Storia di Tiziana

L'archivio delle storie personali

Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » mer ott 29, 2014 2:15 pm

Buongiorno a tutte/i!!!!!!
E' da un po' di mesi che vi seguo, precisamente da inizio Luglio, periodo dell'inizio del mio calvario. Prima di iniziare a raccontare la mia storia clinica vorrei ringraziare tutte voi per il prezioso sostegno che date a tutte coloro che purtroppo sono afflitte da questa brutta e dolorosa malattia. Detto questo iniziamo:
Mi chiamo Tiziana, ho 25 anni e vivo a Monza e anch'io soffro di cistite cronica. I primi episodi sporadici di cistite risalgono a 4 anni fa, circa 2 episodi all'anno di cistite, che con il senno di poi e la lettura di questo sito ho imputato al verificarsi delle seguenti problematiche: estate (caldo) + stress per il periodo esami oppure stipsi + rapporti. Questi episodi di cistite si sono tutti risolti con l'assunzione di antibiotici quali Ciproxin e Bactrim e successivamente un periodo di fermenti lattici e uva ursina aveva risolto del tutto il problema (sottolineo che il medico di base mi ha prescritto questi antibiotici senza una precedente urinocoltura o tampone :-... )
Fin qui tutto bene, niente di allarmante...se non che la situazione degenera in modo drastico a fine Giugno di quest'anno. Siamo in estate, sono di nuovo sotto esami, quindi stress a mille e ho avuto un rapporto abbastanza focoso con il mio attuale ragazzo, precisamente dopo 2 giorni da questo rapporto ecco che arriva la maledetta cistite, in forma acutissima e mai avuta così aggressiva in precedenza. Subito nel panico totale, perché a breve avrei dovuto sostenere un esame, vado dal medico piegata letteralmente in 2! Subito mi prescrive come al solito il mio "bel" antibiotico Ciproxin per 7 giorni, durante l'assunzione i sintomi sembrano del tutto spariti, ma a distanza di pochi giorni dall'ultima pastiglia di Ciproxin eccola di nuova la cistite, con bruciore ad urinare, senso di pesantezza e mancato svuotamento della vescica e dolori a riposo nella zona uretrale. Ritorno dal mio medico disperata e finalmente mi prescrive l'urinocoltura, fatta il giorno seguente, nel frattempo però mi da un altro antibiotico il Clavulin, che tra parentesi mi ha proprio devastato, mi ha dato parecchi effetti collaterali quali diarrea e nausea. Dopo 4 giorni ritiro l'esito dell'urinocoltura, e il risultato è Negativo! Super afflitta e depressa, penso che il medico di base mi ha prescritto un antibiotico per nulla, ma comunque come ho letto da questo sito, fare l'urinocultura dopo pochi giorni dall'assunzione dell'antibiotico fa si che il risultato sia falsato. Nonostante ciò finisco il mio antibiotico e inizio subito con i fermenti lattici (Codex) e uva ursina come ho sempre fatto, solo che i sintomi non sono del tutto spariti, sono sì diminuiti ma rimangono comunque prepotenti: dolori continui a riposo, bruciare nella fase iniziale della minzione, che mi rendono la vita quotidiana un incubo.
Fu in quel momento che trovo questo sito, e tutti i vostri preziosi consigli. Quelli che ho attuato sono: biancheria bianca in cotone, assorbenti in cotone, banditi i detergenti intimi, bevo 2 litri al giorno, prendo tisane di malva, equiseto e gramigna (uso anche quella di peduncoli di ciliegio che la trovo ottima), utilizzo le compresse vaginali Normagyn (perché nel frattempo dalla visita con la ginecologa ha individuato leucorrea), continuo con i fermenti lattici Codex, sospendo l'assunzione di uva ursina, utilizzo il lubrificante nei rapporti (pochissimi, circa 1 al mese), sospendo l'uso della pillola anticoncezionale, trovo giovamento nell'applicare calore e con bagni caldi, faccio manovra con il dito e inizio ad assumere D-Mannosio dosi.
Le mie dosi di D-Mannosio dosi sono state fin da subito 3 bustini al giorno, seguendo in modo preciso le istruzioni d'uso, ma nella prima settimana mi ha provocato parecchi attacchi di diarrea, consolata dal sito, dove parecchie donne hanno avuto questo effetto collaterale, continuo con la terapia anche se non vedevo nessun miglioramento. Tra alti e bassi vado avanti con la terapia per quasi 2 mesi, anche se gli attacchi di diarrea sono diminuiti, ma non spariti e i dolori uretrali sono ancora costanti, compreso il bruciore all'inizio della minzione. Scoraggiata a fine Settembre vado da una Uro-ginecologa che capisce più o meno la mia situazione, visitandomi vede che sono parecchio infiammata e che il mio intestino è un disastro (feci e aria nella pancia), così mi dice subito che il mio problema principale è l'intestino, se non sistemo quello la cistite non solo non mi passerà, ma mi verrà periodicamente. Effettivamente è fin da quando ero piccola che ho avuto problemi intestinali e stipsi, perciò mi fa fare un ecografia completa dell'apparato urinario per vedere se ci sono calcoli ( niente calcoli e niente anomalie) e poi mi prescrive fermenti lattici, dieta mirata (evitare caffè, tè, alcool, cacao e cibi speziati) e accortezze nell'igiene intima e prima e dopo i rapporti, con l'uso del lubrificante..ebbene si niente antibiotico!!! e mi consiglia di sostituire D-Mannosio (che mi crea diarrea) con Duocist.
Inizio la terapia e devo dire che mi ha giovato, con molti miglioramenti (certo molto lenti) e a fine Ottobre sentivo solo un minimo fastidio a fare la pipì, nulla in confronto a come stavo prima! Ero contentissima ( ::::: ) e devo ammettere che dall'euforia di poter vivere una vita normale, come prima della malattia, ho sgarrato parecchio con l'alimentazione e in concomitanza di 2 giorni di stipsi, ho avuto un rapporto sessuale....il giorno dopo taaaacccc!!! la cistite accompagnata da un attacco di diarrea forte :na: , ieri mattina sono corsa a fare l'urinocoltura con l'antibiogramma (esita da ritirare venerdì) e ora in preda ad attacchi acuti vi scrivo per qualche consiglio. Ho preso di nuovo D-Mannosio dosi, ma ha peggiorata la situazione perché mi fa stare sulla tazza tutto il giorno (scusate la schiettezza). Come posso alleviare e far recidere la maledetta? Inoltre sono molto giù di morale perché sono una studentessa all'ultimo anno di Laurea Specialistica in Economia e sto per iniziare uno stage da un Commercialista e mi chiedo come farò con tutti questi dolori? :-gulp :-gulp :-gulp :-gulp :-gulp Grazie in anticipo per il vostro tempo, anche solo per aver letto la mia storia.

P.s.: Ho preso appuntamento con il Dottor. Porru ,da voi segnalato, a Pavia, fissata l'11 Novembre, lo so che manca poco, ma sembra un tempo infinito :help:

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Ondina88 » mer ott 29, 2014 3:20 pm

Ciao Nikita, benvenuta :welcome:
Hai per caso un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? SE non ce l'hai ti consiglio di farlo.
Hai sempre preso codex come fermenti lattici? Non hai mai provato X-flor o Nutriflor?
Benissimo per tutti gli accorgimenti che stai già adottando.
I rapporti sono dolorosi?
Hai letto gli articoli in home page su contrattura vestibolite neuropatia e vulvodinia? Ti ritrovi in qualche sintomo?
Benissimo anche per aver preso l'appuntamento con Porru, ormai manca veramente pochissimo.

Re: R: Storia di Tiziana

Messaggioda pista » mer ott 29, 2014 3:50 pm

Ciao, inizialmente il mannosio può provocare meteorismo e diarrea. Dovresti diminuire il dosaggio di D-Mannosio, in base alla tua tolleranza x poi magari provare ad aumentarlo tra un po'. Il problema è che adesso tu sei in fase acuta se non ho capito male.
Vai di tisane di malva,equiseto e gramigna.
Inoltre prova a bere acqua e limone, che aiuta a regolarizzare un po' l'intestino,l'ideale al mattino a stomaco vuoto. Se te la senti prova anche con l'aglio, Cles l'ha usato recentemente, ovviamente come integrazione alle dosi di D-Mannosio.
Bevi poco e spesso e se hai dolori forti prendi un cistalgan, vediamo se così riesci a tenerla sotto controllo.
Adotta anche un'alimentazione contro la diarrea, quindi vai di risotto in bianco!!
Ovviamente fermenti lattici!!!
Applica il calore e fai tanti kr.
Se la pipì è molto acida e ti brucia, alcalinizza un po',l'acqua limone dovrebbe già aiutarti.

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » mer ott 29, 2014 4:50 pm

Grazieee ragazze!!! Si purtroppo sono in fase acuta :-:::: , ma sto applicando calore e ho provato a mangiarmi una fetta di pane con sopra aglio a pezzettini per vedere di dare un po' di beneficio al mio intestino, non é così male! Comunque per i tamponi vaginali provvederò subito, vado dal mio medico a farmeli prescrivere, mentre per i fermenti lattici si ho provato solo Codex per il momento. E visto che D-Mannosio mi da tutti questi problemi intestinali, se provassi con il mannoro? Così faccio l'ordine e prendo anche X-flor e gli stick per le urine. Mentre per quanto riguarda i rapporti non sono mai stati dolorosi, tempo fa in preda a dubbi atroci pensavo di avere la vestibolite, ma leggendo i vari sintomi non mi sono ritrovata, però sarà il Dottor Porru a darmi la risposta esatta, anche perché ho dubbi anche sulla CI :-no

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 29, 2014 6:05 pm

Benvenuta!

Codex e' utile in caso di terapia antibiotica, ma non e' un vero e proprio fermento, sono piuttosto lieviti resistenti all'antibiotico, utilissimi per evitare la disbiosi ma hanno bisogno di integrazione perche' la flora venga ripristinata.
X-flor e' ottimale perche' contiene tutto.
Per il tampone Fatti prescrivere anche la rilevazione del pH e la conta dei lattobacilli, e vai in uno dei centri dove siamo sicuri che rilevino questi due parametri.

Le analisi negative (anche se non ne siamo sicurissime) e le cistiti postcoitali in periodo di stress fanno sospettare una componente di contrattura:
il flusso della pipi' e' normalmente libero a cascata oppure vorticoso o comunque un po' stentato?
riesci a individuare il muscolo pelvico e a contrarlo/decontrarlo?

Non peroccuparti della CI, non mi sembra proprio che tu ne abbia i sintomi e comunque Porru e' il professionista piu' indicato anche per quella patologia (intendo per escluderla :): )

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda flo67 » mer ott 29, 2014 6:08 pm

Ciao Nikita,
Nikita111 ha scritto: utilizzo il lubrificante nei rapporti

quale usi?

Si, puoi provare a prendere il D-Mannoro che è orosolubile e che si assimila più velocemente, (io in fase acuta mi trovavo decisamente meglio con questi) e cambia i fermenti come detto da Stefania.

Fatti tante tisane di MEG e rilassa sempre il pavimento pelvico con esercizi di kegel reverse.
Mantieni la zona pelvica sempre calda, a tal proposito hai considerato le culotte Calida?

Spero che vada un pò meglio, in ogni caso bisogna ricercare sempre le cause che stanno a monte del problema e poi combatterle di conseguenza.
Bene per la visita con Porru (e non pensare alla CI, ma permetti il passaggio solo di pensieri positivi!)

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » mer ott 29, 2014 8:57 pm

Allora di lubrificante usavo Vidermina gel, ma penso proprio che lo sostituirò con D-Mannosio crema che ho letto essere molto più indicato! Il flusso della pipì a volte é stentato e un po' vorticoso, probabilmente sono si contratta, anche perché sono una persona molta ansiosa e ho difficoltà a rilassarmi. Gli esercizi kr li faccio, ma anche quelli non sono sicurissima di farli nel modo corretto, penso di aver individuato il muscolo da contrarre, infatti quando contraggo non sollecito né addome né glutei. Comunque sto un pochino meglio, tisane e calore mi stanno giovando e ho guardato le culotte Calida, sembrano ottime per me che sono freddolosa e mi irrigidisco subito! Grazie di nuovo! Il vostro sostegno é molto importante per me!

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Ondina88 » gio ott 30, 2014 2:10 am

Spero tu stia meglio :potpot:

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Stefania 69 » gio ott 30, 2014 11:29 am

Bene per la capacita' di contrazione senza interessare le altre fasce muscolari. E' il primo passo ed e' importante.
Concentrati pero' soprattutto sul rilassamento: la fase di contrazione deve durare pochissimo giusto per poi rilasciare molto a lungo un secondo contro due o tre minuti, questo e' l'ordine di grandezza. Fallo piu' spesso che puoi e adotta anche tutti gli altri accorgimenti.

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Laura69 » sab nov 01, 2014 10:18 am

Ciao Tiziana.
Credo sarebbe molto utile avere gli stick in casa per orientarsi da subito (prima di avere il risultato dell'urinocoltura) sulle possibili cause.
Anche monitorare il ph è importante.
Sul sito ditta puoi trovarli.
I sintomi in fase acuta quali sono? Bruciore all'inizio, alla fine, frequenza, peso vescicale?
I rapporti come sono/ com'erano? Provi fastidio alla penetrazione o durante?
Hai già provato a ridurre l'assunzione di D-Mannosio come ti è stato suggerito? Tipo mezza dose anziché una intera?
Anche per la stipsi trovi sul forum diversi suggerimenti... si tratta di capire quale va meglio per te... che tipo di alimentazione hai?
Ciao!

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » sab nov 01, 2014 11:58 am

Ciao ragazze!!! Oggi sto un po' meglio, la fase acuta è rientrata, ho ancora bruciori ma molto meno di prima...di preciso i sintomi che avevo sono bruciore a fine pipì (tipo lamette), senso di pesantezza alla vescica subito dopo aver urinato e dolore\bruciore uretrale, invece per quanto riguarda la frequenza quest'ultima volta non era molto elevate, nonostante bevessi 2 litri al giorno tra acqua e tisane, dire 6 volte al giorno in media. Grazie per il consiglio degli stick, li ho ordinati!!!
Ieri sono andata a ritirare l'urinocoltura e guarda un po' chi è venuto fuori : l'escherichia coli, con carica batterica 1 milione, l'antibiogramma dice che sono sensibile a tutti gli antibiotici, tranne 2 a cui sono resistente.
I rapporti non sono stati mai dolorosi, però adesso che mi ci fai pensare bene sentivo a volte dei fastidi non durante la penetrazione, ma quando il rapporto durava più del solito (il mio lui è circonciso e spesso gli ci vuole un po' ad arrivare all'orgasmo).
Adesso che sto un po' meglio con l'intestino ho provato a prendere mezza dose di ausilum, vediamo che effetto mi fa. Speriamo!!!

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » sab nov 01, 2014 3:30 pm

Ho dubbio da sottoporvi, ho iniziato a fare per bene e in modo costante la respirazione diaframmatica e gli esercizi di kr, inoltre ho anche notato che prima spingevo un po' a fare la pipi e sto cercando di essere il più rilassata possibile..inoltre oggi ho provato a fare l'automassaggio come nel video di Laura..e il mio dubbio é questo: sento ogni volto che finisco gli esercizi/ massaggi un formicolio nella zono vaginale che si irradia alle cosce, é normale? O sto sbagliando qualcosa?

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda flo67 » sab nov 01, 2014 6:11 pm

Bene che tu stia meglio!!!!!
Tieni presente che i bruciori a fine minzione sono gli ultimi da debellare, non devi assolutamente spingere quando fai la pipì anche se ti brucia, cerca di mantenere la zona rilassata al massimo, si tratta di resistere quache secondo, poi non sentirari più il fastidio.
Per i massaggi, guarda è capitato anche a me parecchie volte, soprattutto quando andavo da Pesce e il dolore/formicolio si propagava per tutta la gamba, ma il doc mi diceva che era normale.
Come stai dopo aver fatto l'automassaggio?

