Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer feb 11, 2015 4:09 pm

Ecco infatti abbiamo scritto insieme, pensavo ti riferissi a quello :lol:

Al rogo le bilance :-zzz

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 4:16 pm

Io invece mangio ma con il cymbalta perdo peso,ultimamente fin troppo, non vorrei influisse anche il fatto che non dormo.
Va beh, prima i vestiti mi stavano stretti e adesso larghi.... e soldi x lo shopping non li ho! X fortuna a natale la mamma mi ha regalato qualche soldino che ho custodito x i saldi!!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mer feb 11, 2015 4:50 pm

Oddio, ho perso il fiuto per i doppi sensi. :XX

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 11, 2015 5:08 pm

Io mi ero morsicata la lingua, ma vedo che non serve a nulla :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer feb 11, 2015 5:15 pm

8-)

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 11, 2015 6:18 pm

Ondina88 ha scritto:tanto per avere sempre qualcosa in bocca

Giustamente..sento provenire applausi dalla curva maschile,eh.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 6:35 pm

Risata!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » mer feb 11, 2015 6:48 pm

È una vita che non mi peso, non voglio vedere a che quota sono arrivata ma tanto i pantaloni mi stanno stretti quindi non posso prendermi in giro più di tanto. -.-"
Io vado direttamente a pane e salsiccia (prego con i doppi sensi..) a me il dolce mi attira poco.
Pista a sentirti mi torna voglia di riprendere il cymbalta!!
Ciao frizzi! :*

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 11, 2015 6:57 pm

Natina ha scritto:Io vado direttamente a pane e salsiccia

:humm:
potresti suggerire a vit di infilarsi la salsiccia in un panino....erotic gameeeeeee!!! :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer feb 11, 2015 7:53 pm

Io ultimamente mi sfondo di muesli al cioccolato. Li compro per Valerio e me li mangio tutti io prima di cenare :-:::: Poi mi vengono le nausee da indigestione. Faccio veramente pena lo so. :bleha:
Meglio la salsiccia stile Natina, più gustosa e digeribile. :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » mer feb 11, 2015 8:11 pm

Immaginate il povero Vit quando vado ad addentare il panino........

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Lyra7 » mer feb 11, 2015 10:02 pm

Frizzi passo al volo per lasciarti un :baci: a te e alla tua micia!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Lyra7 » mer feb 11, 2015 10:08 pm

Per la forza di volontà nel non mangiare schifezze, io faccio la spesa settimanale in un momento di lucidità, ovvero a stomaco bello pieno, quindi porto a casa solo cibi sani così da evitarmi il problema di cadere in tentazione. Poi nel tragitto casa-lavoro mi compro una tavoletta di cioccolata e me ne sparo metà, ma questo è un altro discorso :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda paola60 » mer feb 11, 2015 10:52 pm

Frizz io stasera dopo il "minestrone sgalfo" mi son buttata su un bel bacio Perugina! tanto x far parte del clan delle golose! non ho proprio resistito

per parlare invece di cose serie: come va col diario x i sintomi della vestibolite? è emerso qualcosa? effettivamente è un pò noioso tenere il diario x queste cose, ma può essere veramente di aiuto. quando l'ho tenuto io x l'alimentazione e la cistite cercavo di essere schematica x essere veloce ma rileggendo mi sono accorta degli eccessi e di qualche brutta abitudine!
Per l'intestino il diario è servito a distanziare alcune verdure come cavoli e verze (tremendo x il mio intestino irritabile) e anche il farro x me non va troppo bene se ravvicinato. Qualche settimana fa invece un bagno ben caldo (insieme ad un bel clistere, lo ammetto) è servito a sbloccare una situazione tremenda di stipsi dopo un lungo viaggio e mi ha rilassato molto la zona anale dolorosissima in quel momento e sono sicura che x te andrebbe benissimo x le tue chiappe contratte, fai qualche bagno caldo in più!

e la tua micina come va? :baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » gio feb 12, 2015 2:26 am

Vedo che siamo tutte sulla stessa barca, ma si dai qualche schifezza ogni tanto ci sta. Già, ogni tanto :hurted: :ss (tutto per me questo)
Notte Frizzi :baci:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 18, 2015 7:00 pm

Eccomi di nuovo.
Diciamo sta settimana non è stata il massimo ma vabbè.
Stamattina ho portato la gattina all'ambulatorio a cui il mio vet. mi aveva inviato. Il doc. direi molto scrupoloso e preparato (un'ora a fare un'ecocardio, perchè voleva guardare ogni anfratto più e più volte). La micia me l'hanno sedata..poverina, era stata buona lei i primi dieci minuti, ma doveva star distesa sul fianco con me che le tenevo tirate le zampe anteriori e mia madre quelle posteriori..anche lei che è buona di natura non poteva certo sopportare un'ora!
In ogni caso la diagnosi è un difetto del setto intraventricolare, che ha portato ad altre modificazioni (l'aorta si è allargata, il cuore pompa più in fretta, il circolo polmonare ha un carico doppio rispetto a quello del circolo grande corporeo). Tuttavia ci ha detto che secondo lui la micia sopporterebbe l'anestesia per la sterilizzazione, in quanto il muscolo ha una buona contrattilità. E che se non fosse stato sicuro non avrebbe pensato a sedarla,nemmeno un pò. Ha aggiunto che è un difetto cardiaco tra i più comuni, ma che i gatti sembrano sopportarlo bene, dato che lui ne ha visti che sono arrivati anche a 10 anni di età, con un difetto tra il lieve e il medio. La mia miciotta ha purtoppo un livello medio alto ma lui mi è parso fiducioso, ci ha tranquillizzato un pò. Bè, non saranno dieci anni ma magari qualcuno in meno, l'importante è che viva il più possibile. Ovviamente poi, in caso di scompenso cardiaco e sovraccarico polmonare ci sono le terapie che possono aiutarla,mentre la chirurgia in questo settore è praticamente sperimentale ma lei sarebbe comunque non idonea essendo piccola ed avendo vasi troppo stretti. (pesa 2 kg soltanto e non credo cresca più di così).In ogni caso ci ha consigliato di monitorarla normalmente e in futuro si vedrà.
Passiamo a me.
Pancia molto gonfia, intestino infiammato, ma che sta ritornando a funzionare. Ho avuto 3 gg di blocco, che mi ha causato dolore,insensibilità anale e bruciore vulvare forte.
Di solito evito il clisterino finchè possibile, perchè soffro parecchio quando lo faccio e preferisco agire per altre vie. Infatti alla mattina del 4° giorno ho evacuato praticamente feci morbide...eppure mi han causato ragadi perchè l'ano era contratto molto.
Continuo ad aiutarmi con la malva, i Nutriflor,magnesio e la manna. Ho ricominciato a camminare ogni gg. Sono ancora dolorante e parzialmente insensibile (ad un certo punto, nell'evacuazione perdo la sensazione della cacca che sta uscendo..anche se mi aiuto spingendo naturalmente con la respirazione diaframmatica,quindi nell'ultimo tratto mi tocca spingere un pò di più), ma i sintomi sono gestibili. Ovviamente se non andavo al 4° giorno, nonostante tutti gli accorgimenti avrei fatto il clistere..ma fin'ora dopo tre gg di aiuti intensivi ha sempre risposto, anche se sto giro è stato più doloroso e con strascichi più pesanti rispetto alle altre volte.
A breve il mestruo dovrebbe aiutarmi a sfiammarmi meglio. La patata ha perdite lattescenti e rossore soprattutto alle piccole labbra,ma la bella notizia è che l'interno del labbro destro (quello che si ulcerava per intenderci) è solo leggermente rosso verso l'imbocco dell'entrata..mentre rimane rosa da metà in su..nonostante il momento difficile! quindi significa che questi due/tre mesi di cura hanno già agito parecchio.
Sono molto felice anche della conferma datami dall'assistente di Pesce sul fatto che le terminazioni nervose, che nella vestibolite si moltiplicano creando sensibilità acuta, sfiammandosi, col tempo, spariscono e l'organo torna normale (ok, normale per noi, quindi delicato, ma comunque non più estremamente sensibile come prima.)
Insomma.
Qualcosa di bello c'è. :love1:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 18, 2015 7:04 pm

Anch'io voglio la faccetta brutta e così me la son messa! :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mer feb 18, 2015 7:41 pm

Ti stimo molto per l'avatar.
Direi che le notizie del veterinario sono le migliori possibili, vista la situazione. La micina ora come sta? Si è ripresa dall'anestesia? Tu sei più tranquilla?
Quanto alla patata, mi sembra che tu sia intervenuta nel migliore dei modi e sono proprio contenta di leggere che dopo solo 3 mesi tu abbia notato così tanti miglioramenti!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 18, 2015 7:58 pm

Aliruna ha scritto:Ti stimo molto per l'avatar.

mai quanto il tuo,monocigliona sexy!
La micia si, sta benone, io sono effettivamente più tranquilla.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mer feb 18, 2015 8:00 pm

Poi se si trasferisce il mio sopracciglio sopra il tuo labbro...


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214