...il mio cammino

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Xiaowei » sab set 06, 2014 11:11 am

Ciao Pì! Interessantissima davvero l'indicazione di Laura sull'Alanerv! Incrocio le dita per te, come sempre. Sai dove trovarmi :xx
Quanto tempo ci metta a fare effetto non lo so, martedì ho il controllo da :fish: e ti saprò dire se la mia contrattura è stata abbattuta con violenza!

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 11:41 am

Friz,adesso fortunatamente qualche ora dormo!!! Altrimenti leggo,forum, libri, ricerche sulle novità x curare le nostre malattie....

Ragazze, sono un po' preoccupata. Mi è già successo due volte nel giro di circa 3 settimane,durante uno starnuto,ero in piedi, ho perso qualche goccia di urina. mi sono proprio resa conto di non essere stata in grado di contrarre a sufficienza. So che esiste l' incontinenza paradosso, dovuto alla contrattura ma non vorrei che a forza di rilasciare senza contrarre,assumendo anche il rivotril, subentrasse anche quel problema

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 12:10 pm

Xia, si il consiglio di Laura è preziosissimo!!! Lunedì vado in farmacia e lo ordino!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » sab set 06, 2014 3:57 pm

Ciao Pisty!
Non vorrei dire una cavolata quindi prendila con le pinze però magari se è stato uno starnuto un pò forte magari qualche goccia ci può stare.
Aspettiamo comunque la conferma delle altre.
un bacione bella zietta :love1:

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 3:58 pm

Direi uno starnuto normale e poi è la seconda volta..... sicuramente ne parlerò con Pesce, quando lo vedrò.
Graziè

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » sab set 06, 2014 4:05 pm

:baci:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Dom » sab set 06, 2014 4:09 pm

Ciao Dani, anche una mia carissima amica ha il tuo stesso problema e la ginecologa le ha detto che con la ginnastica vescicale passa tutto. Per ginnastica vescicale credo che intendesse i kegel. Comunque le ha spiegato che deve evitare di avere lo stomaco troppo pieno altrimenti il peso imprime sulla vescica così come evitare di sollevare pesi eccessivi e di starnutire delicatamente o evitare la tosse per quanto sia possibile. Magari non è il tuo caso ma spero d'esserti stata d'aiuto.
Un abbraccio.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Dom » sab set 06, 2014 4:10 pm

Dimenticavo.... Bella foto!

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 4:11 pm

Grazie Dom!!! Il punto che i kegel classici non sono indicati x la contrattura..... sono confusa!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Dom » sab set 06, 2014 4:14 pm

Guarda... Io ero con lei a fare la visita.. Premesso che io sono molto confusa sui kegel, la dottoressa le ha detto di iniziare ad esercitarsi mentre fa la pipi'... Ossia interrompere il flusso e poi ricominciare, questo per più volte e poi di farlo anche durante la giornata. Io non so se sia davvero efficace ma lei ha detto di essersi trovata bene.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 4:22 pm

Sicuramente i kegel sono ottimi x problemi di incontinenza e x il rilassamento del pavimento pelvico. Io ho il problema contrario,se contraggo troppo, a parte che sento dolore,intensifico la contrattura. Non so so sono riuscita a spiegarmi, è una cosa di cui devo discutere con pesce, prima di modificare gli esercizi. Io faccio esattamente l'opposto, rilascio più volte al giorno, senza neanche contrarre.
Grazie mille x il tempo che mi hai dedicato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda robertaX » sab set 06, 2014 4:45 pm

Ciao Pista, io faccio esattamente come te, e cerco di farlo più spesso che posso. Non contraggo mai e do' sempre il comando di rilassare. L'ano lo becco sempre stare a qualche piano alto del "palazzo". :ss
Ho letto di pistolini e varie.. sei forte Pi! Sei riuscita in gran parte a risolvere da sola!
Bravissima!
Un abbraccio!

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 5:23 pm

Grazie Roberta!!! Io sono convinta che nei momenti giusti, troviamo la forza dentro di noi. Poi va beh.... erano solo pistolini

Adesso faccio la furba ma sono andata in tilt!!! Non tanto x il rash ma x il timore che fosse il rivotril e pare proprio che la colpa non sia sua!!!

Io mi ritrovo sempre le chiappe contratte e anche ano..... se non era x pesce non me ne sarei mai accorta!!!

Quando hai tempo aggiornami sulla seduta dalla OO.

Buon fine settimana!!! Baci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda LauraM » sab set 06, 2014 8:58 pm

ciao pista, per via dello starnuto, azzardo anch'io la mia ipotesi: e se stessi davvero imparando a rilasciare e la tua vescica/muscoli si devono abituare, cioè devono re-imparare a calibrare? dico fesserie? :humm:
curiosità: ma gli esercizi con i "piccoli peni" li fai ancora?

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 9:00 pm

Dici? Non saprei.... si, li faccio ancora, magari devo rallentare un po'.
Della serie imparo una cosa e perdo un'altra?!?! Non ce la farò mai.
Grazie Laura!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda LauraM » sab set 06, 2014 9:10 pm

tieni duro Pista, anzi no, rilascia, ma non troppo...non so più cosa consigliarti :P
:flower:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » dom set 07, 2014 11:15 am

Zia Pì, virgola e a capo.
Io non ti so dire nulla sugli starnuti, però quello che diceva LauraM mi sembra sensato. Credo che non sia preoccupante, solo che ogni minima variazione noi la percepiamo come un cambiamento negativo, grave e permanente. Forse si sta solo riassestando e ricalibrando un po' tutto. Ovviamente, è solo un'impressione.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda Rosanna » mar set 09, 2014 4:02 pm

Finalmente ce l'ho fatta a leggere tutte le 8 pagine arretrate!! Azz Pista! La tua è sempre la storia più lunga da leggere! :S:
pista ha scritto:Io ho utilizzato pesce.f1.... gli ho scritto due volte ma non mi ha risposto, poi non l'ho più aggiornato.

Hai provato l'altra?
pista ha scritto:etinerv ho ricominciato ad assumerlo. anch'io credo sia lui il colpevole, xò non posso escludere che il mio corpo non riesca a tollerare un dosaggio superiore a 11/12 gocce di rivotril.

Non è Rivotril il colpevole! E' senza dubbio l'Etinerv. Una reazione allergica è dose indipendente: ne basta una piccola dose per scatenare la reazione.
pista ha scritto:Xia, si il consiglio di Laura è preziosissimo!!! Lunedì vado in farmacia e lo ordino!!

Aspetta! Piuttosto ora faresti bene a cercare di scoprire a quale dei componenti dell'Etinerv sei allergica per evitare una futura reazione, che sarà inevitabilmente sempre più forte. Non è detto che sia per forza la B12; magari è un eccipiente indispensabile alla B12 perché si attivi o si conservi. Insomma: prima di eliminare una vitamina che potrebbe esserti molto utile assicurati con opportuni esami allergologici che il responsabile non sia un eccipiente. Leggi i foglietti illustrativi dei due prodotti per capire se ce n'è uno comune ad entrambi e chiama le due aziende spiegando che hai avuto una "grave" reazione e che avresti quindi bisogno di sapere la composizione completa del farmaco per capire a cosa sei allergica. Al di sotto di una certa percentuale le aziende non sono obbligate ad indicarne la presenza e su questo giocano molto le aziende che dichiarano prodotti "bio", che in realtà sono pieni di sostanze rosse non dichiarate perché mantenute appositamente al di sotto di questo quantitativo limite del bugiardino (che chissà perché si chiama così!). Anziché mettere un silicone e dichiararlo, in una crema per esempio, cosa fanno? Ne mettono tanti diversi in modo che ognuno resti al di sotto della soglia da dichiararazione, così al cliente ignaro la cremina appare verde, ma in realtà contiene molti più siliconi di una che ne dichiara il contenuto onestamente!
Se prima prendevi l'Etinerv e non ti faceva nulla prova a chiedere all'azienda se hanno modificato qualcosa nella formula.
pista ha scritto:durante uno starnuto,ero in piedi, ho perso qualche goccia di urina. mi sono proprio resa conto di non essere stata in grado di contrarre a sufficienza. So che esiste l' incontinenza paradosso, dovuto alla contrattura ma non vorrei che a forza di rilasciare senza contrarre,assumendo anche il rivotril, subentrasse anche quel problema

Può essere che il rivotril abbia rilassato troppo, ma è strano perché succederebbe spesso anche alle altre utenti e non mi risulta. Il consiglio è quello di incrementare i Kegel reverse (compresa la parte iniziale della contrazione). Tieni la contrazione un solo secondo e poi rilassa, ma mooooolto lentamente, non tutto in una volta. Insomma, tieni controllato il rilassamento dal punto in cui il pavimento pelvico è contratto a quello in cui è totalmente rilassato. Non mollarlo di colpo, ma accompagnalo. Facendo questo l'azione è fluida o va a scatti?
Dom ha scritto:la dottoressa le ha detto di iniziare ad esercitarsi mentre fa la pipi'... Ossia interrompere il flusso e poi ricominciare, questo per più volte e poi di farlo anche durante la giornata.

Così ti passa l'incontinenza e ti ritrovi a dover combattere con la cistite!
Pessimo consiglio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mar set 09, 2014 11:14 pm

Già,non ho il dono della sintesi

Per prima cosa, grazie x il tempo che mi hai dedicato.
Il rivotril mi rende triste, piango più spesso, xò che liberazione sapere che non è lui il colpevole della reazione allergica. Lo assumo da poco ma mi sembra ottimo x la contrattura.
L'altro indirizzo mail di Pesce non l'ho provato, xò questa mattina gli ho nuovamente scritto, questa volta x informarlo che la situazione è migliorata.

Sto scalando il laroxyl, da 14 sono passata a 8,ancora 5 e poi finalmente posso introdurre cymbalta, sono impaziente, voglio testare questa nuova cura!!!

Ros, grazie, domani metto a confronto etinerv e dobetin e alanerv e cerco di approfondire la cosa.

Se contraggo e rilascio mi sembra fluido il movimento, xò direi che avviene troppo velocemente,devo cercare di accompagnare il pavimento pelvico come mi hai suggerito.

E giù di kegel reverse lenti!!!

Sono state settimane complicate, anche a causa dei farmaci ma voglio essere ottimista, sono i sacrifici necessari x guarire!!!!!

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » mar set 09, 2014 11:16 pm

pista ha scritto: Lo assumo da poco ma mi sembra ottimo x la contrattura.

Hai già notato qualche beneficio? :yahoo:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214