Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

L'archivio delle storie personali

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer feb 04, 2015 9:36 pm

Ciao a tutte! vi volevo aggiornare sulla mia situazione, il viaggio in messico è andato bene, posto meraviglioso! Ho solo avuto qualche fastidio a causa del ph che mi continuava a scendere, soprattutto durante il viaggio. Il 30 gennaio finalmente sono andata alla mia prima visita con il Dr.Pesce :::::
Vi riporto qui quello che mi ha scritto:

IMPRESSIONI: sindrome del dolore pelvico vestibulodinia, ipertono dei muscoli pelvici con sintomi minzionali di riempimento e svuotamento. Sindrome del dolore vescicale. Cistiti ricorrenti.

OBBIETTIVITA': ipersensibilità (allodinia) di notevole intensità su tutto l'ambito vestibolare allo swab test; Muscoli del pavimento pelvico ipertonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell'ano, otturatori interni (soprattutto nei quadranti superiori, periuretrali, con irradiazione sovrapubica, sede della sintomatologia), coccigei, piriformi, bilateralmente.

CONSIGLIO:
Mantenere il cistiquer 1 volta al giorno, sostituire D-Mannosio forte con D-Mannosio 20 che è più alcalinizzante.
ETINERV 2 al dì
DOBETIN FIALE 1 ogni settimana per 4 settimane a mesi alterni
LYSEEN 2 al giorno
CYMBALTA graduale fino a 60 mg
riabilitazione muscoli pelvici con terapia manuale

Ho iniziato la cura il 1 febbraio ed ho avuto subito un miglioramento che mi è durato fino ad oggi, purtroppo stanotte mi sono svegliata con 38 di febbre e una cistite fortissima. Fatalità la cistite viene sempre il giorno dopo che ho avuto un rapporto con il mio ragazzo, ho usato lubrificante, non abbiamo usato il profilattico e ho preso D-Mannosio subito dopo, sono disperata, devo rinunciare ad avere rapporti? :-:::: Sono riuscita a portare le analisi delle urine stamattina, vi farò sapere il risultato, incrocio le dita e spero che mi passi in fretta :-gulp

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Ondina88 » gio feb 05, 2015 3:00 am

Ciao Giorgi,
azz mi dispiace per la cistite, avevi preso anche le tre dosi le 24 ore?
no che non devi rinunciare per sempre ad avere rapporti, una volta che sistemiamo le cause con tutte le cure e manipolazioni di Pesce anche i fattori di rischio diminuiranno notevolmente.
gli stick cosa riportano?
adesso vai di D-Mannosio a gogo, prendilo anche dopo ogni pipi. Cerca di applicare calore e concentrati sul rilassamento perché sotto attacco acuto il dolore porta involontariamente a contrarre. Se hai dolori forti aiutati con il cistalgan, potrebbe esserti utile anche crema D-Mannosio. Se il ph é acido alcalinizza. Bevi molto per fare un bel lavaggio vescicale, anche tisane meg aiutano molto.
Forza dai facciamo il tifo per te :pugile:

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Natina » gio feb 05, 2015 2:50 pm

Mi unisco ad Ondi. Leggi le linee guida per cistite acuta e seguile. Aumenta D-Mannosio e controlla il ph.
Vedrai che quando la contrattura sarà sciolta e i nervi sfiammati allora il rischio recidive diminuirà e tu starai sempre meglio.
Tienici aggiornate e coraggio che questa la superi senza antibiotico!

