La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda flo67 » sab gen 24, 2015 4:34 pm

Ciao Frens, confermo tutto ciò detto da Aliruna devi ripristinare le tue difese locali che è ovvio sono scarse, rifacendo uno o più cicli di protocollo Miriam.
Invece mi chiedevo un'altra cosa da una frase che hai scritto:
Frens ha scritto:forse però mi sono stancata troppo, ho sottovalutato i miei limiti e preso sotto gamba i segnali che il mio corpo mi dava.

In questi ultimi mesi hai fatto caso se il muscolo pubo coccigeo lo tenevi rilassato? come ti senti a livello contrattura?
Dai, dai che mandiamo via anche questa recidiva e tutto il resto :pugile:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 24, 2015 11:03 pm

Passo solo per una pacca virtuale sulla spalla, Ali e Flo hanno gia' rinfrescato a meraviglia quello che sai meglio di noi.
Dai, puo' capitare. :consola:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar gen 27, 2015 9:08 am

Comincia subito con fermenti vaginali, anche se stai prendendo antibiotici (tanto in vagina non ci arrivano). Magari non mettere quelli che hai messo finora (per qualche motivo che ignoro sembra che non attecchiscano, quindi prova a cambiare marca.
Come stai con l'antibiotico?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer gen 28, 2015 9:47 am

Ciao a tutte, adesso sto bene..aspetto che finiscano tutte le perdite per iniziare con i fermenti vaginali e tutto il resto.
Ho sempre usato i lactonorm come fermenti, ma ne ho usati tanti, appunto da agosto fino a dicembre, a cicli per evitare la citolisi, peccato che non hanno dato gli effetti sperati.
Ros quando dici che tanto non ci arrivano in vagina, ti riferisci ai fermenti per bocca vero? Non all'antibiotico?
Ho anche pensato ad una teoria di queste 2 recidive. E' mesi che ho il ciclo più regolare, quindi più verdi dal mio ladycomp, quindi più rapporti senza preservativo, credo che sia lo sperma a darmi fastidio, come è successo ad altre.
Mio marito ha avuto qualche episodio di secchezza e prurito, gli ho fatto mettere elleeffe e ora sta bene.
Non so se, visto l'enterococco, convenga che anche lui faccia qualche accertamento. Vero è che è un batterio che normalmente abbiamo tutti. Intanto anche lui ha preso l'antibiotico.
Per quanto riguarda la contrattura mi sento bene, fatico anche a contrarre e faccio spesso caso se sono rilassata o no.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom feb 01, 2015 6:35 pm

Frens ha scritto:Ros quando dici che tanto non ci arrivano in vagina, ti riferisci ai fermenti per bocca vero? Non all'antibiotico?

Mi riferisco ad entrambi. L'antibiotico arriva dove c'è il circolo sanguigno; la vagina è una cavità virtuale quindi nelle pareti vaginali l'antibiotico arriva, ma non nel vuoto vaginale, dove appunto alloggiano i lattobacilli. E' per questo che le infezioni vaginali vengono combattute con le terapie locali e che quelle sistemiche sono spesso fallimentari. Tuttavia una piccola quota di antibiotico arriva e indirettamente la flora vaginale viene alterata per la disbiosi intestinale, per l'abbassamento del sistema immunitario e per l'aumento dei funghi antibiotico resistenti. Quindi è utilissimo inserire lattobacilli vaginali durante la terapia antibiotica.
Frens ha scritto: Intanto anche lui ha preso l'antibiotico.

