Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

L'archivio delle storie personali

Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » sab nov 08, 2014 4:52 pm

Ciao a tutte! :ciao: Mi chiamo Giulia, ho 24 anni e sono nuova qua sul forum... anche se in realtà vi seguo già da tempo. Mi sono ritrovata nelle storie di molte di voi, e grazie a voi ho scoperto D-Mannosio che mi ha ridato la SPERANZA di poter guarire dalla cistite che mi stava rovinando la vita.

L'inizio del mio incubo è stato a fine dicembre scorso, quando sono partita con il mio (nuovo) fidanzato per un viaggetto di capodanno. Prima di allora in tutta la mia vita credo di avere avuto al massimo 3 o 4 episodi di cistite, acuti ma risoltisi spontaneamente nel giro di qualche ora.
La mia cistite è arrivata l'ultimo giorno dell'anno, in seguito ad un rapporto piuttosto focoso :fifi: avuto la sera prima ma durante il quale (sarà per l'ambiente nuovo, sarà perchè soffro un pò di secchezza) ero poco lubrificata.
Ci tengo a dire che avevo rapporti con lui già da 4 mesi, durante i quali era sempre filato tutto liscio.
Ad ogni modo, quel giorno eravamo in giro, quando ho sentito che piano piano stava aumentando un fastidioso bruciore che dopo un paio di ore è diventato davvero insopportabile! Mai stata così male in vita mia...un dolore che mi prendeva il respiro e quasi non riuscivo a camminare. Ci siamo fermati in un bar, ho fatto la pipì e ovviamente dopo qualche minuto stavo ancora peggio :-::::
Ho cercato una farmacia e ho chiesto che mi dessero qualcosa, e mi hanno venduto delle pastiglie all' uva ursina. Le ho prese appena tornati in casa e dopo qualche ora sono stata meglio (non so se abbiano effettivamente funzionato o se mi sarebbe passata lo stesso!).
Inutile dire che per il resto della vacanza non abbiamo più fatto l'amore, ero traumatizzata! Anche perchè il giorno dopo sono stata di nuovo male, di nuovo uva ursina e di nuovo dopo qualche ora tutto passato. I giorni seguenti tutto ok.
Purtroppo però da lì in poi è stato un vero e proprio calvario... recidive OGNI mese! Una volta al mese la cistite tornava, sempre con episodi acuti ma che si risolvevano spontaneamente dopo 4-5 ore (passate piegata sul gabinetto a fare pipì e soffrire ad ogni singola goccia) e sempre e unicamente in seguito a rapporti durante i quali mi accorgevo di essere meno lubrificata del solito.
Mi informai molto tramite internet e mi convinsi che si trattasse di una cistite abatterica, di tipo meccanico, dovuta allo "sfregamento" del rapporto insomma.
A dare conferma alla mia ipotesi era anche il fatto che durante i 5 anni in cui avevo avuto rapporti con il mio precedente fidanzato (dimensioni normali) non avevo mai sofferto di cistite (se non un paio di episodi isolatissimi), mentre con il nuovo partner molto più..."dotato" :oops: era diventata il mio peggiore incubo.
Per qualche mese non ho fatto niente, sopportavo e sapevo che una volta passate quelle lunghe ore poi sarei stata bene per un altro mesetto, ma alla lunga iniziai a sentirmi esasperata. La cistite mi stava rovinando non solo la vita sessuale, perchè avevo sempre paura di una nuova recidiva...ma anche la vita sociale, perchè quando mi capitava di stare male a casa dovevo rinunciare ad uscire, e quando mi capitava di stare male mentre ero già fuori casa giuro che in quelle ore avrei voluto soltanto ranicchiarmi per terra in un angolino!
Così decisi di rivolgemi al mio medico curante e alla mia ginecologa, che concordarono nel prescrivermi del Monuril per curare l'episodio acuto e delle dosi di mirtillo rosso per prevenire le recidive. Inutile dire che fu tutto vano... Ogni mese la cistite tornava.
A luglio cambiò qualcosa, sì: in peggio! Ebbi un episodio di cistite fortissimo, che però non si risolse da solo come al solito. Una volta passata la fase acuta infatti rimasi per giorni e giorni con fastidiosissimi bruciori e la sensazione di avere sempre la vescica pienissima anche quando era completamente vuota. Il solo fatto di stare in piedi e camminare me la faceva sentire pesantissima e dolorante, e fui costretta a stare chiusa in casa per giorni.
Il Monuril ovviamente fu inutile come bere acqua fresca.
Andai dal dottore che mi disse di fare l'urinocultura. Risultato: NEGATIVO. Mi diede comunque un antibiotico, il Ciproxin, e finalmente tornai a stare bene.
Non molti giorni dopo, io e il mio fidanzato partimmo per le ferie estive. Come potrete immaginare io ero letteralmente terrorizzata all'idea che fare spesso l'amore potesse farmi tornare la cistite e rovinarmi le vacanze...avevo davvero paura di stare male, all'estero per di più, dove avrei avuto problemi anche eventualmente a spiegarmi con un medico o un farmacista.
Fortunatamente io e il mio fidanzato abbiamo avuto la fantastica idea di munirci di un ottimo lubrificante, e incredibilmente la settimana filò liscia e fu una bellissima vacanza.
