la storia di Giulietta

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mar nov 25, 2014 11:44 pm

Ciao care, rieccomi, con (quasi) tutte buone notizie. Cominciando dalla fine: ho ripreso a fare spinning due settimane fa, per ora solo una volta alla settimana e, facendo attenzione durante la lezione, non ho avuto problemi. La prima volta un pochino, per qualche giorno, ma ero anche un po' tesa perché era un esperimento, la seconda ero più rilassata, devo solo stare un pochino attenta e in contatto con me stessa, ed è andata bene! Per me è una vittoria importantissima! In generale sto bene, solo all'inizio dell'anno scolastico un po' di contrattura, e poi basta. Che stia uscendo dal tunnel, dopo 5 anni? Tocco ancora ferro, va'. L'unica notizia non buona è che ho avuto un brutto episodio di cistite un mese fa, ero in vacanza, era venerdì sera, quindi non ho potuto fare l'urocoltura, ho preso il Neo Furadantin e amen. Non vedevo il mio compagno da 40 giorni perché avevamo litigato, non ero mai stata in astinenza così a lungo, quindi i tessuti forse non erano molto elastici, anche se avevo messo la crema come sempre. Vi penso sempre con enorme gratitudine, non temete. :love1: :love1: :love1: :love1:
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda pista » mer nov 26, 2014 12:02 am

Ciao, bene x i miglioramenti.... fai attenzione xò con lo spinning!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: la storia di Giulietta

Messaggioda Laura69 » mer nov 26, 2014 12:57 am

Sei una donna incorreggibile Giuliè! :love1:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Flami » mer nov 26, 2014 10:36 am

Ciao Giulietta!!
Benissimo per le notizie positive! :baci:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » gio nov 27, 2014 6:04 pm

Non si può far spinning con la Kefren? :humm:
...E noi quando ci rivediamo?
Domenica scorsa ero in centro con Giò31. Siam passate sotto casa tua ed ero tentata di suonare, ma tanto non ti avrei trovata...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » sab nov 29, 2014 12:13 am

Ho guardato sul sito, ci fosse un coprisella volentieri, ma montare ogni volta il sellino... Comunque a me scrivere di miglioramenti PORTA SFIGA. E' vero che mercoledì e giovedì ero stata tutto il giorno a scuola, quasi sempre seduta, e mi era venuta un po' di contrattura, ma ieri l'ora di spinning avrei fatto meglio a saltarla, oggi sono dolorante e contrita...devo stare più attenta.
Beh, ogni tanto esco :mrgreen: mandami un messaggio prima, così ci mettiamo d'accordo! So che detesti il cellulare, ma non c'è altro modo, ti vedo volentieri, lo sai!
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » lun dic 01, 2014 6:54 pm

giulietta ha scritto: E' vero che mercoledì e giovedì ero stata tutto il giorno a scuola, quasi sempre seduta, e mi era venuta un po' di contrattura, ma ieri l'ora di spinning avrei fatto meglio a saltarla, oggi sono dolorante e contrita...devo stare più attenta.

Sì, non esagerare. Ad un fattore di rischio non associargliene un altro. Fa tutto, non privarti di nulla, ma con moderazione e criterio. Meglio poco di tutto che niente a lungo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » sab dic 13, 2014 12:01 am

Grazie Rosanna :love1:
Piccolo, cauto aggiornamento: prima delle due ultime lezioni di spinning mi sono sparata D-Mannosio crema con l'applicatore, le braghette imbottite le mettevo già senze mutande e...ha funzionato ::::: . Si capisce che, durante la lezione, la crema scende pian pianino e protegge tutta la zona. Un pochino conterà anche il fatto che ho imparato a muovermi meglio sul sellino per evitare traumi e sfregamenti. E forse anche tutta la piacevolezza della situazione. Continua...
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » dom dic 14, 2014 7:09 pm

:coool:
Come va lì in centro coi turisti?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer dic 17, 2014 12:14 am

Beh, di giorno cerco di stare a casa: devo correggere, fare zelten e pacchetti. Se no sono in casa di riposo dal papà o a scuola. Esco verso sera, ma se ne incontrano alcuni anche lì. Io li abbatterei a colpi di bazooka, per quanto mi riguarda. Torme di ignoranti consumisti che pensano che questa sia una tradizione. Le donne interessate solo allo shopping, gli uomini solo a magna' e i bambini vittime di madri e padri assatanati. Oggi ho letto in classe un racconto di Buzzati, "Troppo Natale!", molto attuale ancora. Kisses
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Cles » mer dic 17, 2014 11:07 am

giulietta ha scritto:B Io li abbatterei a colpi di bazooka, per quanto mi riguarda.
:risatona:

Anche a Trento è così: arrivano quelli convinti di trovarsi in mezzo alle tormente di neve con monboot (meglio se di pelliccia), colbacco e pellicciona stile nonna! Manco dovessero avere un incontro ravvicinato con lo yeti!
E comprano cazzate assurde che si potrebbero trovare altrove a minor prezzo (ci sta il ricordino magari, ma la super scorta di ghirlande-palline-candele-presepietto in cera d'api ecc...mi sembra assurda!)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » mer dic 17, 2014 2:17 pm

Ecco, era proprio questo che mi aspettavo di leggere. :risatona:
...E che condivido!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer dic 17, 2014 10:20 pm

:): Pensa come saresti d'accordo se abitassi in centro, se avessi deciso di rinunciare alla macchina, all'ascensore, alla cantina e alla soffitta pur di avere una casa che senti tua, molto vecchia, dove però c'è silenzio e pace. Pace che trovi anche quando esci, perché andando a piedi o in bici incontri persone che in macchina non incontreresti. Pace perché scambiare due chiacchiere con il verduraio, il panettiere, il giornalaio è una cosa che aiuta a vivere. Pace che viene interrotta per tre quattro adesso anche cinque settimane all'anno da orde di, ripeto, ignoranti consumisti. E mi fermo qui. :-zzz
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » gio dic 18, 2014 7:39 pm

:risatona:

Immagine
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Natina » gio dic 18, 2014 7:50 pm

Verrei pure io :mrgreen: Ma più che a comperare aggeggini a consumare in Canederli e speck. :mangio:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » ven dic 19, 2014 1:03 pm

Ecco, allora vieni a marzo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » sab mag 09, 2015 2:11 pm

Ciao a tutte. Raccogliendo l'invito di Aliruna riprendo a scrivere da qui (avevo scritto sulla sezione della dott.ssa Borella). Dunque, sono abbastanza disperata. Dalla fine di gennaio il dolore pelvico si è ripresentato, prima non ci volevo credere, dopo un paio di settimane ho abbandonato l'adorato spinning e la palestra, sostituiti con due passeggiate di un'ora durante la settimana e una camminata seria nel weekend. Dato che il dolore diventava sempre più frequente ad aprile sono andata per la prima volta dalla dottoressa e ora ho fissato altri due appuntamenti. Ma la situazione è veramente disperata. Se posso mangiare a casa e riposare dopo pranzo va meglio. Ma tra scuola e i miei a volte non lo posso fare e inizia il delirio. Ora ho scritto a Pesce e lo chiamerò lunedì, per sapere se è il caso di sostituire il Laroxyl. Ho letto infatti che per Flami il Cymbalta e' stato risolutivo. Ogni giorno faccio gli esercizi e cerco sempre di instaurare il circolo virtuoso, soprattutto per quanto riguarda l'intestino. Ma se per ragioni spesso esterne si instaura quello vizioso e' un casino. Comincio a essere disperata e preoccupata. Consigli? Allay? Aiuto.
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda pista » sab mag 09, 2015 2:23 pm

Ciao,ma è un dolore provocato maggiormente dalla contrattura o dalla neuropatia? Oltre al laroxyl stai assumendo miorilassanti?
Prova con applicare calore, con i kr e con la respirazione diaframmatica.
Inoltre sarebbe utile fare degli auto massaggi.
Scusami, non ho letto il tuo post nella sezione dedicata alla dottoressa.
Allay potrebbe aiutarti, sta dando benefici a molte,un tentativo lo farei.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Flami » sab mag 09, 2015 7:47 pm

Ehi Giulietta,
mi dispiace sentirti così. Ma per dolore pelvico cosa intendi? Bruciore? Tenesmo? Altro? In ogni caso credo che sia meglio interrompere lo spinning come hai fatto. Ma ultimamente quante gocce di Laroxyl prendevi?
Come ti ha detto pista, io fare Kegel reverse e cercherei di fare tutti quegli esercizi per il rilassamento del pavimento pelvico..più che neuropatia mi viene da pensare che sul breve periodo l'attività fisica non l'avvertissi troppo, ma a lungo andare forse si è venuta a creare un po' di contrattura...può essere?

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » sab mag 09, 2015 8:00 pm

Io credo si tratti più che altro di contrattura. Il sintomo parte sempre così, poi si estende. Ogni giorno è diverso, non ci facciamo mancare niente. Prevalentemente si tratta di una pressione sulla vescica. Con peso vescicale e a volte bruciore. Quando sono " fortunata" ho solo il peso sovrapubico. Prendo 18 gocce di Laroxyl e nient'altro, gli analgesici non mi fanno più niente. Solo gli esercizi e stare sdraiata mi dà sollievo, oltre al calore ovviamente. Come ho già scritto, non è tutti i giorni. Ma oggi, dopo tre giorni, per esempio, sono veramente molto triste.
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214