INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

L'archivio delle storie personali

INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » sab mag 30, 2015 11:25 am

INSIEME NOI CE LA FAREMO..GRAZIE!!
Ciao a tutte ragazze!!!Mi chiamo Maria Grazia,ho 29 anni e sono campana. Prima di tutto GRAZIE, GRAZIE infinite per quello che fate ,per quello che avete realizzato da sole aiutando migliaia di ragazze che magari all'inizio, come ho fatto anch'io, leggevano soltanto per cercare informazioni preziose. Io mi sono iscritta, era il minimo che potessi fare, per dare la mia testimonianza che forse potrà essere utile a qualcuno. Magari il mio racconto sarà un pò lungo e spero di non annoiarvi. Voglio solo dire grazie a Rosanna, la tua storia mi ha fatto commuovere, come quella di tante altre ragazze, e mi ha fatto capire che bisogna fare di tutto per ritornare a star bene! Poi grazie a Lunablu 80,ho letto tutta la tua storia e anzi ti faccio gli auguri perchè oggi ti sposi e non mollare! Grazie a Flo 67, ho parlato con lei al telefono in un momento di totale sconforto, i tuoi consigli sono stati preziosi per me. Poi ricordo di aver letto tante storie, di Xina 78,di Marrone, di altre che avevano sintomi simili ai miei e tutto ciò mi ha fatto capire che non ero e non sono sola. GRAZIE!!ora però torno a me: fine novembre 2014 stavo seduta alla scrivania(sono una studentessa di lingue) e stavo studiando per un esame da dare a Gennaio. Inizia un continuo stimolo ad urinare(tipo ogni mezz'ora), senza bruciori, né dolori, solo un disagio vescicale(da premettere che la sera prima avevo avuto un rapporto, forse poco lubrificato, con il mio fidanzato con il quale sto da sei anni e non ho mai avuto alcun episodio di cistite, né vaginite, rapporti normali, qualche volta più dolorosi(soprattutto se passava un pò di tempo tra l'uno e l'altro ,ma mai direi ho avuto problemi di secchezza)ma tutto nella norma; avevo avuto solo una candida due anni fa dopo aver assunto Augmentin per l'influenza(prescrizione della guardia medica), comunque qualche giorno dopo continuo a sentire disagio, ma lo stimolo continuo passa. Allora non sapendo niente di questo fantastico mondo, mi convinco che passerà da solo questo fastidio..sbagliato!!Dopo due giorni un nuovo rapporto e dopo altri tre giorni di nuovo stimolo frequente e sensazione che la vescica stesse scoppiando. Medico curante mi prescrive esame urine (senza urinocoltura) che risulta negativa (no batteri, no nitriti, leucociti qualcuno e un pò di muco ma non oltre i limiti di riferimento)e mi dice di prendere TAVANIC se bevendo molto non si toglie. Dopo qualche giorno, siccome non migliora io comincio l'antibiotico e ne prendo 5(secondo sua prescrizione ), ma non passa e allora lui me ne consiglia altri 10!!!!io ero completamente nuova di tutto ciò perchè ripeto non avevo mai avuto episodi del genere neanche in passato, in altre relazioni e dunque mi sono fidata del medico. Sbagliatissimo..lo sto capendo a mie spese, dopo 15 tavanic la frequenza è passata ma restano una serie di fastidi, fitte pelviche e poi un senso di mancato svuotamento, torno dal medico che dopo tanto mi dice di andare dal ginecologo(magari a voi sembrerò una extraterrestre, ma io non avevo collegato le cose anche perchè non avevo perdite strane o maleodoranti).Solo dopo Tavanic avverto prurito vaginale e perdite ricottose(da candida credo, curate con ginocanesten sotto prescrizione medica per ovvia conseguenza di tutti sti antibiotici).Sono riuscita ad andare dal ginecologo solo a metà gennaio(il tutto è iniziato il 30 novembre, quindi è passato tanto)perchè c'erano le vacanze di Natale in mezzo, il ciclo mestruale e alla fine il tampone è risultato positivo allo Stafilococco Aureo, urinocoltura negativa, tampone uretrale(eh si purtroppo anche quello con tutte le dolorose conseguenze)anch'esso negativo. Cura di dieci giorni con due compresse al di' di BACTRIM e alla fine tampone negativo. E stiamo ora a inizio Febbraio(dunque dopo due mesi da quando tutto inizio'),e allora io pensavo che dopo Bactrim sarei stata meglio perche' pensavo che la causa di tutto fosse stato lo Stafilococco che curato con il giusto antibiotico (grazie all'antibiogramma)mi avrebbe lasciato in pace. Maccheè..Oltre ai fastidi vescicali(pipi' intermittente, a volte pipì-evacuazione e di nuovo se resto sul wc la pipì continua ad uscire a più riprese, disagio in quella zona, senza però mai nè pruriti, nè bruciori..insomma non mi sentivo più come prima)e in più dall'inizio degli antibiotici, nonostante io avessi assunto fermenti lattici per un sacco di tempo, ho avuto tutta una serie di problemi intestinali: gonfiore fortissimo, crampi fortissimi qualsiasi cosa mangiassi, spasmi al colon, feci molli,il tutto sia durante e dopo tavanic e poi anche dopo bactrim per molto tempo, tanto da dover andare da un gastroenterologo che mi ha fatto fare tutti gli esami possibili fino alla colonscopia con biopsia che attesta una colite cronica aspecifica.Piano piano con l'intestino sono stata meglio da marzo, e mi ero quasi convinta che erano stati tutti sti antibiotici a distruggermi(35 senza mai averne presi in vita mia tranne quella volta per l'influenza..altra cosa da non rifare),ma ciò che non passavano erano i fastidi alla vescica. Un senso di peso, un fastidio, una pressione a volte molte forte che solo svuotandomi stavo meglio, un paio di volte ho avvertito anche dolore al riempimento. Erano fastidi che andavano e venivano, a giorni meglio, a giorni peggio, un'ora si, un'ora no, potevano esserci o no indipendentemente dall'aver svuotato o meno la vescica, ma quando era forte questa pressione dovevo per forza svuotarmi perchè poi mi poteva pure passare oppure restare in modo più lieve. Diciamo che max sono andata 7 volte al giorno bevendo un litro e mezzo circa, ma quando avevo questi fastidi potevo andarci anche in maniera ravvicinata, tipo poteva passare un'ora e mezza tra due minzioni, oppure tranquillamente 4-5ore,di notte mai, il volume è arrivato anche a 400ml. Poi anche fitte intermittenti sotto l'ombelico, scariche elettriche sui glutei e sulla coscia, dolori all'inguine e sull'osso pubico, dolori lombari(in realtà ho sempre avuto un pò di mal di schiena stando molto seduta per lo studio)Da lì ho iniziato a piangere tutti i giorni, leggendo su internet e pensando alla