La mia storia

L'archivio delle storie personali

La mia storia

Messaggioda Marghe » ven feb 06, 2015 11:05 pm

Ciao a tutte! Sono 4 anni che seguo il forum e solo ora trovo il coraggio di scrivere.
Eh si', perche' i miei disturbi mi sembravano sempre troppo lievi rispetto alle storie raccontate da molte di voi, e la mia esperienza sempre troppo poca per essere d'aiuto a qualcuno.
Dal 2004 scopro di avere una tiroidite autoimmune, diversi noduli ma tutto funziona regolarmente, quindi a parte i controlli annuali non necessito di terapia sostitutiva.
Lo scrivo anche se l'endocrinologo dice che i miei problemi non dipendono dalla tiroide.
A marzo 2011 inizio a prendere la pillola yaz e da li' inizia tutto.....
In passato avevo sofferto di sporadici episodi di cistite soprattutto durante l'universita'.... Episodi poco rilevanti, curati con il solito monuril, che passavano senza strascichi.
Da luglio 2011 iniziano a presentarsi mensilmente episodi di "cistite": iniziano all'improvviso, in genere in mattinata (per lo piu' mentre mi preparo per uscire o appena entrata in ufficio), sono sempre accompagnati da un bruciore esterno che coinvolge tutta la zona vaginale fino all'ano.
Le prime volte uso il monuril.... Ma quasi subito inizio ad insospettirmi, informarmi (e cosi' arrivo su cistite.info) e ad applicare norme ferree :-)
Inizio a bere molto (fino a 2 litri d'acqua al giorno), eliminare pantaloni stretti (solo piu' cavallo basso!), solo biancheria di cotone, assorbenti e proteggi slip di cotone, soluzioni naturali (inizio con mirtillo rosso che poi abbandono, pompelmo e cosi' via).
Gli episodi si intensificano.... Una volta al mese a meta' del ciclo (ovvero nel periodo in cui, se non prendessi la pillola avrei l'ovulazione), iniziano i problemi vaginali (mai avuto nulla!) come ad esempio la candida (ho trovato molto utile la crema Multigyn actigel che ho scoperto leggendo il forum).
Inizio a fare le urinoculture che sono sempre negative, gli attacchi mi passano bevendo molta acqua tutta insieme (poveri reni!) e ricorrendo a rimedi naturali compresi la borsa dell'acqua calda.
La situazione inizia a diventare pesante: il mio equilibrio ne risente, vivo nell'attesa della prossima crisi, nell'ansia di saltare giorni di lavoro e nella paura di non vivere appieno la mia storia d'amore.
In realta' il lavoro non ne risente ed inizio a notare che il sesso spesso mi aiuta.... Ovvero con l'eccitazione ho meno fastidio all'uretra.
Arrivo cosi' fino al 2012 quando stufa ed ormai in balia ci attacchi mensili decido di sospendere la pillola (naturalmente a detta del ginecologo questa non era responsabile dei miei problemi... Peccato che non abbia saputo dirmi altro o voluto indagare, cosi' come il medico di base.).
Vado dall'urologo che mi prescrive una serie di esami delle urine, compreso il citologico, ed un'ecografia (ho un piccolo calcoletto ai reni). Tutto a posto. Mi visita piu' volte (una volta anche in una giornata in cui ero stata male). Mi dice che non e' cistite ma piuttosto una uretrite portata da uno scompenso ormonale (effettivamente i miei dolori sono tutti all'uretra, a volte molto forti come se mi piantassero degli spilli, sempre sento come vi fosse una goccina di pipi' che deve uscire). Mi prescrive una strana cura: tre mesi di ovuli Meclon a giorni alterni nel periodo dell'ovulazione piu' fermenti lattici.
Non so se grazie alla sospensione della pillola o alla strana cura le cose vanno decisamente meglio.
Aggiungo gocce di erica selvaggia per rafforzare l'apparato urinario.
Fino a marzo 2013 ho solo piu' qualche episodio sporadico che si risolve in un paio d'ore bevendo molto e stando al caldo con la borsa dell'acqua calda. Insomma l'incubo sembra terminato!
Da aprile 2013 nuova stranezza: nel corso di un normale check up l'urinocultura risulta positiva (per la prima volta, ma nessun sintomo!) al proteus mirabilis, il medico giustamente mi dice di non prendere nulla.
Ad agosto risulto positiva all'e.coli (anche qui nessun sintomo), lo stesso ad ottobre (il tampone vaginale e', invece, negativo).
Ad agosto faccio il mio primo ordine di D-Mannosio, lo prendo applicando le dosi da 'mantenimento'.
Ad ottobre risulto nuovamente positiva all'e.coli sempre senza problemi.
Con il mannosio debello i batteri ed inizio a realizzare di stare bene (ricordo ancora la prima volta in cui, aspettando il bus, ho realizzato che non sentivo piu' fastidi vaginali o all'uretra).
Diciamo che tra aprile 2013 e maggio 2014 sto alla grande!
A giugno 2014 ricaduta: sono impegnata ai seggi elettorali, probabilmente stress e poca acqua mi fanno stare di nuovo male.... Non posso assentarmi e cosi' cedo dopo anni al monuril (lo so lo so....).
Da li' riprendo con attacchi ogni due mesi circa:
Luglio 2014 (15cesimo giorno del ciclo)
Settembre 2014 (23 giorno)
Novembre 2014 (terzo giorno del ciclo e poi di nuovo al secondo giorno)
Gennaio 2015 (decimo giorno del ciclo)
Gli episodi variano per intensita' e durata, alcuni si risolvono in un'ora, e comunque sempre con mannosio, acqua e calduccio.
Tra fine gennaio ed inizio febbraio (arriviamo ad oggi) ho avuto nell'arco di una settimana 3 episodi, due dei quali con perdita di sangue.... Passano dopo qualche ora ma questa volta mi hanno lasciato spossata nel fisico e nello spirito.
Subito dopo il primo attacco faccio l'esame delle urine: risultato perfetto (ph 5.5, niente leucotici, niente nitriti, nessuna carica batterica).