Per l'enterocco? :humm:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer feb 18, 2015 3:05 pm

Ciao a tutte, aggiorno un pò.
Dopo l'antibiotico la situazione cistite si è ovviamente risolta e va molto bene.
Continuo però ad avere fortissimi pruriti a livello dell'introito vaginale e del vestibolo, che a fatica riesco a controllare con creme varie.
Ma andiamo con ordine. Non so se mi ero spiegata, ma non ho preso subito i fermenti vaginali perchè al momento della terapia avevo le mestruazioni, una volta finite ho iniziato con un'applicazione di Miphil e purtroppo da lì è ricominciato il prurito. Ho subito interrotto, e visti i precedenti, ho deciso di usare solamente yogurt e lavanda D-Mannosio, con questo schema: 2 sere di yogurt e 1 di lavanda D-Mannosio.
Il prurito è veramente forte, ed è appunto sopratutto esterno ma anche un pò interno, ho usato solamente arnica compositum, crema elleffe, e da oggi vitamin dermina. I primi tempi con applicazioni di sola arnica compositum i sintomi erano regrediti, ho provato a ridurre le applicazioni, ma sono ritornati.
Nel frattempo ho rifatto un tampone vaginale che è risultato perfetto, discreta presenza di lattobacillus acidophilus, nessun patogeno, un pò di infiammazione.
Quindi mi viene da pensare che i sintomi che permangono, e che comunque ho da agosto in forma più lieve, siano da imputare alla neuropatia.
Ho notato anche dei foruncoletti a livello dell'introito vaginale, che prudono tanto. In pratica questo prurito ce l'ho da agosto ed è iniziato dopo la terapia antibiotica. Peggiora tantissimo durante e dopo l'ovulazione, ma questo mese subito dopo le mestruazioni ce l'ho avuto e non è più passato. Durante le mestruazioni in genere passa, sto benissimo.
Le creme che uso in genere fanno ma devo stare attenta a non ridurre le applicazioni e a non esagerare, altrimenti peggiora. Del resto è quasi 6 mesi che ho questi sintomi e non mi sembra il caso di continuare ad aspettare e usare le creme. E' un pò pesante, ho pensato anche di farmi vedere da una ginecologa, ma non conoscendo nessuno di valido temo di spendere soldi inutilmente, come sappiamo. Da Pesce farei molta fatica ad andare, ma credo che alla fine sia la cosa migliore da fare.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » mer feb 18, 2015 3:24 pm

Frens, a primo acchitto mi vien da dirti di sospendere per un po' le applicazioni dato che è da tanto che applichi roba e non vorrei che si stiano creando sensibilizzazioni. Comunque tu sai meglio di me cosa fare quindi non insisto oltre.
Penso anche io che potresti fare un controllo da Pesce, con lui sei sicura almeno.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Aliruna » mer feb 18, 2015 4:01 pm

Ciao Frens! Allora, se non ci sono patogeni il problema sono i nervi. Il calore ti dà beneficio o fastidio? Hai pensato a integrare un po' di b12?
Con Pesce sei in una botte di ferro. Il consiglio di Naty è quello che ti avrei dato io: prova, se te la senti, a fare una settimana o anche più di pausa dall'applicazione di qualsiasi cosa.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer feb 18, 2015 8:23 pm

Grazie ragazze, tutte le volte che ho provato a fare pausa non ho resistito più di 2-3 giorni, troppo forte il prurito, e poi mi viene la tentazione di grattarmi. Adesso è un "buon" momento, posso provare, e comunque la settimana prossima mi devono arrivare le mestruazioni, sicuramente starò meglio e quando mi finiranno cercherò di evitare di applicare creme. Il miphil secondo me mi ha fregato, è sempre stato un "rapporto" di amore-odio..benefico per certe cose ma per altre mi crea fastidi, d'ora in poi lo eviterò.
Per Pesce ci provo, speriamo bene, con gli orari di lavoro di adesso non è semplice ottenere permessi.
In effetti per la vitamina b12 ci avevo pensato, adesso mi documento. :book:
E se avete consigli o idee sono ben accette, la teoria mi è chiara, ma confrontarsi fa sempre bene.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 19, 2015 1:15 pm

A contrattura come stai Frens? Hai provato ad associare tutto il rilassamento, che fa bene anche ai nervi?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven feb 20, 2015 9:11 pm

Di certo c'è una certa componente neuropatica, visti i sintomi ed i referti.
Inutile quindi applicare creme varie. Metti piuttosto solo l'arnica dati i benefici. Il saginil lo avevi provato? In teoria se è neuropatia non dovrebbe farti granchè. Se invece ti dà beneficio forse c'è anche una componente infiammatoria. Proverei anche la cp di Valium in vagina. Potrebbe diminuire sia l'eventuale contrattura che la neuropatia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer mar 11, 2015 3:41 pm

Ciao a tutte, volevo dire che va meglio :grin:
Ho dovuto lottare per non applicare creme e grattare i primi giorni, poi sono arrivate le mestruazioni e non ho più avuto fastidio. Subito dopo la fine delle mestruazioni ho iniziato a fare gli automassaggi con Xerem (ottimo prodotto, non lo avevo mai usato perchè durante i rapporti uso elageno).
Va meglio, il prurito e il bruciore si sono ridotti di parecchio, ma persistono, sopratutto basta che mi tocco per lavarmi e si riaccendono.
I rapporti vanno bene però, non ho problemi, anche se mi sento un pò indolenzita dopo, cosa che non succedeva da anni.
Ho notato in effetti una riacutizzazione della contrattura sulla quale sto lavorando, vedo già dei miglioramenti, lo noto quando faccio gli automassaggi perchè sono più morbida e ho meno fastidio rispetto alle prime volte. Però ho notato che durante i massaggi perdo dei pezzi tipo ricotta, e questo mi fa pensare alla candida, non so che altro potrebbe essere, ma il tampone era negativo. Forse una innocua leucorrea?
Poi domani riuscirò ad andare da Pesce, in modo da potermi aiutare al meglio che posso.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Ondina88 » mer mar 11, 2015 4:10 pm

Ciao Frens,
Mi sa che noi due non ci siamo mai conosciute però io ho letto tutta la tua storia tempo fa :):
Sono contenta per questi miglioramenti, avevo seguito tutto il tuo percorso e mi era particolarmente dispiaciuto leggere di questo peggioramento.
Non è che i pezzetti che vedi siano lo xerem?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 11, 2015 7:12 pm

Saranno perdite date da quel po' di neuropatia che resta e magari mischiate con i residui di Xerem come dice Ondi...

Re: La storia di Frens

Messaggioda flo67 » mer mar 11, 2015 7:33 pm

Quando facevo l'automassaggio con D-Mannosio non mi capitava, ma con la xerem si, proprio pezzetti tipo ricottose un pò lungiformi.
Contenta che và meglio. :ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Aliruna » mer mar 11, 2015 8:04 pm

Confermo l'effetto yocca di Xerem!
Sono felice che vada meglio. Con un po' di attenzioni sono certa che rientrerà tutto.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer mar 11, 2015 8:09 pm

Dimenticavo, sto prendendo la vitamina B12 sublinguale e la carnitina ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda pista » mer mar 11, 2015 9:21 pm

Io invece non ho mai avuto perdite ricottose da xerem, cosa vuol dire? Alla mia patata piace yocca? Ne compro a quintali se la rende felice!!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 11, 2015 11:15 pm

:lol:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer mar 25, 2015 9:43 am

Ciao a tutte! Sono stata da Pesce circa 2 settimane fa...sempre molto gentile :smile:
Comunque ha confermato che si è riattivata la neuropatia, purtroppo in seguito al ciproxin che ho preso in agosto e a gennaio, come sapevamo. Ha detto che assolutamente se mi ricapita non devo mai più assumere chinolonici ma o augmentin o una cefalosporina. Peccato che le mic per ciprofloxacina e simili siano bassissime, e per le penicilline siano molto elevate. Si è mostrato molto categorico su questa cosa.
Mi ha ovviamente proibito di continuare con la palestra, con l'eccezione del tapis roulant e degli esercizi per le braccia, e questo per me è un bel sacrificio ma pazienza, speriamo che sia solo un breve periodo.
Adesso sto facendo dobetin in punture, etinerv, lyseen (perchè ha trovato anche una lieve contrattura) e sto meglio. Ogni tanto sento pruriti e punture di spilli ma nulla a che vedere con un mese fa. Speriamo di andare sempre meglio con tutti gli accorgimenti del caso.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214