la mia storia Romina

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab gen 03, 2015 10:51 pm

Eccomi sono arrivata ...oggi giornata di shopping,...adoro i saldi anche se per me non ho comprato niente, oggi ho reso felice mia figlia .... Pista sono contenta che hai passato un bell'ultimo dell'anno alla fine anch'io mi sono divertita, nonostante avessi male la schiena glutei gambe , mi sono detta ..e no ora basta questa malattia mi ha tolto ogni divertimento quest'anno ora basta mi sono presa un oki mi sono vestita come se dovessi andare a sciare e me ne sono andata in piazza ho ballato ho brindato ho visto i fuochi d'artificio e ...mi sono divertita !!!!! ::::: il giorno dopo ho sentito un po' di scossette ma non mi sono preoccupata sapevo che era causato dal freddo del giorno prima. Ieri invece visto che era una bella giornata sono andata a fare una lunga passeggiata a Grado e ho rivisto il mare ho respirato quel profumo di salsedine ho toccato la sabbia ... Quanto mi è mancato tutto questo in quest'anno .... Oggi invece ho camminato un po' per il mio paese poi al centro commerciale ed ora sono ko ho i periformi che bruciano e le cosce doloranti ma il morale continua ad essere alto e voglio tenerlo così finché' cè la faccio ...ho deciso di combattere ...voglio provarci ... Ora vi saluto perché mi sa che sta scadendo il tempo ... Un abbraccio a tutte

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » sab gen 03, 2015 11:05 pm

Hai fatto bene a goderti queste giornate Romy, l'umore alto e la voglia di combattere sono i nostri primi alleati ;)
Un bacione e buona serata :love1:

Re: R: la mia storia Romina

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 04, 2015 12:05 am

Vero.
E un altro aiuto enorme è saper riconoscere la causa di un fastidio. Una volta che lo conosci rimane fastidioso ma non fa più paura.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Natina » dom gen 04, 2015 2:43 am

Bravissima, questo è lo spirito giusto per combattere questa battaglia. Più andrai avanti e più imparerai a capire i segnali che il tuo corpo ti manda e ad assecondarli e i fastidi saranno sempre meno. Continua così!

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab gen 10, 2015 10:57 pm

:ciao: eccomi ci sono, ho ricominciato a lavorare ...ferie terminate... Ma almeno ricomincio con un po più di energia , anche se mi piaceva proprio stare a letto al caldo .. Il freddo non lo sopporto proprio , vabe' ogni giorno che passa è un giorno in meno per l'inverno e un più vicino alla primavera . Per quanto riguarda i vari dolori direi che va benino sento solo un po più di bruciore ma credo che siano causato dal freddo dai massaggi e dall'ovulazione, dei giorni fa sono stata dall'osteopata perché continuo ad avere dolore alla schiena glutei e cosce fascia esterna mi ha trattato osso sacro che effettivamente era storto e mi ha trattato i Trigger point nei glutei ora va un po' meglio , così quando ho letto la pagina di vulvodinia su Facebook dove si parlava dei tagger point e di un libro "il manuale della terapia dei trigger Point" l'ho comprato e l'ho ricevuto oggi, domani mi dedico alla lettura chissà che non mi aiuti a capire come risolvere i miei dolori muscolari o per lo meno a capirli ..... Lunedì poi manderò un messaggio alla Silvia Di Maria per prendere un appuntamento così vediamo come va con la contrattura ...vi auguro una buona domenica :-gulp

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Natina » dom gen 11, 2015 1:05 pm

Ciao Romina! Questo freddo sta dando problemi un po' a tutte e anche il periodo ovulatorio influisce nei sintomi. Comunque aggiornamento tutto sommato positivo (a parte la fine delle ferie :mrgreen: )
Facci sapere come va la visita si controllo con la di Maria.
Buona domenica anche te :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » dom gen 11, 2015 1:48 pm

Eh si Romy, passata l'ovulazione secondo me andrà già meglio. Poi il freddo di per sè non aiuta...e il gioco è fatto.
Un bacione e buona domenica anche a te :baci:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » mar gen 13, 2015 12:48 pm

Romina69 ha scritto: un libro "il manuale della terapia dei trigger Point" l'ho comprato e l'ho ricevuto oggi, domani mi dedico alla lettura chissà che non mi aiuti a capire come risolvere i miei dolori muscolari o per lo meno a capirli ...

Se scopri qualcosa di interessante mi racomando: condividi!
:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda pista » mer gen 14, 2015 1:36 am

Stefania 69 ha scritto:Rana barbera eh?
Altro che cocktails ragazza mia, a chi credi di darla a bere?


Sgamata alla grande...... risata!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia storia Romina

Messaggioda pista » mer gen 14, 2015 1:38 am

Romina interessante il libro sui trigger.... raccontaci un po'...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer gen 14, 2015 3:55 pm

....buon pomeriggio a tutte ..ho i minuti contati oggi ,sono in pausa pranzo e stasera cena con amiche ...Ho iniziato a leggere il libro che parla dei Trigger point i primi due capitoli racconta di come sono stati scoperti e studiati ma poi siccome la terapia non lasciava granché margine di guadagno alla ditta farmaceutiche fisioterapisti massaggiatori e' stata per un po' di tempo "nascosta" fino a quando un signore che di lavoro accordava i pianoforti si ammalò di un dolore invalidante alla spalla dopo varie e costose terapie con risultati insoddisfacenti provo' a fare un massaggio da una terapista che aveva studiato il trattamento dei Trigger point con risultati risolutivi, questo signore fu così contento che decise di cambiare la sua vita aiutando le persone che soffrivano di patologie muscolari , si iscrisse ad un corso di massaggiatore studio bene per bene tutti i muscoli del nostro corpo è come funzionano e alla fine scrisse un libro in modo che le persone tramite un automassaggio potessero curarsi da soli ed evitare di spendere soldi in trattamenti inutili ....ma cosa sono i Trigger point?? Sono delle piccole contratture che si formano nei muscoli e che manifestano il dolore lontano dalla parte del corpo in cui sono posizionati...io che per esempio ho male i performi se premo con il pollice in profondità in questa zona posso sentire del dolore nel sacro nelle natiche e nell'anca per trattare questo muscolo l'uso della pallina da tennis (metodo gia' usato è spiegato dal dot. Pesce ) va benissimo fare streccing in modo da allungare il muscolo ... Purtroppo ora devo tornare al lavoro ....la prossima volta cercherò di scrivervi qualcosa che non sapete ...intanto io faccio da cavia e poi vi racconto ....ciaooooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 14, 2015 4:15 pm

Interessante si! Aspettiamo il tuo prossimo riassunto allora :schifezze:
Buona giornata e serata con le amiche Romina :baci:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda pista » mer gen 14, 2015 9:09 pm

