Una storia.. la mia storia..

L'archivio delle storie personali

Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 1:52 am

Ciao a tutte ragazze, apro questa discussione per presentarmi. Premetto che vi leggo solo da un paio di settimane, quindi spero possiate perdonarmi se mi capiterà di dire castronerie. Prima di cominciare con la mia storia vorrei ringraziare tutte voi, in primis Rosanna e anche tutte le altre, le vostre discussioni sono state molto importanti per me e in questi giorni ho trovato molto conforto nelle vostre esperienze. Spero di poter dare il mio contributo al forum, anche
se sono un po' inesperta.

Da bambina ho sofferto di vari episodi di cistite, li ricordo con terrore, un dolore molto forte e in famiglia sono molte le donne che ne soffrono più o meno frequentemente. L'ultimo episodio di cistite risale a circa un anno e mezzo fa, "curato" con Monuril semplicemente, non è stato nulla di così eclatante, dolori addominali e dolore nella minzione. Non ho più avuto altri episodi da allora. Il problema che mi si presenta attualmente è un pochino più intricato e vi spiego perchè.
Da circa 3 annetti nel periodo che va da Febbraio (sempre approssimativamente) a Settembre soffro terribilmente di colite, il medico sospetta un colon irritabile (ho casi di parenti strettissimi con morbo di Chron, colite ulcerosa, colon irritabile e calcoli renali) e non ho mai usato farmaci per gli episodi quotidiani di dissenteria. Scusate lo schifo, ma per farvi capire non ho feci solide da circa 5 mesi, tranne casi sporadici! Circa verso l'inizio di Agosto ho cominciato a sentire forte prurito e bruciore nella minzione.
Ho chiamato la mia ginecologa che mi ha dato immediatamente Travocort (che mi ha causato reazione allergica, vulva rosso fuoco e prurito da
strapparsi le carni) e vagisil per lenire il prurito, suggerendomi di fare il tampone. Ed io lo faccio.

Tampone vaginale e cervicale (vi scrivo l'esito):
Tutto negativo (quindi ureaplasma, micoplasma, clamidia e quant'altro.. era un tampone completo) tranne "diverse colonie di Candida SPP."
Lactobacilli: Presenti (PH non c'era, purtroppo)

Da qui il panico assoluto. Premetto che prendo la pillola da 3 anni senza mai aver fatto pause e ho eseguito il pap test lo scorso anno (Giugno 2013) che mi ha evidenziato una forte flogosi (curata con MacMirror complex) perchè avevo forti bruciori nei rapporti.
Effettuo tampone dopo 2 mesi dal pap test risultando tutto negativo e con ottima flora vaginale presente. Tuttavia avevo mucosa tipo "ricottina" (scusatemi lo schifo.. così diceva la ginecologa) e molto molto molto molto dolore nei rapporti.

Torniamo ad ora: la ginecologa dopo aver visto l'esito mi da Diflucan in una strana posologia per me e il mio ragazzo, più ovuli di Lorenil. Fortunatamente avevo letto il vostro forum nei giorni di attesa dell'esito: mi spavento per l'antimicotico e decido di stravolgere la terapia, non prendo nulla e comincio a procurarmi tutto per il protocollo Miriam. Così faccio. Ora sono all'ultimo giorno della prima settimana di protocollo Miriam, le cose vanno migliorando anche se il prurito di tanto in tanto torna (ma in misura minore rispetto all'inizio). Ho letto che sconsigliate il bicarbonato per non infiammare troppo le mucose, infatti ho smesso di farne lavande interne ma miscelo 2 cucchiai di bicarbonato in 2 litri di acqua e semplicemente me la faccio scorrere sulla patonza senza far entrare nulla dentro.

Vi dico le modifiche che ho apportato al protocollo:
(sto prendendo X-flor da 5 giorni se non erro)

Primo giorno: Miphil
Secondo giorno: Lactonorm
Terzo giorno: Compressa vaginale Difesan (non sono riuscita a trovare Elleffe in nessuna farmacia, nemmeno tentando di ordinarla)
Quarto giorno: Yogurt 8 ml (miphil mi provocava bruciori enormi)
Quinto giorno:Yogurt 4 ml

La lavanda D-Mannosio non la faccio, anche se l'ho presa: il medico mi ha sconsigliato ogni genere di lavanda per non peggiorare le cose.. sono dubbiosa.. in ogni caso farò 2 settimane di protocollo, una di pausa e poi valuterò. Che ne dite di un ciclo di 7 candelette Difesan dopo la settimana di pausa?

In più sto seguendo tutti gli accorgimenti igienici, pensavo anche di comprare la coppetta mestruale.. in più uso Lubrigyn per la secchezza e lo userò per i rapporti.

I miei dubbi sono in merito ai lattobacilli che nel tampone risultavano presenti, non saprei come comportarmi. Vorrei usare un ovulo Lactonorm il giorno prima del ciclo e appena va via.

Il mio fidanzato mi conforta e mi capisce, cerca di non farmi pesare queste lunghe astinenze e gli dispiace molto provocarmi dolore. Tuttavia la sensazione è strana: la ho solo quando entra e quando esce. Durante no. Internamente non sento dolore assolutamente, lo sto sperimentando anche con la siringa di yogurt, il dolore è all'entrata, all'imboccatura e invece quando sono dentro non ho benchè minimo dolore. La zona che attualmente mi prude è dal clitoride all'imbocco vaginale e alle piccole labbra. Dentro non ho nulla che non vada.. il dolore nei rapporti è circa lo stesso: imboccatura e zone limitrofe, dentro no. E premetto che non ho mai usato lubrificante (e sono sempre poco lubrificata perchè è un effetto che mi causa la pillola).
Il problema più grande è il fuori per me, non il dentro.. sono disperata. La dottoressa riconduce tutto alla candida ma anche quando non la avevo (o forse ce l'ho da molto tempo e il tampone era falso negativo?) c'era dolore nei rapporti. Da circa 1 anno e mezzo-2 anni..

Sono giovane e sotto questo aspetto sono veramente con le cosiddette "pezze". Vi ringrazio se siete riuscite a leggere tutto questo poema, vi ringrazio di tutto e sarò felice di rispondere alle vostre domande.

:): :ciao:

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 1:07 pm

Benvenuta! Allora, andiamo per ordine:
Brilù ha scritto:Da circa 3 annetti nel periodo che va da Febbraio (sempre approssimativamente) a Settembre soffro terribilmente di colite, il medico sospetta un colon irritabile (ho casi di parenti strettissimi con morbo di Chron, colite ulcerosa, colon irritabile e calcoli renali) e non ho mai usato farmaci per gli episodi quotidiani di dissenteria. Scusate lo schifo, ma per farvi capire non ho feci solide da circa 5 mesi, tranne casi sporadici!

Ma quante volte vai a fare cacca, durante il giorno? Possibile che nessuno ti abbia mai dato dei fermenti lattici? Qui usiamo, come avrai visto, X-flor o Nutriflor per risolvere gli stati diarroici e ripristinare la flora intestinale buona, non solo per il protocollo miriam.

Birilù ha scritto: Lactobacilli: Presenti (PH non c'era, purtroppo)

Birilù ha scritto: I miei dubbi sono in merito ai lattobacilli che nel tampone risultavano presenti, non saprei come comportarmi. Vorrei usare un ovulo Lactonorm il giorno prima del ciclo e appena va via.

Non devi fare assolutamente nulla! Lattobacilli presenti, stop, fine, non mettere ovuli. La finalità del protocollo Miriam è ricostruire le difese, come avrai letto (vero?)

Birilù ha scritto: Ho letto che sconsigliate il bicarbonato per non infiammare troppo le mucose, infatti ho smesso di farne lavande interne ma miscelo 2 cucchiai di bicarbonato in 2 litri di acqua e semplicemente me la faccio scorrere sulla patonza senza far entrare nulla dentro.

Lavati solo con acqua. E' una delle nozioni base del forum.

Se durante il protocollo Miphil ti dà bruciore, sospendilo del tutto senza apportare modifiche a casaccio. Non usarlo nemmeno il primo giorno e sostituiscilo con yogurt.

