.gif)
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
frizzina ha scritto: Mio fratello sta meglio, ora è a casa ancora un pò di gg..io ho fatto quello che potevo..ho detto quello che dovevo anche a sua moglie..visto che lui si cura poco di sè..ho linkato il post sui calcoli..e detto che faccia un analisi del sedimento..
frizzina ha scritto: Ho notato una cosa però..da quando prendo i farmaci: non so se è il laroxyl o il Lyseen: il flusso della pipì si ferma spesso da solo..non lo blocco io..e anche se ho forte stimolo, spesso sento difficoltà a farla.
frizzina ha scritto:feci molli (e vediamo con lo zinco come andrà)
frizzina ha scritto: ho smesso da 3 settimane circa la crema prodeg ( che sia il caso di ricominciare?)
Rosanna ha scritto:Non ricordo i tempi e i luoghi di applicazione.
frizzina ha scritto:mi sto ingozzando di crostoli..
frizzina ha scritto:Tuttavia c'è sto particolare strano: se non mangio verdura/frutta il gg dopo non evacuo. Se invece nel giorno successivo mangio frutta/verdura/semini e acqua come al solito, la prima parte delle feci è dura, nel finale sempre quasi liquida! Sembra incredibile ma non riesco a capire come mai non riesco a fare feci della giusta consistenza.
frizzina ha scritto: sono ingrassata e sono tornata al mio peso originale dei 50.
frizzina ha scritto:Venerdì ero a Bologna mi ha visto un'assistente di Pesce che ora non so se era La Di maria o l'altra assistente.
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata