Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

L'archivio delle storie personali

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mar ott 07, 2014 10:20 pm

Rosanna scusa è un mese anzi più che assumo il mannosio 2 buste al giorno
Ancora qualche sintomo di vulvodinia e adesso dopo il ciclo si sono fatti sentire nuovamente la secchezza vaginale
Domani ritiro un kit per la misurazione del Ph vaginale, ma la mia domanda è questa: per quanto secondo te o voi devo continuare ad assumere il mannosio?
Nessun sintomo di cistite acuta se non solo urine che hanno un odore abbastanza forte.
mi date qualche consiglio su cosa fare col mannosio?
Grzie :-gulp

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Rossa » mar ott 07, 2014 10:23 pm

Dipende da te, Celeste, e da come ti senti: dai sintomi, dalla sicurezza che hai nel tenere due dosi al giorno...decidi tu :): Parti dal presupposto che una dose in più di mannosio è sempre meglio che una in meno, ma se vuoi cominciare a scalare puoi provare a scalare piano piano: magari un giorno a settimana prendi solo la dose della sera, la settimana dopo lo fai per due giorni e così via...ma solo se ti senti sicura :baci:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Stefania 69 » mar ott 07, 2014 10:38 pm

Hai poi comprato gli stick?
Cosa dicono?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mar ott 14, 2014 10:53 pm

Mi avevate chiesto se ho fatto il tampone vaginale si finalmente comprati.
Ho trovato grazie al mio paziente farmacista dei tamponi della GIMA


Il mio Ph è risultato 4.9 direi un po’ alto credo che qui stiano bene ancora la candida e all’escherichia che dopo il ciclo si sono fatti risentire. Così ho deciso di fare ancora due cicli di protocollo miriam per vedere se si riducono un po’ i sintomi e se il ph si abbassa un po’, visto che anche i valori delle urine indicano infiammazione ed infezione. :--P
Che ne dite se dopo i cicli il Ph è ancora alto continuo con solo lo yogurt?

Ho comprato anche gli stck. Infiammazione ed infezione.

Oggi ho anche tirato fuori tutti i vecchi esami delle urine con le urinocolture ed antibiogrammi e adesso che ho capito come discriminare la cistite dalla semplice batteri uria mi sono accorta di quante volte ho assunto antibiotici senza che ce ne fosse il caso perché si leucociti ma con bassi valori no nitriti e solo per presenza di batteri e logicamente urinocoltura positiva.
Ti ringrazio Rosanna per avermi fatto capire questo ed aver creato questo forum ringrazio tutte per l’aiuto e perché lo tenete vivo.
:love1:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda flo67 » mar ott 14, 2014 11:23 pm

Si direi che il ph è un pò altino, ma sarebbe utile sapere anche se ci sono lattobacilli presenti, per non rischiare di mettere fermenti locali inutili e si a prodotti che abbassano il ph come lo yogurt.
Fossi in te a questo punto farei un tampone vaginale completo così abbiamo il quadro della situazione e nel frattempo fermenti orali ne assumi?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer ott 15, 2014 4:15 pm

Ah se vorrei anche io sapere la mia flora vaGinale ma non trovo un laboratorio in nessun posto che la pratica nella mia zona.
avevo già fatto un tampone circa 4 settimane fa dove risultava positivo per candida coli ed enterococco così ho fatto 2 settimane di X-flor e protocollo Miriam sintomi migliorati poi dopo il ciclo nuovi sintomi e per questo lo sto ripetendo attualmente alterno fermenti X-flor e Nutriflor
solo che attualmente l'esame delle urine indica batteri positivi con presenti leucociti e nitriti ed io lievi sintomi
pensavo di passare come mi avete consigliato a 4 buste di D-Mannosio continuare con il mix di malva e finire il ciclo del protocollo Miriam tenendo tutto monitorato con tamponi e stick a domicilio e poi ripetere il tampone vaGinale in laboratorio che ne dite posso fare altro o di meglio?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Rossa » mer ott 15, 2014 5:22 pm

