La storia di Federica

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Federica

Messaggioda FedeM » sab mar 14, 2015 8:25 pm

Ciao a tutte,
Innanzitutto grazie @stellamarina e @Ondina, purtroppo questo nuovo aggiornamento spazzerà via tutte le cose positive che ho scritto l'altra volta :-::::
La settimana successiva, infatti, ho avuto una brutta influenza intestinale che mi ha infiammato e contratto parecchio, ma grazie a X-flor, la terapia e tutti gli accorgimenti dovuti l'ho superata indenne. Il brutto viene ora, perché dopo una settimana di febbre altissima (39, con tachipirina scende a 38), mi è stata diagnosticata una bronchite e dovrò non solo fare iniezioni di rocefin (antibiotico), ma anche prendere cortisone... Sto prendendo sempre fermenti lattici, ma la paura è tanta, non solo perché il dottore ha detto che potrebbe coinvolgere i polmoni se non ben curata, ma anche perché ho paura che la neuropatia peggiori, che mi venga la candida o che ci siano interazioni con Laroxyl e Rivotril (il dottore non me l'ha saputo assicurare e il prof pesce non risponde, sicuramente perché è sabato). E il mio organismo come ne uscirà debilitato? E il fegato? Insomma, mi sento persa e spaventata... Proprio ora che le cose sembravano andare nel verso giusto :-::::
Perdonatemi se ho fatto errori nello scrivere, abbiate pietà di me che scrivo dal cellulare nel mio letto tra mille colpi di tosse... Se avete consigli su come evitare che il mio organismo ne risenta troppo e avete esperienze con questo tipo di malattie e con il rocefin mi sareste di grande conforto.

Un bacio a tutte
Fede

Re: La storia di Federica

Messaggioda flo67 » dom mar 15, 2015 4:43 pm

Mi dispiace Fede :potpot:
Si hai fatto bene a chiederlo a Pesce, magari ti risponderà domani che è lunedì.
Nel caso di cura antibiotica i fermenti che devi prendere, non solo orali ma anche locali (vedi la sezione dedicata).
Facci sapere. :ciao:

Re: La storia di Federica

Messaggioda Stefania 69 » dom mar 15, 2015 4:57 pm

Ma come mai questo bombardamento di antibiotici per una semplice bronchite?
E' un protocollo standard del tuo medico oppure c'e' una ragione particolare?
Perche' normalmente la bronchite si combatte anche senza.

Re: La storia di Federica

Messaggioda Rosanna » lun mar 16, 2015 1:54 pm

Le bronchiti di mia figlia e le mie infatti sono sempre guarite senza antibiotici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214