da pista » mer giu 03, 2015 1:01 am
Cara Ros, il tuo è un messaggio di incoraggiamento, scritto con affetto, ne sono certa, x questo motivo ti ringrazio ancora una volta.
Desidero xò precisare alcune cose,più x me stessa, x la mia stima che ultimame è piuttosto bassa.
Io in questi 18 mesi ci ho messo l'anima,ed è vero quello che hai scritto, ho avuto fretta (seguendo cmq le indicazioni di Pesce) di arrivare a regime con la cymbalta,xchè x me erano più sopportabili gli effetti collaterali che il dolore. È altrettanto vero che ho testato ogni crema possibile, anche il peperoncino da te proposto,ed è altrettanto vero che cercavo/cerco la guarigione, non in fretta, in tempi umani.
Diverso è il discorso degli specialisti, le mie scelte sono state ponderate e razionali.
Ho iniziato con il Dott Porru, persona squisita, che mi ha diagnosticato la malattia e mi ha prescritto una cura farmacologica,dopo un paio di mesi mi sono rivolta a Mirko x la terapia fisica, mi facevo tutte le settimane 400 km circa.
Intorno al settimo mese, durante un controllo il Dott Porru ha iniziato a sospettare la nevralgia del pudendo e mi ha quindi consigliato emg. È esattamente a questo punto che, incerta se fare un esame invasivo,di indubbia efficacia, anche con i vostri consigli ho pensato di rivolgermi a Pesce x sentire un secondo parere. Questo è avvenuto dopo nove mesi di laroxyl più integratori vari e 15manipolazioni fatte da Mirko.
In questi nove mesi, ho avuto dei miglioramenti, seguiti da ricadute e così via, fino ad arrivare ad un punto fermo.
Seguito visita Pesce, che mi ha riscontrato come Porru, la Vulvodinia, la contrattura ed in più la sindrome del dolore pelvico cronico, la nevralgia del pudendo ed una leggera fibromialgia.
Dopo nove mesi, il laroxyl aveva fatto il suo, secondo Pesce era necessario cambiare terapia, ho deciso di affidarmi a lui, essendo anche un neurologo. È stato lo stesso Pesce a consigliarmi la Gariglio, che dista un'ora di distanza da casa mia, rispetto alle due ore di Mirko, oltre ad avere una parcella più leggera.
Con tutto il rispetto x Mirko, che ringrazierò sempre, sarebbe stato stupido da parte mia non provare, e poi come sapete ho trovato una grande professionista.
L'unica cosa che ho fatto in più, di mia volontà è la neuralterapia, che onestamente, non avessi problemi economici, riprenderei, xchè su di me ha dato dei risultati, certo in abbinamento ai farmaci ed alle terapie manuali.
Sono anche consapevole che negli ultimi mesi ho affrontato una cistite, non violenta, che xò è durata parecchio, che non ho potuto curare con nulla se non con mezza dose di mannosio, non ho ceduto all'antibiotico, xò ovviamente la contrattura ne ha risentito, così come il prolungarsi del colon irritabile e del malassorbimento, che sto cercando di curare, non può certo aver giovato alla neuropatia.
Io ho le idee molto chiare sugli specialisti da seguire, Pesce e la Gariglio, non ho le idee chiare su cosa sono ancora in grado di sopportare io e soprattutto non riesco più a crederci come prima.
Non tutte guariscono o migliorano in modo stabile, purtroppo c'è una percentuale che non risponde alle cure.
Io i miglioramenti li ho avuti, xò poi succede sempre qlcs che fa si che la ricaduta sia più forte dei miglioramenti, e ritorno sempre vicina al punto di partenza.
A volte penso che il mio corpo si abitui velocemente ai farmaci, xchè sia con laroxyl che adesso con cymbalta, ho avuto dei miglioramenti iniziali e poi la situazione si è arrestata o meglio questa volta è peggiorata, xchè sono subentrati altri fattori.
Cmq si, mi sto fermando, nel senso che proseguo le cure ma mi sto concentrando più sull'intestino e sto cercando di pensare meno alla malattia, x quanto sia possibile, xchè il dolore non ti permette di staccare.
Questo riassunto lo dovevo a me stessa, xchè so di aver fatto tutto il possibile e di aver optato delle scelte ponderate e ragionate x quanto concerne la scelta dei professionisti e le cure.
18 mesi sono tanti, vorrei avere qualche certezza e purtroppo più passa il tempo e meno ne ho.
È vero, la malattia è lunga, ma quanto può essere lunga? Adesso la scelta migliore è quella di stare ferma ed attendere gli eventi, anche xchè non ho la forza di fare altro.
Ros, ti abbraccio forte!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk