L'esame dovrebbe fartelo il dermatologo, su internet ho trovato questo:
"Per diagnosticare questa allergia viene utilizzato il classico skin prick test, usato per tutte le altre intollerante e allergie più comuni, ed è pressoché indolore; viene effettuato negli ospedali e nei centri specializzati e mira ad individuare a presenza di immunoglobuline E nel sangue, le quali sono sintomo di un allergia in corso. È quindi molto facile scoprire se si soffre di questa curiosa allergia: si applica la sostanza sospetta sul braccio del soggetto e si aspetta di vedere la reazione della pelle, che avviene circa mezz’ora più tardi. Se questa diventa rossa, si gonfia e inizia a prudere, si è allergici a quella particolare sostanza." (http://salute.doctissimo.it/malattie/al ... ergia.html), e anche su altri siti ho trovato indicato lo stesso tipo di test (anche se non ti posso assicurare l'attendibilità di queste fonti credo che in linea di massima il procedimento sia quello).
Penso che se vai dal medico di base dicendogli che sospetti di essere allergica allo sperma di tuo marito ti può fare l'impegnativa per il controllo, ma anche questa "scoperta" è abbastanza recente quindi magari ti guarderà così










 ) due scadono a settembre 2017!! In realtà adesso vedo che quell'offerta non è più presente: che abbia esaurito io le scorte???
 ) due scadono a settembre 2017!! In realtà adesso vedo che quell'offerta non è più presente: che abbia esaurito io le scorte???   
 
 ed e' molto interessante.
  ed e' molto interessante.



 Grazie
   Grazie  



 
 


 e non si è rotto (mentre a uno della durex - credo quello ultrasensibile con confezione rossa - al quale avevo provato a fare lo stesso test, dopo un po' si è rotto). E' abbastanza sottile, se la misura è giusta aderisce molto bene e non c'è il rischio che scivoli, in ogni caso anche se è molto sottile e sembra quasi di non averlo, durante il rapporto la differenza si sente è inevitabile (anche Laura si è accorta della differenza). Però vabè ci si adatta, è una cosa sopportabilissima e non compromettente ecco, in più se dovessi paragonarlo con la pillola non avrei dubbi, meglio il preservativo tutta la vita.
 e non si è rotto (mentre a uno della durex - credo quello ultrasensibile con confezione rossa - al quale avevo provato a fare lo stesso test, dopo un po' si è rotto). E' abbastanza sottile, se la misura è giusta aderisce molto bene e non c'è il rischio che scivoli, in ogni caso anche se è molto sottile e sembra quasi di non averlo, durante il rapporto la differenza si sente è inevitabile (anche Laura si è accorta della differenza). Però vabè ci si adatta, è una cosa sopportabilissima e non compromettente ecco, in più se dovessi paragonarlo con la pillola non avrei dubbi, meglio il preservativo tutta la vita.