Birilù ha scritto:La lavanda D-Mannosio non la faccio, anche se l'ho presa: il medico mi ha sconsigliato ogni genere di lavanda per non peggiorare le cose
Sì, ma noi nel protocollo che tu stai usando la diamo come uno degli elementi fondamentali. Inoltre, se hai letto, avrai notato che non ci sono agenti chimici come fluconazolo o altro. E' un modo per ripristinare flora e ph, e dal momento che non tolleri Miphil, una lavanda farebbe proprio al caso tuo. Magari solo dopo le mestruazioni, in modo da riportare il ph nella norma.
Birilù ha scritto:Che ne dite di un ciclo di 7 candelette Difesan dopo la settimana di pausa?

Difesan non lo inseriamo nel protocollo perché non tutte le donne lo tollerano. Se non riesci a trovare la crema elleffe, allora limita piuttosto il difesan al giorno di protocollo in cui avrebbe dovuto esserci la crema. Dopo le prime due settimane di protocollo, in ogni caso, rifai il tampone e valuta la situazione prima di ricominciarlo.

Birilù ha scritto:In più sto seguendo tutti gli accorgimenti igienici, pensavo anche di comprare la coppetta mestruale.. in più uso Lubrigyn per la secchezza e lo userò per i rapporti.

Puoi elencare gli accorgimenti che usi?
Lubrygin non è il lubrificante che consigliamo ai rapporti o per la secchezza, se fai un salto nella sezione sui lubrificanti vedrai xerem e crema D-Mannosio come i i più quotati.


Birilù ha scritto: Internamente non sento dolore assolutamente, lo sto sperimentando anche con la siringa di yogurt, il dolore è all'entrata, all'imboccatura e invece quando sono dentro non ho benchè minimo dolore. La zona che attualmente mi prude è dal clitoride all'imbocco vaginale e alle piccole labbra. Dentro non ho nulla che non vada.. il dolore nei rapporti è circa lo stesso: imboccatura e zone limitrofe, dentro no.

Questo mi fa pensare a una componente sia neuropatica che contratturale. Hai letto la sezione su vestibolite e vulvodinia?
Sai individuare il muscolo pubo-coccigeo?
Hai provato a mettere uno scaldino sulla vulva e vedere se bruciore e pruriti si placano?

Sei iscritta da quindici giorni, e per quanto poco tempo sia, hai avuto modo di leggere il forum attentamente ma, chissà perché, ho invece l'impressione che tu l'abbia fatto con troppa superficialità. Leggi di più, leggi molto. Gran parte delle domande che hai fatto hanno già una risposta e il tuo compito principale per uscirne è informarti e capire. Prenditi un po' di tempo al giorno e leggi :book:
Migliorerà, ma la prima a cui chiedere aiuto sei tu stessa :flower:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Natina » mer ago 20, 2014 1:21 pm

Benvenuta anche da parte mia.
Come ti ha detto anche Rossa, leggi gli argomenti nella home del sito, sopratutto quello relativo alla vestibolite e dicci se ti ritrovi nei sintomi.
Le scariche di diarrea possono irritare anche il pudendo e darti i sintomi vulvari di cui parli quindi punta a regolarizzare intestino con fermenti lattici.
Come mai prendi la pillola?
Se è solo come metodo contraccettivo hai dato uno sguardo alla sezione relativa ai metodi naturali come ladycomp?
Dici che sono 3 anni che la prendi e 2 che hai dolore ai rapporti, non mi sembra una coincidenza.
Potrebbe essere la causa dei tuoi disturbi vulvari.

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 2:20 pm

Ciao ragazze, grazie per le risposte e per l'accoglienza.

Ma quante volte vai a fare cacca, durante il giorno? Possibile che nessuno ti abbia mai dato dei fermenti lattici? Qui usiamo, come avrai visto, X-flor o Nutriflor per risolvere gli stati diarroici e ripristinare la flora intestinale buona, non solo per il protocollo miriam.


Direi circa 3/4 volte al giorno, dipende cosa mangio. A volte anche meno. Fermenti lattici li ho provati gli scorsi anni ma visto che non hanno sortito alcun risultato il medico mi ha detto di fare come mi pare insomma :S: sto usando X-flor adesso.

Non devi fare assolutamente nulla! Lattobacilli presenti, stop, fine, non mettere ovuli. La finalità del protocollo Miriam è ricostruire le difese, come avrai letto (vero?)


