la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Natina » ven ott 03, 2014 9:16 pm

Pat Auguri in stra stra ritardo!!! Un bacio!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mer dic 03, 2014 3:52 pm

Ci sono anche se non passo da questo topic. Anzi ultimamente vengo più spesso a leggervi, dato il maggior respiro sul lavoro.

Non so cosa valga la pena di dire, non è un buon periodo in casa. Non si vive il presente con la dovuta leggerezza anche se (e finché) abbiamo problemi piccoli e risolvibili.
Come diceva mia figlia qualche giorno fa in altro contesto: forse noi adulti non ci godiamo la vita aspettando un tempo più felice e così se ne vanno via i giorni e gli anni (migliori?)

fisicamente abbastanza bene (per fortuna) nonostante le afte restino un disturbo molto frequente.
Curo con fitoterapia la mia anemia da ferro e tra poco comincio il lisozima coma da consiglio di Ros.

un abbraccio a tutte
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Aliruna » mer dic 03, 2014 3:55 pm

Ciao Pat! Che figlia saggia che hai. Mi dispiace che sia un periodo difficile. Però so che tu sei tostissima e piena di energia positiva, quindi ce la farai di sicuro!
Intanto sono contenta che tu stia bene. Le afte sono capitate anche a me. Sono davvero fastidiose e i rimedi topici con me non hanno mai funzionato. Quindi penso sia una buona idea puntare sul rafforzamento del sistema immunitario.
:ciao: Un bacione!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » mer dic 03, 2014 4:17 pm

Pat ma hai provato ferrograd + lattoglobina? Con me funziona!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mer dic 10, 2014 12:41 pm

Ciao cara,
sto provando un nuovo integratore che contiene 31 mg di ferro per capsula e che diversi farmacisti più il medico mi hanno consigliato perché altamente tollerabile: Sideral forte. Devo dire che non mi da alcun disturbo allo stomaco (2 capsule al dì); lo sto associando alla lattoferrina.
Vedo un paio di mesi come va e poi rifaccio le analisi.
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mer dic 10, 2014 12:45 pm

ho preso da poco la nuova scorta di D-Mannosio 20 dosi. ho notato che il contenuto sia sciolto in bocca che in acqua ha perso quasi completamente il suo sapore dolciastro, addirittura mi sembra un po' salato...non so se qualcun altro lo ha notato e non volevo metterlo nella sezione relativa per allarmare. Però lo trovo strano... mi chiedo se sia normale. Che ne dici Ros?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » mer dic 10, 2014 1:43 pm

Ma quello con aroma dici? Hai provato a sentire da De Angelis?

L'importante è associare la lattoferrina (che costa una follia), a me il ferrograd non ha mai dato problemi.
In settimana rifarò anche io le analisi del sangue perché post parto mi era scesa l'emoglobina a 9,9.

:baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » ven dic 12, 2014 12:03 am

patrina ha scritto:sto provando un nuovo integratore che contiene 31 mg di ferro per capsula e che diversi farmacisti più il medico mi hanno consigliato perché altamente tollerabile: Sideral forte. Devo dire che non mi da alcun disturbo allo stomaco (2 capsule al dì); lo sto associando alla lattoferrina.
Vedo un paio di mesi come va e poi rifaccio le analisi.

Fammi sapere se ti dà stipsi.
Io invece sto provando il Ferrotone della Loacker remedia!
patrina ha scritto:ho notato che il contenuto sia sciolto in bocca che in acqua ha perso quasi completamente il suo sapore dolciastro, addirittura mi sembra un po' salato...non so se qualcun altro lo ha notato e non volevo metterlo nella sezione relativa per allarmare. Però lo trovo strano... mi chiedo se sia normale. Che ne dici Ros?

Magari hanno cambiato bds e questo si sente di più?
Giro l'informazione a Ettore così magari mi sa dire qualcosa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda federicae » mer dic 24, 2014 1:10 pm

Buon Natale Pat :baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mer gen 21, 2015 1:33 pm

Buon anno a tutte.
Vi leggo spesso, cerco di tenermi aggiornata sulle storie delle amiche quantomeno.
Io non ho grandi novità, considerando la vita sempre stressante, specie con l'inizio della scuola media.

Una cosa bella che vorrei condividere è che siamo stati tutti in Messico (nello Yucatan) a Natale, compresa mia mamma e i fratelli con fidanzate, proprio per evitare quest'anno di trascorrere le feste in casa, dove mio padre ha passato il suo calvario.

