Sorpresina di Natale

L'archivio delle storie personali

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab gen 10, 2015 8:23 pm

Ondina88 ha scritto:Hai provato a sentire il laboratorio per la richiesta del ph e sei lattobacilli?

In teoria lì lo fanno, lunedì ridomando anche di persona :):

Stefania 69 ha scritto:Visto che l'hai gia' comprato io lo comincerei, perche' no.

Cominciato stasera, vediamo come va ;)
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » dom gen 11, 2015 2:54 pm

:coool:

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Rosanna » mar gen 13, 2015 9:24 pm

Concordo. E' magnesio citrato tra l'altro, quindi aiuterà a sciogliere i calcoli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » mer gen 28, 2015 8:04 pm

Ciao a tutte. Scusate per il lungo silenzio... Ho un po' di aggiornamenti sulla situazione. Diciamo che non mi sono fatta mancare nulla ultimamente :-:::: a parte, ironicamente, la cistite.
Avete presente quando un paio di settimane fa vi ho scritto del doloretto innervato al fianco destro? Ecco, è aumentato nei giorni successivi, e un bel giorno mi ritrovo con una costante febbricola e nessun altro sintomo. Quindi prendo appuntamento per un'ecografia il più presto possibile, il giorno dopo vado dal radiologo, che mi trova un simpatico palloncino da 7 cm nel polo renale superiore destro. La piccola cisti non complicata di 3,5 cm che avevano visto con la prima eco in occasione del ricovero di dicembre era cresciuta del doppio in neanche un mese. A questo punto sollecitata dal radiologo corro col referto dal mio medico, che mi spedisce direttamente agli ambulatori del pronto soccorso di urologia. Lì mi visita l'urologo che poi mi seguirà durante il mio ricovero :-tt che all'inizio pensa di lasciarla lì come sta, ma in seguito ad un'altra eco in cui sembra probabile ci sia materiale infiammatorio/emorragico e un consulto, decide di farmi ricoverare per decidere sul da farsi. Dopo la terza eco, stavolta con mezzo di contrasto, che conferma sostanzialmente i dubbi dell'urologo, la cisti viene punta in anestesia locale e drenata (e successivamente alcolizzata dopo aver verificato che non comunicasse con le vie urinarie, per infiammarla e farla chiudere) (ahia). Quello che ne esce risolve i dubbi sul dove fossero finiti i batteri introvabili della volta scorsa. I bastardi si erano trincerati in un piccolo mondo a parte :-zzz vi risparmio i dettagli splatter. Insomma mi faccio un'altra settimana in ospedale, cinque giorni col drenaggino, questa volta mi somministrano Ciproxin 500 e antidolorifici al bisogno. Niente febbre a parte poche linee la sera dopo la puntura. Sto ancora aspettando il citologico e colturale che dovrebbero comunicarmi fra una settimana, dopo il quale dovrò rifare urinocoltura, esame urine e analisi del sangue, oltre alla cistografia programmata già da dicembre e una serie di visite e ulteriori eco con contrasto. La parte positiva di tutta la faccenda (ora prendetemi pure per matta) è che ormai mi sono fatta degli amici in urologia :consola: quindi paradossalmente ho vissuto molto meglio questo secondo ricovero, rispetto al primo.
A proposito, prima di venir ricoverata avevo portato le urine a far esaminare: urinocoltura negativa, esame urine: pH 6, altri paramentri nella norma, nulla di patologico da segnalare nel sedimento (questo era il referto). Esame rifatto poi in ospedale con gli stessi risultati. Nessuna delle ecografie che ho fatto ha rilevato la presenza di calcoli.
Quello che mi preoccupa è che il medico mi ha detto chiaramente che queste cisti, anche con la procedura che è stata fatta, hanno un tasso di recidiva del 60% (non ho chiesto in che lasso di tempo, però). Per cui, immagino che dovrò aspettare di fare la cistografia per capirne di più su cosa diamine sia successo (forse).
Questo è quanto. Protocollo Miriam messo in atto, Ciproxin ancora per un paio di giorni, nessun sintomo al momento, pipì normale.
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Rosanna » lun feb 02, 2015 9:52 am

jenna ha scritto:Nessuna delle ecografie che ho fatto ha rilevato la presenza di calcoli.

