Io e l'incubo della cistite!

L'archivio delle storie personali

Io e l'incubo della cistite!

Messaggioda alid » ven apr 03, 2015 10:34 pm

Mi presento… sono Alice e ho 30 anni, seguo questo forum da “dietro le quinte” da 3 anni, da quando ho avuto la mia prima cistite, ma solo ora , dopo l’ultimo episodio, ho deciso di mettermi in gioco e chiedere il vostro supporto. Intanto desidero ringraziare anticipatamente tutte voi per quello che scrivete e per l’attenzione che dimostrate le une per le altre, e in particolare Rosanna, un grazie è veramente riduttivo!
Ho avuto la mia prima cistite 3 anni fa (giugno 2012), non sapevo neanche cosa fosse… avevo da qualche giorno le urine maleodoranti ma pensavo di aver mangiato qualcosa di strano, quindi non gli ho dato peso, ho solo deciso di bere di più perché bevevo poco. Dopo qualche giorno all’improvviso è arrivata, emorragica, bruciori e dolori alla vescica fortissimi, ho dovuto aspettare 4 ore prima di poter prendere l’antibiotico e nel frattempo il tutto è diventato sempre più insopportabile, tremavo e mi è salita la febbre a 38,5. Un incubo! Che si è placato già con la prima assunzione di Ciproxin e due settimane dopo (in cui ho assunto anche gocce di uva ursina) l’urinocoltura era negativa!che gioia! Aggiungo che qualche mese prima avevo cambiato marca di sapone intimo sostituendo il lactacyd che usavo da anni con una sapone biologico (senza schifezze aggressive!), non perché mi dava problemi ma perché avevo deciso di prendere la strada del naturale un po’ in tutti i campi.
Ho deciso quindi di impegnarmi a bere di più ma quest’impegno è durato poco….perchè con il tempo un po’ mi sono dimenticata.
Circa un anno e mezzo dopo (ottobre 2013) in occasione del mio anniversario di matrimonio sono stata alle terme e due giorni dopo ho cominciato ad accusare durante la notte uno strano bruciore ma la mattina quando mi sono svegliata non l’avevo più e così anche durante il giorno. Ma la sera ecco la sorpresa…la brutta sorpresa! Improvvisamente si è ripresenta, di nuovo emorragica, dolori e bruciori insopportabili,tremori, febbre che non è salita tanto perché ho preso tempestivamente il monuril che forse ha leggermente tamponato, infatti il sollievo è stato minimo e sono stata costretta il giorno dopo ad assumere di nuovo il Ciproxin. Due settimane dopo l’urinocoltura era negativa!
Purtroppo in entrambi i casi mi è stato impossibile resistere per fare l’urinocoltura prima!
Da questa volta ho deciso di bere, bere , bere e così mi sono impegnata a bere 2 litri d’acqua al giorno e così ho fatto! Ho acquistato anche gli stick per le urine che ho scoperto qui grazie a voi e così ho smesso di essere paranoica tutte le volte che avevo un minimo fastidio… Ho fatto dei cicli di Monurelle e probiotici per 6 mesi in cui è andato tutto bene, poi ritenendo di aver superato la cosa ho sospeso monurelle e continuato solo con i probiotici. Ho ricambiato sapone , che comunque usavo pochissimo(pensando che la colpa fosse sua) e ho cominciato sotto consiglio della ginecologa ad usare Saugella, sempre con moltissima parsimonia.
Quest’inverno ho avuto diversi problemi di salute tra cui qualche problema di stomaco dovuto a gastrite e reflusso per cui ho deciso di diminuire la dose di liquidi per non sovraccaricare lo stomaco ma forse ho diminuito troppo. Due settimane e mezzo, dopo un giorno in cui ho bevuto poco, fa mi sono svegliata la mattina per andare in bagno e dopo ho sentito un leggero bruciore, quindi ho deciso di aspettare 3 ore prima di urinare di nuovo per fare lo stick… nitriti al massimo! Panico! Ma questa volta doveva andare diversamente, dovevo resistere per poter fare finalmente l’urinocoltura e capire chi era il responsabile e soprattutto dovevo uscirne senza l’antibiotico anche perché quest’inverno l’avevo già preso due volte per malanni vari. Ho deciso quindi di attuare un sistema un po’ drastico e quel giorno ho bevuto quasi 6 litri di acqua per urinare praticamente ogni mezz’ora e impedire a quegli esseri di fare danni alla mia vescica. Il giorno dopo ho fatto l’urinocoltura e ho deciso di provare con qualche integratore , il GSE Cystitis rapid per 5 giorni, il quale però non ha avuto molto effetto (forse anche a causa del fatto che bevevo troppo) perché continuavo a sentire un leggero bruciore tutte le volte che urinavo e lo stick era sempre positivo, quindi ho deciso di contattare il dott. De Angelis perché volevo provare con l’D-Mannosio, incoraggiata dalle vostre testimonianze!
In attesa del referto però mi sgridato perché mi ha detto che bere così tanto fa male e mi ha consigliato di assumere D-Mannosio 20 per 3 settimane (3 dosi al dì) e poi risentirci per capire come procedere.Inoltre mi ha consigliato di utilizzare la crema perché questa volta era arrivata il giorno dopo un rapporto in cui probabilmente movimenti/contatti sbagliati hanno fatto il danno (non ho mai avuto problemi le altre volte e non ho avuto problemi di secchezza). Quindi ho fatto l'ordine e ho atteso.
L’esito dell’urinocoltura è stato questo: ph.5 (di solito varia tra 5 e 6,5), Leucociti rari, Nitriti presenti, Escherichia Coli 100.000.
In attesa che mi arrivasse D-Mannosio, non riuscendo a rimanere ferma per il terrore che diventasse acuta da un momento all’altro ho deciso di assumere Monurelle per 3 giorni (avevo solo 3 pastiglie in casa), pur sapendo che voi lo sconsigliate, al termine di questi giorni però il bruciore era sparito e la mattina facendo lo stick ho avuto la bellissima sorpresa che era negativo!!:) Quel giorno però è arrivato D-Mannosio, quindi ho deciso di interrompere Monurelle e intraprendere questa strada. Ora sono due settimane che lo sto assumendo, il bruciore non è tornato, lo stick è sempre negativo ma da quando ho cominciato ad assumerlo mi è comparso un sintomo che i giorni prima non avevo avevo… ovvero il peso alla vescica e la sensazione di dover urinare di nuovo dopo pochi minuti che l’ho svuotata(ma provandoci non ho nulla perchè la vescica è vuota), in particolare la sera prima di andare a letto, non è una sensazione esagerata come quando avevo l'attacco acuto, ma c’è. Qualcuno sa dirmi perché?Questa così mi sta un po’ demoralizzando…
Ho provato, leggendo i vostri consigli, anche ad utilizzare una borsa dell’acqua calda sulla zona ma non ha avuto nessun effetto.
Inoltre non posso negare il fatto che nel mio caso forse Monurelle abbia realmente aiutato visto che dopo la sua assunzione lo stick è diventato negativo… E se lo stick è negativo significa che non ci sono batteri? Domani rifarò l’urinocoltura per vedere com’è la situazione.
Ora non so come procedere… ho provato contattare il dott. De Angelis ma non mi ha risposto, ho rifatto l’ordine acquistando anche il D- Mannoro , anche perché io la sera sto assumendo da alcuni mesi Gaviscon Advance per lo stomaco che contiene già Bicarbonato di sodio e un po’ di fastidi intestinali me li sta dando (aria)… Inoltre qualora mi fosse già passata cosa sarebbe meglio continuare ad assumere e in che dose? Inoltre seguendo i vostri consigli, pur non avendo fastidi, ho deciso anche di fare un tampone vaginale, che non avevo mai fatto perché non ho mai avuto problemi, ed è risultato negativo. Ph 3,8 ,lactobacilli presenti in discreto numero, leucociti rari e flora batterica assente (si riferisce ai batteri?). Devo dire che almeno una volta all’anno mi ritrovo a prendere antibiotici (sempre affiancati da fermenti) per vari motivi perché mi ammalo spesso ma dal punto di vista vaginale non ho mai avuto problemi e questo credo sia un punto a mio favore!
Ho cambiato marca di probiotici perché evidentemente quelli di prima non funzionavano un gran chè e ora sto assumendo Enterolactis Plus che avevo già preso in passato e mi ero trovata bene.
La profilassi con i probiotici la faccio solamente da quando ho avuto la prima cistite perché non ho nessun problema di stitichezza o comunque intestinale, e mi scarico regolarmente quasi tutti i giorni. Questi ultimi mesi inoltre per via dei problemi di stomaco sto seguendo una dieta molto rigida che evita qualunque alimento aggressivo (the, caffè, pomodoro, cioccolato, cipolle, aglio ecc)
A parte questo, non esagerato ma fastidioso sintomo di peso alla vescica che non mi fa stare serena, sto bene, quindi un po’ sto sperando di averla superata senza l’antibiotico. Se così fosse sarebbe davvero una vittoria per me e per il mio corpo che è sempre un po’ deboluccio quanto a difese immunitarie, però mi chiedo il perché di questo fastidio e quando mi passerà!ufff
Inoltre insieme agli stick utilizzo anche delle cartine per il ph dell’urina che dovrebbero essere più precisi rispetto agli altri stick della Gima ma non capisco perché il risultato è sempre differente… Con le cartine del ph , questo tende sempre ad essere più alto rispetto alle Gima.
Scusate se sono stata lunga ma ci tenevo a specificare tutto per dare un quadro migliore della situazione. Ringrazio anticipatamente Rosanna e quante dedicheranno qualche minuto della loro giornata per darmi un consiglio… Leggendo le vostre storie mi sono resa conto che c’è di peggio e che forse l’ho presa per tempo, prima che gli antibiotici possano fare grandi danni, ma ho bisogno del vostro supporto perché sono terrorizzata dall’idea che possa ritornarmi così forte, voglio superarla e vincerla!