Ora riprendero' con il mannosio (che comunque non ho mai smesso di prendere ad esempio dopo i rapporti o quando mi sentivo 'fragile'), rifaro' un giro dall'urologo, volevo provare anche l'osteopatia per sondare il tema 'pavimento pelvico'
Intanto con il ginecologo (nuovo) ci ho riprovato: ho raccontato tutta la storia, ho raccontato che all'inizio della penetrazione ho un po' male e che poi passa (ho sempre creduto fosse normale visto che e' da sempre che e' cosi'), gli ho detto che a volte ho male alla zona genitale a volte anche solo asciugandomi dopo aver fatto pipi', di sentire un bruciore esterno che non riesco bene a localizzare (non ho comunque perdite vaginali)... Lui mi ha ascoltata, visitata ma non ha trovato nulla :-(
Rileggendo i miei appunti ho quindi pensato che forse potevo permettermi anche io di scrivere sul forum, forse la mia storia un po' interessante lo e' :-)
Un abbraccio a tutte

Re: La mia storia

Messaggioda pista » sab feb 07, 2015 1:37 am

Ciao, in attesa delle moderatrici,benvenuta nel forum.
Il dolore che senti all'inizio della penetrazione ed il risultato negativo dell urinocoltura fa supporre ad una contrattura.
Riesci a percepire il muscolo PC? Hai provato a fare kr?
Il getto dell'urina com'è?
Utilizzi il lubrificante durante i rapporti?
in attesa delle tue risposte e di altre domande da parte delle moderatrici, ti consiglio di mettere una punta di bds alla sera quando prendi la dose di D-Mannosio,xchè il ph è leggermente acido.
Intanto procurati gli stick x poter monitorare da casa le urine.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Se no, dovresti farlo x verificare le tue difese a livello vaginale.
Nel frattempo ti consiglieri di assumere anche il magnesio e di valutare in base alle risposte alle mie domande ed all'articolo in home page se secondo te è presente un po' di contrattura.
Buona notte!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab feb 07, 2015 3:58 am

