
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)








che bello! non ci posso ancora credere!!
vado subito nella discussione sulla gravidanza per dire a tutte le donne che sono in cerca della cicogna che anche con il mannosio si può!







Flò ha scritto:vado subito nella discussione sulla gravidanza per dire a tutte le donne che sono in cerca della cicogna che anche con il mannosio si può!

dopo vado....ora ho circa 2000 servizi da fare! ...i panni sempre umidi xkè qui il sole proprio non ha voglia di farsi vedere...la casa sottosopra...si...forse è meglio che vada...a dopoooo!

ancora non riesco a credere che sia vero! se penso a qnt giorni trascorsi nela disperazione + totale...GRAZIE Ros! Ah...sono stata dal ginecologo che mi hanno consigliato delle amiche x la mia gravidanza, ovviamente non sapeva minimamente cosa fosse il mannosio, gli ho portato 1 dose x fargli vedere gli ingredienti...lui non essendone a conoscenza mi ha detto che preferirebbe che io non lo usassi! Ma Ros tu L'hai preso, vero? Sò che non nuoce al feto...cioè ho l'ho letto sul forum! Io sto continuando a prenderlo, tra l'altro ora sono a una sola dose la sera prima di andare a nanna! Cmq spero proceda tutto x il verso giusto!




Mannaggia!!! Forse devo aumentare l'ausilum? Ero arrivata a 1 dose ...devo prenderne 2? Ufff...! Vabbè...non mi scoraggio...non è il solito dolore insopportabile...è + leggero, andrà via! grazie a tutte! a presto!

Facci sapere mammina 



...Passerà! Un bacio a tutte 

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata