così riesci ad effettuare un bel lavaggio vescicale e dai meno modo ai batteri di riprodursi.
Passati questi impegni però promettici che starai a casa bella tranquilla finchè la situazione non si sarà ristabilizzata?
Vai di D-Mannosio e tutto quello che sai e che ti hanno detto le altre, vedrai che ce la faremo anche questa volta!
Ci sentiamo alla prossima apertura, spero con notizie positive.
Se dovessi averne bisogno in qualsiasi ora scrivimi pure alla mail che ho lasciato nella sezione apposita.
Vai Dani :pugile: :pugile:: :gossip:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Aliruna » gio giu 25, 2015 7:21 pm

Ehi bellissima!
Come ti senti? Questi giorni come sono andati?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214