nuova iscritta

L'archivio delle storie personali

nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab ott 18, 2014 12:21 pm

Ciao a tutti!!
Mi chiamo Laura e sono una nuova iscritta anche se vi seguo da parecchio.La mia è una storia un po' particolare in quanto vari eventi si sono succeduti in poco tempo e ciò non mi ha permesso di capire bene la causa del mio malessere.
Tutto inizia a fine luglio con una colite spaventosa. Sono stata male 1 giorno con scariche fortissime ogni 20 minuti. Ho attribuito questa colite al fatto di aver mangiato 2 giorni prima frutti di mare crudi.
Dopo qualche giorno vado dal ginecologo per fare la diatermocoagulazione....faccio la diatermocoagulazione senza lcun problema e il ginecologo mi prescrive ovuli di meclo perché ha notato una leggera infiammazione. Inizio a mettere gli ovuli e inizia un bruciore pazzesco....bruciore anche quando urino. Chiamo il ginecologo che mi dice di sospendere il meclon e che forse può trattarsi di cistite. In effetti avendo avuto quel problema di colite anche io penso alla cistite. Non prendo antibiotici ma fermenti lattici Dicoflor elle e mirtillo rosso.. Vado avanti così per 20 giorni e a fine agosto per una settimana mi scompare tutto. Poi inizia di nuovo il bruciore...bruciore costante e fastidioso ....inizio a prendere tisana di malva e gramigna. Acquisto ausilim e Nutriflor dal sito ditta. I bruciori vanno e vengono e non riesco più a distinguere se si tratta di bruciore vaginale o vescicale. Niente dolori durante i rapporti che riprendo dopo un mese di astensione e dopo una nuova colposcopia che mi conferma la perfetta riepitelizzazione. Il ginecologo mi dice di non usare ovuli o lavande.
Il bruciore va e viene e così decido di fare esame urine da cui viene fuori questo ricultato
alcune emazie
alcune cellule epiteliali
diversi cristalli di acido urico e tracce di sangue
per il resto tutto assente. In effetti ho usato gli stick della meditrol,acquistati grazie ai vostri consigli e non mi hanno mai segnalato mai nitriti e leucociti ma solo tracce di sangue.
I cristalli di acido urico mi hanno fatto sospettare la presenza di calcoli e così ieri sono stata dal' urologo che mi ha fatto ecografia renale e vescicale ma tutto è normale. L'urologo mi ha consigliato di fare un tampone vaginale che farò la prossima settimana. Non so più che pensare....il mio ph vaginale è 3,5 . Ho acquistato degli stick per misurarlo. Non so più che fare. L' urologo mi ha prescritto un antinfiammatorio naturale a base di quercitina e bromelina perché sono alla ricerca di una gravidanza. Ora aspetto di fare il tampone. Intanto vorrei acquistare cistiquer perché ho visto che è a base di bromelina e quercitina ma vorrei sapere se può interferire con la mia ricerca di un bimbo.
Voi che ne pensate?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Aliruna » sab ott 18, 2014 1:30 pm

Ciao Laura! Benvenuta!
Prima di tutto, dobbiamo inquadrare bene la tua situazione. Parli di bruciori, ma con difficoltà a distinguere se siano vaginali o vescicali. Hai detto di assumere D-Mannosio. In quale dosaggio, frequenza e quantità? Quali accorgimenti del forum stai applicando (calore, norme igieniche, etc.)? Se fai il tampone, richiedi espressamente ph e lattobacilli. In base allo stato delle tue difese, valuteremo se hai bisogno di rafforzare la tua flora locale.
Hai notato se i bruciori si attenuano facendo un bagno caldo o applicando uno scaldotto sul pube?
Riesci a individuare i muscolo pubococcigeo e a rilassarlo? Hai letto gli articoli in home page?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » sab ott 18, 2014 2:13 pm

Ciao Laura benvenuta :welcome:
Ti consiglio di leggere la sezione del forum in cui si parla di cristalli se non l'hai ancora fatto.
Per i rapporti utilizzi il lubrificante vero?
Adesso l'intestino come va?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » sab ott 18, 2014 2:19 pm

Hai per caso una dieta ricca di proteine?
Il ph delle urine quanto risultava?
Quanto bevi in un giorno?