Sì, l'avevo letto, ed ho letto anche che è possibile contrarre la candida sebbene ci siano lattobacilli presenti ergo non sempre la candida indica carenza di essi. Ma credevo che gli ovuli fossero comunque utili a rafforzare quelli già presenti.

Lavati solo con acqua. E' una delle nozioni base del forum.


Mi lavo già solo con acqua, fino a 2-3 settimane fa invece usavo saugella. Il bicarbonato lo uso solo nei casi di prurito insopportabile perchè mi da molto sollievo, praticamente immediato.. devo evitarlo anche in questo caso? :S:

Se durante il protocollo Miphil ti dà bruciore, sospendilo del tutto senza apportare modifiche a casaccio. Non usarlo nemmeno il primo giorno e sostituiscilo con yogurt.


Colpa mia, non mi sono spiegata nel modo giusto. Lo schemino che ho riportato è quello relativo alla maniera in cui ho eseguito il protocollo Miriam questa settimana, sicuramente appena comincerò la seconda sostituirò miphil con yogurt. Difesan lo tollero molto bene, non mi provoca alcun fastidio ed inoltre lo trovo molto semplice nell'applicazione, mi fa stare proprio meglio il giorno dopo. Per quanto concerne la lavanda, ti ringrazio, la userò.

Puoi elencare gli accorgimenti che usi?

Sto usando solo biancheria in cotone 100% di colore bianco, anche se cerco di tenerla addosso il meno possibile. Quando sono in casa non indosso biancheria, anche per dormire. Non uso più il sapone intimo, ho usato solo bicarbonato sciolto in acqua 3/4 volte da 2 settimane a questa parte circa (ma mi sa che non andava bene, come mi hai detto nel tuo post, quindi eviterò del tutto anche questo). Non uso asciugamani e per asciugarmi uso solo carta igienica tamponando e sto evitando la depilazione. Sto evitando anche i bagni in vasca e la piscina ma questo me l'ha suggerito la dottoressa. Non uso nè salvaslip nè assorbenti "classici", uso quelli in cotone o lactiflex perchè gli assorbenti classici mi provocano molto bruciore e rossori esternamente. Non sto usando accorgimenti "speciali" con la dieta, sto seguendo solo le indicazioni base per colon irritabile.

Lubrygin non è il lubrificante che consigliamo ai rapporti o per la secchezza, se fai un salto nella sezione sui lubrificanti vedrai xerem e crema D-Mannosio come i i più quotati.


Ho visto che molte lo usavano con successo e quindi ho pensato di prenderlo.. approfitterò la prossima volta per prendere la crema D-Mannosio quando faccio ordine on-line di lavande e altro. Mi sconsigli proprio di usarlo o posso provare e vedere come mi trovo?

Questo mi fa pensare a una componente sia neuropatica che contratturale. Hai letto la sezione su vestibolite e vulvodinia?
Sai individuare il muscolo pubo-coccigeo?
Hai provato a mettere uno scaldino sulla vulva e vedere se bruciore e pruriti si placano?


I sintomi potrebbero anche corrispondere, mi spiego meglio: visto che ne soffro da due anni circa di dolori e quant'altro ho cercato consigli presso dottori che hanno negato la possibilità di questa patologia perchè "rarissima" e ho cercato anche in internet ritrovandomi molto in quello che c'era scritto riguardo la vestibolite. Non so individuare il muscolo che citi, sono un po' imbranata.. Ho provato sia lo scaldino con esito mezzo-positivo nel senso che sollievo c'era ma ho provato ora che ho la candida quindi non so che validità abbia.. provato anche con il freddo (bustone di ghiaccio) e tanto tanto sollievo da bruciore e prurito.

Come mai prendi la pillola?
Se è solo come metodo contraccettivo hai dato uno sguardo alla sezione relativa ai metodi naturali come ladycomp?


Prendo la pillola perchè soffro di ovaio micropolicistico con tutte le sue conseguenze (brufoli, capelli unti, pancia sempre gonfia, peli in super-crescita e altre cose non proprio piacevoli come amenorrea anche per 3 mesi). Ladycomp non so proprio se potrei usarlo con efficacia perchè ho un ciclo sballatissimo e a volte anche anavulatorio.

Dici che sono 3 anni che la prendi e 2 che hai dolore ai rapporti, non mi sembra una coincidenza.