Continuammo quindi ad utilizzare lubrificanti ad ogni rapporto e per il resto dell'estate mai più cistite! Da quando erano iniziate le recidive non mi era mai successo che mi lasciassero in pace per così tanto tempo...e mi illusi di avere trovato la soluzione!
Anzi, dopo un pò di tempo mi illusi addiruttura di essere guarita, e a settembre riprovammo qualche volta ad avere rapporti senza lubrificante. Una TRAGEDIA. La prima volta che non lo usammo, riecco la cistite. Pensai fosse una coincidenza...ma per sicurezza lo riutilizzammo di nuovo ad ogni rapporto. Poi capitò una sera in cui proprio ce lo siamo dimenticato, e di nuovo cistite. Una sera in cui non lo avevamo a portata di mano, e ancora cistite. Tutti episodi acuti che però si risolvevano dopo qualche ora.
Finchè un giorno mi prese di nuovo come a luglio la cistite che non se ne va. Andai dal medico e mi prescrisse di nuovo una bella scatola di Ciproxin. La presi speranzosa che mi facesse stare bene almeno per qualche mese come la volta precedente, e mi promisi di non dimenticare MAI PIU' di usare il lubrificante.
Peccato però che nonostante l'antibiotico e nonostante questo accorgimento dopo sole due settimane è tornata la cistite, come sempre dopo un rapporto ovviamente. Questa volta però la situazione era ancora diversa: niente episodio acuto, ma bruciori costanti, perenni! Più forti dopo la pipì, ma comunque sempre presenti a tenermi compagnia :-... vescica pesantissima e chiaramente potete immaginare la mia disperazione.
Niente di quello che avevo provato mi aveva fatto guarire, e anzi, la situazione era solo andata degenerando sempre di più. Il mio dottore non sapeva in che altro modo muoversi, la ginecologa idem. Iniziavo ad essere veramente esasperata e depressa per quello che mi stava succedendo. Stavo male, questa cosa mi stava condizionando davvero tanto la vita.
Così il mese scorso rifeci l'urinocultura, convinta che risultasse di nuovo negativa e invece...sorpresa! 20 MILIONI di unità di Staphylococcus Xylosus. Voi lo conoscete? io ho cercato qualcosa su internet ma sembra sia un batterio raro...che fortuna eh!! :-::::
Ad ogni modo, non appena portate le urine ad esaminare, ancor prima di conoscere il risultato delle analisi, ho iniziato a prendere le mie prime dosi di D-Mannosio!
Vi confesso che all'inizio ero scettica, l'ho preso per disperazione. Ma le vostre testimonianze mi davano speranza...e mi sono detta: "Tentar non nuoce, almeno è una cosa naturale!" E poi me ne sono innamorata! :love1: Dopo solo due giorni di assunzione (3 dosi al giorno) stavo decisamente meglio!!! Ora sono 3 settimane che prendo 3 dosi al dì e sono davvero rinata! :t Ogni bruciore è scomparso, e non devo più fare la pipì ogni dieci minuti!!
L'unica cosa è che dopo aver urinato ho una sensazione strana, fastidiosa anche se sopportabilissima, che mi sembra sia più "bassa" rispetto ai dolori della cistite, è come se fosse localizzata nell'uretra anzi che in vescica. Ho trovato questa sensazione che provo descritta dove parlate della "manovra del dito", per cui ora proverò a vedere se facendola mi passasse.
Ma sono già tanto contenta così...ho avuto dei grandi miglioramenti in pochissimo tempo, non ci speravo proprio sinceramente!!! Ho anche ricominciato a fare l'amore con il mio fidanzato, anche se con un pò d'ansia che il giorno dopo possa tornare la maledetta cistite! Ma per ora tutto ok!!! :):
Nel frattempo ho portato a vedere i risultati dell'urinocultura al mio medico, e gli ho anche parlato del Mannosio. Lui mi ha detto di continuare a prenderlo, ma ovviamente come immaginavo, mi ha anche prescritto di prendere due belle scatole di un altro antibiotico mattina e sera, la Levofloxacina. Io per ora non l'ho comprato...vorrei farcela con il mannosio a guarire. Anche perchè ho paura che bombardarmi ulteriormente di antibiotici sia più dannoso che altro...
Voi cosa mi consigliate?? Pensate possa guarire con D-Mannosio o che questo antibiotico mirato al mio stafilococco potrebbe finalmente eradicarlo in maniera definitiva? :S:
E poi avrei un'altra domanda: :please: Com'è possibile che se la mia cistite in fin dei conti non era meccanica bensì BATTERICA, mi venisse fuori sempre, solo ed esclusivamente dopo i rapporti? Se non avessi rapporti non avrei mai avuto cistite, ne sono certa!
Perdonate la mia prolissità :--P ma ci tenevo a raccontare la mia storia nei dettagli. Spero possiate aiutarmi a trovare una risposta ai miei dubbi e dirmi la vostra opinione! :):
Io vi ringrazio già perchè se non fosse stato per voi non avrei mai scoperto D-Mannosio e avrei continuato a disperarmi e prendere antibiotici su antibiotici!
Mi avete ridato la SPERANZA!!! Spero davvero tanto di non avere più recidive... Non vorrei aver parlato troppo presto, ma credo di essere sul sentiero giusto!
Un abbraccio :baci:
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Aliruna » sab nov 08, 2014 5:04 pm

Ciao Giulia! Benvenuta! Bellissima foto!
Hai fatto molta strada da sola. Butta via l'antibiotico per ora. Ce la stai facendo solo con D-Mannosio. In fase acuta puoi prendere anche 5-6 dosi. Prova a fare la manovra del dito con il mannosio in vescica e vediamo se la situazione migliora. Ti consiglio anche fermenti lattici per ripristinare la flora sicuramente distrutta dagli antibiotici. Hai un tampone con ph e lattobacilli recente? Hai provato a vedere se il calore ti dà beneficio? Fossi in te mi prenderei anche la tisana meg e imparerei i kegel reverse. Hai gli stick per monitorare le urine?
La correlazione tra rapporto e cistite batterica è semplice: durante un rapporto con scarsa lubrificazione, lo sfregamento del pene provoca microlesioni in cui proliferano i batteri. Per questo è importante usare sempre un lubrificante (tu quale usi?), preservativi adatti alle mucose delicate (tipo Akuel nudo o skyn) e prendere sempre una dose di D-Mannosio dopo il rapporto e tre nel giorno successivo.
Tienici aggiornate! :ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » sab nov 08, 2014 7:06 pm

Ciao! Grazie mille per i consigli... continuerò sicuramente con D-Mannosio e proverò la manovra del dito. Potrei provare anche le tisane...ho letto che sono molto efficaci!
No mai fatto tampone... quando proposi al mio medico di farmi la richiesta per poterlo fare mi rispose che non centrava nulla con la cistite e che l'unico esame utile è l'urinocultura! :-no
Io uso un normalissimo lubrificante Durex...mi sono trovata bene!
Spero davvero di essere sulla via della guarigione...so che ci vuole del tempo ma persevererò! :):
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda ale04 » sab nov 08, 2014 7:32 pm

Benvenuta Giulia!
Giulia90 ha scritto:Io uso un normalissimo lubrificante Durex...mi sono trovata bene!

Nella sezione "il sesso e la relazione di coppia ---> lubrificanti" trovi quelli più consigliati per i casi come il tuo. Quelli della Durex diciamo che non sono un granchè, anzi (anche io e Laura lo avevamo preso all'inizio....abbandonato dopo mezza volta). Personalmente ti consiglio D-Mannosio Crema, ma anche Xerem sembra molto buono. Vedrai che farai passi da gigante.
In bocca al lupo.
:ciao: :ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Aliruna » sab nov 08, 2014 7:46 pm

A me il lubrificante Durex causò quasi ustioni alla mucosa dopo un uso prolungato. Ti consiglio crema D-Mannosio o Xerem.
Giulia90 ha scritto:mi rispose che non centrava nulla con la cistite
Beh, dal tampone non si capisce se uno ha o meno la cistite, però serve per valutare lo stato delle tue difese locali dopo un'assunzione prolungata e dissennata di antibiotici.
:ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » sab nov 08, 2014 9:18 pm

Grazie per i consigli! Io uso Durex gel 2 in 1 da mesi e finora non ho avuto problemi, ma sicuramente la crema ausilum sarà più indicata per il mio problema...proverò! :):
Ho letto che si consiglia di proseguire con l'assunzione di 3 dosi giornaliere di D-Mannosio per almeno un mese...io lo prendo da circa 3 settimane...secondo voi, vista la mia situazione attuale piuttosto tranquilla, sarebbe troppo azzardato iniziare già a scalare a 2?
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda michiamoMaddalena » sab nov 08, 2014 10:20 pm

Ciao Giulia, volevo darti anch'io il benvenuto :welcome:
Vedrai che ce la farai benissimo solo con D-Mannosio, non temere, è a dir poco miracoloso.
Senti, ma... mica prendi la pillola? Vero?

:ciao: A presto!

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Ondina88 » dom nov 09, 2014 4:38 pm

Ciao Giulia benvenuta :welcome:
Bella foto!
Dato che le tue cistiti sono post-coitali segui l'iter post rapporto prendendo una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive vero? Il lubrificante della durex come ti ha detto Aliruna non è tra i migliori, anzi! Ti consiglio vivamente di iniziare ad utilizzare o crema D-Mannosio o xerwm.
Gli stick li hai per monitorare la situazione da casa? Il tuo ph come è?
Io non abbasserei già il dosaggio di D-Mannosio, hai appena iniziato ad assumerlo e sei reduce da mesi di antibiotici. Appunto per questo come ti è stato detto e molto utile un tampone vaginale con indicazione specifica del ph e dei lattobacilli così capiamo come è la tua situazione.
:ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda flo67 » dom nov 09, 2014 5:03 pm

Ciao Giulia,
E' possobile che le tue cistiti in origine fossero anabatteriche e poi si sono trasformate in batteriche a forza di prendere antibiotici inutili che hanno stravolto il tuo equilibrio urologico, ma per fortuna hai individuato quale potesse essere la causa scatenante e cioè la scarsa lubrificazione. Ora segui il consiglio di cambiare prodotto se puoi in quanto Xerem o Crema D-Mannosio sono più specifiche al caso nostro.
Hai visto per caso se riesci a controllare il muscolo pubo-coccigeo e a tenerlo rilassato?
Per D-Mannosio dosi io direi di scalare molto gradualmente in modo che il tuo corpo possa riprendersi in autonomia e nel caso contrario ritornare alla posologia iniziale.
Insomma non abbassare la guardia. :ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 11, 2014 4:16 pm

Ciao concittadina e benvenuta! :ciao:

Giulia90 ha scritto: Prima di allora in tutta la mia vita credo di avere avuto al massimo 3 o 4 episodi di cistite, acuti ma risoltisi spontaneamente nel giro di qualche ora.


Non batterici quindi. La cistite batterica non si esaurisce nel giro di poche ore.
Anche questi erano post coitali? te lo ricordi?


Giulia90 ha scritto: da lì in poi è stato un vero e proprio calvario... recidive OGNI mese! Una volta al mese la cistite tornava, sempre con episodi acuti ma che si risolvevano spontaneamente dopo 4-5 ore (passate piegata sul gabinetto a fare pipì e soffrire ad ogni singola goccia) e sempre e unicamente in seguito a rapporti durante i quali mi accorgevo di essere meno lubrificata del solito.


Giulia90 ha scritto: decisi di rivolgemi al mio medico curante e alla mia ginecologa, che concordarono nel prescrivermi del Monuril per curare l'episodio acuto e delle dosi di mirtillo rosso per prevenire le recidive. Inutile dire che fu tutto vano... Ogni mese la cistite tornava.


E come ti hanno gia' detto con questa tattica distruttiva hai aperto la strada anche alle recidive batteriche, favorite dall'abbassamento delle difese locali.
A questo proposito ti invito a leggere estensivamente le nozioni base e gli articoli in home page, avrai la panoramica completa e tutti i tasselli del mosaico andranno al loro posto.



Giulia90 ha scritto: Continuammo quindi ad utilizzare lubrificanti ad ogni rapporto e per il resto dell'estate mai più cistite! Da quando erano iniziate le recidive non mi era mai successo che mi lasciassero in pace per così tanto tempo...e mi illusi di avere trovato la soluzione!


Magari l'avevi anche trovata anche se poteve essere un equilibrio instabile, ma il fatto di aver dimenticato il lubrificante ed esserti esposta a nuove recidive e nuove cure antibiotiche ha fatto precipitare definitivamente la situazione.
Guarda pero' il lato positivo, questo pegioramento ti ha fatto scattare la molla per cercare una nuova strada, che ti portera' fuori da tutto questo, stai tranquilla che sara' cosi'.



Giulia90 ha scritto:Ma sono già tanto contenta così...ho avuto dei grandi miglioramenti in pochissimo tempo, non ci speravo proprio sinceramente!!! Ho anche ricominciato a fare l'amore con il mio fidanzato, anche se con un pò d'ansia che il giorno dopo possa tornare la maledetta cistite! Ma per ora tutto ok!!! :):


Ottimo!

Giulia90 ha scritto:Voi cosa mi consigliate?? Pensate possa guarire con D-Mannosio o che questo antibiotico mirato al mio stafilococco potrebbe finalmente eradicarlo in maniera definitiva? :S:


Ovviamente niente antibiotico, tanto piu' che con il solo D-Mannosio stai avendo benefici.

La cosa piu' urgente in questo momento e' il tampone che deve riportare necessariamente pH e lattobacilli, altrimenti non riusciamo a valutare lo stato delle difese.

Ti faccio ancora un po' di domande

Che metodo contraccettivo utilizzi?

Come mai questa secchezza cosi' frequente? E' una condizione tua diffusa che avverti da sempre oppure ti capita di arrivare alla penetrazione poco preparata? Non farlo mai questo, mi raccomando.

Quando non sei sotto attacco acuto, il flusso della tua pipi' come e'? Libero e a cascata oppure un po' stentato, vorticoso o doppio?

Durante gli attacchi acuti hai beneficio con il calore?

I rapporti normalmente sono fastidiosi o dolorosi, anche solo all'inizio della penetrazione e/o anche solo minimamente, oppure in condizioni normali lui entra come se niente fosse? :mrgreen:

Riesci a riconoscere il muscolo pelvico e a contrarlo/decontrarlo? Se ci fai caso lo senti contratto, o comunque rilassandolo senti che si rilassa?


Un'ultima cosa, non aver fretta a scalare. D-Mannosio non serve solo a curare la recidiva ma anche a riparare l'epitelio vescicale traumatizzato da infiammazione e attacchi batterici, e si puo' assumere anche per tempi lunghissimi. Scala solo quando starai benissimissimo e senza far caso a quante settimane in piu' o in meno sono trascorse, e fallo molto lentamente, ronta a rimodulare eventualmente la dose in caso di qualsiasi riacutizzazione anche lieve :ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » mer nov 12, 2014 2:22 pm

Ciao ragazze! :ciao: Innanzitutto grazie mille a tutte per i consigli e l'interessamento alla mia storia.

