Storia di Rox

L'archivio delle storie personali

Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » sab apr 25, 2015 9:51 pm

Ciao ragazze. :ciao:
Eccomi sono nuova .. entro in punta di piedi in questo circolo :gossip: di confidenze, gioie e sofferenza, con la consapevolezza che la mia è una piccola storia, tutto sommato poco dolorosa rispetto a quelle che ho letto qui. Ma spero di essere accolta con l'empatia con cui vi ho accolte io. Premetto che negli ultimi 10 giorni ho cercato di leggere tutto il possibile, e mi scuso se ho mancato in qualche terapia suggerita o altro che non ho ancora letto.
Tutto nasce con i rapporti non protetti in cerca di gravidanza.. come per molte – alla fine del 2014.
Io all'inizio sbaglio tutto, credendo che non lavandomi dopo (e neppure alzandomi dal letto!), sarò più fortunata.. e TAC! Perchè nessuno mi avvisa che bisogna fare pipì prima a dopo, lavarsi bene dopo, e magari i piedi all'insù fanno venire non un bambino ma LA CISTITE?? e che il lubrificante è il terzo componente della coppia felice? Vabbè.. non si finisce mai di imparare.

Episodio 1) Dicembre
la mia prima cistite della vita, medio dolorosa, con un paio di episodi di urina rosa (grande spavento), curati con Monuril. Senza urinocultura.
Episodio 2) 20 Febbraio
cistite medio dolorosa, urinocultura E. Coli 1.000.000, ph: 5, nitriti: presenti, leucociti: 27, batteri: numerosi, callule sfaldamento: 9. In base all'antibiogramma curato con CEFIXIMA antibiotico.
Urinocultura fatta fare anche al marito. Negativa
Episodio 3) 16 Marzo,
(cistite asintomatica), Urinocultura Klebsiella pneumoniae: 200.000, ph: 5,5, nitriti: assenti, esterasi leucocit.: 250 (2/5 leucociti per campo), cellule squamose +1, rara flora batterica. In base all'antibiogramma curato con CLAVULIN antibiotico (dovuto prendere per forza, in associazione ad estrazione dentaria 'seria'. Almeno ho preso due piccioni con una fava...)

A tutti questi episodi, ho associato Cistiflux plus + un elisir/estratto di cramberry e uva ursina del laboratorio della mia farmacia + tanta acqua + fermenti lattici orali Femelle o Enterelle. (e – non sempre – il solito acido folico..non si sa mai) + qualche Saugella Intilac plus.
A fine marzo ovviamente mi è venuta la candida (o vaginite non so.. niente perdite bianche ma tanto prurito, e mucosa molto sensibile e forse disidratata. Una manna: Lubrygin! La ginecologa mi mette ovviamente al bando sia Euclorina che Vagisil – usato solo in casi estremi).
Uso Estromineral Probiogel (gel + capsule vaginali).
Provo a resistere ma poi devo prendere ovulo ABIMONO. Dopo qualche giorno passa.
Tutto consigliato per mail dalla ginecologa (direi molto disponibile. Che vi pare la cura?)
Aggiunge anche una detergente per il marito (al quale NESSUNO mi suggerisce né un'urinocultura, né altri esami.. boh.. ) Micoschiuma, mi pare un buon prodotto. Ora però lo uso pochissimo, e mi lavo quasi sempre con solo acqua.

Episodio 4) 07 Aprile
cistite medio dolorosa, urinocultura E. Coli 800.000, ph: 6, nitriti: +2, rari leucociti, cellule squamose +1, flora batterica 2+. Mi rifiuto di prendere l'antibiotico e con il medito di base (che mi appoggia) opto per: elisir cramberry/uva ursina al mattino, cistiflux plus alla sera, fermenti enterelle 2 o 3 volte al giorno, 15 gocce 3 volte al dì di Desom 9, acidif cv per 10 giorni.
Mi consiglia anche di evitare i carboidrati e la frutta la sera. Sono zuccheri e possono favorire la diffusione dei batteri o della candida.

Poi mi decido e il 17 Aprile compro D-Mannosio. :thanks: Non nego di essere stata entusiata ma scettica al tempo stesso. Quando dico a mia madre che mi affido a una cura letta su internet le prende un po' di paura (pure a me), ma alla fin fine 'sono solo integratori' e si convince anche lei. Non riesco a prendere però 5 dosi al giorno come consigliate voi, ma 2, una alla mattina e una alla sera, anche perchè sulla confezione dice al max. 2 al dì.. i miei sintomi sono sopportabili e quindi non oso andare oltre.
La dose serale sempre dopo i rapporti (se ci sono), dopo aver fatto pipì (faccio i compiti).

In base a qualcosa che leggo da voi provo a sospendere il cramberry e mi pare vada meglio.. ho sbagliato? È un caso?

Come va? A giorni alterni all'inizio.. i disturbi sono sempre medio/poco dolorosi, ma quasi sempre presenti. A parte un paio di episodi 'da divano', con dolori al basso ventre, bruciore alla minzione, dolore ai reni e/o al fianco. Se sto fuori casa per più di un'ora provo affaticamento alla schiena e un po' alla pancia.
Non sono ancora guarita ma mi pare vada meglio. L'odore dolciastro delle urine (praticamente sempre presente con infezione da E. Coli) è diminuito, il bruciore alla fine della minzione a volte c'è a volte no. Capita un po' di stitichezza (mai avuta.. e non capisco poi perchè con tutta questa acqua!!). Pratico respirazione diaframmatica e un po' di Kegel, terapia del caldo.
Ho provato la manovra del dito (mi pare aiuti) ma mi è impossibile frenare l'urina. Al massimo scende un po' più piano, e ci metto quei 8-10 secondi in più.. meglio di niente.

Ora che sono passati quasi 10 giorni dall'introduzone di D-Mannosio posso anche osar dire che..va molto meglio. Grazie a voi mi sa.. :love1:

Avrei altro da dire ma mi fermo qui. Vi ringrazio della pazienza e aspetto con piacere i vostri commenti. Un abbraccio!
Oggi sono particolarmente positiva perchè mi sento meglio (lo dico sottovoce), ma anche io provo scoraggiamento e rabbia durante tutte le ricadute, e tutti quei sabato (la cistite ama i week end) in cui i progetti per il tempo libero con il partner vanno a quel paese (Pasqua e Natale compresi..).

Re: Storia di Rox

Messaggioda Ondina88 » dom apr 26, 2015 2:46 pm

Ciao Rox benvenuta :welcome:
Secondo me il tuo è il classico modo per cadere nel circolo vizioso cistite-antibiotico-cistite ecc
Durante gli attacchi acuti mi sembra di capire che i sintomi non erano fortissimi giusto?
In un caso eri pure sintomatico e altre volte ho visto che avevi una carica batterica bassa.
Io direi che sarebbe il caso di fare un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli così controlliamo e sistemiamo la situazione vaginale.
Hai gli stick della meditrol per controllare le urine da casa?
I rapporti sono dolorosi? Adesso applichi lubrificante prima dei rapporti e prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive?
Perché non riesci a prendere più di due dosi di D-Mannosio? Calcola che noi durante un attacco acuto arriviamo anche fino a 7/8 al giorno.
Adesso non stai più applicando niente a livello di cremi/ovuli ecc che ti consigliava la ginecologa giusto?
Direi di sospendere anche tutti i prodotti che contengono cranberry ma piuttosto controllare il ph delle urine e se troppo acido alcalinizzarlo, l'esatto opposto di quello che fanno acidif e compari.
Il bidet quindi adesso lo fai solo con acqua? Quali altri accorgimenti stai seguendo?
Il flusso della pipì ti sembra forte e con un getto unico o doppio e/o stentato?
Presumo che Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia, Ti riconosci in qualche sintomo?
I kegel,la respirazione diaframmatica e il calore ti danno sollievo?
Quando fai i kegel ti sembra di sentirti contratta?

