Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 08, 2015 2:53 pm

Ho letto tutto Roby, stai facendo proprio un gran lavoro con la Gariglio.
Seguo sempre molto interessata tutti gli esercizi che fai e che ti insegna :schifezze:
Un bacio a presto :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 08, 2015 5:25 pm

Grazie Ondina!!!
Un bacione anche a te!!! :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven apr 10, 2015 10:01 am

robertaX ha scritto:Ho avvertito un dolore strano partire dal bacino (la punta in basso più vicina all'ano) e corrermi lungo il muscolo della coscia della gamba sinistra.

Probabilmente si tratta del nervo sciatico, visti anche i problemi di lombalgia che hai.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » sab apr 11, 2015 7:14 pm

Grazie mille Rosanna, approfondirò senz'altro. Potrebbe essere utile aumentare la dose di etinerv da 1 compressa a 2 al giorno?
Grazie ancora!
Un abbraccio grande!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » sab apr 11, 2015 8:51 pm

Quando lo assumevo ne prendevo due, secondo me potresti provare.
Ciao!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » sab apr 11, 2015 9:08 pm

Ciao Pista grazie mille!!!!
Passa una buona domenica!
Ciaoo!!!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » sab apr 11, 2015 9:43 pm

Incrociamo le dita!!! Buna domenica anche a te

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » dom apr 12, 2015 5:29 pm

Anch'io ne prendo due al giorno, Pesce mi ha detto di fare così.
Io proverei, buona domenica Roby :ciao:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar apr 14, 2015 9:46 am

robertaX ha scritto: Potrebbe essere utile aumentare la dose di etinerv da 1 compressa a 2 al giorno?

No, piuttosto prederei un integratore di sole vitamine B12 e B6.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 15, 2015 9:55 am

Grazie Rosanna! Grazie a tutte! :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 15, 2015 2:03 pm

Ciao Roby :ciao:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » sab apr 18, 2015 2:11 am

Ciao Robi!!! Grazie ancora delle info sulla sibo. Baci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » sab apr 18, 2015 10:52 am

Ciao Ondina!!! :baci:

Ciao Pistina! Non mi ringraziare, figurati! Anzi ti chiedo scusa se a volte risulto pesante, ma è davvero in buona fede.
Un abbraccio grande.

ps l'appuntamento da Giovanna è rimandato al 23 aprile.. oggi ciclo :hurted:
Patata va bene.. solo sto dolorino al piriforme e nervo sciatico che rompe un po'.
Buon w-e a tutte!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab apr 18, 2015 2:04 pm

Buon week end a te Roby :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mar apr 21, 2015 11:55 pm

Ciao Robi!!! Ho chiesto x esame sibo, non c'è nessun laboratorio che lo faccia, neanche ospedale di Asti. Dovrei andare al mauriziano a Torino. X il momento il gastroenterologo mi ha detto di proseguire così e vedere gli sviluppi..
Tu? Tutto bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 22, 2015 10:42 am

Ciao Pista. Immaginavo le difficoltà a fare questo banalissimo esame. Purtroppo non è da molto che si è presa in considerazione questa variante del colon irritabile, e molti gastroenterologi ancora non hanno conoscenze o certezze riguardo la Sibo (salvo poi prescrivere antibiotico guarda caso).