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » sab ott 18, 2014 2:27 pm

Ciao e benvenuta anche da parte mia.
Lo stick urine della Meditrol che ph rileva? Se è basso puoi alcalinizzare con bds o 7+.
Inoltre penso che il ph vaginale permette la sopravvivenza dei lattobacilli ma è indispensabile che ce ne sia la conferma facendo apposito tampone come già ti hanno consigliato.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab ott 18, 2014 2:41 pm

Grazie per il benvenuto!!
Si ho letto la sezione del forum riguardante i cristalli e a quanto ho capito dovrei cercare di alcalinizzare le urine
ho visto che sul sito della ditta vendono un prodotto adatto oppure prendendo succo di limone. Il ph urine è 5,5 quindi acido. Sono una che beve 2 litri di acqua al giorno a basso residuo fisso. Si purtroppo non mangio pane e pasta diciamo 2 volte a settimana la pasta e un panino di 40 gr a cena. Quello che non riesco a capire è se possono essere i cristalli a provocarmi bruciore perché l'urologo non ha dato importanza alla presenza di cristalli di acido urico.
Io comunque a prescindere cercherò di correggere la mia alimentazione proprio per eliminarli. Ho iniziato a mangiare la pasta e ho letto di privilegiare carciofi cipolle sedano e zucca che aiutano ad abbassare l'acido urico.
Per quanto riguarda i rapporti sessuali non uso niente perché non ho problemi di lubrificazione nè sento dolore.
Oggi ho rimisurato il ph vaginale ed é uscito un valore normale.
Non so se qualcuno qui nel forum ha avuto problemi di cristalli di acido urico nelle urine e se ha avvertito questi bruciori.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab ott 18, 2014 3:09 pm

Ho dimenticato di scrivere che non ho problemi intestinali.
Tranne quella brutta colite avuta a fine luglio sono sempre stata bene e sono regolarissima.
Per quanto riguarda il mannosio dopo averlo comprato non lo sto assumendo perché sono alla ricerca di un bimbo e mi ha spaventata la sua possibile azione anticoncezionale.
ho letto qui nel forum storie di donne che hanno avuto problemi dopo l'assunzione di ovuli meclon.
Diciamo che il ginecologo me li ha prescritti subito dopo la diatermocoagulazione e dopo averli inseriti sono iniziati i problemi...ora non so se è stata la diatermocoagulazione o gli ovuli o la colite

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » sab ott 18, 2014 3:17 pm

Arual745 ha scritto:se possono essere i cristalli a provocarmi bruciore

Si, perchè l'acido urico forma cristalli che al passaggio possono irritare sia vescica che uretra. Per questo bisogna innanzitutto limitare l'uso delle proteine e poi assumere citrati come il magnesio (della ditta) e bds (bicarbonato di sodio) o 7+.
Arual745 ha scritto:non ho problemi di lubrificazione

guarda tutte quelle che arrivano qui, dicono più o meno la stessa cosa.
Ti suggerisco di leggere il forum e ti procurarti un lubrificante tra quelli che consigliamo (Xerem o Crema D-Mannosio) , perchè l'uso aiuta moltissimo in caso di microlesioni a carico della mucosa vaginale con conseguente alterazione del suo ambiente e quindi possono partire bruciori, contratture, cistiti e quant'altro.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » sab ott 18, 2014 3:30 pm

Non eliminare niente, la dieta deve essere equilibrata. Si tratta solo di assumere limitatamente le proteine. Bevi molto e assumi un alcalinizzante.
Sicuramente i tuoi bruciori sono dati dai cristalli appunto per quello bisogna intervenire. Come ti ha detto Flo anche il magnesio farebbe al tuo caso.
Il lubrificante va usato indipendentemente dalla lubrificazione naturale, anche se ne hai già abbondante serve lo stesso per prevenire i microtraumi che si creano durante il rapporto nel quale si annidano poi batteri.
Ma neanche post rapporto hai iniziato ad assumere D-Mannosio?
Gli ovuli meclon sono dannosi perché sono un antimicotico e quindi distruggono le tue difese. Appunto per questo ci serve un tampone vaginale con indicazione di ph e lattobacilli, importantissimi questi due parametri mi raccomando, senza questi il tampone per noi è inutile perché il nostro approccio verte sulla ricostruzione delle difese grazie alle quali si può far fronte a qualsiasi attacco nemico.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab ott 18, 2014 3:44 pm