Ciao Marghe benvenuta :welcome:
Per prima cosa non sentirti in difficoltà se il tuo caso può sembrare meno grave di altre, tutte abbiamo diritto di essere ascoltate e di voler curarci. SE la situazione non è tra le peggiori poi ben venga, ne uscirai prima ;)
Hai notato se per caso le tue cistiti vengono dalle 24 alle 72 ore post rapporto?
Sarebbe utile un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli almeno conosciamo la tua situazione di partenza.
In attesa delle risposte alle domande che ti ha fatto pista ti chiedo anche come va la situazione intestinale, ti scarichi regolarmente?
Da quello che descrivi (dolore alla penetrazione, episodi di attacchi acuto che si risolvono in un'ora e negatività all'urinocoltura, bruciore esterno anche quando ti asciughi) sembrerebbe che siano casi di contrattura e vestibolite, hai letto gli articoli in home page che trattano e spiegano tutte queste patologie? Ti sembra di riconoscerti?
Bevi tisane MEG?
Sarebbe utile che ti procurassi gli stick della meditrol per capire di che natura siano i tuoi sintomi.
Un consiglio, piuttosto di spendere soldi con dottori che ti dicono le solite tarantelle ti consiglierei vivamente di prenotare da uno dei medici consigliati così ti puoi sentire dare delle risposte precise e una cura mirata. Sappiamo che le spese per curarci purtroppo sono davvero tanti, almeno per le visite mediche io risparmierei i soldi andando a botta sicura con dottori che conoscono le nostre patologie.

Re: La mia storia

Messaggioda Marghe » sab feb 07, 2015 10:42 am

Ciao,
Grazie per le vostre risposte!
Allora eccomi:
- il muscolo pc lo sento poco, ci sto lavorando. Cosi' come per gli esercizi di kr. Intanto sono in contatto con la dott.ssa Gariglio che viene consigliata anche in cistite.info
- durante i rapporti uso il lubrificante: non so per quale meccanismo perverso della mia mente uso la crema della Saugella e non D-Mannosio crema che ho sempre in casa e che uso spesso soprattutto dopo essermi lavata o quando mi sento 'strana'. Ieri ho usato D-Mannosio :idea:
- gli stick delle urine li uso (scusate nella fretta ho tralasciato tanti particolari) e tendenzialmente sono in linea con gli esami delle urine. Soprattutto negli anni passari avevo leucociti e mai nitriti
- Devo rifare il tampone vaginale perche' anche nell'ultimo fatto (ormai datato) non vi e' l'inficazione di ph e lattobacilli
- ho letto gli articoli su contrattura e vestibolite ed in parte mi ritrovo. Molti sintomi li ho altri sono del tutto assenti (ad esempio non provo alcun fastidio ad accavallare le gambe o durante la visita ginecologia, ma e' solo un esempio)
- gli attacchi non sembrano dipendere dai rapporti: negli anni precedenti ho tenuto nota di tutto, ora sto riprendendo a segnarmi ogni cosa cibo compreso.
- l'intestino e' abbastanza regolare: ma possono capitare anche un paio di giorni in cui non vado di corpo. Ho ripreso con i fermenti (femelle) una settimana post ciclo
- oggi passo in erboristeria per la tisana perche' in genere uso solo malva e le gocce di erica selvaggia.
- provvedo con bds e dmannoro.

Grazie grazie grazie ancora!!!!

Re: La mia storia

Messaggioda pista » sab feb 07, 2015 1:15 pm

La Gariglio è un ottima Osteopata!!! Anch'io vado da lei.
Il fatto che tu non abbia tutti i sintomi non significa che tu non sia affetta da contrattura o vestibolite o vestibolodinia.
Fammi poi sapere come ti trovi con Giovanna

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Natina » sab feb 07, 2015 2:29 pm

Ciao Marghe benvenuta anche da parte mia :):
Come lubrificante ti consiglio di utilizzare sempre D-Mannosio crema, è stato creato su misura per le nostre problematiche, altrimenti puoi provare Xerem anche questo molto delicato e anche più scivoloso.
Come fermenti, dopo i femelle io proverei i X-flor questi stimolano il sistema immunitario e aiutano a ripristinare l'equilibrio generale.

Attualmente che sintomi hai?

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab feb 07, 2015 5:01 pm

Come ti ha detto Naty come lubrificante ti consiglierei di utilizzare o crema D-Mannosio o xerem, sono stati creati apposta.
Leggendo gli articoli hai per caso trovato altri sintomi in cui ti ritrovo che non ci avevi già descritto nel tuo primo post?
Ma in questo momento cosa riportano di preciso gli stick? Hai ancora leucociti? E il ph come è?

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » sab feb 07, 2015 7:22 pm

Ciao, Marghe, :welcome:
Per mia fortuna, non ho mai avuto attacchi di cistite né problemi alla vescica: ma ti scrivo perché anch'io, come te, mi sono chiesta milioni di volte se fosse opportuno sottrarre tempo ad altri casi ben più gravi del mio. Le ragazze, però, sono state deliziose nello spiegarmi che, grave o non grave, ogni situazione è preziosa perché costituisce un "precedente", diciamo così, quindi allarga la casistica e può essere d'aiuto ad altre persone che ci si riconoscono.
Detto questo, anch'io, che sono una neofita, leggendo il tuo primo post ho pensato a una contrattura: di certo, val la pena di verificarlo con un professionista esperto in questo genere di patologie. E una volta scoperta la causa dei tuoi problemi, vedrai che inizia la discesa.
A presto. :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Marghe » sab feb 07, 2015 10:44 pm