Sì, anche la dottoressa me l'ha fatto presente ma non ha ritenuto di farmela smettere. Inoltre la pillola mi ha causato colesterolo alto (minimo 215) che ho tenuto a bada con dieta e attività aerobica aumentando il colesterolo buono e uscendo dalla fase di rischio.

Vi ringrazio molto e spero di aver fugato i vostri dubbi.. cercherò di impegnarmi ancora di più e di leggere tanto e con attenzione, non voglio commettere sbagli.. un saluto ragazze :ciao:

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Ondina88 » mer ago 20, 2014 3:13 pm

Ciao, benvenuta anche da parte mia :welcome:

Brilù ha scritto:sto usando X-flor adesso.

Hai notato qualche miglioramento?

Brilù ha scritto:Non so individuare il muscolo che citi, sono un po' imbranata..

Per trovare il muscolo puoi provare a inserire un dito in vagina cercando di stringerlo. Il muscolo che userai per stringere il dito è proprio il pub-coccigeo. Oppure ancora per trovarlo puoi metterti davanti allo specchio e provare a muoverlo in modo da riuscire a visualizzarlo correttamente. Un altro modo è di interrompere il flusso della pipi: ti siedi sul wc e interrompi la pipì. Per farlo userai proprio questo muscolo. Però attenzione a fare questo movimento di interrompere la pipì solo ed esclusivamente in quel caso, una volta individuatolo non farlo più.

Brilù ha scritto:Prendo la pillola perchè soffro di ovaio micropolicistico

Hai provato a dare un'occhiata alla sezione che parla dell'inositolo?

Brilù ha scritto:Sì, anche la dottoressa me l'ha fatto presente ma non ha ritenuto di farmela smettere. Inoltre la pillola mi ha causato colesterolo alto

La pillola causa danni gravissimi quali secchezza e innalzamento del ph, tutti fattori che ci predispongono ad altre infezioni. Prova a dare un'occhiata alla sezione in cui se ne parla, troverai tante testimonianze.

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 4:28 pm

Ciao anche a te e grazie per aver risposto :):
Hai notato qualche miglioramento?


Un minimo miglioramento sì, nel senso che ho meno aria e la pancia meno gonfia. Sto andando al bagno un po' meno ma si avvicina anche Settembre che è il periodo in cui tutto comincia ad andare meglio secondo la mia esperienza degli ultimi anni..

Per trovare il muscolo puoi provare a inserire un dito in vagina cercando di stringerlo. Il muscolo che userai per stringere il dito è proprio il pub-coccigeo. Oppure ancora per trovarlo puoi metterti davanti allo specchio e provare a muoverlo in modo da riuscire a visualizzarlo correttamente. Un altro modo è di interrompere il flusso della pipi: ti siedi sul wc e interrompi la pipì. Per farlo userai proprio questo muscolo. Però attenzione a fare questo movimento di interrompere la pipì solo ed esclusivamente in quel caso, una volta individuatolo non farlo più.


Ho provato il modo più semplice che è quello di interrompere la pipì e ci sono riuscita. Ho capito insomma di quale muscolo stiamo parlando
Hai provato a dare un'occhiata alla sezione che parla dell'inositolo?


Ho letto qualcosa ma devo ancora informarmi per bene.. sarei molto felice di smettere la pillola perchè mi causa tanti effetti collaterali. Il problema è che non vorrei tornare alla situazione di amenorrea perenne che è quella che mi da più noia..

La pillola causa danni gravissimi quali secchezza e innalzamento del ph, tutti fattori che ci predispongono ad altre infezioni. Prova a dare un'occhiata alla sezione in cui se ne parla, troverai tante testimonianze.


Sì, infatti nella mia storia ho scritto anche riguardo questa situazione. La secchezza mi accompagna da 3 anni a questa parte! Purtroppo non ho mai usato lubrificanti, ora ho preso il Lubrygin e spero di migliorare qualcosa.