cistite interstiziale. Non capivo questi sintomi perchè erano diversi da quelli che avevo durante l'infezione ma intuivo che erano strascichi di quella maledetta infezione, e allora prima sono tornata dal ginecologo che mi ha escluso tutto al livello di organi riproduttivi e poi da due urologi, uno mi ha dato antispastici che sono stati acqua fresca e compresse al mirtillo(il pacco è quasi intatto)e un altro mi ha dato il pelvilen e prescritto nuove analisi urine con ricerca ureoplasma,clamidia,micolplasma ecc..tutto negativo. Quest'ultimo in realtà mi aveva accennato alla sindrome del dolore pelvico, senza dirmi niente altro solo constatando dolore sovrapubico e consigliandomi la cistoscopia. Io però vi stavo già leggendo, leggevo storie di donne con sintomi simili ai miei, ma erano donne che avevano avuto parecchie cistiti prima di questi sintomi, ed io non capivo perchè mi stava succedendo, in fondo a me forse non era stata neanche una cistite. Ero demoralizzata, piangevo un giorno si e un altro no, in base a come mi sentivo, ho mandato e mail a Porru, a Lazzeri, a Pesce. I primi due mi hanno risposto dicendomi giustamente che c'era bisogno di una visita approfondita, Lazzeri ha escluso la CI e Porru ha detto di non prendere il cranberry. Pesce so che non risponde più alle mail perchè ne riceve fin troppe. Io ormai non avevo più nulla da perdere, demoralizzata e stanca per tutti questi mesi di malessere in cui non sono riuscita più a studiare, ad avere la mia vita in mano, le persone intorno che mi dicevano di non pensarci(ma come si fa se uno ha sempre questi fastidi che ti tolgono la serenità e in più non trovi chi ti capisce, anzi qualcuno pensa pure che sei depressa..e vorrei vedere io.. sfido chiunque..).Ho passato del tempo a leggere di voi, delle vostre storie, dei consigli e delle informazioni preziose(con mia madre che mi rimproverava di non stare sempre su internet che così veramente sarei uscita di testa), ma leggendo di voi, io mi ritrovavo sempre di più nelle vostre storie(anzi anche più fortunata di tante donne che combattono da sempre con cistiti ricorrenti e tutto ciò che ne deriva), siete state la mia compagnia, la mia ancora di salvezza, oltre al mio Amore grande che è paziente e mi sostiene, senza pretendere nulla(rapporti praticamente zero da novembre solo uno un mese fa..in cui ho sentito dolore ma anche piacere...capirai mi sarà ristretto tutto dopo tutto sto tempo)e allora mi sono decisa: ho prenotato da Pesce, poi ho parlato con Flo 67 al centralino e mi ha consigliato anche Aponte a Napoli, ma io ho pensato vado diretta a Roma. Alla fine ce l'ho fatta, la visita era per luglio ma è stata anticipata al 19 maggio e finalmente ho avuto la mia diagnosi: sindrome del dolore pelvico cronico, ipersensibilità di media intensità su alcuni punti vestibolo allo swab test, muscoli del pavimento pelvico ipertonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell'ano, otturatori interni, coccigei, piriformi, bilateralmente, sintomi minzionali di riempimento e svuotamento e sintomi irritativi dell'innervazione distrettuale, con vestibulodinia subclinica.Tre fogli di norme comportamentali e terapia ad oltranza con etinerv, lyseen, laxoryl(ero un pò restia a quest'ultimo, ma lui ha detto che sarà necessario) a cui ho aggiunto anche Pelvilen dual act(che avevo già comprato e lui mi ha detto di prenderlo). La visita è durata in tutto un'ora e mezza anche con il colloquio con l'assistente .Il dottore mi ha spiegato che il problema sono i muscoli contratti e i nervi infiammati, la cistoscopia sarebbe stata invasiva e inutile perchè ha escluso CI mi ha fatto vedere gli esercizi di rilassamento (KR)che devo fare ogni ora per tre minuti mettendo una sveglia. La prima terapia però sarà a fine luglio(è tutto stra pieno),io ho cominciato già con i farmaci, reggo bene per ora, sono a quattro gocce di laxoryl e dovrei arrivare a 15!A dire il vero mi sento già meglio, quella pressione forte non l'avverto per ora, il senso di peso a volte c'è, ma è sopportabile e verso sera(prima mi aumentava anche dopo l'evacuazione).Sto seguendo i vostri accorgimenti e quelli del prof, i kr cerco di farli(ma devo provarci di più),respirazione diaframmatica e poi vorrei fare anche quelli della piccola guida per il rilassamento pelvico, dunque borsa dell'acqua calda tutte le volte che posso, ma oggi mi è arrivato il ciclo e i dolori mestruali sono stati più forti, secondo voi è normale? prima prendevo buscofen almeno il primo giorno,ma ora preferisco non mischiare troppi farmaci e allora camomilla e borsa calda, tanto sto a casa. Poi vorrei sapere se il laxoryl ha prodotto su di voi qualche effetto collaterale, tipo aumento di peso o altro? io per ora vado bene anche con l'evacuazione, altrimenti correrò ai rimedi anti stitichezza(qualche tempo fa non ero molto regolare, anche una volta ogni due o tre giorni, ma da quando ho iniziato a bere di più e a bere acqua calda e limone la mattina il mio intestino si è regolarizzato e mo non vorrei sballare tutto di nuovo con questi farmaci)..poi siccome prima di due mesi non rivedrò Pesce e lui mi ha detto che al telefono non può più rispondere dato che lavora 13ore al giorno, con il laxoryl che devo fare? Lui mi ha scritto di continuare fino a visita, ad oltranza, però ha anche scritto che se lo prendo da almeno un mese la sospensione dovrà essere altrettanto graduale, cioè secondo voi tra un mese dovrei già scalare? Poi mia cugina acquisita che è fisioterapista mi ha consigliato di fare una risonanza magnetica del rachide lombo-sacrale perchè secondo lei le cose potrebbero essere collegate, dato che ho sempre avuto problemi di mal di schiena e poi ho passato molte ore della mia vita seduta a studiare(per gli esami sono stata anche più di dodici ore alla scrivania),anche se praticavo zumba due volte a settimana e poi corsa con tutti gli esercizi possibili, ora ho capito che potrò fare solo passeggiate e niente più addominali, speriamo davvero di farcela, io voglio tornare a star bene! A poi settimana prossima dovrò indossare dei tacchi per il matrimonio di un amico, avevo letto che non dovrebbero far male ai muscoli pelvici, voi che ne pensate? dopo questo bel romanzo..vi saluto e vi abbraccio forte..aspetto vostre notizie..GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda Ondina88 » sab mag 30, 2015 3:57 pm

Ciao Marygrace benvenuta :welcome:
Molto bene per tutto quello che hai fatto fino ad adesso :coool:
Con il laroxyl adesso continua ad aumentare gradualmente, scalerai solo quando te lo dirà Pesce ma molto probabilmente ci vorrà tempo quindi adesso continua ad aumentare fino ad arrivare a 15 gocce se non avrai effetti collaterali. Laroxyl spesso causa stitichezza e aumento di peso però abbiamo tutta una serie di rimedi contro la stitichezza (contro l'aumento di peso no però :-:::: anche se comunque già qualche camminata ti potrebbe aiutare) e in ogni caso se dovesse presentarsi vedrai che sapremo contrastarla.
Poi va be anche l'aumento di peso se mai dovesse verificarsi pensa che è solo momentaneo e poi con il tempo perderai i chili preso se mai capiterà perché non è detto che succeda. Adesso l'importante è che tu stia bene che ti concentri sulla cura.
Adesso utilizzi gli accorgimenti del forum come lubrificante ai rapporti/una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive/niente detergente intimo se non per l'ano dopo aver defecato/biancheria intima bianca e di cotone al 100% ecc?
Stai facendo gli esercizi contro la contrattura? I kegel reverse ti danno sollievo?
Potresti anche prendere in considerazione Allay sia per i sintomi che hai, sia per i dolori mestruale, sia per quello lombari. Hai già letto la sezione in cui se ne parla? Secondo me potrebbe darti una mano.
Hai ancora la sensazione di peso vescicale e stimolo continuo? Per questi sintomi potrebbe aiutare anche il cistiquer. Come stanno andando adesso i rapporti? Sono dolori e/o la penetrazione risulta difficoltosa?
Dai che adesso hai preso la strada giusta e noi ti staremo vicine e ti seguiremo fino alla guarigione ;)

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda flo67 » sab mag 30, 2015 4:24 pm