E' stato bello, nonostante il timore di frizioni familiari dovute a convivenza forzata per 10 gg in 7!
Invece ho visto posti meravigliosi, spiagge caraibiche selvagge senza anima viva, solo con pellicani e gabbiani (oltre che le immancabili iguane). Sono stata al caldo (anche se umido) e in fondo vissuto momenti belli anche con i fratelli e mia madre. Dobbiamo ringraziare lei per questo enorme regalo...

Neanche a dirlo...NESSUN FASTIDIO URINO-VAGINALE! :yahoo: anche se nessun rapporto... in camera con Greta e con i miei fratelli e mamma attaccati nelle camere a fianco. Ma per me nessun problema, con Max siamo stati bene e in serenità.
La vita si che torna normale :):
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » mer gen 21, 2015 2:13 pm

Che spettacolo il Messico, che invidia che mi hanno fatto le tue foto su fb.
Ciao bella Pat :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Natina » mer gen 21, 2015 2:32 pm

Bellissime le foto e bellissimi i soggetti (compreso l iguana).
Per il resto ci sta una :::::
Ciao Pat! :ciao:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 21, 2015 3:31 pm

Wow che bello in Messico! E che bello vedere posti meravigliosi dispersi, danno un grandissimo senso di tranquillità e libertà!
Molto bene per tutto :coool:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Mare73 » sab feb 07, 2015 2:45 pm

Ciao Patrina.
Sono iscritta da pochissimo, ma ti/vi leggo da quasi due anni. E in questi giorni, piano piano, mi sto leggendo per bene la tua storia, su consiglio di Rosanna. Oddio, messa così, sembra quasi il messaggio di una stalker!! :lol:
Vabbè, volevo solo presentarmi, visto che bazzicherò spesso qui.
A presto.

Re: R: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda stellamarina » mer mar 25, 2015 9:32 pm

Ciao patrina, anch'io sto leggendo la tua storia..sono solo all'inizio ma ti faccio i miei complimenti perchè da quel poco che ho letto emerge una persona tenace, forte, sensibile e di cuore..continuo la mia lettura intanto ti mando un saluto! Ps ho letto che cerchi info sulla grecia, io sono stata a Mykonos, santorini e kalymnos, se hai bisogno sono qui!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mer apr 01, 2015 12:56 pm

Ciao amiche vecchie e nuove.
Chi mi sta leggendo si farà due palle così... in compagnia di me e di tutte le mie paranoie. :roll:

Comunque aggiorno:
Ho passato un periodo difficile, che non si è concluso, sul fronte neurologico (una mia area di debolezza generalizzata), che però sembra assumere contorni meno ansiogeni in questi ultimi giorni.
A 2 anni dalle contrazioni miocloniche involontarie alle dita delle mani, poi sedate con xanax (che ancora prendo in dose bassissima) alla sera, da un mese circa sono alle prese con dolori alle gambe vaganti e mutevoli (di origine nevritica sicuramente) e al braccio dx. Il tutto accompagnato da formicolii e parestesie al collo e talvolta ai piedi. I dolori a volte mi sembra mi portino anche affaticamento nel camminare.

fatti una serie di esami per capirci qualcosa:
- visita neurologica (da uno che mi piace): esito negativo, nessun segno preoccupante, però mi da capsule 75mg di Lyrica che sto prendendo da 3 settimane con qualche beneficio sui dolori più acuti.
- esami del sangue dati dal medico di base: mai così perfetti, compresa scomparsa dell'anemia (avevo preso Sideral Forte) e bilancio potassio/magnesio corretti. VES a 0,2 ...insomma nulla!
- un neurochirurgo mi fa fare risonanza magnetica lombo-sacrale e cervicale (luoghi da cui partono spesso i dolori) e trovo lievi o lievissime protrusioni in quelle aree e poi basta
- mi fa fare anche elettromiografia ai 4 arti (una discreta tortura) anche questa negativa.
Porterò il tutto dal medico di base e poi se non sa cosa dirmi, vado da un bravo osteopata.
Comunque mi sono tranquillizzata un po', anche se i dolori/fastidi persistono.
a presto e buona Pasqua a tutte. :flower:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio apr 02, 2015 9:35 pm

Pat, in questi giorni ti chiamo...
Comunque fastidiosissima neuropatia agli arti inferiori anche io. :roll:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stefania 69 » gio apr 30, 2015 2:59 pm

Pat, scrivo qui cosi' magari mi vedi meglio :ciao:

Scusa innanzi tutto il ritardo con cui ti rispondo riguardo la questione vacanze, avevo fatto un po' di ricerchine e poi mi ero anche persa il foglietto.