Re: Storia di Rox

Messaggioda Stefania 69 » lun apr 27, 2015 2:58 pm

Benvenuta.
Ma quali sono esattamente i tuoi sintomi?
L'urinocoltura quando eri asintomatica l'avevi fatta per semplice controllo dopo l'episodio del 16 febbraio o per altro motivo?
La tua lubrificazione naturale ai rapporti come e'?

La cura a basedi gel e ovuli potrebe andare, c'e' tanta roba dentro che non so giudicare ma il principio di ripristinare e introdurre lattobacilli e' correto. Noi abbiamo messo a punto un protocoòllo dedicato per le infezioni vaginali che si e' dimostrato efficace. Il detergente invece lo avrei bocciato a partire dal nome, tutto cia' che parte con "mico" e' da guardare con sospetto, ma poi ho cercato la composizionee confermo: strabocciato.

In ogni caso, prima di intraprendere una cura a livello vaginale e' bene avere i risultati di un tampone come suggerito da chi mi ha preceduto e non basarsi solo sui sintomi che possono trarre in inganno.

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rosanna » mar apr 28, 2015 10:11 am

Rox2015 ha scritto:Uso Estromineral Probiogel (gel + capsule vaginali).
Provo a resistere ma poi devo prendere ovulo ABIMONO. Dopo qualche giorno passa.
Tutto consigliato per mail dalla ginecologa (direi molto disponibile. Che vi pare la cura?)

Pessima!
Rox2015 ha scritto:Aggiunge anche una detergente per il marito (al quale NESSUNO mi suggerisce né un'urinocultura, né altri esami.. boh.. ) Micoschiuma, mi pare un buon prodotto. Ora però lo uso pochissimo.

Evitalo completamente!!
Rox2015 ha scritto:In base a qualcosa che leggo da voi provo a sospendere il cramberry e mi pare vada meglio.. ho sbagliato? È un caso?

Se leggi la sezione relativa al mirtillo scoprirai i motivi per cui non è un caso se stai meglio dopo la sospensione dei prodotti che lo contengono.
Rox2015 ha scritto:i disturbi sono sempre medio/poco dolorosi, ma quasi sempre presenti. A parte un paio di episodi 'da divano', con dolori al basso ventre, bruciore alla minzione, dolore ai reni e/o al fianco. Se sto fuori casa per più di un'ora provo affaticamento alla schiena e un po' alla pancia.

Non hai mai fatto un esame urine con analisi del sedimento? Io lo farei al più presto, costa poco ed è veloce.
La scarsità di leucociti durante i tuoi attacchi acuti e questo dolore ai reni mi fanno sospettare cristalli o renella (vedi sezione relativa).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Rox

Messaggioda Brighid88 » mar apr 28, 2015 10:27 pm

Ciao Rox! benvenuta anche da parte mia ! :welcome:

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rosanna » mer apr 29, 2015 11:02 am

Rox, i tuoi post non vengono approvati perché contengono numerose domende le cui risposte sono facilmente ottenibili leggendo le varie sezioni del forum. Ti chiedo di non continuare a inserire lo stesso messaggio contenente le stesse domande. Prima di porre una domanda assicurati che la risposta non sia già presente all'interno del forum.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » mer apr 29, 2015 12:32 pm

Ciao, mi scuso se vi faccio perdere del tempo
Mi sto seriamente impegnando a cecare tutte le risposte nel forum (ho letto decine e decine di post) ma purtroppo ho difficoltà a reperirne alcune.. :-:::: pazienza cercherò ancora.
Oppure chiedo cortesemente se posso scrivere a qualcuno in privato per avere semplicemente il link preciso agli argomenti che cerco, grazie molte.
Avrei avuto piacere a pubblicare almeno le risposte alle domande fatte da chi mi ha gentilmente risposto ma trovo difficoltà a farle approvare.
Vado avanti nella ricerca e buon pomeriggio a tutte

Re: Storia di Rox

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 29, 2015 12:51 pm

Non serve andare a caso tra le storie.
Utilizza il tasto "cerca" con parole chiave il piu' attinenti possibile, oppure naviga il forum per argomenti: e' strutturato in modo che sia il piu' semplice possibile trovare le informazioni 'navigando' tra gli argomenti.
Ad esempio, se cerchi qualcosa su un farmaco, andrai diretamente nella sezione 'terapie farmacologiche' se ti interessano gli stick andrai in quella che si chiama 'esami clinici' e cosi' via.

Non e' cattiveria, le domande ripetute appesantiscono il forum e sottraggono tempo a che cerca di rispondere a tutte.
Per quanto riguarda le risposte che volevi dare, comincia a dare semplicemente quelle, senza nel frattempo chiedere ragguagli ulteriori su cose che probabilmente sono gia' molto dibatute (dove la ricerca e' molto capiòllare o difficile o l'argomento e' poco trattato non disapproviamo)

Ti chiedo invece per favore di non scrivere messaggi privati per informazioni inerenti, lo spazio che ognuna di noi dedica al forum e' bene che rimanga nel forum

Sono certa della tua comprensione. :ciao:

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » mer apr 29, 2015 1:13 pm

Grazie moltissimo per la risposta. :flower:
Si utilizzo ovviamente la funzione 'search' ma quando la/le parole chiave sono molto comuni, i risultati sono veramente tanti..
Comunque continuo!
In merito alle risposte ecco:
- si i sintomi non sono stati mai fortissimi, ma fastidiosi (sintomi classici. Rosanna: l'esame dei
sedimenti credo fosse già nei risultati dell'urinocultura.. 'rari leucociti, cellule squamose +1, flora batterica 2+')
- Stefania: l'urinoculura asintomatica (che poi era positiva alla Klebsiella) l'ho fatta come controllo dopo l'episodio di febbraio
- non ho gli stick per l'urina
- uso quasi sempre solo acqua per lavarmi o detergente intimo con inci delicato (eliminerò Micoschiuma anche se era l'unico 'rimedio' dato al
marito..)
- Ondina: ho una ricetta (fatta in tempi non sospetti e dimenticata..) per un 'Es. Colturale su Tampone Vaginale- quesito: candida e batteri'. A questo punto credo che la userò !
- i rapporti non sono dolorosi ma ammetto che con i lubrificanti va molto meglio. L'unica cosa che ho sempre avuto post rapporto sono delle micro micro lesioni, e che bruciano leggermente quando faccio pipì per le 12 o 24 ore dopo il rapporto e poi basta.
Ora va molto meglio ma:
-ho spesso un lievissimo prurito intimo, anche un po' internamente.. e sento nella stessa zona (i lati del vestibolo..?) la pelle sottile, un po'
irritabile. Non credo di avere lesioni (tranne le solite piccole irritazioni post rapporto).
Ogni tanto anche un po' di prurito anale, forse anche dovuto a malefica ragade che stenta a rimarginarsi, anche se sono regolare di intestino :cry:

Mai fatto una lavanda, nè l'inserimento di yogurt (credevo che i fermenti vaginali fossero più efficaci). Sto leggendo i post in merito.

-ogni tanto l'urina ha ancora odore dolciastro. Significa che E. Coli è ancora lì purtroppo :-:::: . Ma so che ci vuole tempo.
Il flusso dell'urina ora mi sembra a posto. Cerco di bere spesso e mangiare sano. Ho sempre bevuto latte e yogurt, e consumato latticini.

In conclusione, sto continuando a prendere
due dosi di D-Mannosio al giorno + una o due capsule di enterelle +gocce omeopatiche Desom9
Mi è rimasta solo una compressa di Acidif cv. Volevo usarla dopo il prossimo rapporto.

