ciao a tutte e ciao a te rosanna,
mi chiamo simona ed ho 33 anni. da 8 anni combatto con il vostro stesso problema.
in ordine:
cure antibiotiche, vaccino, senza risultati durevoli.
poi mi è stato diagnosticato un problema di svuotamento della vescica e una contrazione del pavimento pelvico: faccio riabilitazione per un anno e esercizi a casa. risultati buoni per un lungo periodo.
poi ho smesso, anche secondo il medico ero guarita.
dopo un po' di tempo, sempre in seguito a rapporti sessuali, mi ritorna.
provo l'omeopatia, per 2 episodi mi risolve velocemente e miracolosamente.
canto vittoria ma ritorna ancora e l'omeopatia non mi fa più effetto: diversi rimedi su prescrizione dell'omeopata non hanno alcun effetto. non capisco come possa accadere ma è così. solo qualche mese prima avevo effetti immediati.
inizio poi l'agopuntura ma anche lì ho un sostegno valido soprattutto nell'infiammazione ma l'infezione da Esc. coli resta lì. passo alla medicina cinese, sto un po' meglio ma non elimino cmq l'infezione.
ora sono passata alil mannosio e sto sperando con tutte le forze.
per 2 gg. ho preso 4 dosi e non ho nessun effetto. la minzione resta dolorosa
la settimana scorsa ho avuto anche un po' di febbre 37,4 niente di più, e sembra almeno quella passata con la med cinese.
vi chiedo di consigliarmi come posso gestire questa fase in cui assumo D-Mannosio. non devo preoccuparmi se non vedo alcun effetto per ora? ho letto che richiede tempo, posso quindi proseguire anche se non trovo alcun beneficio neanche piccolo per ora? questo non deve farmi pensare di apprtenere alla schiera di donne su cui il mannosio non funziona?
scusate il mio essere prolissa ma vi prego datemi una indicazione in merito.
se qualcuna poi volesse farmi domande su quanto ho sperimentato sono a vostra disposizione

simona