La cosa che non capisco è come mai l'urologo non abbia dato alcuna importanza alla presenza di cristalli e non mi abbia neanche parlato di alcalinizzare le urine.
Diciamo che leggendo questo splendido forum 'ho capito che urge alcalinizzare.
Quindi procedo ad acquistare magnesio e 7 + e crema D-Mannosio
Non so se il cistiquer potrebbe essermi utile.
Intanto devo terminare il deflor
Il mannosio potrebbe essermi utile in qualche modo ?
Qualcuna di voi sa se questi prodotti potrebbero interferire con il tiosint che assumo per la tiroidite autoimmune?
Il 27 ottobre andrò dal ginecologo per il tampone chiedendogli ph e flora

Re: nuova iscritta

Messaggioda Aliruna » dom ott 19, 2014 1:00 am

Arual745 ha scritto:Qualcuna di voi sa se questi prodotti potrebbero interferire con il tiosint che assumo per la tiroidite autoimmune?
Hai provato a leggere l'apposita sezione?
Arual745 ha scritto:Il mannosio potrebbe essermi utile in qualche modo ?
Secondo me, sì. Visto che dici di avvertire qualche bruciore difficilmente localizzabile (parlavi anche di vescica), il mannosio potrebbe aiutarti. Il d-mannosio aiuta a riparare lo strato di gag vescicale e la presenza del noni assicura anche un effetto anti-infiammatorio. Imperative le dosi post rapporto (una subito dopo e 3 il giorno successivo).

Re: nuova iscritta

Messaggioda Stefania 69 » lun ott 20, 2014 11:59 am

Ciao e benvenuta anche da parte mia.
E' facile che il tuo problema sia riconducibile esclusivamente ai cristalli, magari acuito dallo stato infiammatorio post colite che potrebbe avere irritato tutto e reso la vescica piu' sensibile. Al passaggio dei cristalli ma alnche al pH.
Puoi tranquillamente agire come hai gia' visto, con alcalinizzanti e alimentazione.
Riguardo ai lubrificanti, vado controcorrente rispetto alle altre.
SE per te i problemi urinari sono una cosa nuova
SE non hai mai avuto problemi di lubrificazione ne' dolore ai rapporti e per mai intendo proprio mai, ne' dolorini ne' fastidiucci, prima, mentre, durante o dopo, la penetrazione e' assolutamente naturale, cosi' come l'introduzione dello speculum
SE non hai nessun sintomo tra quelli descritti negli articoli della contrattura pelvica, che ti consiglio di leggere

Allora secondo me e' facile che il lubrificante non ti serva a nulla, fermo restando che male non fa e per estrema sicurezza potresti anche utilizzarlo durante la fase in cui stai rimettendo a posto le cose.

Se invece tra tutte le cose che ho elencato c'e' qualcosa che ti ha fatto accendere una licina anche minimissima, allora e' un altro discorso.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » mar ott 21, 2014 10:52 am

Ciao e benvenuta. Posso chiederti perché hai fatto la DTC?
Arual745 ha scritto:mi ha spaventata la sua possibile azione anticoncezionale

Ma non ha assolutamente effetti anticoncezionali! Guarda quante donne sono rimaste incinte durante la sua assunzione (donne che tra l'altro ci provavavo da anni senza mai riuscirci).
Arual745 ha scritto:cercherò di correggere la mia alimentazione proprio per eliminarli. Ho iniziato a mangiare la pasta

Non di sola pasta! Oltre alla pasta puoi sempre utilizzare altri carboidrati (tra l'altro migliori) come il riso, l'orzo, l'avena, il miglio, il farro, il grano saraceno, ...
Arual745 ha scritto:La cosa che non capisco è come mai l'urologo non abbia dato alcuna importanza alla presenza di cristalli e non mi abbia neanche parlato di alcalinizzare le urine.

Per lo stesso motivo per cui non considerano neanche il mannosio: scarsi aggiornamenti.
Arual745 ha scritto:Il mannosio potrebbe essermi utile in qualche modo ?

Se non hai batteri direi di no. E mi sembra che in effetti non siano loro il tuo problema.
Arual745 ha scritto:Qualcuna di voi sa se questi prodotti potrebbero interferire con il tiosint che assumo per la tiroidite autoimmune?

Questo forum è pieno di donne che hanno patologie tiroidee e prendono tranquillamente questi integratori. Ti consiglio (anzi, te lo chiedo proprio) di cercare nel forum le risposte alle tue domande prima di porle nella tua storia. Se non le trovi allora siamo qui, altrimenti saremo costrette a disapprovare i tuoi prossimi post.
:thanks:
Stefania 69 ha scritto:Riguardo ai lubrificanti, vado controcorrente rispetto alle altre.

Concordo. Non mi sembra tu ne abbia bisogno: non hai dolori ai rapporti, hai una buona lubrificazione tua, non hai batteri nelle urine, non hai cistiti post coitali. Hai solo questi cristalli che graffiano e che vanno eliminati.

PS: Barese di dove?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer ott 22, 2014 12:06 am

Ciao a tutte!
Innanzitutto voglio ringraziarvi per avermi risposto in tante e scusarmi se ho posto domande a cui avrei trovato risposte leggendo il forum.
Vi aggiorno un po' : il bruciore persiste certo non è insopportabile ma c'è ed è particolarmente accentuato quando l'urina è particolarmente concentrata perché bevo poco.
Mia sorella che è un medico (oculista) ha descritto il mio caso ad un suo amico urologo che le ha detto che sangue e cristalli nelle urine non sono normali e si è meravigliato del fatto che l'urologo che mi ha visitato non ha dato alcuna importanza alla loro presenza nelle urine.anche secondo lui può essere che il bruciore sia provocato dai cristalli. Nessun cenno alla necessità di alcalinizzare ma solo a quella di una copertura antibiotica con ciproxin per 7 giorni visto che una carica batterica bassa dall'esame urine non viene fuori. Io ovviamente non assumerò antibiotici anche perché anche gli stick acquistati sul sito ditta non hanno mai rilevato nitriti e leucociti ma solo tracce di sangue e 2 volte proteine.
Quello che invece ho iniziato a fare è assumere 7+ per tentare di alcalinizzare le urine. Ho già assunto una compressa alle 20 prima di cena a stomaco vuoto. Ho acquistato anche il magnesio ma per ora non lo prenderò. Ho anche iniziato l' esame citologico delle urine su tre campioni e lunedì 27 farò la visita ginecologica.
Per quanto riguarda le domande che mi avete posto, ribadisco che non avverto dolore durante i rapporti e neanche dopo: il bruciore che percepisco rimane invariato. Anche lo speculum non mi provoca dolore. Il mio ph vaginale è normale almeno secondo gli stick che sto utilizzando per la misurazione. Oggi ho notato piccole scaglie bianche nell'urina che dovrebbero essere cellule epitelial. Ho fatto la diatermocoagulazione perché in seguito a pap test e poi colposcopia il ginecologo ha rilevato una zona di trasformazione anormale di primo grado. Nulla di preoccupante secondo il ginecologo anche perché piccola ed esterna all' utero. Come ho già detto la DTC è durata circa 2 minuti e non mi ha provocato alcun dolore al momento nè successivamente. Nessuna perdita strana ma solo astinenza dai rapporti per un mese trascorso il quale una nuova colposcopia ha confermato la completa riepitelizzazione.
Un altro dato é che 10 giorni fa sono stata al mare e ho fatto il bagno senza alcun problema nel senso che il bruciore é rimasto costante nonostante l'acqua salata.
Spero di aver azzeccato la strategia. Vi terrò aggiornate!

P.S. sono di Corato

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » mer ott 22, 2014 12:56 am

Arual745 ha scritto: ma solo a quella di una copertura antibiotica con ciproxin per 7 giorni visto che una carica batterica bassa dall'esame urine non viene fuori

Così dopo i batteri ti vengono davvero provocandoti una bella infezione!
Lascia perdere come al solito stendiamo un velo pietoso.

Bene per il 7+, perché non vuoi prendere il magnesio anche se te lo sei procurata?
Dato che il bruciore aumenta quando L'urina è particolarmente concentrata cerca di bere spesso e svuotare spesso la vescica, l'ideale è ogni 2/3 ore.
Il 27 quando avrai la visita ginecologica ti farà anche il tampone?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer ott 22, 2014 10:30 am

Anche io non capisco come mai i medici prescrivano antibiotici con tanta facilità !
Per la questione magnesio ho letto e riletto quanto scritto qui nel forum
ma non ho ben capito se possa essere assunto insieme al 7+ o se bisogna alternarli.
Ho paura che prenderli insieme possa essere troppo!
Poi non so magari consigliatemi...e poi tra l'altro dovrei prenderli contemporaneamente?
Il 7+ l'ho preso a stomaco vuoto ...nessun problema ma considerate che ieri è stato il mio primo giorno
Spero tanto di risolvere il problema altrimenti non saprei più che fare almenoche il tampone vaginale che farò lunedì mi riservi qualche sorpresa.
Per quanto riguarda l'acqua cerco di bere tanto e a piccoli sorsi in modo da urinare ogni 2 ore però ieri mi é capitato di dimenticare la bottiglia a casa e quindi quando son tornata l'urina era più concentrata e ho avvertito più fastidio.
In più dopo pranzo due nelle tazze di tisana alla malva gramigna ed equiseto.
Vediamo un po' che succede

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » mer ott 22, 2014 3:29 pm

Io il magnesio lo assumerei perché essendo citrato impedisce l'aggregazione dei cristalli

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer ott 22, 2014 6:06 pm

Dici che posso assumerlo insieme alle compresse di 7+?Oppure è troppo?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » ven ott 24, 2014 9:04 am

Puoi assumere il magnesio alla sera e il 7+ al mattino (o viceversa in base a come sei più comoda).
Arual745 ha scritto: Ho fatto la diatermocoagulazione perché in seguito a pap test e poi colposcopia il ginecologo ha rilevato una zona di trasformazione anormale di primo grado.

Che non andava toccata! Ti invito a leggere la sezione sull'HPV.
Arual745 ha scritto:Come ho già detto la DTC è durata circa 2 minuti e non mi ha provocato alcun dolore al momento nè successivamente.

Non mi sembra visto i notevoli disturbi avuti successivamente alla DTC!
Arual745 ha scritto: l'urina era più concentrata e ho avvertito più fastidio.

Questo conferma la possibile responsabilità di cristalli e renella: più l'urina è concentrata e più si riempie di sostanze irritanti.
Col 7+ vedrai che scioglierai i cristalli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab ott 25, 2014 5:38 pm

Piccolo aggiornamento!
Da martedì pomeriggio ho iniziato ad assumere 7+ e da giovedì anche magnesio in questo modo: alle 11,30 a stomaco vuoto una compressa di 7+. Dopo pranzo una tazza di tisana meg. Poi verso le 18,30 a stomaco vuoto ancora una compressa di 7+ e prima di andare a dormire mezzo misurino di magnesio. per il momento ho sospeso i fermenti Nutriflor visto che è ormai da metà agosto che assumo fermenti lattici. Preferisco aspettare l'esito del tampone vaginale che farò lunedì e poi regolarmi di conseguenza. Per ora nessun fastidio dopo l'assunzione del 7+ e del magnesio quindi eventualmente potrei pensare di aumentare la dose di magnesio a un misurino in una sola volta. Per quanto riguarda i bruciori posso dire che un pò si sono ridotti e questo mi fa ben sperare! non sono però scomparsi del tutto ma credo sia troppo presto. La cosa strana è che l'unico momento in cui non sento fastidi è quando urino la mattina per la prima volta. Forse perchè la vescica e l'uretra sono state a riposo per 7-8 ore e quindi non sono stressate dal passaggio dell'urina come invece accade durante il giorno? Va bè questa è solo una mia considerazione!!Io spero solo di aver intrapreso la strada giusta perchè poi dopo tampone vaginale e esame citologico (l'esito martedì 28) l'urologo mi ha proposto la cistoscopia che io non voglio assolutamente fare perchè troppo invasivo e nella maggior parte dei casi inutile (ho letto l'apposita sezione del forum). Diciamo che l'unica cosa che mi riconduce alla possibilità che si tratti dei maledetti cristalli o addirittura renella è oltre all'esame del sedimento che in effetti evidenziava la presenza di "diversi Cristalli" anche il dolore lombare che mi perseguita da mesi e a cui l'urologo non ha dato alcuna rilevanza invitandomi a rivolgermi ad un valido fisiatra!!!Anzi mi ha detto che i miei bruciori potrebbero essere collegati ad una cattiva postura. Non so voi ma io questa cosa l'ho sentita per la prima volta!! Sto monitorando il ph che per il momento è ancora 6!!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214