purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

L'archivio delle storie personali

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » sab giu 13, 2015 8:28 pm

:lol: Mah in realtà ho semplicemente controllato le pagine indietro e nomi con la M ce n'erano solo due: Miriam e Marta...Miriam è un nome che non ti si addice..troppo dolce, troppo "buono"...tu sei proprio una Marta! :lol:
E poi Mare..mi richiamava solo Marta.
Grazie Giulietta e Ntina! Io spero solo di viverla un po' meglio perché sono preoccupata per tutto :?
In questi giorni ho avuto un mal di gola tremendo, tosse e raffreddore...sono partite le paranoie del tipo: e se peggioro e mi devo prendere un antibiotico? Panico. Perdo proprio la ragione..è una sensazione orribile. Però così non va bene.. :-no
Quindi stasera vado ad una cena in giardino, che se rimango ancora dentro casa mi prende troppo male!!
Un abbraccio a tutte!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Vln » sab giu 13, 2015 10:36 pm

Flami ti capisco, anche io la vivrei come te, credo, visto che l'ansia è la mia condanna.
Però davvero, cerchiamo di respirare bene, rilassarci e pensare solo alle cose positive. Tipo che con il propoli a stecca ti passa, che alla cena in giardino sarai la più bella e la più radiosa e che tra un po' conoscerai la tua lenticchia.
Tranquilla Flami, sorridi e andrà tutto bene.
Ti bacio e ti penso :love1:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Aliruna » dom giu 14, 2015 12:55 pm

Flamina, ripetiti che non devi anticipare i problemi! Ricordi che hai detto quel pomeriggio? "Voglio godermi il momento, anche se un giorno dovesse presentarsi un problema, voglio essere felice ora e poter condividere la mia gioia con le persone a me care". Non sei malata. Sul serio, pensaci! Non hai nessuna malattia! Nemmeno più la vulvodinia! Sei una persona perfettamente sana, adesso! Ma ci pensi a quanto è bello? :wow:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Ondina88 » lun giu 15, 2015 1:10 am

Come vanno i malanni Flami?
Come è andata la cena in giardino?
:ciao:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda flo67 » lun giu 15, 2015 12:27 pm

Flami ha scritto:In questi giorni ho avuto un mal di gola tremendo, tosse e raffreddore...sono partite le paranoie

Flami cara, quando aspettavo io prendevo tranquillamente la tachipirina nei casi di mal di gola/mal di testa, la tua ginecologa sicuramente te l'avrà detto, ne sono sicura. E poi come ti hanno detto le altre ci sono tanti altri rimedi naturali che puoi prendere anche in gravidanza quindi stai serena e goditi il momento. Capisco che ora ti senti già responsabile della lenticchietta che sta crescendo, ma imparerai presto a convivere con la sensazione che stai solo mettendo alla luce una nuova creatura, mica devi affrontare na patologia del cavolo.
Chi è che ha risposto a Daniela72, non ricordo :fifi: beh così faccio io con te:
go Flami go!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mer giu 17, 2015 1:15 pm

flo67 ha scritto:Chi è che ha risposto a Daniela72,
:lol: è che dare coraggio e fiducia agli altri è più facile, solo che così perdo di credibilità!! Quiiiindi...va molto meglio! :mrgreen:
A parte gli scherzi, purtroppo la tosse mi è rimasta, ormai è una settimana e non migliora, quindi stamattina sono andata a farmi auscultare dal medico di base con cui abbiamo studiato una strategia per evitare antibiotico: devo fare una fiala di clenil al giorno fino a lunedì. Lunedì mi rivedrà e vedremo il da farsi. Inoltre gli ho chiesto se è una cosa che può passare da sola e che non sfoci in polmonite (evviva la positività) e lui comunque mi ha detto che non è che mi faccio le docce gelate o cose simili, quindi posso stare tranquilla. Io resisto finchè posso! Mi ha dato anche un sciroppo (fitobronc) perché ieri sera non riuscivo ad addormentarmi e stamattina alle 5 mi è preso un attacco di tosse pazzesco. La ginecologa è anche d'accordo con questa terapia.
Io spero solo che il clenil non faccia troppo male a lenticchia :-:::: , ho sempre paura per lei..ma due medici su due mi hanno detto che si può usare in gravidanza..e cerco di fidarmi...
p.s. Ondi la cena è andata bene, a parte che ho tossito tutta la sera! :-no

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Ondina88 » mer giu 17, 2015 3:38 pm

Ciao Flami!
Ma il lisozima non si potrebbe utilizzare in gravidanza?
Potrebbe aiutarti anche per la tosse no?