Re: Io e l'incubo della cistite!

Messaggioda Natina » sab apr 04, 2015 9:26 am

Ciao alid, benvenuta :ciao:
Attualmente hai smesso di utilizzare sapone per la vulva?
Quando hai fatto lo stick, quello con i nitriti al massimo, i leucociti com erano? Questo è il valore che più ci interessa. Quando i leucociti sono assenti allora vuol dire che la vescica non è in sofferenza e quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Qui ne forum ci sono parecchie donne tra cui Flami, flo, Stefania69 e altre, che vivono con i batteri in Vescica e questi non causano nessun problema.
Anche dal risultato dell urinocoltura la carica batterica è al limite della negatività, e i leucociti sono molto pochi, forse i sintomi non sono causati dai coli.
Attualmente quante dosi di D-Mannosio stai assumendo? Prova a diminuirle e vedi se il sintomo migliora.
Se non hai sintomi e lo stick non presenta alterazioni io eviterei di spendere soldi per esame urine, non ne hai bisogno.
Aria nella pancia può essere causata anche dal Mannosio, in genere questo effetto collaterale però sparisce quando il corpo si abitua.
Senti, riesci ad individuare il muscolo pubococcigeo? Hai letto l articolo nella home relativo alla contrattura? Ti ritrovi nei sintomi?
Per quali motivi prendi spesso antibiotici?
Come fermenti lattici noi consigliamo i X-flor, oltre a ripristinare la flora batterica intestinale e locale contengono lattoferrina e Lapacho, che è un immunostimolante, il quale ti aiuterebbe dato che dici di essere sempre un po' debole. Puoi anche fare un ciclo di Noni, per alzare le difese immunitarie, leggi nella sezione.

Gli stick gima si sono rivelati poco precisi in effetti, meglio i Meditrol.

Re: Io e l'incubo della cistite!