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 07, 2015 11:00 pm

Come va?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Rosanna » mar feb 10, 2015 11:00 am

Ma com'è andato il rapporto? Hai avuto dolore alla penetrazione? E' durato molto? Lo desideravi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer feb 11, 2015 5:21 pm

Ho passato giorni d'inferno. I due giorni dopo la cura sono stati stupendi, quasi non sentivo più la vescica e andavo in bagno la metà delle volte, sembrava di essere in paradiso, poi purtroppo da quando ho iniziato a prendere cymbalta sostituendo laroxyl (gradualmente) ho iniziato ad avere malissimo alla vescica, qualche lineetta di febbre (oscilla dai 37 ai 37,2), nausea, senso di vomito, pochissimo appetito e soprattutto male al basso ventre zona sovrapubica. Ho passato giorni senza muovermi dal letto perdendo aimè tanti giorni di lavoro :-:::: Ieri sera ero disperata e sarei andata di corsa al pronto soccorso ma tanto so che perdo solo tempo. Ho provato a chiamare il dr.pesce ma mi hanno detto di mandare un email e non mi ha ancora risposto, onestamente non posso fare conto su un dottore che in casi gravi non risponda neanche al telefono tantomeno alle email. Con la sua nuova cura sono peggiorata parecchio (ho iniziato il 1 febbraio ad assumere i farmaci) e sono fisicamente debolissima e stremata. Dimenticavo, ho ritirato l'esame delle urine ed è negativo anche se tutt'ora ho bruciori quando faccio pipì e ha un odore e colore immondo. Non so cosa fare, a casa mia sono tutti preoccupati, io compresa.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Aliruna » mer feb 11, 2015 5:59 pm

Giorgi, cerca di tranquillizzarti. Molti degli effetti collaterali sono dovuti al fatto che devi ancora abituarti al cymbalta. E' una cosa passeggera, non un caso grave, e se sei in cura da pesce sai che visita tutto il giorno. Se stesse al telefono o al computer non visiterebbe e non farebbe manipolazioni. Scrivigli una mail con oggetto "urgente" e tra qualche giorno risponderà. Tuttavia puoi fare benissimo fronte da sola alla situazione. Pista per la nausea si era trovata bene con lo zenzero. Prova a cercare nella sua storia. Il dolore sovrapubico è ancora forte? Hai provato con calore e tanto rilassamento? L'aumento della temperatura è così insignificante che non lo starei proprio a prendere in considerazione.
Giorgi33 ha scritto:I due giorni dopo la cura sono stati stupendi, quasi non sentivo più la vescica e andavo in bagno la metà delle volte, sembrava di essere in paradiso
Questa frase non è coerente con questa
Giorgi33 ha scritto:Con la sua nuova cura sono peggiorata parecchio
Il miglioramento iniziale mi fa pensare che la cura possa dare risultati positivi (del resto i tuoi sintomi non sono dovuti a batteri, come evidenziato dagli esami) e che tu debba cercare solo di fronteggiare qualche effetto collaterale iniziale che, per quanto spiacevole, è solo temporaneo. Prova a calmarti e ad affrontare tutto un poco più serenamente. Il ph com'è? Continui con D-Mannosio?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Natina » mer feb 11, 2015 6:32 pm

Hai fatto stick alle urine?
Quanto cymbalta stai prendendo?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 6:44 pm

Ciao, come ti ha scritto Ali x controllare la nausea mangiavo un pezzetto di radice di zenzero al mattino a digiuno,pizzica,almeno x me è forte, xò è un portento x la nausea.
Quando sono passata dal laroxyl al cymbalta ho avuto un peggioramento dei sintomi, è normale xchè x un xiodo praticamente sono rimasta scoperta da neuromodulatori.
Inizialmente fino a quando non sono arrivata a quasi a regime con il cymbalta ho mantenuto anche 3 gocce di laroxyl. Tu?
La nausea cmq mi è passata dopo circa un mese, la mancanza di appetito è durata un po' di più.
Xò pensa che adesso mangio tanto e dimagrisco!!! Un piccolo modo x sdrammatizzare un po'.
Purtroppo il passaggio da un farmaco ad un altro non è una passeggiata, devi tenere duro, xchè poi passa.
Io ormai prendo 60mg da 6 mesi circa e non me ne accorgo.
Forza!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 6:59 pm

E considera anche che io volevo arrivare in tempi brevi a 60mg, quindi ho aumentato il dosaggio in tempi rapidi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer feb 11, 2015 7:17 pm

Vi ringrazio innanzitutto per la velocità. Il dolore che provo a livello sovrapubico è insopportabile, e non mi passa con niente. Per spiegarvi è come se avessi un coltello piantanto ed in ogni movimento anche minimo vedo le stelle. Ho anche bruciore alla minzione nonostante io continui con D-Mannosio e scaldino. Io ora sono a 30mg di cymbalta e il laroxyl mi ha detto di diminuirlo gradualmente e quando arrivo a zero gocce iniziare con il cymbalta e ho fatto esattamente così, solo che quando ho tolto il laroxyl ho avuto un netto peggioramento (anzi credo che dolore così forte e costante non mi sia mai venuto durante questi due anni). Io di laroxyl prendevo 9 gocce ogni sera, potrei provare a prendere 3 gocce fino a che non arrivo alla dose completa di cymbalta? Continuo anche a monitorare il ph come al solito.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 7:57 pm

Aspetta la risposta di Pesce, a me aveva detto di mantenere 3 gocce, xò tu considera che ne prendevo 14 di laroxyl.
Chiedigli anche di prescriverti qlcs x il dolore, io non posso darti il nome,non sono un dottore,cerca di capire e cmq ci vorrebbe la ricetta.
Io avevo avuto dei peggioramenti durante il passaggio ma non a questo livello. Riscrivi a Pesce magari con oggetto così

**laroxyl cymbalta urgente **

Se non risponde, chiama la segretaria e chiedile di segnalare la tua mail, in quanto urgente.
Mi spiace non poterti aiutare di più.
Spero tanto che ti passi in fretta


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Aliruna » mer feb 11, 2015 8:13 pm

Una delle fasi peggiori a livello di sintomi è proprio quella di passaggio da un farmaco a un altro. Sei rimasta "scoperta" e l'improvvisa sottrazione al tuo corpo di un aiuto così importante ha riacutizzato i sintomi in maniera piuttosto forte. Non è però un peggioramento generale. E' piuttosto una fase di (difficile) assestamento, che passerà appena il nuovo neuromodulatore inizierà a fare effetto. L'idea di pista è buona.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer feb 11, 2015 8:49 pm

Ho ricevuto la risposta dal dr.pesce e mi dice di continuare la cura come indicata e che ci vuole tempo per ottenere un dosaggio efficace e per avere effetti. Ma io nel frattempo cosa devo fare? Non riesco neanche a muovermi dal dolore, ho perso già una settimana di lavoro :-::::
Con il laroxyl ero arrivata anch'io a 12 gocce ma poi nell'ultimo periodo ero ok anche con meno quindi ho diminuito di qualche goccia. E' ormai un anno e mezzo che uso laroxyl tutte le sere. Vi ringrazio per le risposte, ho proprio il morale a terra in questi giorni e mi sento impotente.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Ondina88 » gio feb 12, 2015 2:06 am

E allora non ti resta che continuare come stai facendo e stringere i denti :potpot:
Nella mail a Pesce non avevi ancora proposto l'idea di Pista di mantenere le 3 gocce di laroxyl vero?
Altrimenti potresti rispondergli provando a proporgliela e/o chiedere nel frattempo cosa fare per poter calmare questo forte dolore.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda pista » sab feb 14, 2015 12:59 am

Ciao, come ti senti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Rosanna » sab feb 14, 2015 5:50 pm

Giorgi33 ha scritto: Fatalità la cistite viene sempre il giorno dopo che ho avuto un rapporto con il mio ragazzo, ho usato lubrificante, non abbiamo usato il profilattico e ho preso D-Mannosio subito dopo, sono disperata, devo rinunciare ad avere rapporti?

No, devi solo trovare un modo che ti consenta di non avere questi problemi. Se per esempio noti che col preservativo non hai dolori vescicali post rapporto allora usalo sempre. C'è chi ha risolto i suoi problemi proprio così.
Giorgi33 ha scritto: I due giorni dopo la cura sono stati stupendi, quasi non sentivo più la vescica e andavo in bagno la metà delle volte,

Bene! Questo vuol dire che il lavoro decontratturale fatto durante la visita ha dato i suoi frutti e quindi bisogna insistere anche su questo fattore.
Giorgi33 ha scritto:ho ritirato l'esame delle urine ed è negativo anche se tutt'ora ho bruciori quando faccio pipì e ha un odore e colore immondo.