Non ho inserito domande.. se avete commenti sono più che bene accetti! :::::
Grazie a tutte

Re: Storia di Rox

Messaggioda Brighid88 » mer apr 29, 2015 1:49 pm

Ciao Rox,per le micro lesioni hai provato xerem o D-Mannosio? Sono ottime anche per il prurito sia vulvare che anale :):

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » mer apr 29, 2015 3:25 pm

Grazie molte per il suggerimento!
Dato che il disturbo di solito scompare in 12-24 ore, non ho mai messo nulla a parte ogni tanto la Pasta di Fissan..
E per la ragade (o emorroide che sia) mi trovo bene con Antrolin.
Acquisterò senza dubbio la D-Mannosio, che quindi fa sia da lubrificante che lenitivo. Ottimo :coool:

Re: Storia di Rox

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 29, 2015 3:51 pm

Rox2015 ha scritto:- si i sintomi non sono stati mai fortissimi, ma fastidiosi (sintomi classici).


"Sintomi classici" dice poco. A noi serve sapere se hai dolore, bruciore, localizzati dove (vescica, vagina, uretra?) se hai urgenza minzionale, se i fastidi sono prima durante o dopo la minzione, cosi cosi'. Perche' dalla descrizione dei sintomi si puo' cominciare a farsi un'idea della provenienza del problema, o almeno escludere qualche causa

Rox2015 ha scritto:- non ho gli stick per l'urina
- uso quasi sempre solo acqua per lavarmi o detergente intimo con inci delicato (eliminerò Micoschiuma anche se era l'unico 'rimedio' dato al
marito..)


Gli stick me li procurerei, sono molto utili. Il detergente invece eliminalo, anche per quello che riguarda tuo marito.

Rox2015 ha scritto:- Ondina: ho una ricetta (fatta in tempi non sospetti e dimenticata..) per un 'Es. Colturale su Tampone Vaginale- quesito: candida e batteri'. A questo punto credo che la userò !



fai aggiungere pH e flora lattobacillare altrimenti serve a poco


Rox2015 ha scritto:- i rapporti non sono dolorosi ma ammetto che con i lubrificanti va molto meglio. L'unica cosa che ho sempre avuto post rapporto sono delle micro micro lesioni, e che bruciano leggermente quando faccio pipì per le 12 o 24 ore dopo il rapporto e poi basta.


Non mi pare poco. Il fatto che tu noti un notevole migioramento con il lubrificante e' sintomo che il rapporto non avviene in condizioni ottimali. Miglioramento in che termini, tra l'altro?
E le microlesioni non sono da considerare come l'unica cosa e poi basta, non ci devono essere, ne le microlesioni ne' i conseguenti bruciori, per quanto lievi.
Parecchie ragazze qui pensavano di non avere dolore ai rapporti perche' la sensazione che avevano sempre provato sembrava loro normale, non essendo magari molto acuta e non conoscendone altra. Una volta guarite, piu' d'una ha dichiarato di essersi resa conto solo a posteriori che il rapporto era invece da considerarsi doloroso.
Non trascurare questo aspetto

Rox2015 ha scritto:-ho spesso un lievissimo prurito intimo, anche un po' internamente.. e sento nella stessa zona (i lati del vestibolo..?) la pelle sottile, un po'
irritabile. Non credo di avere lesioni (tranne le solite piccole irritazioni post rapporto).


Io credo che tu possa avere un po' di neuropatia

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » mer apr 29, 2015 4:08 pm

Grazie Stefania.
I sintomi non sono stati mai fortissimi, ma fastidiosi e con qualche giornata debilitata sul divano
- stimolo frequente alla minzione (anche la notte a volte) con ovviamente scarsa urina, pesantezza e dolore al basso ventre - simile ai dolori mestruali per intenderci - bruciore alla minzione, soprattutto nella parte terminale, odore dolciastro delle urine, dolore al fianco o alla schiena se passavo qualche ora fuori casa senza sedermi di frequente. Ora tutti questi sintomi sono praticamente scomparsi, a parte ogni tanto l'odore dolciastro, e la comparsa di un leggerissimo prurito in zona vaginale, sia interna che esterna.
Il calore ha sempre dato sollievo (la boule dell'acqua è da anni sempre con me anche in valigia. Ne ho comprata una mini di quelle per i bimbi, e mi è servita spesso, pure per il marito! dolori mestruali (non per lui :lol: ), mal di stomaco, mal di collo.. w la boule !)

