La storia di flò

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di flò

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 4:24 am

Tuo fratello:?: x il test :?: :?: :baci:

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » gio nov 26, 2009 12:38 pm

Ragazze io sarei felicissima di aspettare 1 bimbo!Magari! sarebbe 1 splendida notizia x tutti...specialmente dopo qst periodo disastroso!
Mio fratello sta facendo delle terapie per cercare di ridurre gli anticorpi in eccesso! speriamo bene! x ora è ancora a Pisa! Grazie a tutte....sempre! tanti baci!
P.S.: Stamattina ho fatto il prelievo x le beta... :idea:

Re: La storia di flò

Messaggioda Rosanna » gio nov 26, 2009 12:55 pm

Facci sapere, mi raccomando!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » gio nov 26, 2009 2:55 pm

:yahoo: :yahoo: :yahoo:
Positivooo!!!! Ros il valore della beta è 6715!!! l'ho saputo adesso! che ne dici, Ros? Sono contentissimaaaa!!!
:wow: :wow: :wow:

Re: La storia di flò

Messaggioda Rosanna » gio nov 26, 2009 4:46 pm

:yahoo: :cup:
:flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
Un'altra donna vittima dell'effetto anticoncezionale del mannosio!!!!
Senti ma ...lo cercavi già da tempo o questo era il primo tentativo?
SONO FELICEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » gio nov 26, 2009 5:23 pm

Ros, io 1 bimbo l'avrei voluto da subito ma avevo la prolattina alta e ciò era 1 impedimento x la gravidanza! Ho preso il dostinex x 2 mesi e ho finito la cura a ottobre! diciamo che in qst periodo mi è capitato! perchè ho avuto rapporti davvero saltuari...diciamo 2 o 3 in qst mese e....puff.. sorpresa!!! :cup: che bello! non ci posso ancora credere!! :wow: vado subito nella discussione sulla gravidanza per dire a tutte le donne che sono in cerca della cicogna che anche con il mannosio si può!
sono tanto felice e ringrazio tanto te, magica Ros, che con il tuo sito aiuti tutte noi!GRAAAAZIEEE!!!! :flower:

Re: La storia di flò

Messaggioda kohrel » gio nov 26, 2009 5:56 pm

:o :o :o :o :o Come come come? Sono zia virtualeeeeee :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Yeaaaaaaahhhhhhhhhh
Sarai la prima di lunga lunga serie di vittime dell'effetto anticoncezionale del mannosio
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: La storia di flò

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 5:59 pm

Auguronissimi :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :lool: :lool: :lool: :clap: :clap: :clap: :coool: :coool: :coool: :flower:

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » gio nov 26, 2009 6:11 pm

Che bello, ragazze...grazie! Sto morendo dalla gioia!! :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Re: La storia di flò

Messaggioda Rosanna » gio nov 26, 2009 11:56 pm

Flò ha scritto:vado subito nella discussione sulla gravidanza per dire a tutte le donne che sono in cerca della cicogna che anche con il mannosio si può!

Più che "si può" io direi che "ci si riesce con maggior facilità"!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » sab nov 28, 2009 11:59 am

Ros sono andata nelle discussioni sulla gravidanza...ma ho letto la brutta avventura di rorry e mi sono sentita quasi in colpa nello scrivere della mia notizia! :? Ho pensato che magari potrei inserire 1nuova discussione dedicata a tutte le donne che assumendo il mannosio sono riuscite a rimanere incinte! :idea: dopo vado....ora ho circa 2000 servizi da fare! ...i panni sempre umidi xkè qui il sole proprio non ha voglia di farsi vedere...la casa sottosopra...si...forse è meglio che vada...a dopoooo!
P.S.: X Zia Kohrel...benvenuta in famiglia!

