Un caro saluto a tutte, finalmente riesco a trovare il tempo di aggiornare la mia storia!
Il brutto di dover farlo dopo un paio di mesi è che a volte non si riesce descrivere tutto.
In sintesi la situazione
era abbastanza stabile. Ho avuto un leggero peggioramento a metà gennaio (mi si è formato un Trigger Point al piccolo gluteo sx) e Giovanna mi ha detto di fare degli esercizi di stretching particolari per allungare i muscoli del coccige perché la prossima volta dovrebbe trattarmi da quelle parti. Praticamente devo appoggiare la testa sul tavolo, sopra all'incavo del polso e con le gambe dritte devo sentire tirare dietro, rilassare la schiena e man mano allungare i muscoli che vanno dal coccige al ginocchio. E' dura perché mi fa malissimo, ma cerco di resistere. Questo 2 minuti per due volte al giorno.
Dopo la sua seduta da Giovanna ho cercato info sui TP e ho scoperto che era possibile massaggiarli con pallina da tennis (appoggiata contro al muro e strofinandomici sopra con movimenti massaggiosi) e che questo avrebbe dovuto dare giovamenti. Ho pensato di aggiungere 10 min al giorno di stepper per tonificarmi un po' visto il periodo passato seduta a lavorare.
In circa 3 giorni i TP si sono diffusi anche ai lati delle coscie esterne e interne, a entrambe i glutei, e persino allo stinco interno della gamba sx. Mi sono un po' spaventata perché alcuni mi davano fastidio anche spontaneamente, senza neanche toccarli.
Così ho sospeso tutto il dippiù rendendomi conto che ho strafatto e mi sono limitata allo stretching, massaggi viscerali e solito laroxyl. La situazione è rientrata in circa due/tre settimane. Non ho più TP neanche al gluteo sx che mi ha trovato Giovanna nell'ultima seduta. Pensavo almeno di iniziare a fare di nuovo 10 min al giorno di stepper e vedere almeno se è stato lo stepper o la pallina a far precipitare la situazione TP.
Il primo rapporto dell'anno mi ha meravigliato perché non avevo provato nessun dolore ed era stato piacevolissimo come non mi ricordavo neanche più. Ma è stato un caso isolato purtroppo. Gli ultimi due sono stati dolorosi. Son tornata a dormire senza slip perché in questo periodo proprio non le sopporto.
Da circa 4-5 giorni invece accuso di nuovo parecchio fastidio a stare seduta. Migliora parecchio la situazione se sto in piedi. La sensazione da seduta non è di bruciore ma di dolore. Sembra come se le due ossa inferiori del bacino puntassero su qualcosa di dolente, e la compressione mi restituisce sensazione di aver la patata presa a calci. Quando sono seduta ho proprio la sensazione di stare seduta direttamente sulle ossa del bacino, non so se riesco a dare bene l'idea, mi sembra di non avere muscoli ad attutire la seduta né imbottitura della sedia sotto al sedere.
Credo di essere anche un po' infiammata. Quando mi lavo il vestibolo lo sento più "chiuso" del solito e ho poche perdite color giallino, quando in genere sono incolori.
Secondo voi dovrei fare un tampone vaginale?
Comunque suppongo che l'infiammazione, se c'è, stia infastidendo i nervi già provati dalle contratture, da qui il fastidio/dolore a stare seduta.
Ho comprato la xerem, il Nutriflor e l'etinerv. Dovrebbe arrivare il corriere oggi. Voglio provare a prendere l'etinerv sperando mi aiuti a contenere i peggioramenti "nervosi", e il Nutriflor per far passare eventuali infiammazioni vaginali inseme allo xerem. Il mio dubbio è se posso prendere le due compresse di etinerv e le 3 compresse di Nutriflor "ravvicinate" o contemporaneamente o se rischio di fare troppi paciocchi.
A tutto questo si aggiungono ogni tanto fittine e dolorini ondivaghi difficilmente comprensibili comunque tollerabili, tant'è che non so neanche se attribuirli alle mie affezioni. Tipo piccole fitte apparentemente all'interno del retto (lato sx) tipo crampo ma che dura un attimo. Piccoli dolori che colgono improvvisamente all'interno della vagina (lato sx), ma NON tipo punture di spillo, che durano un attimo e a volte persistono ma lievi.
Ho appuntamento da Giovanna l'11 marzo e dopo quattro mesi passati a fare seduta ogni due mesi credo tornerò a fare sedute più ravvicinate.
Mi sono preparata un pdf con la figura di una donna di fronte, di lato e da dietro con accanto righe in cui poter scrivere. Ora trovo più facile raccogliere i cambiamenti, una specie di diario figurato. Col la matita rossa segno i TP o i punti dolenti sulle figure e poi descrivo i sintomi e intensità. Negli ultimi due mesi ci sono stati talmente tanti cambiamenti che se non faccio così non potrò mai spiegare bene cosa mi succede. Magari Giovanna guardandolo riesce ad avere una visione più completa. Mi sono resa conto che la lombalgia ormai si è cronicizzata. Non c'è giorno in cui non ne soffra. Sinceramente non ricordo neanche più quando non ne soffrivo.
Vorrei provare l'Allay ma ammetto di avere molte perplessità in merito.
Ho preso il dispenser della xerem da 500 ml. Ho fatto la sborona

Secondo voi se la usassi anche per il viso? Non riesco a trovare creme che non mi diano fastidio anche agli occhi. Persino le ecobio mi provocano blefaro-congiuntivite nonostante faccia attenzione a non avvicinarmi alla zona contonro occhi.
Mio marito poi arriva a casa con le mani devastate, screpolate per il lavoro duro che fa, ha spesso ragadi del freddo (soffre di una leggera forma di morbo di Raynaud). Potrebbe andare bene anche per le mani di mio marito? Forse 500 ml è un po' troppo per me, però le dosi, che trovo più igieniche, erano troppo poco. Il tubo lo trovo poco igienico perché toccando per prelevare la dose rischio di "contaminare" il contenuto con batteri (sono paranoica...) il dispenser mi sembrava il più appropriato, ma la quantità è davvero industriale!!!!
Comunque a parte i fastidi non mi è più tornata la cistite!!! L'ultima appunto è stata quella del gennaio/febbraio 2014 (spero di non tirarmela).
Riepilogo su accorgimenti e terapia:
D-Mannosio 3 dosi post rapporto
Lavaggio vulva solo con acqua
Biancheria sempre di cotone bianco che tolgo la notte quando non le sopporto
No jeans/pantaloni (ho comprato dei fuseaux/leggins comodissimi!!!, due in lana morbidissima che mi tengono teporino quando non metto la gonna)
Stretching 2 min 2 volte al giorno (come descritto)
laroxyl 2 mattino 3 alla sera (ho abbassato di una goccia già da un mese, prima ne prendevo 3 - 4)
M.V. massaggio viscerale che sospendo durante il ciclo
Da due giorni sto provando con borsa dell'acqua calda che mi ha dato sollivo per certi versi (su un dolorino persistente tipo "mal di denti" al gluteo sx in un punto piccolo quasi sulla riga del "sorriso" che è sparito col calore), per altri non mi ha risolto nulla (dolore vulvare da seduta, lombalgia).
A breve quindi inserirò:
xerem
Etinerv 2 compresse dì
Nutriflor 3 compresse dì
Vi farò sapere.. scusate il pappone
Un abbraccione!!!!