Allora, dalla puglia via nave raggiungi le isole dello ionio e precisamente:

DA BARI: Corfu, Cefalonia, Zante

DA BRINDISI:Corfu, Paxos, Cefalonia, Itaca, Zante

Lascerei perdere Corfu per il casino, Itaca che come ben sappiamo e'... petrosa :): e comunque si puo' visitare in giornata da Cefalonia, Paxos mi ispira molto ma forse ha un po' meno servizi. Restano tendenzialmente Cefalonia come dicevi tu, Paxos oppure Zante.

Sono tutte isole con sabbia bianca e spiagge molto belle. Cefalonia e Zante sono grandi, mentre Paxos e' piu' piccina. Ci sara' parecchio affollamento in alta stagione ma organizzandosi si dovrebbe poter trovare qualcosa di abbastanza tranquillo per stare, magari non proprio nel porto principale, soprattutto se pensi alle due grandi.
In particolare per le grandi per muoversi un po' ci vorra' una macchina e ti consiglio di prenotarla a meno che non pensi di portartela dietro (e' un po' costoso). Un mio amico greco consiglia anche lui caldamente Cefalonia, e mi ha detto che potrebbe suggerire dove alloggiare, io sarei molto stuzzicata anche da Paxi, mentre Zante mi ispira meno perche' ho idea che sia molto piu' sfruttata.

Questo per quello che riguarda la nave.

In aereo da Bari c'e' la possibilita' di volare Ryan Air direttamente su Kos, che e' un po' tanto (troppo) turistica per i miei gusti ma anche lei e' sabbiosa e ben servita, e a molti piace ma soprattutto e' facilissimamente collegata con tutto il resto del Dodecanneso, che invece ha isole molto molto belle, come ad esempio Patmos, Lipsi oppure ma credo un po' piu' laboriosamente Astypalea.
Su queste tre metto dieci mani sul fuoco. Solo un volo alla settimana purtroppo, il che vincola un po' i giorni a meno di non inventarsi qualche trucchetto, tipo ritorno su Roma (e Milano?) oppure sempre su bari via Santorini, ma non so se e' incastrabile. Ci possiamo guardare se ti interessa.

Invece Volotea con qualche volo settimanale in piu' vola oltre che su Atene anche su Santorini, Mykonos e Skiathos . Di queste tenderei a escludere Mykonos, toppo raffinata, cara e modaiola, mentre Santorini sebbene con sabbia un po' particolare potrebbe valere la pena oltre che per se stessa, incasinata ma molto bellissima, :): anche come punto di collegamento per isole molto belle come Amorgos e soprattutto Naxos (Bellissimissima e con la sabbia bianchissima).
Skiathos invece e' molto turistica ma ha spiagge eccezionali oppure puo' servire da ponte per raggiungere Skopelos (isola di Mamma mia) o Alonissos (piu' tranquilla e molto bella ). Sono a poche decine di minuti di aliscafo, trasferimento davvero easy.

Tieni conto che il viaggio in nave dall'Italia ti prende comunque un 12-15 ore, pertanto anche pensare a un volo piu' traghetto o aliscafo puo' non essere cosi' piu' scomodo come potrebbe apparire.

Fammi sapere e se decidete di andare ci pensiamo anche a seconda del periodo come ti dicevo e pensiamo a organizzare. Scusa se martello sul periodo ma davvero puo' fare la differenza.

:ciao:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » ven mag 08, 2015 4:57 pm

Pat, e se i tuoi/nostri problemi di neuropatia periferica fossero dovuti proprio ai fluorochinoloni? :humm:
viewtopic.php?f=6&p=233599#p233599
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda lucky66 » sab ago 15, 2015 6:35 pm

Ciao grande Pat !!! Come stai ?
Passo per salutare un po' le vecchie amiche del forum che mi sono state vicine e di cui ho avuto il piacere di conoscere la generosità di animo e non solo.
Sai che il tuo scaldino lo ho ancora e va meglio di quello che ho comprato successivamente ?
Il tuo è del 2013 se non sbaglio !! Me lo hai dato al raduno a Desenzano.
Si vede che è speciale ! È partito da Milano per andare a Desenzano e poi a La Spezia :mrgreen:
Ciao carissima e spero di ritrovarci a un prossimo raduno :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214