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Natina » mer ago 20, 2014 5:43 pm

Io ti consiglio anche xerem.
Il bicarbonato lo sconsigliamo perché alcalinizza l ambiente vaginale, e danneggia così i lattobacilli. Per il prurito e la secchezza Xerem è ottimo.
Informati riguardo l inositolo, potresti trovare un alternativa alla pillola. :)

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 5:55 pm

Allora, intanto mi devo scusare perché (e mi ci vien da ride' perché mi sembra d'esse' una vecchia cèa di novant'anni) in tutto il mio primo post ti ho chiamata BIRILU'.
AHAHAHAHAHAHAHAH 'ccidentammé :lol:
Bene, stop.

In ogni caso
Brilù ha scritto:ho letto anche che è possibile contrarre la candida sebbene ci siano lattobacilli presenti ergo non sempre la candida indica carenza di essi. :

Il punto è che non sono i patogeni i responsabili dei tuoi fastidi, se hai ph e lattobacilli nella norma. Puoi anche avere candida nel tampone, ma con abbondanti lattobacilli viene messa tranquilla lì e sicuramente sparirà quando eliminerai a monte le cause che la fanno sempre torna' fuori.

Ora che hai individuato il pubo-coccigeo allenati a tenerlo giù, dai un'occhiata alla guida di Cles (nella sezione sulle terapie fisiche) che può esserti molto utile.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 6:15 pm

Tranquilla Rossa, non c'è problema :potpot:

Allora.. comprerò Xerem il prima possibile e la userò al bisogno!! Mi documenterò sull'inositolo

Il punto è che non sono i patogeni i responsabili dei tuoi fastidi, se hai ph e lattobacilli nella norma. Puoi anche avere candida nel tampone, ma con abbondanti lattobacilli viene messa tranquilla lì e sicuramente sparirà quando eliminerai a monte le cause che la fanno sempre torna' fuori.


Prima ero abbastanza preoccupata, ora sono terrorizzata :o Rossa ti ringrazio per i tuoi consigli ma è molto difficile per me, ho cambiato già 3 dottoresse fino ad ora e nessuna mi ha mai detto quello che mi dici tu. Diflucan e via insomma. Ho tanta paura di non riuscire a venirne a capo.. comunque i lattobacilli sul tampone risultavano presenti ma non c'era la dicitura abbondanti, forse ci sono ma non sono abbastanza? :? Quelli che ho ora sono sintomi che mai ho avuto, tranne che prima del ciclo (cioè prurito e fastidi di bruciore) o durante i rapporti. Ma mai avevo avuto questo genere di fastidi durante una giornata normale. E ora devo scoprire quali sono le cause che la fanno sempre tornare fuori e io purtroppo non so proprio come fare. La mia dottoressa mi riderebbe in faccia già a sapere che metto la lattoferrina o lo yogurt in vagina.. per lei lo yogurt si mangia e basta :na:

Ma secondo voi sto procedendo bene a fare protocollo Miriam? La dottoressa voleva mettermi a dieta, ma son già a dieta per il colesterolo, per il colon irritabile, quante cavolo di diete dovrò mai fare? :S:

Ora che hai individuato il pubo-coccigeo allenati a tenerlo giù, dai un'occhiata alla guida di Cles (nella sezione sulle terapie fisiche) che può esserti molto utile.


Non trovo una emoticon abbastanza gioiosa per ringraziartiiiiiii e ringraziare tutte voi che siete intervenute :flower: :t

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 6:24 pm

Brilù ha scritto:? Quelli che ho ora sono sintomi che mai ho avuto, tranne che prima del ciclo (cioè prurito e fastidi di bruciore) o durante i rapporti. Ma mai avevo avuto questo genere di fastidi durante una giornata normale. E ora devo scoprire quali sono le cause che la fanno sempre tornare fuori e io purtroppo non so proprio come fare.

Per questo, e non (solo) perché sono nella fase premestruale-acidità-spaccotutto, ti dico e ripeto di leggere molto. Praticamente tutte noi siamo venute qui a parlare di cistiti o candide che non se ne andavano e piano piano siamo risalite alla sorgente, contratture, nervi eccetera.
Ora, visto che ci siamo passate un po' tutte, non c'è niente per cui impanicarsi. Vai con ordine.
Intanto leggiti bene il sito, là dove si parla di contratture, vestibolite e vulvodinia e i loro rapporti con le infezioni.
Poi, o insieme, leggi anche le discussioni e le nozioni base del forum, troverai moltissime ragazze con i tuoi stessi dubbi e che alla contrattura manco ci pensavano (io per prima, quando me lo chiesero, risposi "Ma no, non mi sento contratta"...già...).
Nel frattempo adotta anche tutti gli altri accorgimenti di base, che sono proprio il minimo per non far peggiorare ulteriormente la situazione e fai un salto nella sezione dei medici consigliati, troverai persone che tutto fanno con questi sintomi tranne che riderti in faccia.