Grazie a tutte per l'accoglienza.
Ok per crema lubrificante e fermenti.
Ho fatto oggi il test con le strisce non ho nulla fuori norma (ne' leucociti ne' nitriti), il ph dalla colorazione sembra tra i 5.5 ed 6.
Oggi e' stata una giornata positiva: nessun fastidio, sono ora ho avuto un leggero bruciore uretrale finito di far pipi' che sta gia' passando (verificato striscia, i valori sono quelli sopra indicati).
Vi racconto quello che e' successo nell'ultima settimana.
Mercoledi' 28/1 vado normalmente a lavoro e partecipo ad una riunione con la mia bottiglietta d'acqua (al mattino avevo preso solo erica selvaggia), non urino dalle 8,30 alle 11. Verso le 11,30 inizio a sentire un leggero fastidio (piccoli bruciori all'uretra, sensazione di calore nella zona genitale).
Cerco di non pensarci perche' devo prendere un treno per Milano, purtroppo ho solo piu' una dose di D-Mannosio e la prendo.
Sul treno bevo quasi un litro d'acqua e vado du volte in bagno (il viaggio dura 50 minuti). Il bruciore aumenta tanto da iniziare a pensare di tornare a casa.
Arrivata a destinazione ci voglio ancora provare (sono cocciuta!) e faccio a piedi la strada che corrisponde ad una fermata della metro (in generale camminare mi aiuta).
Sento fortissimo lo stimolo di urinare, tant'e' che arrivata nel luogo dove ero diretta vado subito in bagno. Anche qui due ore e mi accorgo che con le urine perdo sangue. Come gia' mi e' successo un'altra volta le urine non sono clorate ma e' come se il sangue fosse separato da queste (non so se rendo l'idea). Sono sicura che il sangue non venisse dalla vagina.
A questo punto il dolore aumenta, sempre e solo all'uretra e sempre senso di calore, e decido di tornare ( saranno state le 13,15).
Prendo un taxi, mi siedo e..... Inizio a stare meglio!!!! Alle 14 prendo il treno per tornare e sto decisamente bene: non vado in bagno e arrivata a casa riesco a prendere il bus e a fermarmi a fare una commissione.
Il motivo per cui andavo a Milano era assistere ad una conferenza, quindi non un qualcosa che mi poteva causare stress.... L'unico stress me lo ha causato non poter approfittare di un fantastico buffet :-)
In casa ho solo: monuril e le dosi di NeoCistin urto (contengono d-mannosio e mirtillo rosso). Opto per quest'ultime: e' una cura che si fa per tre giorni.
Dimenticavo: lunedi' avevo avuto un rapporto ma in passato non ho mai trovato attinenze tra sesso ed attacchi.
Tutto bene nei giorni successivi, come se non fosse accaduto nulla. Lunedi' ho un altro rapporto.
Martedi' 3/2 di nuovo alle 11 stesso discorso: inizio a sentire bruciore e calore.... Bevo, recupero qualche dose di D-Mannosio, la prendo e dopo due ore sono un fiore!
La sera a casa cerco di bere e stare al calduccio ma comunque sto bene.
Intanto faccio un nuovo ordine di D-Mannosio.
Mercoledi' mentre mi preparo per andare a lavoro inizio a non stare di nuovo bene, ma decido comunque di andare in ufficio. Questa volta voglio vedere! Bevo di meno e non prendo nulla... Devo capire se passa... E passa!!
Solo che alla sera sto di nuovo male nuovamente perdo un po' di sangue e a questo punto, in preda alle lacrime piu' per il nervoso che per il dolore (perche' il dolore non e' forte come anni fa), cedo alla tentazione del monuril.
Dormo tranquilla (ma questo comunque e' una costante, non ho mai avuto problemi notturni).
Giovedi' mi arriva l'ordine di D-Mannosio e decido di riprendere a fare le cose per bene... Prendo 6 dosi.
Venerdi' sono stata bene e sono riuscita a ricavarmi un po' di ore di tranquillita' e di coccole (usata crema D-Mannosio), oggi tutto bene.... Ora vediamo se a differenza di quanto successo fino ad ora i rapporti influenzano o meno le crisi (effettivamente quello che e' accaduto il 28/1 e questo martedi e mercoledi sembrerebbero rimarcare questa novita').

Quello che vorrei fare, ma qui chiedo il vostro consiglio, e':
- riprendere con D-Mannosio (tre dosi per un mese, poi se va meglio inizio a scendere come descritto ne forum)
- fermenti lattici del periodo dell'ovulazione fino ad una settimana dopo il ciclo (finisco femelle e poi passo a lenicard)
- crema ausiulium per i rapporti e all'occorrenza
- acqua durante il giorno e cerco di muovermi un po'
Vorrei comunque vedere un urologo ( purtroppo a Torino o in Piemonte non mi sembra ce ne siano di consigliati) per fare un po' di esami (urine ed ecografie), giusto per togliermi il dubbio che ci possa essere qualcosa come ad esempio calcoli.
Tra l'altro ho letto del test Pcr dna (non so se qualcuna di voi ne ha notizie) ed un tampone uretrale... Insomma vorrei vedere un urologo e approfondire questi aspetti.
Intanto sto prenotando l'appuntamento con la Gariglio.

Il problema dei sintomi e' che io me li sento tutti e nessuno: per questo cerco di scriverli man mano che succedono.
Penso anche io ad una contrattura, ecco perch' la visita con Gariglio.

Spero di non essere stata confusionaria!
Grazie ancora !

Per provare a dare un contributo anche io: sul tema del lavaggio della biancheria intima. Un ginecologo mi aveva consigliato, visto che non e' possibile lavare gli slip ad una temperatura troppo alta, di passarli sotto il vapore del ferro da stiro. Questo dovrebbe aiutare nel contrastare i batteri... Magari e' una stupidaggine....

