La mia storia - un anno d'inferno

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » sab dic 13, 2014 12:45 am

È capitato in passato, questo sì. Specialmente al momento di andare a dormire. Era qualche annetto che non mi succedeva più e ora dura da qualche giorno. Non credo che possa essere legato ai farmaci, ma è solo una supposizione. Ora sto assumendo da due settimane etinerv, lyseen (ancora non sono arrivata alla dose piena) e oggi ho fatto la seconda iniezione di dorbetin.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » sab dic 13, 2014 12:50 am

Aspettiamo le altre e Ros magari ti sanno dare qualche parere.
Magari prova a vedere se passa da solo tra qualche giorno. Se dovesse continuare puoi chiedere a Pesce direttamente così ti togli il dubbio.
Tra 5 giorni sarai in modalità relax? :):

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » sab dic 13, 2014 1:02 am

Ondina88 ha scritto:Tra 5 giorni sarai in modalità relax?

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :::::

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » sab dic 13, 2014 1:18 am

:wow: :yahoo: :cup:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Rosanna » lun dic 15, 2014 12:59 pm

Se questi pruriti continuano scrivi a pesce. Potrebbero anche essere i farmaci che stai assumendo.
Prova magari a sospendere per un po' l'Etinerv (sempre che i fastidi non siano passati).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer dic 17, 2014 8:13 pm

RAGAZZE HO CONSEGNATO LA TESI OGGI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: :::::

HO FINITO IL MASTER FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: :::::
SONO UNA DONNA LIBERA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer:



Ok, adesso mi ricompongo.
Allora i pruriti/pizzicori sono andati scemando. Non li collego ai farmaci perché come ho detto non è la prima volta che capita.
In questa ultima settimana di tensione al massimo ho retto abbastanza bene, nessun fastidio in zone intime (e me ne stupisco!) Solo ieri mi si è accentuata un po' la contrattura e ho avuto un po' di male a fare la pipì, però oggi dopo aver consegnato la tesi va già meglio. L'intestino invece, nonostante integratori e alimentazione curata, non ha retto il colpo dello stress ed è molto irritato. Correrò subito ai ripari.

Per il resto che dire.... mi sento una persona nuova.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda frizzina » mer dic 17, 2014 8:21 pm

::::: :::::

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » mer dic 17, 2014 8:27 pm

Olèèèèèèèèèèèèè ::::: ::::: ::::: :cup: :cup: :wow: :yahoo: :clap: ::::: :::::

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 17, 2014 11:04 pm

MA grandissima!!!!!!!

:beer: :beer: :beer:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Aliruna » gio dic 18, 2014 9:41 am

Dajeforte!!! Mitica! Un peso in meno, anche sulla patata! :beer:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda flo67 » gio dic 18, 2014 4:41 pm

Grande Lyra!!!!!

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Rosanna » ven dic 19, 2014 10:36 am

Grande!!
Su cosa l'hai fatta la tesi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda pista » mer dic 24, 2014 12:39 am

Evviva!!!!! Adesso relax

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda pista » mer dic 24, 2014 12:39 am

Dimenticavo buon Natale!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer dic 24, 2014 5:20 pm

Ciao a tutte! Passo velocissimo tra un'infornata di biscotti natalizi e l'altra per un saluto veloce. In questi giorni sto bene e sono felice, spero che possiate passare delle feste serene anche voi! Settimana prossima vi aggiornerò meglio.

Pi, un fortissimo abbraccio e buon natale a te e a tutte quelle che passeranno di qua!

:love1: :flower:

Re: R: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 24, 2014 5:21 pm

Buon Natale a te!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda frizzina » mer dic 24, 2014 5:29 pm

:ciao:
Auguriii!!!

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda flo67 » mer dic 24, 2014 7:47 pm

Buon Natale :flower:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » gio dic 25, 2014 3:06 am

Buon Natale Lyra :love1:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer dic 31, 2014 4:54 pm

Ciao a tutte! Questa settimana ho un bel po' di aggiornamenti.

Poco prima di Natale ho avuto le mestruazioni, poco dolorose e brevi (4 giorni circa). Se potessi averle sempre così, ci metterei la firma subito! Ho calcolato che ho avuto un ciclo di 42 giorni. Sono curiosa di vedere come saranno i prossimi!

Da 4 giorni sto assumendo il lyseen a dose piena. Ci sto andando molto piano perché la pastiglia della mattina mi stordisce parecchio. Forse è dovuto al fatto che la prendo a stomaco non molto pieno, visto che a colazione mangio meno che a cena. Mi do ancora una settimana per abituarmici e poi inizierò il laroxyl. Comunque ho notato che la mia muscolatura è già molto più morbida e in più il dolore al pettorale destro è parecchio diminuito.
Una cosa strana però è che da un paio di settimane ogni tanto sento il seno destro vibrare, non è un formicolio, ma è come se ci fosse qualcosa dentro che vibra. Penso che potrebbe essere una questione muscolare, ma non lo so.

Sempre prima di Natale sono andata dalla mia dottoressa di famiglia per via del ginocchio dolente. Fino alla sera prima mi faceva male, ma la mattina all'appuntamento niente dolore! È tipo la terza volta in 7 mesi che vado dal medico per il ginocchio e il giorno della visita smette di farmi male! Comunque me l'ha tastato in mille maniere, mi ha fatto fare tantissimi movimenti e rotazioni che di solito mi fanno male, ma quel giorno niente! Ma si può? Quindi anche se non ha trovato nulla di strano, a parte un piccolo punto che mi faceva male, la dottoressa ha detto che potrebbe essere qualcosa che non va con i legamenti e mi ha preso un appuntamento per il 7 gennaio dall'ortopedico. Nel frattempo il ginocchio ogni tanto mi fa male ogni tanto no, qualche volta fa tipo "crack" quando lo muovo. Vedremo cosa dirà l'ortopedico!

Dopo le feste ho intenzione di scrivere a Pesce per i pruriti. Mi vengo in tutto il corpo solo alla sera quando mi metto a letto o quando mi sdraio sul divano davanti alla tv. Appena mi rilasso inizio a grattarmi tutta e poi faccio fatica ad addormentarmi. Non credo che centrino i farmaci perché mi succede specialmente quando sono pensierosa o preoccupata per qualcosa.

Per quanto riguarda il dorbetin: non ho voluto chiedere alla mamma del mio ragazzo di farmi l'iniezione, ero quasi sul punto di farlo, ma secondo me non era il momento giusto e proprio non me la sentivo. Allora visto che lo studio medico della mia dottoressa è chiuso per le feste, le ultime due dosi di dorbetin di questo ciclo le bevo (Pesce mi ha detto che posso farlo, ovviamente in questo modo farà meno effetto ma mi ha detto di fare così se proprio non trovo nessuno disposto a farmi l'iniezione). Per il prossimo ciclo vedrò di organizzarmi e fare in modo che le iniezioni non coincidano con delle festività/vacanze.

Da poco ho anche iniziato il magnesio: per l'intestino funziona che è una meraviglia! Mi scarico benissimo anche solo con mezzo misurino una volta al giorno! È un effetto che non ho mai avuto con nessuno dei comuni integratori di magnesio che si trovano in giro.

Ah dimenticavo di rispondere alla tua domanda Rosanna: ho fatto la tesi sui musei storici della mia regione e su come le loro scelte su quali temi trattare e quali no, e il modo in cui li trattano, influenzano il senso di identità delle comunità che rappresentano nelle loro mostre. È stato molto interessante lavorare su questo argomento, io sono molto appassionata a tutto ciò che riguarda la storia locale, la memoria storica, la costruzione del senso di identità, l'etnografia e in generale l'uso e la comunicazione della storia al di fuori dell'ambito puramente accademico.

Chiudo questo aggiornamento con i pensieri positivi di fine mese sulla vulvodinia:
1. la malattia mi ha costretta a superare uno dei miei tanto blocchi: farmi visitare da medici maschi. Sì, mi faccio ancora qualche paranoia prima di andare agli appuntamenti, ma alla fine ci vado e dopo la prima volta non mi faccio più problemi!
2. questo forse è uno dei pensieri più importanti: la malattia mi ha confermato, per l'ennesima volta, che ho al mio fianco il ragazzo più comprensivo, dolce e paziente sulla faccia della terra. Mi sento molto fortunata!

Auguro a tutte voi di iniziare un buon 2015 con tanta grinta, speranza e serenità!
Un abbraccio a tutte :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214