Ciao Maria Grazia e benvenuta nel forum. Complimenti per la saggia decisione di andare da Pesce e per esserti decisa a scrivere la tua storia.
Vedrai, ora che sei in cura da lui e che puoi scrivere qui tutti i passaggi del tuo percorso di guarigione, puoi stare tranquilla che uscirai molto presto dal tunnel, anzi vedo che stai già vedendo un pò di luce :coool:
Per il laroxyl devi aumentare e scalare gradualmente, senza avere fretta, come già ti ha detto Ondina. Non sospendere il farmaco autonomamente ma solo se sarà Pesce a dirtelo, se hai dubbi puoi sempre chiamare la segretaria di Pesce e lasciare detto a lei che riferirà al prof.
Concordo anch'io sull'acquisto dell'Allay, sembra che abbia dei riscontri davvero sorprendenti sui dolori pelvici ed anche in altre parti del corpo tipo quelli lombo sacrali e funziona tantissimo anche sulla dismenorrea.
Impara a fare gli esercizi di kegel reverse bene bene in modo che poi ti viene normale dare il comando rilascia e il pavimento pelvico così comincerà a collaborare di più perchè i muscoli saranno più soffici e le terminazioni nervose meno sofferenti e tu potrai vivere una vita serena.
Insieme si ce la faremo, ma la prima ad iniziare sei stata tu. :flower:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » sab mag 30, 2015 5:07 pm

ciao Ondina..grazie per l'accoglienza : :love1: Allora cerco di rispondere a tutto..sto provando con i kr, ma devo impegnarmi di più anche perchè ora con il ciclo mi riesce difficile fare manovre interne,credo di aver capito quali sono i muscoli e per ora gli esercizi li sto facendo sul wc dopo la minzione,o da in piedi semplicemente rilassando(come Pesce mi disse di fare)insieme alla respirazione diaframmatica. Ho notato dei miglioramenti in questa prima settimana di cura, a dire il vero io non avevo lo stimolo continuo, erano più sensazioni(credo falso stimolo)che potevano esserci o non dopo la minzione e alle quali non badavo anche se mi innervosivano perchè avevo capito che non erano il reale stimolo di una vescica piena.Il senso di pressione/fastidio/peso(perchè per me sono tre lati della stessa medaglia) si presentavano alternativamente incidendo indirettamente sulla vescica,nel senso che quando si presentavano ci riuscivo pure a stare senza fare pipì,ma se mi svuotavo (soprattutto quando la pressione era forte)stavo meglio,ma a volte poteva esserci anche dopo la minzione questo senso di fastidio/pressione.Cioè esserci o non indipendentemente da vescica piena o vuota e se mi toccavo in un punto preciso(quando avvertivo sta pressione)mi faceva male.
Magari appena finiscono le rosse proverò anche il massaggio interno,per quanto riguarda i rapporti..bè ti dico che ne ho avuto solo uno negli ultimi mesi e circa un mese fa, ero abbastanza lubrificata,ma è stato un pò doloroso(dato che erano passati 5 mesi senza) ma più in fondo, non subito..poi è come se subito mi si fosse riempita la vescica e ho fatto parecchia pipì..non è che prima mi succedesse sta cosa :?..cmq ci riproverò nei prossimi giorni,perchè forse più posticipo per paura delle conseguenze e peggio è e magari mi si chiude tutto ancora di più.Pesce mi disse delil mannosio dopo i rapporti ma non avendo avuto mai avuto cistite post coitale,nè batterica mi disse di non fasciarmi la testa prima del tempo..quindi neanche io so cosa fare :? Poi lui come lubrificante mi ha consigliato Xanagel..io ancora non l'ho acquistato, un po' forse perchè fino ad ora non mi serviva,un pò forse perchè vorrei provare prima normalmente..che differenza c'è con la crema D-Mannosio?Biancheria bianchissime e di cotone certo,e poi si da quando vi leggo solo acqua per lavarmi e detergente per l'ano..poi per il dispositivo Allay,si ho letto..ora sto provando giovamento già dalla borsa dell'acqua calda,ma pensero anche ad n eventuale acquisto.La questione è che ho capito,che spesso senza farci caso tendo a contrarre la pancia e pure i glutei(specialmente da in piedi) e questo non va bene giusto?infatti appena me ne accorgo cerco di allentare e di tenere i muscoli rilassati..più mi osservo e più penso che anni ed anni di posture sbagliate e di irrigidimento generale hanno contribuito a farmi venire questi problemi,poi ho sempre avuto freddo e questo pure mi ha portato involontariamente a contrarre di più la zona pelvica :muro: ..La cosa importante è riuscire a stare meglio,e credimi già in questi giorni lo sto capendo..so anche che ci saranno alti e bassi(e questi mi spaventano) però con voi mi sento meno sola!sento che posso condividere le mie paure con qualcuno che mi capisca davvero.. :love1: :love1: :love1: :love1: :love1:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » sab mag 30, 2015 5:28 pm

ciao Flo. :): grazie del benvenuto!io ricordo ancora la tua voce romana al telefono..tu sei stata la prima a dirmi che si poteva venirne fuori e perciò grazie!spero che anche tu stia meglio e sai ho letto un pò della tua storia e mi sa che la diagnosi più o meno era la stessa!siamo tutte nella stessa barca e in compagnia dello stesso :fish: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: !sicuramente io però non ho dovuto patire quello che tu hai patito con anni di cistite ricorrente :hurted: Ma la cosa che mi è rimasta più impressa è la frase nella home del sito: solo chi capisce il nostro dolore ci può aiutare e allora a me già sembra un sogno stare meglio, mi sono rivolta alle persone giuste e al dottore che più ha competenze in merito!Ora molto dipende da me,dalla mia forza di volontà..ma lui mi ha detto che si può guarire (anche se non si sa quando) e mi ha detto anche che non dovrò fare molte terapie perchè non sono uno dei casi più disperati..bè speriamo! :): Io vi terrò aggiornate e vi ringrazio per tutto quello che fate! :): :):