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » dom feb 08, 2015 4:49 pm

:welcome: Ciao Marghe,
il percorso che stai facendo mi piace, credo che riuscirai molto presto ad avere riscontri positivi perchè ti stai muovendo bene, non posso che appoggiare la scelta della Gariglio ed insieme a tutti gli accorgimenti del forum ne uscira alla grande. Tuttavia..
Marghe ha scritto:n preda alle lacrime piu' per il nervoso che per il dolore (perche' il dolore non e' forte come anni fa), cedo alla tentazione del monuril.

mi sa che potevi benissimo evitarlo il Monuril, è l'antibiotico che fa più danni alle nostre difese locali, a maggior ragione perchè avevi dei dolori abbastanza gestibili. A proposito, hai provveduto a contenere questi danni prendendo subito fermenti orali e locali? (X-flor e Lactonorm per esempio).
Se decidi di ricostruire da una parte, non puoi decidere di demolire dall'altra.
Detto questo, credo che questi attacchi abbiamo una bella componente contratturale-neuropatica che dà gli stessi sintomi della cistite, anche se bisogna vedere se hai batteriuria durante l'attacco acuto e se ci sono leucociti nelle urine. Per ora in attesa della visita specialistica puoi soltanto concentrare tutti i tuoi sforzi sul rilassamento pelvico e kegel reverse, calore a manetta e lubrificante ai rapporti e chiaramente D-Mannosio con dose di mantenimento e protocollo post-rapporto. Se monitori le urine da casa con gli stick controlla anche il ph delle urine che si può aggiustare eventualmente con una punta di bds se dovesse essere acido. Ti consiglio inoltre di non bere un litro d'acqua tutta insieme ma di bere poco ma spesso per non stressare la vescica.
:ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » lun feb 09, 2015 1:09 am

Hai provato a fare uno stick quando hai queste ore di dolori e bruciori forti per capire cosa riportano e da cosa dipendano?
Monuril ovviamente non è stata una buona idea primo perché non sappiamo se questi attacchi dipendono dai batteri, secondo perché se fossero loro la causa anche se ho dei dubbi prima bisognerebbe provare a prendere dosi da cavallo di D-Mannosio più tanto calore e rilassamento e successivamente se non passa ma dopo diversi giorni la situazione peggiora allora si può passare all'antibiotico ovviamente dopo aver fatto un'urinocoltura per capire a quali antibiotici si risulta sensibili e se lo si prende bisogna nel frattempo prendere fermenti orali e vaginali per riparare i danni che causa alla flora (li hai presi?).In ogni caso il monuril andrebbe sempre evitato perché è uno dei peggiori.
Poi il rapporto due giorni dopo aver preso monuril è un po un autogol, due fattori di rischio ravvicinati. Spero però che tu l'abbia superato bene e che non ci siano stati altri episodi di bruciori forti.

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » mar feb 10, 2015 6:24 pm

Marghe ha scritto:Per provare a dare un contributo anche io: sul tema del lavaggio della biancheria intima. Un ginecologo mi aveva consigliato, visto che non e' possibile lavare gli slip ad una temperatura troppo alta, di passarli sotto il vapore del ferro da stiro. Questo dovrebbe aiutare nel contrastare i batteri... Magari e' una stupidaggine....

Sì, lo è.
Se le tue difese sono a posto (ed è questo il nostro obiettivo) non serve sterilizzare la biancheria, anche perché allora dovresti sterilizzare anche la bocca, le mani ed il pisello del tuo uomo!
Marghe ha scritto:Tra l'altro ho letto del test Pcr dna (non so se qualcuna di voi ne ha notizie) ed un tampone uretrale... Insomma vorrei vedere un urologo e approfondire questi aspetti.

Ti consiglio di leggere la sezione relativa agli esami diagnostici. Da quel che scrivi pare che tu non l'abbia letta.