Per quanto riaguarda il protocollo, finiscilo (togliendo miphil e gli ovuli), ma poi rifai il tampone con lattobacilli e ph riportati.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 6:38 pm

Ciao Rossa, sì, leggerò tutto quello che mi dici sul forum e continuerò a tenere gli accorgimenti di base per evitare ulteriori fastidi. Preferisco 200 volte avere una semplice candida avvenuta per difese immunitarie basse o per la dissenteria perenne piuttosto che individuare la possibile vestibolite/vulvodinia/contrattura perchè i medici che ho conosciuto fino ad ora a momenti non sapevano nemmeno cosa fossero, escludendole senza neanche la visita perchè "è raro e tu sei giovane".
Non ci sono medici consigliati per la Campania purtroppo :-gulp

Se vi fa piacere continuo ad aggiornarvi riguardo la mia situazione nei prossimi giorni.. ;)

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Natina » mer ago 20, 2014 7:00 pm

I medici che ti dicevano "è raro tu sei giovane" credo che non sapessero neanche di cosa stessero parlando.
Certo che ci fa piacere sapere come procede, anzi DEVI tenerci aggiornate. :)

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 7:04 pm

Grazie naty, sì la penso come te.. a mio avviso i medici hanno detto una frase semplice e sbrigativa per liquidarmi :S: purtroppo non ho potuto insistere oltre con l'argomento perchè la mia dottoressa è molto infastidita quando cerco di proporre alcune cose. Per esempio l'uso dello yogurt.. mi ha detto che non guarirò mai di questo passo e mi aspetta prossimamente per concordare la cura di diflucan :-tt

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Ondina88 » mer ago 20, 2014 7:23 pm

Brilù ha scritto:Preferisco 200 volte avere una semplice candida avvenuta per difese immunitarie basse o per la dissenteria perenne piuttosto che individuare la possibile vestibolite/vulvodinia/contrattura

E invece dovresti essere "contenta" perchè è solo individuando il VERO problema che potrai guarire

Brilù ha scritto:perchè i medici che ho conosciuto fino ad ora a momenti non sapevano nemmeno cosa fossero

Non sono tutti uguali per fortuna i medici, nelle sezioni apposta del forum ci sono i nomi dei dottori che conoscono le nostre patologie e grazie ai quali molte ragazze sono guarite quindi partiresti già da una base sicura senza dover girovagare tra incompetenti.

Dai, forza :potpot:

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » mer ago 20, 2014 7:32 pm

Grazie anche a te Ondina, hai ragione anche tu.. è solo che quando ti trovi costretta a cambiare medico di "fiducia" una volta all'anno praticamente, ti senti senza punti di riferimento e questo incide molto sull'aspetto psicologico :oops: addirittura qualcuno mi ha proposto il cortisone per curare una candida (non questa attuale, un vecchio episodio) quindi mi auguro di stare sempre bene :S:

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Ondina88 » mer ago 20, 2014 7:59 pm

All'inizio è normale essere spaesati e spaventati, ma un po alla volta vedrai che sarà tutto più chiaro e tu acquisirai maggiore consapevolezza che sarà la tua arma principale.
Poi non sei più sola, ci siamo noi come punto di riferimento e di appoggio ;)

Re: R: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda pista » gio ago 21, 2014 12:15 am

L'anno scorso mi hanno riempita di cortisone.... no comment!!!! Senti,so che fa paura ma anche dovesse trattarsi di vestibolite o vulvodinia, la diagnosi precoce è importantissima ed è elemento fondamentale x garantire una guarigione in tempi rapidi .
Come ti hanno già detto, chi più chi meno, abbiamo vissuto tutte il circolo vizioso infezione, antibiotico, nuova infezione, nuovo antibiotico e così via....
La cosa più importante da capire è che solo rafforzando le difese si risolvono le infezioni o le cistiti, salvo riscontrare altri problemi, tipo contrattura o neuropatia. Una diagnosi ti permette di intraprendere una cura mirata!!
Notte

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rosanna » ven ago 22, 2014 12:02 pm

Brilù ha scritto: credevo che gli ovuli fossero comunque utili a rafforzare quelli già presenti.