Gli stick li acquisterò, ora vedo nel forum cosa/dove consigliate.

Il tuo commento in merito ai fastidi post rapporto mi dà da pensare. Ho sempre creduto che fossero dovuti a una mia lieve carenza di lubrificazione naturale, o partner 'importanti' :oops: , però approfondirò. Ho letto sul sito e non credo sia vulvodinia.. anche se forse riscontro:
leggero eritema vestibolare/vaginale (rossore con sensazione di “taglietti”) (solo pot rapporto)
leggera dispareunia (dolore ai rapporti sessuali) solo all'inizio della penetrazione.
Come già detto, a parte nelle ultime due settimane, questi sintomi scompaiono dopo 12-24 ore dal rapporto, e li ho sempre associati a cause 'meccaniche' diciamo così..
Ora leggerò la sezione sulla neuropatia.

grazie

Re: Storia di Rox

Messaggioda Brighid88 » mer apr 29, 2015 6:06 pm

Anche io credo che il prurito possa indicare una neuropatia, per quanto riguarda i fastidi post rapporto possiamo dirti che non dovrebbero esserci, un rapporto non deve provocare neanche il minimo fastidio, né durante né dopo, se ci sono fastidi vuol dire che c è qualcosa che non va.
il fatto che ti riconosci in alcuni sintomi ma non in tutti non vuol dire che non hai contrattura e/o vulvodinia , non devono per forza esserci tutti i sintomi, ogni caso è un po a sé,con questo non voglio farti preoccupare,anzi ,cosi ti possiamo aiutare al meglio di modo che tu possa agire nel modo giusto e guarire il prima possibile . :):

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » mer apr 29, 2015 6:27 pm

Grazie.
E' incredibile come a volte ci si abitui a cose che reputiamo normali, e poi quando scopriamo che non lo sono è come se si aprisse una finestra su una stanza nuova, tutta da esplorare.

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rosanna » gio apr 30, 2015 5:59 pm

Rox2015 ha scritto:l'esame dei
sedimenti credo fosse già nei risultati dell'urinocultura.. 'rari leucociti, cellule squamose +1, flora batterica 2+

Con l'urinocoltura non viene rilevato il sedimento.
Cristalli e ossalati non sono indicati?
Rox2015 ha scritto:i rapporti non sono dolorosi ma ammetto che con i lubrificanti va molto meglio. L'unica cosa che ho sempre avuto post rapporto sono delle micro micro lesioni, e che bruciano leggermente quando faccio pipì per le 12 o 24 ore dopo il rapporto e poi basta.
Ora va molto meglio ma:
-ho spesso un lievissimo prurito intimo, anche un po' internamente.. e sento nella stessa zona (i lati del vestibolo..?) la pelle sottile, un po'
irritabile. Non credo di avere lesioni (tranne le solite piccole irritazioni post rapporto).

Tipici sintomi da vestibolite vulvare.
E' necessario d'ora in poi utilizzare un lubrificante ad ogni rapporto. Per ora io ti consiglio Xerem che ripara anche le abrasioni a livello vulvare ed è ottimo cicatrizzante per le ragadi anali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » ven mag 01, 2015 11:26 pm

Grazie mille Rosanna per il tuo interessamento.
Io, ligia, avevo ovviamente appena acquistato.. D-Mannosio crema! Per ora userò quella. Non so se va bene anche per la zona anale, al massimo continuo con Antrolin, finche' passa il disturbo (spero presto!). Scontato che continuero' ad usare sempre il lubr. per i rapporti.
Mi sono anche fatta fare una nuova ricetta per: 'es. Colturale su Tampone Vaginale – prelievo microbiologico candida'. Ho insistito con il medico per un tampone completo, e che mi servivano i dati per pH e flora lattobacillare come consigliato da voi, e mi ha detto che questo andava bene.. Vi prego me lo confermate? Non vorrei farlo per nulla..