Probabilmente è dovuto all'infiammazione vescicale (non batterica).
Giorgi33 ha scritto:Io ora sono a 30mg di cymbalta e il laroxyl mi ha detto di diminuirlo gradualmente e quando arrivo a zero gocce iniziare con il cymbalta e ho fatto esattamente così, solo che quando ho tolto il laroxyl ho avuto un netto peggioramento

Non ho capito bene le modalità di sospensione del Laroxyl che hai adottato. Da quel che mi pare di capire lo hai scalato troppo bruscamente (di solito chi lo sospende lo fa togliendo anche una sola goccia a settimana!) e di conseguenza è assolutamente normale che tu abbia avuto questo notevole peggioramento.
Come stai ora? E' migliorata un pochino la situazione o stai sempre tanto male? Nel secondo caso io fossi in te ricomincerei ad assumere gradualmente qualche goccia di Laroxyl per poi scalarla molto più gradualmente di quanto hai fatto prima.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Giorgi33 » mer feb 18, 2015 12:22 pm

Buongiorno! Si è proprio vero credo proprio di aver tolto il laroxyl troppo bruscamente ma pesce mi aveva detto di togliere una goccia ogni 2-3 giorni e così ho fatto, solo che quando sono arrivata alla dose giusta di cymbalta cioè 60mg al giorno (presa la mattina dopo colazione), ho sospeso il laroxyl del tutto la sera prima, ma ho iniziato ad avere i soliti dolori alla vescica verso sera. Avevo un pò di bruciore alla minzione e il solito fastidio alla vescica (da scaldino e divano insomma:) che mi fa male quando mi muovo ma da immobile seduta non sento quasi nulla. Così ho subito ripreso con 2 gocce di laroxyl alla sera mantenendo la dose di 60mg di cymbalta e mi sembra di stare un pò meglio con il laroxyl. Sono passati già due giorni con questa dose e devo dire che comunque c'è sempre durante l'arco della giornata quella fastidiosa sensazione che sento alla vescica. Ma non mi demoralizzo perchè spero che con la terapia manuale si riesca a risolvere qualcosa.
Cymbalta mi sta danto molti effetti collaterali, come nauea, poco appetito, poca sete, giramenti di testa, insonnia, secchezza vaginale. Durante la notte mi sveglio dalle 2-3 volte per fare pipì e prima della nuova terapia non mi succedeva mai e di conseguenza faccio più fatica a dormire bene.
Ho fissato gli appuntamenti per la riabilitazione pelvica dal dr. pesce ed il primo posto libero è a maggio, ho chiamato anche una fisioterapista di verona che si chiama Borella (che mi ha consigliato pesce) e anche lei il primo posto è a maggio. Ne dovrei fare 3-4 al mese in totale. Rosanna per caso non sai consigliarmi un'altra fisioterapista dove potrei andare nel frattempo?
Per quanto riguarda il preservativo proveremo, per ora non me la sento proprio di riprovare.

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 18, 2015 12:43 pm

Il Cymbalta all'inizio dell'assunzione puo' dare qualche effetto collaterale, ma dopo un po' svaniscono e normalmente i benefici sono importanti, stando alle esperienza di chi lo ha assunto.
Per il discorso fisioterapia, hai provato a dare un'occhiata alla sezione apposita? cioe' nei centri consigliati?

Re: Ci sono anch'io! Ecco la mia storia...

Messaggioda pista » mer feb 18, 2015 2:56 pm

Ciao, non preoccuparti, la nausea con il tempo svanirà e tornerà l'appetito. Il cymbalta ci mette un po' a fare effetto ma poi devo dire che fa il suo lavoro. Anch'io ho mantenuto 3 gocce di laroxyl x un po' e quando mi sono sentita pronta le ho tolte.
Forza!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214