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda flo67 » sab mag 30, 2015 5:52 pm

Si cara, stessa diagnosi: vestibolodinia sub-clinica. Quindi lieve, e che passerà in men che non si dica. Io ora sto meglissimo :grin: sai, non ho più cistiti post-coitali da ... forse un due anni buoni, permane una lievissima contrattura che contrasto e autogestisco con molti esercizi di kegel reverse e seguo tutte le norme comportamentali di Pesce e del forum che tanto sono le stesse.
Per i rapporti sessuali potrai approcciarti in maniera graduale per riprendere ad avere elasticità della muscolatura vaginale, senza sforzarti e solo se sarai lubrificata e piena di desiderio potrai piano piano iniziare senza penetrazione all'inizio, fino a che il tuo corpo (la tua vagina) sentirà di volere un rapporto completo. Abbiamo aperto una sezione sul sesso da pochissimo tempo, che può dare consigli utili al suo approccio. Ora tu non puoi visualizzarla fino a che non hai scritto almeno 30 messaggi, ma quando ci arrivi potrai leggerla e credo che la sezione potrà aiutarti molto, se vorrai :):
Coraggio Mary Grace, ora hai tutti gli strumenti in mano. Poi, più leggi il forum più conoscenza acquisirai e più sarai padrona del tuo corpo e quindi della tua guarigione.

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » sab mag 30, 2015 6:14 pm

Ti ringrazio davvero Flo per tutti i consigli ::::: E' bellissimo incontrare chi ti possa comprendere..vi sento già come se foste amiche di vecchia data!Che bella sensazione..wow!Allora vedrò di arrivarci presto presto a questi trenta messaggi :grin: . A parte ciò ci andrò cauta e seguirò tutti gli accorgimenti e leggerò ancora meglio tutte le indicazioni del forum!sono contenta che tu stia meglio anche se ho capito dalle vostre storie che non si può mai abbassare la guardia :humm: ma l'importante è crederci!domani pomeriggio(eh già questi lavorano pure la domenica)farò la risonanza magnetica lombo-sacrale e vediamo cosa ne esce..in modo da agire su più fronti! :ciao: :ciao: a presto!

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda Brighid88 » sab mag 30, 2015 6:21 pm

Ciao marygrace! :ciao: benvenuta anche da parte mia :welcome:
che dire..hai una diagnosi non male, il problema c è ma è lieve, sei nelle mani di :fish: e anche grazie a questo stupendo forum hai tutti gli strumenti per uscirne presto! :):

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » sab mag 30, 2015 7:44 pm

Grazie Brighid..davvero felice di ricevere tutto questo supporto!ho pianto tanto in questi mesi perchè non capivo cosa mi stesse succedendo,ma ora mi ritrovo a sorridere pensando a voi..perchè finalmente vi ho trovato e so che se ne avrò bisogno sarete pronte ad aiutarmi..e questo per me vale tanto!!Cercherò di andare avanti con la mia vita e di non vivere più in stand by come invece purtroppo ho fatto negli ultimi mesi. Vi adoro :ciao:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda michiamoMaddalena » lun giu 01, 2015 12:07 am

Ciao benvenuta Marygrace, :welcome:
Da quanto ho letto hai già intrapreso il tuo percorso insomma, bravissima per la decisione di rivolgerti a Pesce. Sono molto contenta che tu stia già sperimentando i primi benefici della cura.
Non preoccuparti per il tempo che dovrà passare prima dell'inizio delle manipolazioni perché agendo anche solo con i farmaci si possono avere già dei miglioramenti e servirà anche per arrivare alle sedute con la muscolatura più rilassata.
Per il Laroxyl come ti hanno detto le altre, ascolta quello che dice Pesce ovviamente, e per quanto riguarda gli effetti collaterali c'è anche la sezione dove sono state riportate diverse testimonianze, ma non aver paura perché non è detto che ne avrai e nel caso insorgessero sarebbero molto gestibili.

Ora hai tutto il forum ricco di informazioni, hai Pesce e noi che ti capiamo perfettamente, non sei sola.
Anch'io ne so qualcosa sul vivere in "stand by", ma è da qui che finalmente si può ripartire per riprendere in mano la propria vita! :love1:
In bocca al lupo e facci sapere.