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda flo67 » mer giu 17, 2015 3:44 pm

Fla, mi ricordo che pure l'anno scorso (mi pare) avevi avuto una tosse tremenda. Come l'avevi curata? Non certo con l'antibiotico e quindi la cura di allora non potrebbe andare bene anche adesso?
Seconda domanda e poi chiudo: ma al posto del clenil non potresti fare tanti aerosol di acqua di Sirmione oppure quell'altra sempre termale?

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Vln » mer giu 17, 2015 4:19 pm

Io anche ti consiglio aerosol, hai provato Flami?
Mio fratello che soffre spesso di mal di gola fa sempre acqua di mare e la situazione migliora notevolmente. Con l'acqua di mare puoi fare anche il lavaggio nasale, se senti che non respiri perché hai parecchio muco. A me ha aiutato anche nell'ultimo periodo di invasione dei pollini.

Comunque mi dispiace tantissimo che tu non stia al top. Vorrei saperti sempre sorridente, bella Flami.
Bacio grandissimo :baci:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Mare73 » mer giu 17, 2015 4:35 pm

Ciao, signorina strega.
Io non faccio molto testo, perché non soffro di una mazza... :fifi:
Però l'anno scorso mi sono fatta un'infilata di suffumigi con l'eucalipto: una bomba!! Mi disintasavano le vie respiratorie che era una meraviglia! Ma forse non è questo il tuo problema, eh?
Vabbè, tutto fa. E poi sono sicura che lenticchia apprezzerebbe.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mer giu 17, 2015 7:59 pm

Per il Lisozima sinceramente non so se si può prendere, potrei chiedere al telefono rosso del gemelli..
Per quanto riguarda invece il resto, ho fatto fino ad ora aeresol son soluzione fisiologica e non so se è uguale all'acqua di mare che mi sta dicendo vln..forse si. Per le acque termali potrei provare in effetti, non credo ci siano effetti collaterali, ma anche qui dovrei chiedere.
L'altra volta che ho avuto tosse ho usato il clenil e il fluimucil, ma il fluimucil non posso prenderlo. Per il clenil ho chiamato il centro antiveleni ( :mrgreen: ) perché il telefono rosso del gemelli il pomeriggio di mercoledì non è attivo, e anche qui mi hanno confermato che il clenil posso prenderlo. Diciamo che il problema principale non è tanto il naso chiuso perché è relativo, ma appunto la tosse che non mi fa tanto dormire...vabbè, ma andrà meglio, me lo sta dicendo lenticchia! :love1:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mer giu 17, 2015 8:01 pm

Cmq grazie a tutte per esservi prese cura di me!!! :love1: :flower:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Vln » mer giu 17, 2015 8:34 pm

Si Flami, penso siano la stessa cosa.

Comunque cerca di stare più riguardata possibile e vai anche con i cari vecchi rimedi come gli sciacqui con sale e limone. Ah, ora che mi viene in mente, hai mai provato lo zenzero?
Mia nonna ha una tosse malefica che a volte non la fa respirare e neppure dormire, perché appunto non riesce a stare stesa, le ho comprato lo zenzero candito (che tra l'altro è pure buonissimo, se ti piace il sapore dello zenzero) e quando ha questi attacchi ne mangia qualche pezzetto e la tosse si calma. In alternativa potresti anche fare un decotto con zenzero limone e miele, super potente, che io preparo soprattutto d'inverno. Se ti interessa ti scrivo come fare.