Re: La storia di flò

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 12:14 pm

Sì, concordo: l'ideale è aprire una discussione nuova a riguardo.
Buone pulizie!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » lun dic 07, 2009 12:19 pm

Ciao a tutte! Dopo 1 pò di giorni ecco che vi aggiorno sulla mia situazione: Sto bene!!! Grazie alil mannosio nn ho + avuto attacchi di cistite! :cup: ancora non riesco a credere che sia vero! se penso a qnt giorni trascorsi nela disperazione + totale...GRAZIE Ros! Ah...sono stata dal ginecologo che mi hanno consigliato delle amiche x la mia gravidanza, ovviamente non sapeva minimamente cosa fosse il mannosio, gli ho portato 1 dose x fargli vedere gli ingredienti...lui non essendone a conoscenza mi ha detto che preferirebbe che io non lo usassi! Ma Ros tu L'hai preso, vero? Sò che non nuoce al feto...cioè ho l'ho letto sul forum! Io sto continuando a prenderlo, tra l'altro ora sono a una sola dose la sera prima di andare a nanna! Cmq spero proceda tutto x il verso giusto!
Un forte abbraccio e a presto!
P.S.:Ros 6 carinissima in qst foto! :baci:

Re: La storia di flò

Messaggioda Rosanna » lun dic 07, 2009 3:44 pm

sì, io l'ho preso per tutta la gravidanza e tutto l'allattamento. E così tante altre donne, addirittura sconfiggendo cistiti in corso, quindi con dosaggi elevati. Mi sento di dirti di stare proprio tranquilla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di flò

Messaggioda kohrel » lun dic 07, 2009 4:21 pm

Sono tanto felice per te. Stai tranquilla per il mannosio. Visto che Rosy ha partorito un genio!!! :flower: :flower: :flower:

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » gio dic 10, 2009 3:44 pm

ciao ragazze, vi aggiorno 1 pò sulla mia situazione: ho fatto le analisi delle urine e ci sono alcuni leucociti, alcuni eritrociti e alcuni urati! in qst giorni non è che mi senta proprio bene...ho la sensazione che la mia pipì sia bollente e ho un fastidio all'uretra! :muro: Mannaggia!!! Forse devo aumentare l'ausilum? Ero arrivata a 1 dose ...devo prenderne 2? Ufff...! Vabbè...non mi scoraggio...non è il solito dolore insopportabile...è + leggero, andrà via! grazie a tutte! a presto!

Re: La storia di flò

Messaggioda Rosanna » gio dic 10, 2009 4:25 pm

i leucociti nelle urine in gravidanza li hanno anche le donne che non hanno mai avuto cistiti.
E' normale in gravidanza. Io non ho mai visto uno stick senza leucociti durante i miei 9 mesi di gestazione. E avevo anche proteine, sempre!
Per sicurezza prendine 2 dosi oggi, ma vedrai che non è nulla.
Anche gli eritrociti non fanno allarmare.
Per gli urati invece ti consiglio di alcalinizzare le urine e di bere molto. In ambiente acido infatti tendono a cristallizzare e a formare calcoli. In ambiente alcalino invece vengono dissolti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di flò

Messaggioda kohrel » gio dic 10, 2009 9:32 pm

:potpot: :potpot: :potpot: Facci sapere mammina :baci:

Re: La storia di flò

Messaggioda clio77 » ven dic 11, 2009 1:38 am

Rosanna sei un mito. Forza Flo,nn ti lasciare intimidire!!!!! :potpot: :potpot: :potpot: :potpot:

Re: La storia di flò

Messaggioda Flò » sab dic 12, 2009 11:32 am

Grazie Ros, 6 super veloce nelle risposte! ho iniziato con 2 dosi e va meglio. Nonostante faccia fatica mi sono imposta di bere tanta acqua e poi ho dato uno sguardo in alimentazione e diete e ho scoperto i cibi acidificanti e alcalinizzanti! qst sito è 1 meraviglia...c'è tutto! :clap:
cmq non mi lascio intimidire da qst piccoli bruciorini...siamo abituate a cose peggiori! in tutto ciò mi è venuto 1 raffreddore cane, sto tutta chiusa e parlo con il naso " Di, duddo bene...bi sendo in gran forma!!!". non posso prendere niente e sto bevendo litri di camomilla bollente con il miele!!! Vabbè tanto non sento neanche il sapore, l'odore...niente! :cavoli: ...Passerà! Un bacio a tutte :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214