No, penso che questo approccio possa bastare.
E' uno sbattimento, ma cerca ovunque un cacchio di laboratorio che indichi i lattobacilli, è un paramentro fondamentale per capire come muoverci.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer ott 15, 2014 9:15 pm

Grazie cercherò ancora ma credete che nell'alta Liguria e nel basso Piemonte sembra che vado chiedendo una cosa da marziani!
La flora lattobacillare? No no assolutamente no!!!! :shock:
Ma non mi do per vinta continuo la ricerca e le telefonate e spero di trovare qualcosa.
Ancora grazie!

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda pista » mer ott 15, 2014 9:39 pm

Come ti capisco.....

Re: R: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Stefania 69 » gio ott 16, 2014 12:42 am

In che zone hai già cercato? Oggi ho tirato giù dalla rete 5 o 6 riferimenti a Genova città e vorrei fare in modo da non ripetere le stesse telefonate.
Tu in che zona abiti?
Tutto a posto o hai avuto problemi?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mar ott 21, 2014 10:48 pm

Stefaniaho telefonato ai laboratori del Villa Scassi, del San Martino e di Novi Ligure e Tortona, ma la mia ricerca continua. Da un nutrizionista che mi segue sono riuscita a trovare un laboratorio di Bologna " il laboratorio Valsambro che analizza campioni di feci ed urine per pz che hanno problemi si patologie infiammatorie compresa la cistite, a cui bisogna inviarle, adesso mi sto documentando se fanno anche esami su campioni vaginali e poi vi tengo aggiornate.

A proposito le mie urine sono limpide e non hanno quasi più quell'odore forte da quando sono passata a 3 buste di D-Mannosio al giorno, volevo passare per una o due settimane a 4 buste come mi avete consiglieto per consolidare il risultato e poi scalare a 3 e piano piano ritornare a 2.
Certo che il mio umore è davvero migliorato solo alla vista delle urine prima riuscivo a vederle così limpide solo dopo la terapia antibiotica.
Grazie Rosanna e grazie a tutte voi!!!!
:flower:
Ho fatto comunque un'urinocoltura perchè come mi avete detto se so quali sono i batteri li riesco a combattere meglio.
Nell'attesa D-Mannosio e infuso di Malva e co.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Aliruna » mar ott 21, 2014 10:52 pm

Ciao Celeste! Caspita, con la ricerca del laboratorio stai coprendo tutto il nord Italia!
Non avere fretta di scalare, mi raccomando!
Coraggio, che si vedono i primi risultati!!

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Stefania 69 » mar ott 21, 2014 11:12 pm

Va bene, la settimana scorsa ho fatto una ricerca di nominativi dei laboratori privati e ho spulciato un po' i loro siti per selezionare quelli che potevano sembrare interessanti. Nei prossimi giorni chiamo e vediamo cosa mi dicono.

Benissimo per i passi avanti! :coool:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Ondina88 » mar ott 21, 2014 11:18 pm

Dai speriamo di trovare un nuovo nominativo!
I sintomi come vanno Celeste invece? Spariti?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer ott 22, 2014 7:47 pm

Si i sintomi sono lievi e a giorni quasi nessuno direi solo che adesso sono vicina al ciclo e sono timorosa visto che il mese scorso dopo la mestruazione sono di nuovo andata in tilt a livello vaginale e le urine hanno incominciato ad avere quell'odore sgradevole.
Non mi accade tanto durante l'ovulazione quanto dopo il ciclo.
Comunque adesso faccio ancora un po' di introduzione di yogurt poi aspetto il ciclo, e dopo 15-20 giorni di stop da ogni sostanza ripeterò tampone vaginale per misurare il Ph a domicilio e tampone con antibiogramma in laboratorio e poi staremo a vedere come va.
Intanto aspetto il ciclo e il risultato dell'urinocoltura.
E ok continuerò assidu col mannosio.
Grazie ragazze a tutte!!! :):