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » mer giu 03, 2015 3:23 pm

ciao ragazze!ciao Maddalena grazie per il tuo benvenuto..ho letto un pò la tua storia e devo dire che qui,chi più e chi meno, abbiamo tutte le nostre belle sfide da affrontare ogni giorno!Grazie davvero per tutti i consigli :smile: Vi aggiorno un pò.. fino a sabato scorso diciamo che dei miglioramenti li ho notati,ma poi già da domenica i fastidi sono tornati,in realtà e come se ci fossero continui alti e bassi(anche prima dell'inizio della cura era cosi', ma allora il senso di pressione sulla vescica era ancora più forte)..lunedì per esempio sembrava abbastanza bene,ieri di nuovo questo senso di fastidio/peso che se mi tocco in un punto preciso sotto l'ombelico(e dunque nei pressi della vescica) sembra che provenga tutto da li,oggi di nuovo mi sembra di stare meglio.Mi chiedo e vi chiedo:è normale questa continua altalena? :shock: Ho letto tante storie di ragazze che facevano passi avanti e poi in dietro e anche :fish: mi disse che ci sarebbero state giornate si e altre no,però tutto questo mi sembra abbastanza strano e queste continue oscillazioni influiscono parecchio sulla mente, e quando sto meglio penso che ce la farò,quando sto peggio vedo tutto nero e non ho voglia di fare niente e devo lottare continuamente per non farmi atterrare da questi sintomi :-no Grazie a tutte le vostre testimoniane ho capito che bisogna avere una pazienza infinita con questa patologia (e mi ritengo molto fortunata a non avere molti altri sintomi che hanno le altre ragazze), ma a volte non ci riesco e inizio a credere che forse c'è qualcos'altro dietro,magari la C.I e si innesca un tutto un circolo vizios, e poi magari leggo di risalite e ricadute e continuo a non capire perchè procede cosi' questa patologia :S: ...sto continuando con la respirazione diaframmatica, provo con gli esercizi di kegel reverse(ma ancora non penso di saperli fare bene),calore tutte le volte che posso,sono a 6 gocce di laxoryl e già noto qualche problema di evacuazione che cerco di combattere bevendo(ma non posso neanche bere tanto per non far sovradistendere troppo la vescica), mangio frutta ,yogurt,al mattino appena sveglia acqua calda e succo di limone,ora mi attrezzerò anche di prugne secche..ho letto i vostri consigli sulla stitichezza ma io vorrei provare se riesco naturalmente per ora a gestire questa cosa.Prima di iniziare la cura,ero abbastanza regolare o al massimo saltava qualche giorno e allora come si dice da noi non vorrei "Accunzà na cosa e scasciarne n'ata"(aggiustare una cosa e romperne un'altra) :grin: il gastroenterologo mi aveva prescritto Plantalax(che è a base di psyllium), ma io non so, vorrei risolvere le cose naturalmente, da me..Ah poi credo che domani avrò i risultati della risonanza magnetica lombo sacrale e vediamo che ne esce..Poi volevo dirvi che la cosa strana e che quando ho questi fastidi non capisco se è perchè ho fatto qualcosa per peggiorare le cose o meno, anzi a me sembra che vadano e vengano da soli, come piace a loro :shock: .Scusate se vi sono sembrata un pò pesantuccia oggi...mannaggia a me, mannaggia!

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda Ondina88 » mer giu 03, 2015 4:03 pm

Ciao Marygrace,
Purtroppo si, è proprio tipico delle nostre patologie questo continuo sali e scendi e te lo possiamo testimoniare tutte. Però se vedi nella sezione testimonianze di guarigione tutte le donne che ne sono uscite hanno riportato la loro esperienza dicendo che con il tempo i momento no diventano sempre meno, i sintomi si fanno sempre meno forti e i momenti in cui pensiamo di potercela davvero fare aumenteranno sempre di più. Quindi non mollare e continua con tutti gli accorgimenti. Poi hai appena iniziato i farmaci e devi ancora iniziare le manipolazioni quindi il meglio deve ancora venire ;)
Per la stitichezza potresti provare il magnesio, a molte - me compresa- aiuta per la stitichezza :ciao:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » mer giu 03, 2015 4:30 pm

Bè davvero grazie Ondina!! :grin: guarda davvero se non fosse per voi,che ci siete sempre, che sapete tutto quello che si prova perché ci siete passate prima di me, io non saprei come fare..vivo in un piccolo paese, in provincia di Avellino,dove problematiche del genere sono poco conosciute dai medici, figuriamoci se poi qualche amico o parente può davvero comprendere come ci si sente. Per me,davvero siete indispensabili!Sai ogni giorno cerco di leggere una storia sul forum,per darmi coraggio e ho iniziato anche a leggere la storia di Cinzia82,campana come me e be' ho capito che bisogna tirare fuori tanta forza..magari a giorni di più, altri di meno...ma per ora l'importante è che voi ci siate...il mio percorso sarà meno difficile in vostra compagnia!Grazie per tutti i consigli.. :ciao:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda Ondina88 » gio giu 04, 2015 12:37 am

Eh si ti capiamo pienamente, tutte prima di approdare qui eravamo sole abbandonate al nostro dolore pensando di avere un qualcosa che nessun'altra oltre a noi avesse e invece siamo tantissime (purtroppo). Il lato positivo è che siamo unite tutte per la stessa causa e che sappiamo che ce la si può fare, le donne passate prima di noi l'hanno testimoniato e probabilmente lo testimonierei noi a quelle che arriveranno qui in futuro ;)

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda ale04 » ven giu 05, 2015 7:09 pm

:ciao: marygrace! Benvenuta anche da parte mia :flower:
Ti hanno già dato tanti consigli validissimi le altre :):
Bene che tu sia già in cura con Pesce. Purtroppo non è solo la tua zona ad avere pochi medici che conoscono queste patologie. In generale in tutta Italia, ma soprattutto nel sud non ce ne sono tanti. A volte ci sono anche quelli che pensano di conoscere bene a fondo la patologia e invece non è così. Questo implica anche un errato approccio nei confronti della cura e di conseguenza un peggioramento evidente dei sintomi. Proprio per questo siamo molto cauti prima di inserire un nominativo nella sezione dei "medici e centri consigliati". Però con Pesce :fish: sei sicuramente in buone mani!
Per quanto riguarda l'altalenanza dei sintomi è normale. L'importante è che come dice Ondina, i momenti "no" siano sempre meno. Però non c'è fretta, in fondo l'importante è uscirne no? ;)
Continua pure a leggere le varie storie e le relative risposte, avrai solo da guadagnarci. Leggere il forum non è mai tempo perso, vedrai che ogni volta imparerai sempre qualcosa di nuovo!
Continua così! :pugile:
:flower:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » sab giu 06, 2015 7:30 pm

