Una storia.. la mia storia..

L'archivio delle storie personali

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » ven ago 22, 2014 11:36 pm

Ciao Rossa, ti ringrazio per la risposta.

Sì, ho preso le dosi di D-Mannosio per sicurezza anche se comunque non ho ricadute di cistite da anno o poco più. Sto usando inoltre alcune tisane, una alla mattina e una alla sera e bevo circa 2 litri di acqua ogni giorno, non trattengo mai la pipì e la faccio quando ne sento il bisogno. Sintomi non ne ho in assoluto.

Questo fa pensare sempre più concretamente alla contrattura.


Dovrei capire se la mia ginecologa è in grado di diagnosticarla o quantomeno di capire se è qualcosa di riconducibile ai fastidi della candida o meno (ma non penso proprio!! Sono fastidi che ho sempre con i rapporti), nel frattempo che ricerco uno specialista della mia zona.

Beh, per queste cose dai un'occhiata alla sezione sul Noni-Morinda Citrifolia ;)


Sì, sì, sicuramente. Inoltre mi trovavo molto bene anche con l'acido folico integrato quando non prendevo ancora la pillola. Avevo comunque un ciclo lungo ma qualche fastidio di meno.

Vorrei acquistare la moon cup per eliminare completamente gli assorbenti ma ho paura che l'inserimento potrebbe procurarmi molto dolore, visto il problema nella zona bassa. Una cosa che mi fa pensare è che quando ho premuto con il cotton fioc sulla zona sud dell'imbocco vaginale sono proprio trasalita, mi è sembrato proprio il dolore che ho appena comincio un rapporto, solo che ovviamente quando ho un rapporto il dolore è più generalizzato e non capisco bene da quale punto provenga, invece con il bastoncino di cotone ho potuto individuare punti precisi!

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda pista » ven ago 22, 2014 11:45 pm

Ciao,quando hai toccato il vestibolo con il cotton fioc, hai sentito un dolore puntorio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » ven ago 22, 2014 11:49 pm

pista ha scritto:Ciao,quando hai toccato il vestibolo con il cotton fioc, hai sentito un dolore puntorio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Puntorio nel senso di "spilli"? Se è così no.. era un dolore localizzato ma pulsante. Non intermittente, ma sempre presente per tutto il tempo in cui ho premuto con il bastoncino!

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » sab ago 23, 2014 1:26 pm

Brilù ha scritto:Vorrei acquistare la moon cup per eliminare completamente gli assorbenti ma ho paura che l'inserimento potrebbe procurarmi molto dolore

Allora, per adesso, non provarla. Provala semmai quando avrai risolto almeno in parte il problema e sentirai meno dolore.
Brilù ha scritto:quando ho premuto con il cotton fioc sulla zona sud dell'imbocco vaginale sono proprio trasalita, mi è sembrato proprio il dolore che ho appena comincio un rapporto, solo che ovviamente quando ho un rapporto il dolore è più generalizzato e non capisco bene da quale punto provenga, invece con il bastoncino di cotone ho potuto individuare punti precisi!

In maniera artigianale, ma questo è uno swab-test, ed è il modo con cui viene diagnosticata la vestibolite. Il fatto che tu abbia punti precisi di dolore, il fatto che faccia male la zona vestibolare eccetera...tutto, al solito, riporta lì: vestibolite e, visti anche i sintomi urinari, anche un po' di contrattura.

Il dottore più preparato e più vicino a te è Pesce.
Pensaci, potresti svoltare!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » sab ago 23, 2014 1:46 pm

Sì, penso anche io che sia vestibolite o almeno, mi ci ritrovo molto nei sintomi e nei problemi che procura. Ho letto la sezione apposita qui in forum e molte discussioni sono affini ai miei problemi. Per quanto riguarda Pesce ho capito che si trova anche a Roma, il problema per me sarebbe andarci con regolarità perchè studio e lavoro e ho poca possibilità di spostarmi di regione. Mi piacerebbe molto andarci anche perchè il costo non è affatto proibitivo (pensate che è praticamente ciò che spendo ogni volta che vado dalla mia dottoressa per farmi dare uno sguardo e ovviamente per la somministrazione del diflucan :-:::: )

Comunque oggi sto molto meglio, i bruciori sono terminati e il prurito si è attenuato, solo ogni tanto un lieve pizzicore ma visto il caldo che c'è in questi giorni mi sembra anche normale. Per la situazione intestinale non ci sono grossi miglioramenti, diciamo che ora vado soltanto una volta al giorno al bagno, dipende molto da cosa mangio per la consistenza invece (ma questo, mi ha detto il medico, è tipico del colon irritabile). Intanto sto continuando ad assumere X-flor con regolarità.

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda frizzina » sab ago 23, 2014 1:53 pm

Si, però a Pesce, pensaci davvero... trovera una soluzione...c'è bisogno di uno specialista che ti faccia diagnosi e che ti segua. Da sola non è che puoi fare più di tanto. Coraggio!

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » sab ago 23, 2014 4:09 pm

Inoltre, se gli parli del tuo problema di spostamento, insieme troverete un modo per riuscire a fare ugualmente le terapie, magari più distanziate nel tempo. Tentar non nuoce, e una diagnosi è necessaria.
:flower:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 4:22 pm

Anch'io penso si tratti di vestibolite. Intanto fai la visita, almeno hai una diagnosi precisa e quindi una cura. Per le manipolazioni,lui magari ti può consigliare un fisioterapista o un'ostetrica dalle tue parti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Ondina88 » sab ago 23, 2014 6:35 pm

Calcola anche che queste patologie prima le prendi e meglio è e soprattutto prima guarisci, pensaci secondo me con Pesce potete trovare una soluzione insieme :):

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mar ago 26, 2014 10:11 pm

Ciao ragazze, grazie a tutti degli interventi e dei consigli. Vi aggiorno sulla mia situazione: pruriti sempre più rari e idem bruciori, più che altro mi vengono quando uso lo yogurt. Se non metto nulla non sento nulla. Sto seguendo tutti i consigli igienici, ho provato dopo tutti questi giorni a lavarmi con sola acqua a farmi un bidet solo esterno con saugella blu.. risultato? Pruritoooooo e patata tutta rossa. Quindi userò la saugella per lavarmi solo il culetto :mrgreen:
Situazione intestinale: sta migliorando molto!! Non ho scariche di diarrea da svariati giorni ed anzi sono molto regolare e con consistenza normalissima, forse anche un po' troppo dura e quindi sono felicissima e molto più rilassata :clap:
Sto continuando a prendere il X-flor perchè mi ha dato molto giovamento e una compressa vaginale di difesan alla settimana come suggeriva rosanna.
Ho ritirato le analisi del sangue e come al solito ho il ferro basso.. per il resto tutto ok tranne il colesterolo a 222 che mi colloca in valore limite ma con colesterolo HDL a 64 che mi colloca nella sezione "nessun fattore di rischio", trigliceridi 205 (valore massimo 200.. quindi sballato di poco) ma il colesterolo alto dipende dalla pillola che prendo, già sono riuscita ad abbassarlo rispetto allo scorso anno e sono riuscita ad aumentare il colesterolo buono.

Sideremia: 67 (valore di riferimento: 37-145)
Ferritina: 2.8 (valore di riferimento: 11,0-306,8)
MCV: 77,8 (valore di riferimento 82-96)
MCH: 25,5 (valore di riferimento 27-32)
MCHC: 32,7 (valore di riferimento 32-35,8.. quindi questo valore è giusto)
RDW:16,2 (valore di riferimento 11,8-15.. questo addirittura è più alto del valore limite)

Le restanti analisi non le metto poichè sono buone. Il medico vorrebbe curarmi con Ferrograd per due mesi, lo prendo sempre e non mi da effetti collaterali a parte le feci nere. Solo che ho fatto presente di prendere fermenti e lattoferrina e lui propenderebbe per: fermenti lattici VSL3# (perchè dice che è specifico per colon irritabile), lattoferrina 200 mg al giorno, ferrograd 2 compresse al giorno per 1 mese e 1 compressa al giorno per 1 mese. Che ne dite? Mi ha detto che il X-flor è molto buono ma i vsl sono più indicati per me, specialmente ora che non sono in fase critica con il colon. Però non ci sarebbe il Saccharomyces Boulardi ed ho letto sul forum che è fondamentale per la candida.

Ci sono i fermenti Naturaflora Plus che ne contengono 4 miliardi più altri fermenti e potrei così integrare i vsl!! Datemi un consiglio se vi va :roll:

Dopo le mestruazioni farò il tampone vaginale con ph e lattobacilli per monitorare la situazione candida (ma credo di averla ancora perchè anche se non ho perdite ricottose sugli slip, sbirciando lì sotto ho visto che il canale vaginale è ricoperto di secrezioni bianche bianche.. ho ripulito con cotton fioc almeno i primi 3-4 cm [forse sbagliando..] ed erano giallastre sul cotton fioc. Non puzzano!! In generale non ho cattivo odore anche lavandomi con sola acqua 2-3 volte al giorno, non di più sennò comincio a sentire secchezza e bruciori.

Vi saluto, un bacione!! :t

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda pista » mar ago 26, 2014 10:27 pm

Bene x i miglioramenti e bene x aver abbandonato il detergente!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mar ago 26, 2014 10:58 pm

Fortunatamente questi piccoli miglioramenti mi consentono di tenere il morale alto e di accogliere le cure con uno spirito positivo..

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » mar ago 26, 2014 11:08 pm

Puoi alternare i vsl3 ai X-flor, ma nel frattempo ti suggerirei di non cambiare: X-flor è specifico contro la candida, oltre ad aiutarti per il colon, e per adesso manterrei questi.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mar ago 26, 2014 11:12 pm

Ciao Rossa, quindi per ora cosa mi consigli? X-flor + ferrograd e basta? Perchè so che in X-flor c'è già lattoferrina ma non saprei quanti mg.. e il medico di base mi ha detto che la dose giornaliera deve essere 200 mg per avere un risultato!! Quindi non so se X-flor+lattoferrina200mg+ferrograd possano essere eccessivi..

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » mar ago 26, 2014 11:17 pm

Brilù ha scritto:so che in X-flor c'è già lattoferrina ma non saprei quanti mg..

Ehm...hai mai provato a girare la confezione? :mrgreen:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mar ago 26, 2014 11:24 pm

:--P Ho visto ora (in realtà non ci avevo proprio pensato)!! Più che altro 2 compresse di Ferrograd le uso solo nei periodi di ferritina bassissima (come ora) ma non ho mai preso integratori di lattoferrina.. mi sa che dovrò testare come mi trovo e al limite ridurre le cap di ferrograd

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » mar ago 26, 2014 11:35 pm

Ma se prendi X-flor il ferrograd puoi levarlo proprio di mezzo!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mar ago 26, 2014 11:50 pm

Ho letto lo studio che aveva postato rosanna in merito alla lattoferrina.. mi sembra valido e mi fido!! Ma visto che non sono esperta di questo prodotto, continuo certamente a prendere X-flor, ma quando potrò ripetere le analisi per trovare un riscontro a livello di ferro? Quando usavo il ferrograd il medico non me le faceva ripetere prima di 3 mesi dall'inizio dell'assunzione.. faccio così anche stavolta (anche se non prendo ferrograd)?

Curiosità mia: vero che la lattoferrina è utile anche per le cartilagini? Ne trarrei grande beneficio eheh ;)

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 27, 2014 1:10 am

Ragazze, ho dimenticato di scrivere prima questa domanda: in questo topic viewtopic.php?f=176&t=221 ho letto dell'alternare lavanda con bds e lavanda con aceto (diluito), pensate possa essere utile nel mio caso fare qualche lavanda con l'aceto, visto che miphil mi brucia e yogurt mi da qualche fastidio? Potrei provare?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Aliruna » mer ago 27, 2014 10:03 am

I post in cui si consigliano lavande di bicarbonato o di aceto sono molto datati. Con il tempo, l'approccio di questo forum è cambiato e dopo un'attenta riflessione alcuni accorgimenti non sono più consigliati. E' proprio il caso delle lavande, che asportano i lattobacilli e, oltretutto, posso essere anche aggressive per le mucose. L'unica eccezione è il fatto che viene talvolta consigliata una lavanda D-Mannosio, perché contenendo lattobacilli li reintegra invece che portarli via. Questa è l'unica lavanda consigliata. Mi raccomando, leggi tanto il forum. Curiosamente, hai beccato proprio uno dei pochi vecchissimi post in cui si consigliano le lavande e non i centinaia di post recenti in cui si sconsigliano! ;)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214