La situazione è stabile...per ora sto continuando a prendere 3 dosi al giorno, poi prossimamente se continua così e magari ci saranno miglioramenti per quanto riguarda la senzazione fastidiosa all'uretra post-pipì scalerò a due!
Approfittando della mia condizione piuttosto positiva, tra sabato sera e domenica ho avuto 3 rapporti :angel: ... Domenica sera quando facevo la pipì avevo un pò di bruciore e fastidio alla bassa vescica anche se sopportabile, e mi sono un pò spaventata! Avevo l'ansia di una recidiva... invece lunedì mattina mi sono svegliata che stavo benissimo.

Ondina88 ha scritto:Dato che le tue cistiti sono post-coitali segui l'iter post rapporto prendendo una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive vero?

Ovviamente sì :): ho preso una dose subito dopo e 3 nelle 24 ore successive, e il leggero bruciore la mattina dopo era scomparso. Anzi, a dire il vero per tutta la giornata di lunedì non ho avuto nemmeno una volta il fastidio all'uretra dopo la pipì... Ho pensato che il sesso fosse stato curativo! :lol: Ma martedì il fastidio è riapparso come prima, però non di più. Quindi posso dire con soddisfazione che i rapporti che ho avuto, seppur frequenti non mi hanno lasciato problemi!!! :):
Non è strano però che dopo i rapporti i sintomi si siano intensificati, poi scomparsi del tutto e poi tornati come prima di farlo? :?
E poi vorrei avere un chiarimento riguardo all'assunzione di D-Mannosio dopo i rapporti: Se si hanno più rapporti nel giro di poche ore, devo assumere una dose dopo ogni singolo rapporto, o basta prenderne una "conclusiva"? :humm:

Ora rispondo alle vostre domande :):

Aliruna ha scritto:Hai gli stick per monitorare le urine?

Ondina88 ha scritto:Gli stick li hai per monitorare la situazione da casa? Il tuo ph come è?

Fino ad ora non ho mai fatto tampone perchè come ho detto, il mio medico non riteneva fosse utile. Ma prossimamente provvderdò a farlo.
Gli stick non li ho. Sono necessari? A cosa servono di preciso?

flo67 ha scritto:Hai visto per caso se riesci a controllare il muscolo pubo-coccigeo e a tenerlo rilassato?

Stefania 69 ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pelvico e a contrarlo/decontrarlo? Se ci fai caso lo senti contratto, o comunque rilassandolo senti che si rilassa?

Mi è stato consigliato di imparare i Kegel e direi che il muscolo sono riuscita a individuarlo. Pensate che potrei trarre dei benefici da questi esercizi? Io non credo che il mio problema sia una contrazione, o forse non riesco a capirlo!?!?

Stefania 69 ha scritto:Durante gli attacchi acuti hai beneficio con il calore?

Aliruna ha scritto:Hai provato a vedere se il calore ti dà beneficio?

Non sapevo che il calore potesse aiutarmi, e durante gli attacchi acuti non ho mai provato ad applicarlo. Fortunatamente non ne ho più avuti di recente...ma pensate che il calore potrebbe aiutarmi anche ora? O è utile solo in fase acuta?

Stefania 69 ha scritto:Quando non sei sotto attacco acuto, il flusso della tua pipi' come e'? Libero e a cascata oppure un po' stentato, vorticoso o doppio?

Non ho mai fatto caso se fosse diverso dal solito, ma non mi sembra. Direi che è un flusso normale e libero.

Riguardo alle mie sporadiche cistiti di molti anni fa...
Stefania 69 ha scritto:Anche questi erano post coitali? te lo ricordi?

Sinceramente non ricordo, è passato tanto tempo ed essendo episodi circoscritti e acuti ma non duraturi, non ci facevo caso. Può essere che siano arrivate dopo rapporti dove ero poco lubrificata o più "irruenti" del solito, ma magari non collegavo le due cose.

Stefania 69 ha scritto:Come mai questa secchezza cosi' frequente? E' una condizione tua diffusa che avverti da sempre oppure ti capita di arrivare alla penetrazione poco preparata?

Stefania 69 ha scritto:I rapporti normalmente sono fastidiosi o dolorosi, anche solo all'inizio della penetrazione e/o anche solo minimamente, oppure in condizioni normali lui entra come se niente fosse?