GRAZIE Ale anche a te per il benvenuto!ve ne sono grata davvero..grazie Ondina!Bè che dire..ieri sono stata ad un matrimonio di un amico e a parte qualche sintomo durante la mattinata poi sono stata bene..abbiamo ballato un pò e sono stata bene insieme a tutti gli amici e al mio fidanzato. :grin: E' tutto strano in fin dei conti,sembra tutto normale per chi ci vede dall'esterno,ma siamo solo noi a sapere cosa realmente abbiamo dentro,spiegarlo agli altri è impossibile.Oggi anche mi sentivo meglio,ma poi ora qualche fastidio è ritornato,va e viene,va e viene giusto per ricordarti che c'è ancora, che esiste ancora..ed è forse proprio questa la sfida più grande da combattere:convivere con questi fastidi e nel frattempo andare avanti con la propria vita!Poi non capisco se qualcosa scatena il ritorno di questi sintomi o fanno di testa loro..ma a voi succede cosi?sicuramente sto meglio da quando ho iniziato la cura,ma una capatina questo senso di fastidio/peso se la fa sempre(anche se sembra in modo più lieve)...ho notato che a volte aumenta dopo l'evacuazione,ma altre volte fa di testa sua..in particolare mi succedere che faccio pipì prima di evacuare e poi continuo magari a fare pipi',oppure altre volte evacuo e faccio un pò di pipì e poi magari dopo un'ora ho lo stimolo di fare pipì perchè davvero ce n'è tanta(tipo 350ml)..è come se la pipi' si concentrasse tutta dopo l'evacuazione! :? immagino che tutto ciò dipenda dai nervi..è tutto questo il nocciolo della questione! :help: intanto sono arrivata ad 8 gocce di laxoryl e per ora sto reggendo, anche se un po' di spossatezza soprattutto dopo pranzo l'avverto. Poi ho avuto l'esito della risonanza magnetica del rachide lombosacrale di cui non vi riporto proprio la dicitura ma semplicemente le parole del mio medico di base: "hai due ernie nel tratto L5 S1..di cui una meno pronunciata". Secondo lui le cose potrebbero essere collegate perchè dalla zona sacrale partono i nervi che vanno al perineo, quindi se il nervo in quella zona è schiacciato automaticamente si crea un circolo vizioso,mi ha detto anche che questa contrattura si risolverà ed io gli ho chiesto se per caso avendo l'ernia potrei essere esposta a ricadute future, mi ha detto di no, ma dovrò fare attenzione alla postura,alle attività sportive ecc.Io tra l'altro ho anche l'utero retroverso che sembra(dalla risonanza magnetica) stare proprio in prossimità di quell'ernia(però mi sono dimenticata di chiedere al dottore eventuali complicazioni in questo caso per una gravidanza)..lui mi ha detto anche che l'ernie potrebbe farmele rientrare con l'agopuntura,io cmq mi rivolgerò ad un fisioterapista per capire cosa fare,voi di tutto ciò cosa ne pensate?credete che tutti sti problemi siano collegati? :help: io tra l'altro ho letto sulla pagina di Pesce nella sezione "sindrome del dolore pelvico cronico" e in effetti questi disturbi vengono associati a problemi lombosacrali(tipo ernie,scoliosi..ecc).Io fino ad ora a parte dei doloretti alla schiena in quella zona, non mi sono mai preoccupata più di tanto e quindi solo ora ho scoperto di queste ernie(anche perchè pure mia cognata ce l'ha nello stesso tratto e lei si blocca ogni tanto con la schiena,cosa che a me per fortuna non è mai successo)..vi prego datemi un parere,c'è qualcuno di voi che ha un problema simile?vi ringrazio tantissimo come sempre perchè ascoltate tutti i nostri sfoghi..ora mi preparo..devo uscire per una cena!Buon sabato sera a tutte forumine! :ciao:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda flo67 » dom giu 07, 2015 12:03 am

marygrace ha scritto:.ed è forse proprio questa la sfida più grande da combattere:convivere con questi fastidi e nel frattempo andare avanti con la propria vita!

Si, ma a differenza di prima, ora hai una diagnosi, una cura ed una certa quantità di informazioni che forse prima ignoravi e che invece ora acquisisci sempre di più ogni giorno che passa. E ti sembra la stessa cosa? No, è un altro pianeta proprio. E' vero, convivere con i fastidi o con i dolori non è una cosa che rende felici, ma tu devi pensare solo che arriverà il giorno che i sintomi regrediranno e che tu starai sempre meglio. Devi avere un pò di pazienza, l'altalenanza dei sintomi a volte dipende da una cosa che li scatena (o più cose fattori messi insieme), spesso durante il processo di guarigione invece è proprio normale che ciò avvenga.
marygrace ha scritto:in particolare mi succedere che faccio pipì prima di evacuare e poi continuo magari a fare pipi',oppure altre volte evacuo e faccio un pò di pipì e poi magari dopo un'ora ho lo stimolo di fare pipì perchè davvero ce n'è tanta

Anche questo è una cosa normale che succede a moltissime persone (se sbirci nel forum trovi) a me compresa.
Come và con gli esercizi decontratturanti? Stai facendo kegel reverse come se fosse la prima cosa a cui pensare la mattina appena alzata?

