Aggiornamento della visita con Porru: diciamo che è andata bene perché ho una diagnosi e quindi per lo meno so cosa mi aspetta e cosa devo fare (di ciò sono entusiasta) però nello stesso tempo è una diagnosi inaspettata per me e quindi sono ancora un po' confusa

.
Comunque sia questa è la diagnosi e relativa terapia che Porru mi ha prescritto:
E.O. VESTIBOLODINIA provocata diffusa con swap test, VAS 7 sulla forchetta. Riscontro di dolorabilità allo stiramento dell'elevatore dell'ano bilateralmente.
P.C. test: 4/5, non sinergie. Con la compressione del trigono vescicale si osserva comparsa di stimolo minzionale fisiologico.
TERAPIA:
Si consiglia D-Mannosio 1 dose 2 volte al dì, se insorge episodio acuto di cistite 4 volte al dì e associare bicarbonato di sodio 1 cucch.no mattina e sera. Al bisogno in caso di crisi acuta di Cistalgan 1-2 cp al dì.
Massaggio/stiramento vaginale con pollice della mano sul muscolo elevatore dell'ano (usare crema lubrificante D-Mannosio): 4-5 massaggi previa contrazione del muscolo elevatore per identificare la sede, ripetere la manovra 10 volte. Con frequenza 3 volte la settimana. Esercizi Kegel reverse con breve contrazione muscolare pelvica, 10 volte mattina e sera. Applicare borsa calda.
FARMACI: Iniziare Muscoril 4 mg 1cp per 2 volte al dì, dopo un 1 mese sostituire il composto con Coprum Heel 1cp 2 volte al dì.
Etinerv 1cp 2 volte al giorno per 3 settimane, poi proseguire con 1cp al dì per 15 giorni, al termine sostituire con Pelvilen dual act dosi 2 volte al dì per 6 settimane.
Applicare Lietofix all'ingresso vaginale, mattina e sera, per 2 mesi.
Laroxyl 1 gtt + 1 gtt, aumentare di una goccia a distanza di 5-6 giorni, giungendo a una dose da 3 a 5 gocce mattina e sera.
Per la stipsi: magnesio quanticum 1cp la sera.