Benvenuta. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia

Messaggioda Marghe » mar feb 10, 2015 11:07 pm

Ciao!
Lo so non avrei dovuto prendere il monuril ma... Non so neanche io il perche'.
Comunque sono corsa ai ripari fin dal mattino seguente con la dose di mantenimento di D-Mannosio e fermenti lattici per via orale, calore, tanto riposo ed esercizi di rilassamento.
Questa settimana e' passata tranquilla: nessun fastidio e stick urine a posto (ph 6, niente leucociti e nitriti).
Per quanto riguarda il tampone uretrale hai ragione Rosanna, dimenticavo che era tra gli esami sconsigliati.
:thanks:

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar feb 10, 2015 11:58 pm

Ecco, benissimo che sia andato tutto bene :coool:
Stai solo attenta per le prossime volte, sbagliando si impara ;)
Fermenti locali però non ne hai inseriti? Quando si prende un antibiotico sono molto importanti anche quelli ricordati :):

Re: La mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 11, 2015 12:40 am

Ciao e benvenuta.

Secondo me i batteri con il tuo caso non c'entrano proprio nulla, per due motivi: stavi bene anche nei pochi casi in cui hai avuto esami positivi (puo' capitare) e gli attacchi che descrivi durano tutti solo poche ore, il che e' abbastanza in contrasto con i sintomi di una cistite batterica.

Ci puo' essere un fattore contratturale, ma fossi in te farei anche un esame con analisi del sedimento, perche' la poca correlazione con i rapporti, i fastidi improvvisi che passano con acqua e D-Mannosio (che alza il pH), le striature di sangue e il pH piuttosto acido, unitamente al fatto che sappiamo esserci un calcolino possono far sospettare la presenza di cristalli o renella che al passaggio puotrebbero graffiare l'uretra e causare i tuoi sintomi.
Poi il dolore fa contrarre e cosi' via.

Scusa, ma per curiosita' la pillola l'hai iniziata nel 2011 oppure la prendevi gia' e avevi solo cambiato farmaco?

Re: La mia storia

Messaggioda Marghe » mer feb 11, 2015 9:26 am

Ciao Stefania, Ciao Ondina.
I Fermenti lattici non li ho ancora inseriti anche perche' mi sembrava tutto a posto ma ieri sono andata a comprarli e quindi provvedo.
Per quanto riguarda la renella ci ho pensato ma dalle analisi del sedimento che avevo fatto nel 2012 non era risultato nulla. Il dubbio mi rimane ed e' per questo che vorrei nuovamente andare da uno specialista e ripetere gli esami come urine ed ecografia.
La pillola l'ho iniziata a prendere nel 2011 proprio quando e' iniziato tutto...... Per questo l'ho sospesa dopo un anno perche' la mi smbrava una strana coincidenza.
Buona giornata!

Re: La mia storia

Messaggioda Natina » mer feb 11, 2015 10:08 am

Con "specialista" intendi uno di quelli consigliati nel forum?

Re: La mia storia

Messaggioda Marghe » sab feb 14, 2015 12:29 am

Ciao!
Fatta visita dall'osteopata e riscontrata contrattura, continuero' con questo percorso.
Ciao Natina, tra gli urologi non vi e' nessun medico in Piemonte ed io preferirei non dovermi spostare anche in considerazione del fatto che probabilmente non e' questa la specialita' in cui ricadono i miei problemi.
Non so.... Sono un po' in dubbio sull'effettiva necessita' di vedere un urologo.
Buona notte!

Re: La mia storia

Messaggioda pista » sab feb 14, 2015 12:32 am

Ciao, ho letto che ti sei trovata bene con la Gariglio, non avevo dubbi!!! Cosa ti ha detto?
Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 14, 2015 4:23 pm

Io pero' almeno un'analisi del sedimento la farei.
Costa nulla e ci togliamo il dubbio di una concausa.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214