Direi che è una condizione mia, che ho da sempre. Diciamo che anche se sono eccitata non mi bagno tantissimo. Infatti ho trovato molto giovamento dall'uso di un lubrificante...ha reso la penetrazione più agevole.
Quando non lo utilizzavo, a volte con il mio partner attuale all'inizio era un pò difficoltosa e a volte dolorosa a causa delle sue dimensioni. E' capitato anche che mi provocasse dei piccoli taglietti che ho dovuto curare con una crema cicatrizzante.
Ma ora usando il lubrificante è tutto cambiato, i rapporti non sono mai minimamente dolorosi nè fastidiosi, e lui entra come se niente fosse. :mrgreen:

michiamoMaddalena ha scritto:Senti, ma... mica prendi la pillola? Vero?

Stefania 69 ha scritto:Che metodo contraccettivo utilizzi?

No niente pillola. A dire il vero durante questi mesi di cistite cronica ho fatto la cavolata di prenderla per due mesi. Maggio e Giugno. Quando sono andata dal mio medico gli parlai della cistite e intanto gli chiesi anche di prescrivermi la pillola come anticoncezionale, e lui non fece una piega, non me la sconsigliò affatto.
Purtroppo ho scoperto da sola sulla mia pelle che non faceva proprio al caso mio visti i problemi che avevo di cistite e di secchezza vaginale. La pillola non ha fatto altro che rendermi mille volte più asciutta e rendere i miei rapporti ancora più problematici. E' stato proprio durante l'assunzione della pillola infatti che la penetrazione mi ha provocato i taglietti di cui parlavo prima! oltretutto in quel periodo non usavo ancora lubrificante quindi potete immaginare che tragedia...
Attualmente non uso un vero e proprio metodo contraccettivo. Diaciamo che usiamo molta attenzione... Teniamo conto di quali sono i periodi più a rischio e pratichiamo il cosiddetto "salto della quaglia" :roll:
Non siamo amanti del preservativo...nè io nè lui, che per di più essendo circonciso dice gli dia troppo fastidio. :consola:

Spero di non avere dimenticato di rispondere a nessuna.

Altra questione che vi vorrei sottoporre: Il fastidio all'uretra di cui ho già parlato, mi viene pochi minuti dopo aver urinato, e dura da qualche minuto a un massimo di mezzoretta per poi scomparire completamente. Ho notato però che non mi viene sempre. In particolare mi sono accorta che mi viene per lo più quando vado in bagno senza fare tantissima pipì, quando ne faccio una quantità normale o scarsa. Mentre invece se la trettengo per più tempo e vado in bagno solo quando mi scappa molto, facendone tanta, non mi succede! :O.O: Come mai?? Non è strano? Ho letto che si consiglia di non trattenerla per tempi lunghi ma io mi sento meglio quando ne faccio tanta poche volte al giorno che poca tante volte al giorno! :help:

Spero possiate aiutarmi a fare chiarezza! Un abbraccio :thanks:
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda missabu » mer nov 12, 2014 3:58 pm

Giulia90 ha scritto:Altra questione che vi vorrei sottoporre: Il fastidio all'uretra di cui ho già parlato, mi viene pochi minuti dopo aver urinato, e dura da qualche minuto a un massimo di mezzoretta per poi scomparire completamente. Ho notato però che non mi viene sempre. In particolare mi sono accorta che mi viene per lo più quando vado in bagno senza fare tantissima pipì, quando ne faccio una quantità normale o scarsa. Mentre invece se la trettengo per più tempo e vado in bagno solo quando mi scappa molto, facendone tanta, non mi succede! Come mai?? Non è strano? Ho letto che si consiglia di non trattenerla per tempi lunghi ma io mi sento meglio quando ne faccio tanta poche volte al giorno che poca tante volte al giorno!


per mia esperienza (ma aspettiamo le moderatrici) il bruciore uretrale post minzione è dovuto al ph troppo acido delle urine che urticano le pareti di un'uretra infiammata. Quando hai tanta pipì, forse, le urine sono più diluite e quindi bruciano meno. Io misurando il ph (con semplici cartine tornasole che trovi in farmacia) mi sono accorta che se è intorno a 6,5-7 non ho mai il bruciore post minzione. Quindi per tenerlo su quei valori aggiungo alil mannosio della sera mezzo cucchiaino di bds e un po' anche a metà pomeriggio.
:ciao:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » mer nov 12, 2014 4:31 pm