Alla fine quello che pensavamo fosse un calcolo era in realtà una cisti, ma ben capsulata e incapace di infettare visto che è stato
jenna ha scritto:verificato che non comunicasse con le vie urinarie


Hai messo in pratica tutti i consigli per evitare le complicanze da antibiotico?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » mer feb 04, 2015 5:35 pm

Piccolo aggiornamento: oggi ho ritirato il colturale e citologico del contenuto della cisti... "All'esame citologico si osservano numerosi elementi infiammatori neutrofili in un fondo simil-necrotico. NON SI OSSERVANO CELLULE CON I CARATTERI DELLA MALIGNITA'. Il quadro citologico orienta per la presenza di flogosi acuta purulenta (giudizio limitato dall'intensa flogosi). Esame colturale: NEGATIVO."
In pratica, niente batteri. Come ciò sia possibile rimane un mistero. Quando mi hanno punto la cisti ero sotto Ciproxin da un giorno, e comunque se sta cosa era isolata da tutto presumibilmente non veniva raggiunta dagli antibiotici, a detta anche dei medici. E anche fosse avrebbero dovuto avvertirli della terapia. Quindi boh. Tra l'altro mi hanno fissato la cistografia per domani. Sono un po' abbattuta: non so contro cosa e se devo combattere, non so come comportarmi nel caso mi si ripresenti la cistite, se devo temere un'altra pielonefrite o cosa, se devo tenermi alla solita modalità di assunzione di D-Mannosio o partire con l'antibiotico e sono in ansia. Scusate lo sfogo. Vi aggiorno col referto della cistografia.
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » gio feb 05, 2015 2:23 am

Ciao jenna,
Intanto come ti aveva chiesto Ros hai preso fermenti orali e vaginali per riparare i danni causati dall'antibiotico? Non sottovalutare questa accortezza perché è più che indispensabile.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab feb 07, 2015 10:26 pm

Sì scusate non l'ho detto nello specifico ma ho seguito il protocollo per due cicli. Ora sono rimasta ai fermenti orali che continuerò per almeno un mese complessivamente. Fra qualche giorno farò anche il tampone, e vediamo come stanno le difese della vagina.
Ho fatto la CUM: il referto sarà pronto tra qualche giorno ma in via informale mi hanno detto che va tutto bene, non c'è reflusso verso gli ureteri né ristagno in vescica. L'esame è andato liscio per fortuna, poco fastidioso, magari se può far piacere lascio la testimonianza nella discussione dedicata (ciò mi fa sospettare che la contrattura non sia tra i miei problemi, anche se può essere merito del fatto che c'è l'ho messa tutta per rilassare il muscoletto all'introduzione del catetere).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Rosanna » mar feb 10, 2015 9:28 am

jenna ha scritto:flogosi acuta purulenta (giudizio limitato dall'intensa flogosi). Esame colturale: NEGATIVO."
In pratica, niente batteri. Come ciò sia possibile rimane un mistero.

Non è un mistero. Hai avuto un'infiammazione non dovuta ad infezione. Sono molto più frequenti le infiammazioni delle infezioni sai?
La spiegazione la trovi qui:
http://cistite.info/joomla/index.php/mcosaelacistite
jenna ha scritto:non so come comportarmi nel caso mi si ripresenti la cistite, se devo temere un'altra pielonefrite

Ma tu non hai mai avuto pielonefrite batterica, ma una cisti renale. Hai già avuto conferma sia dall'intervento che dal colturale; se non credi a loro non c'è altro per convicerti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » mer feb 11, 2015 12:43 am

È vero, io continuo a chiamarla pielonefrite perché così continuano a chiamarla i medici e perché a parte 'cisti' non so che altro nome dare al motivo del mio ricovero di dicembre e ai sintomi di febbre alta, oltre al fatto che la cura antibiotica sembrava aver avuto effetto. La convinzione partiva anche dal mio urologo, che era praticamente sicuro fosse infetta soprattutto per la velocità con cui si è sviluppata (3,5 cm in meno di un mese...). Il tutto poi, la volta scorsa in dicembre, è iniziato proprio da una cistite. Solo che non ho fatto stick ne urinocolture, non ho fatto proprio in tempo perché mi è capitata durante un weekend + ponte del lunedì, martedì sembrava migliorare con D-Mannosio e al mercoledì avevo già cominciato con febbre e vomito. Per cui non lo so se fosse batterica o abatterica, e se abbia o meno influito sull'insorgere di questi disturbi al rene.
Però gli ultimi esami dimostrano che le convinzioni e la diagnosi in uscita del primo ricovero sono... sbagliate? Non è che io non ne sia convinta, sono dati oggettivi, ma vorrei capire cosa ne pensano in urologia. Comunque alla prossima visita vediamo cosa ne dice, con in mano gli esiti ufficiali di tutti gli ultimi esami fatti dopo il ricovero (ieri ho fatto di nuovo esame urine, urinocolture ed esami del sangue).
L'importante, per quel che mi riguarda, è sapere che è stato un caso isolato dovuto alla presenza di questa cisti e che la prossima volta che avrò la cistite potrò trattarla con D-Mannosio senza dovermi preoccupare subito dei reni e dover correre a sterilizzare tutto con l'antibiotico (cosa che non farò se non sarà indispensabile). Poi è chiaro che i reni li dovrò tenere d'occhio a prescindere, con ecografie e controlli. Lo so che scrivo in maniera confusa, è che non riesco a mettere molto ordine nei pensieri ultimamente, mi spiace :(


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214