Cerca di stare serena, che Lenticchia ti consiglia bene :love1:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Aliruna » mer giu 17, 2015 9:11 pm

A sto punto manca solo la zuppa di lenticchie da provare!
Flamina, sai dove hanno un ottimo zenzero candito? Da Zazie! :mrgreen:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Stefania 69 » gio lug 02, 2015 4:10 pm

Spero che ormai sia passata.
In ogni caso accertati sempre di poter assumere qualsiasi sostanza, anche se naturale.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda ale04 » ven lug 03, 2015 9:49 am

Ciao Flami :ciao:
spero la situazione sia migliorata.
Un abbraccio a te e lenticchia :flower: :love1:

Re: R: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :

Messaggioda Flami » ven lug 03, 2015 11:23 pm

Ciao cari, io mi sono ripresa anche se la tosse é stata dura mandarla via. ancora oggi non mi é tornata del tutto la voce e qualche colpo di tosse lo faccio ogni tanto. ma sono strascichi. ali lo zenzero lo avevo preso quella volta con voi a zazie!:-)
solo che alina mi ha detto di non esagerare con lo zenzero perché se mangiato in grosse quantità, può dare dei problemi. ma bisogna mangiarne proprio tanto! e vale, conosco quella tisana, la prima volta l' ho assaggiata in nepal! é formidabile!!! qui comunque tutto ok, sto diventando una pentolina di lenticchie, ancora molto contenuta. :) nel frattempo invece ho fatto un tampone vaginale (che mi ha prescritto la ginecologa) ma nonostante le mie richieste, sul referto non c' era traccia di ph e flora lattobacillare :evil:
risultato é che ho ureaplasma in quantità maggiore di 10.000, ma totalmente asintomatica, e non ho idea del resto. secondo voi, essendo asintomatica, é il caso che ripeto il tampone così provvedere semmai con yogurt o lattobacilli?
nel frattempo ho anche preso contatti con un laboratorio x capire se loro rilevano i due parametri, così vedo di inserirlo nella lista di roma. il 18 luglio dovrei parlare con la ginecologa del laboratorio. mi sono sembrati molto gentili ed aperti rispetto alla mia richiesta.
un abbraccio a tutti!!!

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda flo67 » sab lug 04, 2015 11:21 am

Ciao bella Flami,
sono contenta che procede tutto per il meglio. Però una fotina con il pancione ce la farai vedere? Eh?Eh?Eh?
Per quanto concerne il tuo dubbio, io fossi in te farei come hai pensato tu di fare, ossia un altro tampone e stavolta quello giusto con ph e lattobacilli e decidere di conseguenza.
Al Fatebenefratelli dell'isola Tiberina rilevano sia il ph che i lattobacilli, comunque un nominativo in più non guasta. :ciao:

Re: R: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :

Messaggioda Flami » sab lug 04, 2015 11:57 am

si si, a breve la metto! ah altra cosa: praticamente ho qualche cosa di autoimmune alla tiroide non so bene cosa, se ne sono accorti da alcuni approfondimenti che mi hanno fatto fare, avendo il tsh un pochino altino. dopo il parto bisognerà capire di cosa si tratta. nel frattempo sono in trattamento con la levotiroxina (tipo eutirox).
io comunque sto bene ed i valori ora sono nella norma.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Aliruna » sab lug 04, 2015 3:01 pm

Buongiorno pentolina! La tosse estiva è una rottura. E' dura da mandare via. Io mi ero imbottita di miele, mi dava sollievo quando sentivo grattare. E poi va beh, io sono golosissima di miele. Ma senti, per il tampone, non mi avevi detto una volta che un laboratorio sulla prenestina rilevava ph e lattobacilli? Che palle però, ma possibile che uno va, gli dicono che fanno tutto e poi ciaone? E' come ordinare un libro e ti arriva con metà pagine. Solo che per gli esami non c'è il reso.
Per la tiroide mi pare nulla di preoccupante. Lenticchia ti sta facendo scoprire un sacco di cose sconosciute senza sapere le quali vivevi benissimo. E' già pestifera!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214