Messaggioda alid » sab apr 04, 2015 11:55 am

Carissima ti ringrazio per avermi risposto!
Allora in realtà la carica batterica era segnata con il simbolo maggiore ">" di 100000, lo so che è bassa ma ho pensato che il fatto che il giorno prima abbia bevuto e urinato così tanto abbia contribuito ad abbassarla. Sono quasi certa che anche nelle altre due occasioni i batteri fossero presenti, altrimenti non credo che si potrebbe spiegare la febbre così alta e la risoluzione del problema con l'antibiotico.
Purtroppo il primo giorno che ho fatto lo stick (quindi prima di bere così tanto) mi sono talmente spaventata nel vedere i nitriti al massimo che ho buttato subito lo stick e non ho aspettato di vedere i leucociti :-:::: mentre il giorno dopo erano alla prima tacca, fino a poi sparire completamente insieme ai nitriti e insieme ai bruciori dopo le 3 pastiglie di monurelle. Per sicurezza oggi ho preferito fare le analisi e la settimana prossima avrò il responso...
Ho letto il discorso della contrattura e credo di aver capito dove sta il muscolo pubococcigeo, sinceramente non mi ritrovo molto ma ho deciso comunque di inziare a fare gli esercizi di Kegel reverse ...male non credo che mi faccia, giusto? Inoltre se fosse quello il problema non dovrei avere giovamento dall'applicazione di qualcosa di caldo? ci ho provato questi giorni ma non ho avuto molto beneficio...
A parte questi tre episodi, tra uno e l'altro non ho mai avuto problemi, neanche legati ai rapporti sessuali, anche se ciclicamente faccio lo stick per controllare la situazione ed è sempre stato negativo... le uniche situazioni in cui l'ho sentito sono state quando sono stata in campeggio, dormendo in tenda, sono tanti anni che lo faccio e puntualmente non so perchè , aumenta lo stimolo soprattutto la sera/notte, ma effettivamente urino tanto, non è solo una sensazione (e non ho altri sintomi tipo bruciori) , comunque è circoscritto solo in quelle occasioni!
Il dottor De Angelis mi aveva detto di fare 3 settimane con 3 dosi, ma da ieri, quindi dopo due settimane ho cominciato a prenderne solo 2 non avendo più i sintomi ed essendo lo stick negativo. Ho fatto male? e quando potrei scalare a una? e per quanto dovrei mantenerla?
Purtroppo ho appena ricomprato gli stick della Gima perchè quelli della Meditrol sono troppi... al max consumo i 50 della Gima (e anzi l'ultima volta sono scaduti e dovuto buttarli)...
Mi capita di prendere l'antibiotico perchè mi ammalo spessissimo durante l'inverno e diverse volte fa fatica a passare, sono contro gli antibiotici ma ad un certo punto presa dalla stanchezza cedo... ho provato con echinacea e quant'altro ma ha fatto effetto solo il primo anno, poi basta... infatti ora sono già d'accordo con il medico di fare qualcosa per il discorso delle difese immunatarie per tempo (quindi cominciando direttamente a settembre)!
grazie ancora :):

Re: Io e l'incubo della cistite!

Messaggioda Ondina88 » dom apr 05, 2015 1:37 am

Ciao benvenuta anche da parte mia :welcome:
Anche a me il tuo ultimo attacco con 100.000 colonie -valore come dice Naty ai limiti della negatività - e rari leucociti in fa pensare molto alla cistite.
Adesso dato che non hai sintomi scala pure a due dosi, se per caso i sintomi dovessero ricomparire ovviamente torna subito a 3. Stesso discorso per il passaggio poi ad una dose, non avere mai fretta di scalare e fallo solo quando non hai più sintomi. Non ce una data precisa o un tempo preciso come sempre è tutto soggettivo.
Noi in questo forum evitiamo gli antibiotici come la peste, riservandoli solamente ai caso in cui sono proprio strettamente necessari.
Per quanto riguarda le influenze stagionali puoi provare il noni e il X-flor come dice Naty e poi abbiamo molti rimedi naturali anche per raffreddore, tosse, ecc. Per esempio prendendo lisozima, kaloba...prova a spulciare un po nel forum troverai molte informazioni anche per i problemi di stomaco :):
Mi raccomando utilizza sempre il lubrificante durante i rapporti perché è indispensabile e prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive.
Bere 6l in un giorno direi che è esagerato, rischi di sovraccaricare i reni.
Meglio bene tutti i giorni con costanza poco e spesso, non dovrebbe darti fastidio neanche allo stomaco così.
La borsa dell'acqua calda hai provato ad applicarla anche sulla vescica? Non ti placa quello stimolo?
I kegel reverse sicuramente male non ti fanno quindi fallo senza problemi e anche se non te la sentì non dare per scontato di non avere contrattura, ho appena fatto anch'io il tuo stesso errore e dopo anni di convinzione ieri il Dott. pesce me l'ha diagnosticata e dopo un mio rifiuto iniziare ormai ho accettato e metabolizzato l'idea.
Questo per dirti che spesso anche se non la sentiamo c'è quindi concentrati anche sui kegel reverse e tutto ciò che riguarda il rilassamento :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214