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda Ondina88 » dom giu 07, 2015 2:47 pm

So vero anche a me capita, questo probabilmente perché le feci vanno a toccare il nervo pudendo.
Poi una volta che torni a far pipì dopo l'evacuazione torna tutto a posto e non hai più questo stimolo?
La schiena effettivamente è molto probabile che sia almeno una delle cause, bisognerebbe agire anche in questo senso secondo me

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda Aliruna » mar giu 09, 2015 7:41 pm

Ciao marygrace! Benvenvenuta!
Mi limito a linkarti un pezzo della storia di Ariel (anche lei come te è all'inizio del percorso) in cui Rosanna spiega cosa significa v. subclinica: http://cistite.info/forum/viewtopic.php?f=26&t=4240&p=230317&hilit=subclinica#p230317
Come vedi è un aggettivo incoraggiante.
:ciao:

Re: INSIEME NOI CE LA FAREMO...GRAZIE

Messaggioda marygrace » mer giu 10, 2015 5:19 pm

ciao Ragazze...ciao a tutte voi e Grazie perchè ci siete sempre a sostenerci,grazie per tutta la pura e sincera solidarietà femminile che non è da tutti! ::::: impegnate il vostro tempo libero per aiutarci e questo vi fa onore!io sento di volervi un gran bene!ora vi aggiorno un pò:
X FLO e X ONDINA: ciao carissime..Grazie!!allora Flo diciamo che hai ragione su tutti i fronti..fino a poco tempo fa non sapevo cosa mi stesse succedendo e pensavo di continuo alla CI..è solo grazie a voi che ho una diagnosi e per giunta in anticipo(considerando che la visita inizialmente era a fine luglio), dunque la mia "rinascita"è cominciata con due mesi di anticipo!Devo sforzarmi di vedere il bicchiere mezzo pieno e di essere un tantino ottimista(dato che di natura io tendo al pessimismo)..il percorso sara' lungo e mi devo armare di pazienza infinita,esattamente come tutte voi ragazze del forum o direi pure di tutta Italia. :smile: devo cercare di combattere, come voi insegnate a fare :pugile: Vi dico che in questi ultimi giorni sono stata meglio,ogni tanto il peso/fastidio fa capolino,sembra essere scatenato più dall'evacuazione, ma a volte viene a cavoli suoi :-:::: Tipo in questo momento che sto scrivendo, ce l'ho, e poco fa sono andata in bagno per la c..., ma sto fastidio non mi viene subito ma dopo una mezz'ora dall'evacuazione circa.Poi Ondi a volte mi succede si quello che succede anche a te, che tipo dopo la pupu' :): anche a distanza di un'ora avverto lo stimolo perchè davvero la vescica è piena, ma poi va meglio e non ho più stimoli. Sono sempre questi nervi e in particolare il pudendo ad "innervosirsi" :lol: Ho letto si alcune storie e ho capito che è abbastanza comune..io cerco di non far passare più di due giorni senza evacuare,infatti all'occorrenza prendo le prugne secche lasciate in ammollo la sera e devo dire che per ora funzionano..considerando che sto a 10 gocce di Laxoryl!Per quanto riguarda gli esercizi:sto facendo per ora i kr soprattutto da seduta e da in piedi(come mi disse anche Pesce di fare),ma li faccio più rilassando che contraendo cioè contraggo qualche volta, ma la maggior parte li faccio come se stessi facendo pipì(infatti :fish: mi fece vedere l'esercizio da in piedi e mi disse di rilassare sempre..senza contrarre..vabbuò è la stessa cosa comunque)..io li faccio,ma ho sempre un dubbio se li sto facendo bene o no, perchè non capisco se i miglioramenti dipendano più da loro o più dai farmaci.. :? Le respirazioni diaframmatiche le faccio bene e tipo una volta che ero in chiesa e mi venne il peso sulla vescica(perchè prima di uscire avevo evacuato)iniziai a respirare di diaframma e tornata a casa stavo meglio..ora non so se fu un caso o no..quindi non riesco ad associare i miglioramenti agli esercizi piuttosto che a qualche altra cosa,perchè sta patologia non è che te lo faccia capire granchè :? comunque in linea generale direi che va meglio..intanto mi sono segnata pure gli esercizi di rilassamento del pavimento pelvico del sito e piano piano li integrero' nel programma quotidiano. :): Ondi per quanto riguarda le ernie..ho già parlato con mia cugina acquisita,fisioterapista che vive a Roma ed è probabile che quando vado da Pesce a fine luglio farò delle terapie pure con lei, combinando le due cose.
X Aliruna..Grazie infinite anche a te Ali..allora si ho letto in parte la storia di Ariel e la diagnosi più o meno è simile,anche se credo di essere un tantino più contratta,poi lei non deve prendere il Laxoryl, cmq scriverò anche a lei appena finisco di leggere il suo percorso giusto per capire come sta andando con le terapie,io ancora non le ho iniziate,ne ho un paio a fine luglio,ma forse con il ciclo una verrà annullata..vedremo!Grazie mille anche a te del Benvenuto..Grazie a tutte come sempre :::::


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214