Ciao, Kaisa.
Ti lascio anch'io una testimonianza su quanto sia negativo svuotare la vescica così poco.
Io sono una delle fortunatissime a cui gli e.coli in vescica non danno fastidio: adesso ne ho pochetti, ma anche quando erano un milione, il mio organismo riusciva a tenerli a bada senza bisogno di aiuti esterni, diciamo così. Eppure, nonostante la capacità del mio fisico di autogestirsi, se capita una giornata in cui bevo meno e quindi faccio pipì più di rado, ho immediatamente qualche fastidietto: una sensazione di "pizzicorio" alla fine della minzione e un'urgenza diffusa, non forte, certo, ma evidente. Siccome in genere non ho disturbi a livello vescicale, appena arriva qualche fastidio anche minimo me ne accorgo al volo: e sono SEMPRE legati alla scarsa idratazione e quindi al minor numero di minzioni.
Dico così perché, avendo tu un peggioramento in atto, forse ci fai meno caso, ma questo non significa che urinare così poco non peggiori il quadro: anzi, come ti hanno spiegato le altre (ups, c'è anche Ale...) e come ti ribadisce la mia esperienza, questo purtroppo non fa che aggravare la situazione.
Capisco che il fastidio intenso che provi a vescica vuota sia un bel deterrente, cavolo... Però, vedila così: immagino che al momento, per la paura di dover fare pipì più spesso, tu ingerisca pochissimi liquidi. Se invece riprendi a bere il giusto, pochi sorsi ogni 15 minuti, non ci metterai molto a rifarti un "fondo" di liquidi in vescica, e quindi anche lo stimolo si allenterà. Magari, almeno per un po' di tempo, subito dopo aver urinato potresti bere un bicchiere tutto di fila, in modo da tamponare il fastidio iniziale, che è il più forte (se sto dicendo scemenze, moderatrici, porgo le chiappe

). E poi, quando la reazione causa-effetto di vescica vuota-stimolo insopportabile inizierà a rientrare (perché se urini più spesso succederà, su questo non ci sono dubbi), potrai riprendere a bere nel modo giusto, ossia i pochi sorsi ogni quarto d'ora circa. Il tutto senza esagerare, quindi restando intorno a i 2 litri al giorno, altrimenti facciamo il danno opposto di stressare la vescica.
Scusa il pippottone: quando io mi trovo di fronte a una situazione che mi sembra senza uscita, l'unico metodo che mi aiuta è smontarla, analizzarne razionalmente tutte le componenti e fare lo stesso con le possibili alternative, appuntandomi mentalmente pro e contro di ognuna, per capire nero su bianco cosa mi conviene di più. Spero che questo aiuti anche te.
Altrimenti, puoi unirti alle moderatrici e
