Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto:Ha detto che seguirà con interesse l'evoluzione delle nostre sperimentazioni.
Vln ha scritto: facevo un sacco di cavolate tutte insieme (tipo spingere, per esempio, o continuare ad andare in bagno ogni quarto d'ora) che avevano l'effetto di peggiorare ancora di più la situazione.
Vln ha scritto:
Una grande calmata me la sono data frequentando questo forum, e mettendo in atto tutti quei meccanismi che mi fanno stare meglio (non spingo, appena finito di fare pipì mi rilasso sulla tazza, faccio un kr, poi almeno un minuto di respirazione diaframmatica e poi un altro kr; se sento il falso stimolo inizio con la respirazione diaframmatica e cerco di concentrarmi sul fatto che quello che sento è solo una sensazione dovuta alla patologia, non lo stimolo vero;
Vln ha scritto:cerco di alzarmi e camminare ogni 45 minuti quando per lavoro sto tutto il giorno seduta;
Vln ha scritto:inoltre io sono stata e sono molto costante con i massaggi e con il calore.
Ondina88 ha scritto:Con la tua determinazione e forza di volta
Vln ha scritto:Roma è la città con il tempo più instabile del mondo e con la concentrazione più alta di pellegrini mai vista, tutti sotto casa mia, allegramente.
Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata