Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda frizzina » sab mar 14, 2015 6:38 pm

robertaX ha scritto:Non so se si capisce cosa ho scritto

si capisce,si capisce!
Io dormo su un memory foam..non so di cosa è fatto il letto, ma son sicura non di lattice.
è costato ben 500 euro..mica frugoli..
Anch'io dormo con le braccia e gambe alternate! nel senso a pancia in giù se mi metto sul lato destro ho gamba e braccio destro piegati, la mano sotto la guancia, se lato sinistro, l'inverso.
Oh. Io se non mi metto così non riesco ad addormentarmi.
E in quella posizione mi sento comoda..non so cosa ne traggano i piriformi,ma non ho nessun fastidio se sto così.

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » sab mar 14, 2015 7:15 pm

Penso che se non senti nessun fastidio o non ti svegli la notte con dolori particolari allora il materasso e le posizioni che hai scelto sono quelle adatte a te, indipendentemente da quello che ti possono dire gli specialisti.
Il MF è uno dei materassi che ha la peculiarità di non esercitare paricolari pressioni sul corpo, come quello in lattice. Diverso sarebbe un ortopedico a molle "vecchia maniera" che creava pressioni dappertutto. Forse tra i materassi a molle di nuova generazione (a molle indipendenti) le pressioni sono più simili a quelli in MF o lattice, ma restano pur sempre a molle.
I fianchi credo che siano quelli che in un letto "aspecifico" subiscono la pressione maggiore quindi, tornando ai suggerimenti che ti sono stati dati dagli specialisti, forse nel consigliare sono costretti a generalizzare tenendo solo conto di questo principio.
Credo..
Comunque è vero.. sti materassi sono un salasso.. ma che goduria!!!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » sab mar 14, 2015 8:39 pm

Ciao!!! Ottimi risultati! Sono davvero contenta x te.
Anch'io uso la curcuma, non dovrebbe sfiammare?
Un bacione!!!! Martedì sono da. Giovanna!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mar 18, 2015 11:15 am

Ciao Pista grazie! Avevo cominciato ad assumere la curcuma, per la prima volta in vita mia, qualche giorno prima dell'inizio dei disturbi (ma avevo anche abbassato di due gocce il laroxyl). Così come per i chiodi di garofano le spezie, su di me, hanno la capacità di infiammarmi mano a mano che le assumo, questo spesso mi rende difficile capire se le tollero o meno. Mi facessero subito male sarebbe tutto più chiaro. Forse tutte queste spezie disinfiammano quando smetti di assumerle :lol: .
Si la curcuma è un antinfiammatorio dalle mille proprietà benefiche (per quello che mi sono azzardata a comprarlo e ad assumerne un pochino quotidianamente), ma anche i chiodi di garofano lo sono (antinfiammatori), però la mia reazione alle spezie è praticamente sempre la stessa. Come ho sospeso la curcuma i sintomi sono regrediti giorno dopo giorno (non subito), ma avevo anche riaumentato di due gocce il laroxyl. Posso provare ancora a fare un periodo di assunzione più avanti per vedere cosa succede (tenendo il laroxyl a dose corretta per me), ma non subito. Non me la sento.

Ora i disturbi da seduta si sono quasi azzerati.
Laroxyl 3-4, etinerv 1 al dì, Nutriflor 1 al dì, xerem all'occorrenza
Con la xerem mi sto trovando bene anche per il viso. La sto usando da una settimana circa e fino ad ora nessun disturbo agli occhi. Ne devo mettere poca perché è abbastanza oleosa, ma la trovo ottima.

Mi hanno regalato "George" della Kanguru. E' una lunga e stretta boule con riversimento in pile morbidissimo tipo "peluche" sfoderabile e lavabile che si può legare anche ai fianchi per dare calore alla schiena o alla pancia mentre si è in movimento. Me ne sono innamorata!! :love1:
In questi giorni freddi me lo sono portato a letto e me lo sono abbracciato tutto :lol:
http://www.kanguru.it/kanguru-george.asp
Si trova in molti supermercati tipo auchan, unieuro, mediaworld e altri

Un caro saluto a tutte!!!!
Ciauuu

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer mar 18, 2015 12:57 pm

Certo, non assumerla più se pensi che ti dia fastidio. Io l'ho sospesa in questi giorni, causa cistite, xò prima la usavo.
Sono contenta dei miglioramenti!!!!! Continua così!!!
Ieri ho visto la Giovanna, al termine mi ha abbracciata.
Mi ha detto che sono una sfida x lei,che ce la faremo e che poi andremo a prenderci un bel ape!!!
Una grande!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mar 18, 2015 1:29 pm

Grazie Pista! Giovanna è proprio una grande! :love1:
Ho immaginato la scena e mi ha commosso!!
Grazie per averla condivisa :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mar 18, 2015 3:51 pm

Si, se vedi che le spezie ti danno fastidio non prenderle più, vuol dire che per te non vanno bene.
Che bello George, a vederlo così sembra molto coccoloso :):
Ciao Roby :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » sab mar 28, 2015 12:52 pm

Grazie Ondina :baci:

Aggiornamento: che dire.. situazione moooolto migliorata stando seduta. I due mesi precedenti sono stati un po' burrascosi sicuramente per errori miei che racchiuderei in una "parentesi". Dopo le correzioni trovo che la situazione sia velocemente migliorata rispetto a prima della "parentesi".
Suppongo che il merito sia dell'etinerv.
Ho finito la prima scatola prendendone 1 al giorno e devo cominciare la seconda.
Non ho ancora provato ad avere rapporti per valutare la vulvodinia. Sono stati due mesi in cui non si è battuto chiodo.
Mi è teminato da poco il ciclo e percepisco di nuovo, come a gennaio, abbastanza forte il desiderio sessuale (evento alquanto raro per me da sempre). Oggi ovviamente ne approfitterò senza se e senza ma :lol:
La pancia è rilassata e sento una pace viscerale piacevolissima, segno che è un buon periodo. Anche la patata la sento decontratta e "fresca", in pace con se stessa.
Sento ancora qualcosa tirare sotto al gluteo sx, sembra una cosa più che altro muscolare e me ne accorgo di più quando faccio lo stretching che mi ha suggerito Giovanna.
Il muscolo è quello che parte dal bacino e passa dietro la coscia e arriva al ginocchio, e c'è un coinvolgimento anche dello psoas (me lo aveva detto Giovanna all'ultima seduta ma ora che negli altri distretti c'è più pace lo percepisco meglio). Il fastidio lo sento subito sotto il bacino, non per tutta la lunghezza della coscia.
Quando faccio lo stretching oltre a sentire tirare di più sulla sx, sento come un dolore abbastanza intenso all'altezza dell'ovaio sx (ma non è l'ovaio a fare male), all'interno della conca del bacino, proprio dove c'è lo psoas.
Ricapitolando, oltre agli accorgimenti soliti sull'igiene e abitudini per la salute vulvare suggeriti dal forum:
Laroxyl 3 mattino 4 sera
Etinerv 1 dì
Massaggio viscerale (non tutti i giorni ma ogni due/tre)
Stretching (questo devo sforzarmi di farlo più costantemente :ss )
Camminate

Nutriflor sospeso dopo 20 gg circa
Xerem all'occorrenza

Mi trovo molto bene con la xerem per il viso (usandone poca poca). Ma mio padre ci si è trovato male, ha una dermatite al viso che le viene ai lati del naso fino agli angoli della bocca con zona più arrossata, ha un nome particolare ma non me lo ricordo più. Le ho prestato un po' di xerem perché non aveva trovato la sua specifica in farmacia, ma dopo tre giorni gli ha causato forte prurito e ha dovuto sospendere tornando alla sua. E va ben.. ci abbiamo provato.

Un bacione a tutte! :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda flo67 » sab mar 28, 2015 1:13 pm

Sono contenta che la situazione sia in netto miglioramento Roberta,
Anche a me l'Etinerv mi aveva fatto sentire molto meglio.
robertaX ha scritto:percepisco di nuovo, come a gennaio, abbastanza forte il desiderio sessuale (evento alquanto raro per me da sempre). Oggi ovviamente ne approfitterò senza se e senza ma

:lol: ah ma bene, ti chiederei dettagli in circostanze diverse, ma mi limito a dirti soltanto: buon inciucio! :ciao:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » sab mar 28, 2015 1:27 pm

:lol: :lol:
Grazie!!!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab mar 28, 2015 3:26 pm