Ossalati e cristalli non sono indicati nel referto (ci sono: colore, aspetto, reazione ph, densità, proteine, glucosio, corpi chetonici,bilirubina, urobilinogeno, emoglobina, nitriti, esterasi leucociti, eritrociti, batteri, cellule sfaldamento.)

Dopo il messaggio di Stefania ho cercato info sul sito/forum utilizzando la chiave di ricerca 'neuropatia', ma non usciva granchè.. quindi sto guardando le indicazioni di vestibolite vulvare, i cui rimedi se ho capito bene van bene anche per me. Dati i sintomi lievi per fortuna, mi sto applicando con: respirazione diaframmatica, applicazione D-Mannosio crema, i vostri consigli comportamentali, e, a breve, le istruzioni di Cles + il video di Laura69.

A questo punto, dato l'unico sintomo rimasto di odore dolciastro (rarissimo il bruciore alla minzione), credo di essere passata alla fase Batteriuria asintomatica.
Non so a questo punto se è necessario acquistare gli stick urina oppure no (non vorrei ossessionarmi) .. Stamani l'odore era un po' più forte del solito e oggi ho preso 3 dosi di D-Mannosio. I fermenti intimi non li ho.
Vi ringrazio ancora e vorrei sdebitarmi per i consigli.. servono dei muffin? Una dog sitter? Orlo ai pantaloni? :t

Re: Storia di Rox

Messaggioda Natina » sab mag 02, 2015 9:29 am

Rox2015 ha scritto:appena acquistato.. D-Mannosio crema!

Va benissimo anche questa! Poi è tutto molto soggettivo, c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra e anche chi le usa contemporaneamente.
Rox2015 ha scritto:'es. Colturale su Tampone Vaginale – prelievo microbiologico candida'.

A volte non basta neanche questa dicitura, quando vai a fare il tampone prova a richiedere se rilevano questi valori direttamente lì al laboratorio. Altrimenti vedi se qui ( viewtopic.php?f=10&t=3593&start=0 ) c'è un laboratorio vicino a te, dove sei sicura che rilevano i valori che ci interessano.
Rox2015 ha scritto:Ossalati e cristalli non sono indicati nel referto

Infatti la ricerca del sedimento deve essere richiesta a parte.
Riguardo alla neuropatia leggi qui http://cistite.info/joomla/index.php/le ... omatologia
Per quanto riguarda la contrattura impara ad individuare il pubococcigeo e quindi a fare i Kegel Reverse, oltre alla respirazione diaframmatica
Rox2015 ha scritto: l'unico sintomo rimasto di odore dolciastro

L'odore non è un sintomo ;)
Gli stick è sempre bene averli a casa, per le emergenze ma anche come strumento diagnostico.
Sta a noi imparare a dosare le misurazioni e non andarci in fissa.
Rox2015 ha scritto: I fermenti intimi non li ho.

Prima aspettiamo il tampone e poi vediamo se ti occorrono. :ciao:

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » sab mag 02, 2015 10:09 am

Grazie molte. Ieri ho messo D-Mannosio crema per la prima volta un po' internamente, e ..bruciava. Dopo 5-10 minuti però è passato e non ho più avuto problemi. Ho letto mi pare che è soggettivo, e che addirittura può indicare cute un po' lesa/infiammata?

Natina ha scritto:L'odore non è un sintomo ;)


Scusa, è che non avendo mai avuto questa cosa, ritenevo 'normale' una pipì senza questo odore. Forse mi dovrò abituare d'ora in poi ad avere questo odore di tanto in tanto senza dovermene preoccupare troppo.

Grazie e buon weekend :ciao:

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rosanna » lun mag 04, 2015 5:26 pm

Ti preoccupi forse se la cacca puzza? ;)
Rox2015 ha scritto:servono dei muffin? Una dog sitter? Orlo ai pantaloni?

:lol:
La prima e l'ultima a me!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214