Per quanto riguarda la mia situazione va mica tanto bene.. patata va bene, ma il resto è stato un po' un disastro.
Sabato mattina mi sono svegliata con un bernoccolino in zona occipitale sinista doloroso alla palpazione. Nel pomeriggio ha iniziato a farmi male spontaneamente. Il dolore è salito in serata e non mi ha fatto dormire la notte (come un forte mal di denti, ma nella zona occipitale). Sono riuscita a riposare un po' prendendo una tachipirina e mettendo la borsa dell'acqua calda vicino alla zona. Appena sfioravo la parte partivano i dolori forti.
Domenica ho preso oki che mi ha chetato di poco il dolore e sono andata dalla guardia medica nel pomeriggio (all'oftalmico di Torino c'è la guardia medica che visita come fosse il medico della mutua e c'è sempre pochissima gente) perché era troppo forte. Secondo la dottoressa era una ciste che si stava gonfiando. Mi ha prescritto oki intervallando con tachipirina.
Sono riuscita a contenere un po' il dolore nella giornata di domenica. Lunedì (l'altro ieri) ho ancora preso un oki poi ho smesso perché mi stava venendo mal di stomaco nonostante facessi attenzione a prenderlo a stomaco pieno.
Sono andata nel pomeriggio di lunedì dal medico che mi ha visitato tastando come un forsennato e facendomi saltare dal male (basta sfiorare la gnocca per far partire il dolore che si cheta solo dopo un'oretta, lui schiacciava e rischiacciava in cerca dell'eldorado). Mi dice che è tendinite. Mi prescrive antinfiammatorio (diclofenac) e gastroprotettore (riopan gel) e ecografia dei tessuti molli.
Nel frattempo mi accorgo che, oltre a far male, mi prude parecchio, ma mi è impossibile grattare e pure solo sfiorare (ma non è nevralgia, la conosco bene la nevralgia e questa è tutt'altra cosa). Mi faccio controllare da mio marito la cute e non c'è assolutamente nulla a livello dermatologico che possa far pensare a qualcosa tipo puntura di insetto (perché nel frattempo ci era venuto questo sospetto, anche se nel caso si trattasse di un morso di insetto non mi sono assolutamente accorta di nulla). Fortunatamente il dolore spontaneo si è ridotto parecchio tanto da consentirmi di non prendere l'antiinfiammatorio.
Da ieri sto mettendo una pomata antistaminica (per punture di insetto) e il prurito migliora giusto un paio d'ore, anche il dolore stamattina è più contenuto alla palpazione ma sempre ancora abbastanza forte. La notte se poggio un pochettino la parte dolente sul cuscino parte il dolore e mi sveglio.
Ieri avevo anche delle fitte nevralgiche ondivaghe al braccio sinistro, e al piede sinistro. Sarà suggestione ma ho l'impressione che c'entri qualcosa.
Oggi ho emicrania leggera lato sinistro che mi sembra partire da dentro la testa. Mi da' fastidio la luce. Mi sembra di avere i pensieri rallentati e annebbiati. Ho la sensazione di avere gli occhi gonfi come rocky post incontro ma allo specchio non mi sembrano più gonfi del solito.
Da un lato spero che sia una puntura di insetto (ma quale? ragno? bohh). Probabilmente ha inoculato qualcosa di neurotossico proprio vicino al nervo occipitale, scatenandomi tutti i dolori e il prurito. Se è questo andrà via da solo.
Che possa venirmi una tendinite nella zona occipitale (o infiammazione del legamento di intersezione del muscolo nucale sinistro nella zona occipitale cranica) di punto in bianco dubito fortemente. Al dottore non avevo detto del prurito perché me ne sono resa conto solo dopo che c'era anche quello, quindi forse è stato fuorviato un po'.
Spero non sia una ciste o un linfonodo infiammato, con interessamento del nervo occipitale.
Insomma una situazione davvero strana.
Ora mi sa che mi prendo una tachipirina, il caffé non mi è bastato per togliermi sto annebbiamento alla testa. :hurted:
Passerà anche questa.. ci va solo pazienza.

Ps l'oki sembra aver migliorato leggermente anche il fastidio "sciatico". Ma accuso ancora dolore all'inguine sollevando la gamba sinistra. Credo che sia il piriforme perché facendo lo stretchig specifico del piriforme provo dolore, abbastanza forte, all'inguine. A dx ovviamente nulla.
Per assurdo mi sembra anche migliorato il fastidio da seduta. Ma non ne sono certa. Sono troppo rinco oggi per avere certezze..
Un abbraccio..

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 22, 2015 2:13 pm

Ciao Roby accidenti!
Dato che parli di nevralgie hai provato ad applicare arnica?
Non c'è nessun modo per fare degli accertamenti per poter capire a cosa sia dovuto?

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 22, 2015 2:35 pm

Ciao Ondina! Si il dottore mi ha dato da fare l'ecografia dei tessuti molli in zona nucale. Ho inviato la richiesta online al sovracup e mi dovrebbero telefonare a breve per vedere quando c'è posto.
Ho letto in più post che parlate dell'arnica in pomata e voglio proprio provarla. Ora provo ad andare a vedere nel forum dove c'è l'argomento nel dettaglio per sapere come si chiama in modo da chiederla in farmacia. O si prende in erboristeria?
Ora vado a cercarla.. :book:

Dopo la tachipirina mi sento meglio.. sperem.
Un bacione :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 22, 2015 3:02 pm

Edit: trovata! Oggi me la compro.. ho tel in farmacia sotto casa mia e ce l'hanno in offerta a 11 euro.
Grazie Ondina!! :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 22, 2015 3:59 pm

Ottimo, figurati Roby ;)
In caso dovesse servirti anche in futuro la trovi anche alla ditta
Non ti ho risposto prima perché stavo facendo il giro di tutte le storie e ho letto adesso la tua domanda, ma ho visto che hai già trovato tutto da sola :coool:
Spero che ti possa aiutare, facci sapere come procede :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214