Molto bene Roby, continua così :coool:
E buon divertimento :sesso: ;)

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mar mar 31, 2015 11:38 am

Come e' andata? :mrgreen:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 01, 2015 11:15 am

Grazie Ondina! :baci:
Dunque come è andata?? Molto meglio delle ultime due volte, ma poco peggio della terz'ultima dove non avevo sentito assolutamente alcun dolore. All'ingresso non ho sentito particolare dolore se non quello che reputo normale dopo due mesi di astinenza. Sensazione di mucosa che tira, fastidiosa ma non dolorosa. Sulla sx, dove generalmente sento più dolore, tipo lame di coltello, non ho avuto particolari segnali di vestibulodinia, non maggiormente rispetto al resto, quindi direi che è andata bene. La xerem la trovo migliore per il rapporto rispetto al lubrygin (il lubrygin restituisce una sensazione di pastosità), lo scivolamento è stato più "naturale" e simile ad una vagina ben lubrificata.
Naturalmente ho preso D-Mannosio forte dopo rapporto e tutto è andato come doveva.
:yahoo:
:flower:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer apr 01, 2015 2:03 pm

Bene Robi, sono contenta x te, ti sento bella carica!!!
Ti abbraccio!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 01, 2015 3:41 pm

Bè direi che per essere passati due mesi è andata bene, sono contenta per te Roby :::::

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer apr 08, 2015 12:29 am

Ciao Robi, procede tutto bene? Hai trascorso una Pasqua serena? Baci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 08, 2015 11:03 am

Ciao Pista, grazie! Si tutto ok a parte le abbuffate che spero di smaltire presto. Ieri 8 chilometri a camminare, oggi spero di farne altrettanti. Poi pausa perché mi è arrivato un lavoretto.

Ieri oltre allo stretching stavo facendo anche dei basculamenti del bacino che mi ha sdoganato Giovanna, che mobilizzano il bacino. Anziché farli per terra, come li faccio sempre, li ho fatti su un tavolino basso che ho in salotto e quindi avevo tutto il corpo poggiato sul tavolino e solo le gambe piegate fuori e i piedi appoggiati a terra. Ho avvertito un dolore strano partire dal bacino (la punta in basso più vicina all'ano) e corrermi lungo il muscolo della coscia della gamba sinistra. Sulla destra nulla. Ho fatto questo movimento 3/4 volte per capire. Glielo devo descrivere bene a Giovanna perché magari riesce a risalire a qualcosa in particolare. Dopo mi son seduta a lavorare e sentivo come un dolore leggero sotto la pianta del piede sx.
Il basculamento su giù e destra e sinistra lo faccio sempre sul tappetino per terra con gambe piegate o con gambe appoggiate al letto (come per i massaggi viscerali) e mi hanno fatto sempre bene, anche alla lombalgia, non so perché mi è venuto il pallino di farli sul tavolino basso da salotto. Forse ho pizzicato qualcosa perché la posizione non era corretta. Certo non li farò più, ma descrivendo questa cosa a Giovanna forse riusciamo a identificare il problema, che credo sia legato anche alla mia vestibulodinia.
Anche nello stretching sento tirare molto di più a sinistra e il dolore tipico da stretching è più forte che sulla destra.
Certo è che non riusciamo a capire ancora perché gran parte dei miei problemi risiedono solo sulla sx.
Penso che se si riesce a risalire alle origini di un problema si riesca anche a trovare la quadra per risolvere tutto il resto definitivamente, sempre se un modo c'è. Se la causa è la mia leggera scogliosi non credo che si possa fare molto se non alleggerire i sintomi. Non ho l'età per la correzione.. credo.
Poi vabbé la mia testa viaggia troppo e me la faccio e me la disfo continuamente. Dovrei cercare di pensare e parlare meno :lol:
L'appuntamento è per il 18.
:baci:
Un bacione anche a tutte le forumine! :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer apr 08, 2015 11:06 am

Anch'io il 18 alle 18 e 30 se non ricordo male

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer apr 08, 2015 11:24 am

Ma va!!!! Cavoli io ce l'ho alle 13,30 :-:::: Se era un po' più vicino ti aspettavo buona buonina nella sala d'attesa :hurted:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer apr 08, 2015 1:29 pm

Che peccato!!! Magari la prox volta!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214