Grazieeeee

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer gen 21, 2015 3:44 pm

Buongiorno a tutte voi , oggi ho un po di cose da raccontarvi ...l'altra settimana sono stata impegnata lunedì una festa di compleanno di un amico, mercoledì cena con amiche e giovedì ho partecipato alla prima lezione di yoga , per la precisione kundalini yoga, due ore di assoluto relax e di auto ascolto ...tutti gli esercizi si fanno con gli occhi chiusi pronunciando alcune parole che aiutano ad eseguire una giusta respirazione , naturalmente in alcuni esercizi nei quali si doveva contrare i muscoli dill'ano e del pube io contraevo per un secondo e rilasciavo subito ...poi ci si mette seduti e si canta dei mantra che sono delle frasi ripetute per un bel po' ,vi assicuro che nonostante un po di imbarazzo all'inizio poi ci si scioglie e si segue il ritmo ci si ssente proprio bene i pensieri spariscono e ci ricarica di una energia positiva poi per 20 minuti si sta distese avvolti da una coperta ci si concentra sulla respirazione e si ascolta dei bellissimi suoni tipo le onde del mare il cinguettio di uccelli e si vieni capultati in un luogo tranquillo bello ...si sta veramente in pace ...poi il suono di alcune campanelle ci riporta alla realtà ma la sensazione di benessere e pace dura per molto tempo.Sono proprio contenta di avere preso questa decisione e di essere riuscita a partecipare a questa lezione nonostante una vocina dentro continuava a dirmi "ti ricordo che sei ammalata, e se poi peggiori la situazione " be sono contenta di non averla ascoltata , due anni di psicologa per curare gli attacchi di panico mi sono serviti ....concentrati sull'obbitivo che ti prefiggi e portarlo a termine ...che bene che si sta dopo averlo raggiunto e centrato hai più forza per un'altro obbiettivo.
Ora aggiorno un po' sulla situazione fisica...lunedì sono andata a Treviso dalla di Maria sono passati due mesi dall'ultima seduta mi ha trovato due punti dolenti zona otturatori interni la solita fascetta nella zona dell'otturate di destra è un po' più contratta nei muscoli all'ingresso a sinistra ..ma perfortuna niente di preoccupante è sicuramente molto meglio di quattro mesi fa quando ho iniziato con la fisioterapia . Mi ha detto di continuare con l'automassagio di premere e tirare nel punto della fascetta in modo da rilassarla e di fare streccing per l'otturattore e nello specifico da seduta alzare la gamba sinistra e mettere il piede nel ginocchio della gamba destra e stare in quella posizione per un po' e poi cambiare gamba. Il giorno dopo il trattamento i miei dolori ai performi sono aumentati dopo un po' che sto in piedi il gluteo si contrae così uso la pallina da tennis e con l'aiuto di un muro cerco di spingerla il più possibile dentro al gluteo e poi massaggio un po '...per fortuna questo metodo mi aiuta . In questi giorni il bruciori in zona vescia sono aumentati specialmente dopo aver fatto pipì , mancano pochi giorni al ciclo e come per fortuna ora so e' tutto nella norma :lol: . Bene per il momento è' tutto ora vi incollo un riassuntino che ho scritto sui Trigger point ..la lettura non è' ancora finita quindi consideratelo come prima parte. Vi auguro un buon pomeriggio .... :ciao:

Ok ora ritorniamo ai Trigger point ...l'altra volta vi ho spiegato come si formano ora vi spiego come distinguerli, i Trigger point e' un'area circoscritta molto irritabile di acuta dolorosità, alla punta delle dita sembra un nodo o un piccolo grumo le cui dimensioni possono andare dalla capocchia di uno spillo a un pisello ,nei muscoli più grandi della coscia un punto Trigger può sembrare un grumo grande quanto il pollice ,oppure può avere la forma di una palpabile banda tesa di tessuto muscolare. Il sintomo caratteristico di un Trigger point e' il dolore riferito. Inspiegabili dolori intrapelvici o connessi alla funzione sessuale possono sovente provenire dai punti Trigger situati nella parte interna delle cosce, nel basso addome o all'interno della pelvi stessa. Non è' insolito che i punti Trigger in questi luoghi inviino il dolore alle ovaie ,cervice,all'utero alla retto o alla vescica. Un dolore vaginale durante un rapporto nella posizione del missionario, con la donna a gambe aperte e sollevate,può essere riferito da un perfido punto Trigger situato nel sovrautilizzato grande adduttore della coscia interna.Spesso i muscoli accorciati e allargati dai punti Trigger schiacciano i nervi adiacenti.i nervi che attraversano il muscolo sono ancora più vulnerabili . La compressione di un nervo può distorcere i segnali elettrici che viaggiano in essi provocando sensazioni anomale come indolenzimento,prurito bruciore e ipersensibilità nelle aree servite dal nervo. Si e' notato che certe vitamine come le vitamine b1,b6,b12 la vitamina c e l'acido folico e i minerali come calcio magnesio e potassio sono indispensabili per una guarigione duratura. Il successo del massaggio dei punti trigger dipende dalla capacità di riconoscere il dolore come riferito,riportandolo al relativo punto Trigger. Benché certi punti Trigger causano dolore locale,non riuscirai ad averla vinta sul dolore mio fasciale se penserai che il problema sia nell'area dove fa male. Per effettuare il massaggio nel modo giusto ,bisogna effettuare un massaggio senza affaticare i muscoli delle mani e degli avambracci per fare questo puoi utilizzare la pallina da tennis oppure per punti più piccoli puoi utilizzare quelle palline di gomma che rimbalzano. Il massaggio di un punto Trigger dovrebbe essere relativamente breve e non superare i 15 o 20 secondi ,quando hai finito fai una pausa e vai oltre , il trattamento e' questo ,fare di più in realtà più essere controproducente devi lasciare che sia il tuo corpo dopo l'aiuto a finire il lavoro. Le linee guida del massaggio sono le seguenti 1- usare un attrezzo se possibile per risparmiare le mani 2- usare il massaggio pressorio profondo, non la pressione statica 3- massaggiare mediante brevi e ripetute pressioni 4- esercitare la pressione verso una sola direzione 5- effettuare lentamente la pressione di massaggio 6- puntare ad un livello di dolore "sette" su una scala da uno a dieci 7- limitare il massaggio sa sei a dodici pressioni per punto Trigger 8- lavorare su un punto da tre a sei volte al giorno 9 - se non si ottengono risultati forse stai lavorando su Trigger point sbagliato . I punti Trigger fanno male quando vengono premuti devi capire che il dolore causato dal massaggio e' benefico . Ora vi indico dove si trovano i punti Trigger che possono essere causa di disturbi riguardanti la ns patologia.Alcuni punti nell'addome inferiore causano spasmi dolorosi nella vescica urinaria e possono determinare ritenzione urinaria rendendo difficoltosa la minzione,inoltre provocano dolore durante il ciclo mestruale,nelle ovaie,nell'intero e nella vagina. I punti Trigger nell'addome inferiore si trovano tutti al di sotto del livello della cintura. Massaggiali premendo le 3 dita in profondità e aiutandoti con l'altra mano appoggiandola sul dorso della mano che preme e spingi i muscoli in basso contro la testa dell'osso pubico e le ossa iliache,cerca lungo tutte le ossa dal centro verso i fianchi, fai questo massaggio da sdraiata. Le donne possono ridurre i fastidi mestruali massaggiando regolarmente l'area addominale inferiore tra un ciclo e l'altro anche tutti i giorni. Un altro muscolo coinvolto da punti Trigger é lo psoas che è disposto lungo la parte interiore delle ossa iliache. L'azione primaria dello psoas consiste nel flettere l'anca ovvero di sollevare la coscia verso lo stomaco o portarlo davanti come quando si corre o si cammina, svolgono anche una parte importante nel sollevare il corpo in posizione seduta quando si è sdraiati. I punti Trigger nei muscoli psoas sono una comune causa di dolore sia nella parte inferiore della schiena che nell'inguine e posso contribuire a problemi ginecologici. I punti Trigger nello psoas inviano il dolore alla parte inferiore della schiena nel lato corrispondente del corpo. Toccando questi punti Trigger potrai sentire il dolore alla schiena, all'inguine e alla coscia superiore. Puoi trovare un Trigger point di fianco all'ombelico, questo punto può inviare dolore all addome e ai genitali maschili e femminili. Il massaggio di questo muscolo si esegue sdraiandoti sulla schiena con le ginocchia sollevate quindi lascia che le ginocchia scendano dal lato opposto a quello del muscolo psoas su cui vuoi lavorare, questo solleva l'anca permettendo agli intestini di scivolare e farsi da parte, usa le dita dorso a dorso su tutta l'area. Per verificare di aver messo le dita nella posizione giusta solleva la testa un attimo al fine di contrarre il retto dell'addome. Per essere correttamente posizionate sullo psoas le dita dovrebbero trovarsi appena fuori il margine esterno del retto dell'addome. Premi profondamente cerca qualcosa che sia duro,arrotondato e parallelo al retto dell'addome. Uno psoas teso assomiglierà ad un salame o a una salsiccia,se invece il muscolo è morbido non ha i punti trigger. Massaggia il muscolo in senso longitudinale, cerca punti nell'area immediatamente sotto le costole inferiore fino all'inguine. Altri muscoli coinvolti nella nostra patologia sono i muscoli intrapelvici essi si sono ben nascosti all'interno della pelvi e non sono accessibili a un auto trattamento tramite massaggio, a parte i muscoli immediatamente all'interno dell'anno e vicino all'apertura della vagina. Il dolore dei muscoli intrapelvici è inviato ai genitali,al perineo,all'uretra, alla parte più inferiore della schiena, al retto, all'osso sacro e alla parte superiore delle cosce. Punti Trigger intrapelvici possono causare dolore quando si va di corpo possono essere fastidiosi quando si sta seduti con la schiena eretta spingendoci a stare seduti su una natica sola,sul bordo della sedia aggravando i punti Trigger. Muscoli intrapelvici tesi sono capaci di tirare le ossa delle giunture sacro iliache fino a portarle fuori posizione, provocando dolore alla parte inferiore della schiena e all'inguine. Gli osteopati,i chiropratici e terapisti del massaggio sono capaci di aggiustare queste giunture. Una cura completa,tuttavia, si ottiene soltanto liberandosi dai punti Trigger nei muscoli stessi. Le cause di Trigger point ai muscoli intrapelvici oltre a quelli che già sappiamo possono essere causati dallo stare seduti sull'estremità della spina dorsale. Il trattamento viene eseguito con l'auto massaggio e con trattamenti eseguiti da fisioterapisti che operano sui muscoli del pavimento pelvico, un'altro consiglio e' quello di sollevare pesi perché lo sforzo potrebbe causare un Trigger point .

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 21, 2015 5:08 pm

Ciao Romina,
Yoga è veramente rilassante e rigenerante non solo per il corpo ma anche per la mente. Mi ricordo che quando andavo a scuola avevamo fatto una serie di lezioni di yoga e appena finiti lasciavano una sensazione di tranquillità e leggerezza pagabili. Sono contenta che ti stia piacendo molto e facendo molto bene così come sono contenta per il controllo dalla Di Maria andato bene :coool:
Continua come stai facendo, stai già ottenendo buoni risultati.
Grazie per averci riportato e condiviso con noi la spiegazione dei truffe e point, è veramente molto molto interessante.
:baci:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » mer gen 21, 2015 5:26 pm

Anche per me yoga non era male..ma purtroppo ho dovuto sospendere dopo neanche un anno per via del dolore lombare...però fare un'attività fisica mi manca.. :-::::

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer gen 21, 2015 7:45 pm

Ciao Frizz, ti leggo sempre ora che non sono più di colore arancione ho provato a cercare la tua mail mo non ci sono riuscita ....comunque stavo pensando ...non è' che i tuoi dolori lombari sono causati dai Trigger Point dei muscoli intrapelvici ?? Forse ora con le manipolazioni di Pesce ti passa anche questo dolore ...io ne parlerei con lui

Ondi hai scritto truffe point ....così suona proprio male :lol: :lol:
Bene ora vado a fare un bel bagno caldo e un massaggino interno ...vediamo se con costanza sciolgo la cordicina nel l'otturatore...a dopoooooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » mer gen 21, 2015 8:27 pm

Romina69 ha scritto: i tuoi dolori lombari

tutto può essere..in realtà Pesce mi ha fatto intendere che dipende tutto dal pudendo..quindi il mio è un dolore riflesso..Credo che ad avvalorare la tesi ci sia il fatto che ho fatto fisioterapia e massoterapia ma il dolore solo si attenuava ..solo quando ho iniziato a lavorare sull'infiammazione nervosa ho avuto i primi risultati davvero positivi..ma per togliermi ogni dubbio credo proprio lo chiederò..per la mia mail devi andare nella sezione del forum chiamata "off topic", sotto "cistite off topic" entri e cerci il post col titolo: "indirizzi mail degli iscritti" entrata lì, cliccandoci sopra, dovrai sfogliare le pagine finchè non trovi il post che ho scritto io. (spero sia chiaro..)

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer gen 21, 2015 10:03 pm

Truffe point? :O.O: :-pc :lol:

Frizzi, cosa avevi fatto per lavorare Sull'infiammazione nervosa della parte lombare?
Perdonami per l'invasione nella tua storia Romi :flower:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » lun gen 26, 2015 10:47 am

Grazie Romina per questo nuovo capitolo del manuale. Per me è molto molto utile e sto salvando in un file tutto ciò che scrivi. :thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214