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Ondina88 » sab nov 01, 2014 6:15 pm

Potrebbe essere che magari tocchi dei nervi. Rientra subito questo formicolio? E invece per il resto l'automassaggio ti dà beneficio? Sentì la muscolatura rilassarsi?
Sono contenta che la fase acuta sia passata, attenta comunque a non abbassare la guardia adesso con tutti i vari accorgimenti.
Come è andata la mezza dose di D-Mannosio?

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » mer nov 05, 2014 12:18 am

La mezza dose di D-Mannosio mattina e sera non é andata molto bene, purtroppo la mattina ho avuto 3 scariche di diarrea in poche ore. Perciò mi sono decisa a passare al Mannoro, incominciato ieri e non sto avendo nessun effetto indesiderato, anzi solo benefici, a giudicare l'aspetto delle urine. Anche se ovviamente bruciori a fine pipì e fastidi uretrali permangono, ma so che per questi ci vuole pazienza! Mi sono arrivati anche gli stick per le urine, domani mattina provo subito a farli!!! Per quanto riguarda l'automassaggio sento delle parti molto dure, dove sono contratta e cerco di insistere su quelle con lo stiramento. Dopo il massaggio sento meno fastidi e il formicolio é come quando stai in piedi tutto il giorno e appena ti siedi e ti rilassi senti le tue gambe formicolare dal sollievo, non so se mi sono spiegata bene XD.

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Ondina88 » mer nov 05, 2014 1:22 am

Quanto d-Mannoro stai prendendo?
Se vedi che non ti dà effetti collaterali continua con questo calcola però che non contiene alcalinizzante, quindi se si vuole questo effetto bisogna aggiungere un integratore basico e che contiene il doppio del mannosio contenuto in D-Mannosio.
Aspettiamo i risultati degli stick di domani Mattina allora

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda flo67 » mer nov 05, 2014 1:19 pm

Nikita111 ha scritto:mi sono decisa a passare al Mannoro, incominciato ieri e non sto avendo nessun effetto indesiderato,

molto molto bene (puoi anche prendere mezza dose per volta)
Nikita111 ha scritto:Dopo il massaggio sento meno fastidi

continua con gli stiramenti, già che i fastidi siano diminuiti è buon segno, per avere benefici veri e propri devi avere pazienza e aspettare la fase in cui la muscolatura si sarà ammorbidita notevolmente, magari anche il formicolio alla fine svanirà.

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » sab nov 08, 2014 12:42 pm

Sto proseguendo bene con il D-Mannoro, prendo 2 dosi al giorno, così: mezza al mattino, mezza al pomeriggio e una intera la sera prima di andare a dormire. Ho anche iniziato a prendere X-flor e devo dire che sto notando molti miglioramenti nella regolarità intestinale!!! miglioramenti mai provati con altri prodotti, è ottimo!!! Sto usando anche crema D-Mannosio in tubetto (per fare l'automassaggio) e mi trovo molto bene, come lubrificante non so ancora, sono un po' restia a provare ad avere un altro rapporto..la paura che mi ritorni la cistite acuta mi fa desistere :S: :S: :S: . Anche le strisce per le urine sono comodissime, perché non le ho prese prima :muro: , in media i valori che ho riscontrato in questi giorni sono: PH 6.5, nitrati pos. (sul rosa chiaro) e leucociti ca 75 (lilla). Per il momento i miei sintomi sono: senso di svuotamento della vescica, fastidi uretrali e anche un po' di bruciore mentre faccio la pipì, ma non alla fine come con la cistite acuta, bensì all'inizio.

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Nikita111 » sab nov 08, 2014 12:54 pm

Ah dimenticavo, non vedo l'ora di martedì per la visita con il Dott. Porru ::::: ::::: ::::: :::::

Re: Storia di Tiziana

Messaggioda Ondina88 » sab nov 08, 2014 3:24 pm

Bene che il d-Mannoro non ti stia dando peoblemi, continua così allora.
Per il rapporto fallo solo quando te la sentì e quando ne hai veramente voglia. Con il lubrificante e D-Mannosio post rapporto sei molto coperta e ti aiuteranno sicuramente ad evitare una recidiva. Magari adesso che non sei ancora perfettamente in forma aspetterei prima che la situazioni si stabilizzi un po.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214