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 22, 2014 10:16 pm

Quanti giorni dopo il ciclo iniziano questi disturbi celeste?
Sicura che non coincidano con l'ovulazione?
Hai mai provato a fare una lavanda post ciclo per vedere se ti tornano lo stesso?
Ti seguiamo, facci sapere come va :ciao:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » sab ott 25, 2014 1:17 pm

Ragazze ho ritirato l'urinocoltura: è il solito escherichia coli.
Sintomi nessuno e le urine sono un po' fioccose ma non sempre adesso che ho iniziato le 4 buste di D-Mannosio ci sono dei momenti che sono molto limpide e momenti che sono più fioccose ma non quando urino dopo il mannosio. Questa mqttina per esempio la prima urina della mattina,( col mannosio) era concentrata ma davvero limpida, mentre la seconda urina(ormai senza mannosio) era più fioccosa.

STICK. Sono contenta perchè questa mattina il controllo dello stick sulle urine era abbastanza buono. Ma soprattutto i LEUCOCITI, praticamente il tamponcino è rimasto bianco!!!! :yahoo: Direi quasi negativi!!! Mentre sempre fuxia sono i nitriti, quindi so che il grado di infiammazione è ancora molto alto. :-gulp Sto bevendo la tisana di Malva e co come mi avete detto più volte al giorno, seguo la dieta, 1 te verde ed 1 caffè al giorno quando capita ma non sempre l'intestino è regolare come e cosa posso fare ancora per questo stato infiammatorio?
Finito protocollo Miriam e smesso yogurt per abbassare il Ph fra una settimana prima che inizi il ciclo misurerò il Ph vaginale. E poi vediamo quando arriva il ciclo.
Cara Ondina i sintomi li accoso la settimana prima del ciclo e poi nulla durante il ciclo e poi dopo resto un po' infastidita si quando il ciclo è finito.
Non ho provato a fare lavande dopo,però devo dire che le lavande di D-Mannosio quando le ho fatte per il protocollo Miriam mi davano tanto beneficio soprattutto il giono dopo, si per una durata di un giorno sentivo il piacere di avere fatto la lavanda.

Ho cercato di essere precisa e dirvi tutto quello che potevo per capire cosa posso migliorare e perchè voi possiate aiutarmi al meglio.
Vi ringrazio tutte davvero infinitamente per l'aiuta che date!!! :thanks:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda flo67 » sab ott 25, 2014 2:24 pm

Celeste67 ha scritto:è il solito escherichia coli.

che carica ha?
Celeste67 ha scritto:Mentre sempre fuxia sono i nitriti, quindi so che il grado di infiammazione è ancora molto alto.

no Celeste in realtà indica solo che hai una batteriuria, ed in questo caso asintomatica, quindi proprio come ce l'ho io.
Nel caso di infiammazione più o meno alta devono comparire i leucociti che invece e per fortuna non hai.
Celeste67 ha scritto:i sintomi li accoso la settimana prima del ciclo e poi nulla durante il ciclo e poi dopo resto un po' infastidita si quando il ciclo è finito.

a moltissime donne sul forum capita la stessissima cosa, facci sapere come è il ph vaginale. :ciao:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Ondina88 » sab ott 25, 2014 2:33 pm

La cosa più importante in assoluto sono i sintomi: se tu non ne hai vuol dire che i batteri che hai non sono aggressivi.
Dato che ti ha dato così tanto beneficio la lavanda D-Mannosio è dato che la settimana dopo il ciclo ti sembra che la situazione sia un po infastidita potresti provarla per vedere ae ti può attenuare questa sensazione.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » sab ott 25, 2014 3:14 pm

La carica batterica è magg = 1.000.000UFC/ml
solitamente nelle mie urinocolture hanno sempre avuto questa carica segnata
Solo lieve fastidio nell'emissione dell'iìurina ma più a livello della vagina.
Vi farò sapere il Ph vaginale e proverò a fare qualche lavanda.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214