Grazie mille! Allora proverò senz'altro ad aggiungere ad D-Mannosio un pò di bicarbonato per rendere le urine più alcaline... vi farò sapere se ne traggo beneficio!
Comprerò anche le cartine per monitorare il ph delle urine, in modo da capire se il problema può essere effettivamente la loro acidità! ;)
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda missabu » mer nov 12, 2014 4:40 pm

Direi poi di guardarti in home la sezione sulla "manovra del dito". Per me è stata un toccasana ed è incredibile come un gesto così semplice possa migliorarti la vita!

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » mer nov 12, 2014 4:51 pm

Si si ho letto che fa proprio al caso mio e ho già iniziato a praticarla! Per ora non è cambiato molto ma l'ho fatta poche volte... Spero che con tutti questi accorgimenti il fastidio vada pian piano scomparendo :):
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Aliruna » mer nov 12, 2014 5:50 pm

Giulia90 ha scritto:Gli stick non li ho. Sono necessari? A cosa servono di preciso?
Giulia90 ha scritto:Mi è stato consigliato di imparare i Kegel e direi che il muscolo sono riuscita a individuarlo. Pensate che potrei trarre dei benefici da questi esercizi?
Giulia90 ha scritto:Non sapevo che il calore potesse aiutarmi, e durante gli attacchi acuti non ho mai provato ad applicarlo. Fortunatamente non ne ho più avuti di recente...ma pensate che il calore potrebbe aiutarmi anche ora? O è utile solo in fase acuta?

Queste sono domande su nozioni fondamentali. Ti invito a leggere le relative sezioni del forum.
Inoltre, ti invito a non fare confusione tra ph delle urine, che si misura con gli stick e che deve essere almeno 6 e il ph vaginale, che si rileva con il tampone e che deve essere al massimo 4.5.
Io prenderei una dose dopo ogni singolo rapporto e non solo una cumulativa.
Giulia90 ha scritto: Diaciamo che usiamo molta attenzione...
Hai letto la sezione sulla contraccezione?

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » mer nov 12, 2014 5:57 pm

Ok grazie vado subito a informarmi meglio! :--P
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Aliruna » mer nov 12, 2014 6:06 pm

Brrravisssima.. :potpot:

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda pista » mer nov 12, 2014 7:26 pm

Anch'io sento maggiore dolore all uretra se urino quando la vescica non è piena.
Probabilmente è dovuto al fatto che con la vescica non piena c'è un maggior sforzo del muscolo e quindi la contrattura si sente di più. Anche se lo stesso Pesce mi ha detto che è difficile stabilire il xchè.
Xò io sento spasmi, tu bruciore, quindi non so se il discorso vale anche x te.
X il resto,ti consiglio di leggere molTo questo forum,ricca fonte di informazioni fondamentali x conoscere il proprio corpo e x stare meglio.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Giulia: la mia storia...e la SPERANZA

Messaggioda Giulia90 » mer nov 12, 2014 7:46 pm

Ciao! A dire il vero non è un bruciore... Il bruciore l'ho avuto solo un pò domenica sera in seguito ai rapporti.
Invece la sensazione che ho quotidianamente dopo aver urinato è davvero difficile da descrivere. E' più come un fastidio, una sensazione di irritazione tra la parte bassa della vescica e l'uretra, la sento sensibile. In particolare avverto questa sensazione molto più forte se "spingo" come se dovessi urinare. Non arriva subito ma qualche minuto dopo aver fatto pipì, dura un pò di minuti, massimo mezzoretta e poi svanisce. A volte è più intensa a volte meno e ho notato appunto che dipende molto da quanta ne faccio. Se è poca dà molto più fastidio. Se invece la trattengo per un bel pò può anche non comparire affatto.
[font=Comic Sans][dropshadow=blue]___ "Que el Amor valga la Alegria y no la Pena" ___[/dropshadow][/font]


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214