Se ce ne sono a sufficienza si riproducono da soli senza bisogno di aiuto esterno. Ognie sagerazione porta agli effetti opposti di quelli che si vogliono ottenere. Un eccesso di lattobacilli anzichè mantenere l'equilibrio lo distruggono provocando citolisi.
Brilù ha scritto:approfitterò la prossima volta per prendere la crema D-Mannosio quando faccio ordine on-line di lavande e altro. Mi sconsigli proprio di usarlo o posso provare e vedere come mi trovo?

Noi suggerimao gli altri lubrificanti perché più tollerati, ma se tu hai già preso il Lubrygin e ti ci trovi bene continua pure ad usarlo.
Brilù ha scritto:sicuramente appena comincerò la seconda settimana sostituirò miphil con yogurt. Difesan lo tollero molto bene, non mi provoca alcun fastidio ed inoltre lo trovo molto semplice nell'applicazione, mi fa stare proprio meglio il giorno dopo. Per quanto concerne la lavanda, ti ringrazio, la userò.

Io lascerei perdere il protocollo Miriam dato che non mi sembra tu abbia problemi di lattobacilli. Farei solo una lavanda a fine mestruazione per rimuovere i residui di sangue e ripristinare il ph e i Difesan (visto che ti danno beneficio) una sola volta a settimana.
Brilù ha scritto:ho cercato consigli presso dottori che hanno negato la possibilità di questa patologia perchè "rarissima"

:lol: Così rara che solo in questo forum ce l'hanno in 3000!
Brilù ha scritto:sarei molto felice di smettere la pillola perchè mi causa tanti effetti collaterali. Il problema è che non vorrei tornare alla situazione di amenorrea perenne che è quella che mi da più noia..

Ma noia perché? Che fastidi ti provocava l'amenorrea? ....Che poi mi pare non sia una vera amenorrea, ma un ciclo molto lungo visto che scrivi:
Brilù ha scritto: altre cose non proprio piacevoli come amenorrea anche per 3 mesi

Brilù ha scritto:La dottoressa voleva mettermi a dieta, ma son già a dieta per il colesterolo, per il colon irritabile, quante cavolo di diete dovrò mai fare? :S:

Sarà la solita inutile dieta priva di zuccheri e povera di carboidrati.
Brilù ha scritto:Preferisco 200 volte avere una semplice candida avvenuta per difese immunitarie basse o per la dissenteria perenne piuttosto che individuare la possibile vestibolite/vulvodinia/contrattura.

Se fosse stata una "semplice candida" l'avresti già sconfitta, non credi? Io invece ritengo che se arrivi subito alla vera diagnosi puoi finalmente combatterla con la terapia più mirata e finalmente guarire.
Brilù ha scritto:Ladycomp non so proprio se potrei usarlo con efficacia perchè ho un ciclo sballatissimo e a volte anche anavulatorio.

Certo che puoi. E comunque meglio qualche giorno in più di preservativo nei giorni rossi piuttosto che tutti i giorni una razione di ormoni sintetici che ti sballano ogni equilibrio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Brilù » ven ago 22, 2014 11:07 pm

Ragazze vi ringrazio molto per i vostri contributi e suggerimenti, voglio aggiornarvi sulla mia situazione.

Sono quasi al termine della seconda settimana di protocollo Miriam, avrei solo gli ultimi 2 giorni di yogurt e la lavanda da fare. Intanto comincio col dirvi che i pruriti e i fastidi sono quasi spariti, il lubrygin mi sta dando sollievo anche dal prurito e non la trovo "pastosa" come alcune dicevano. Ora ho (mamma mia ragazze scusatemi le descrizioni un po' schifoselle) finalmente deciso di prendere uno specchio e vedere la situazione laggiù.

Ci sono delle secrezioni biancastre ma temo sia anche per via di tutto il casino di roba che sto mettendo dentro da 2 settimane più il lubrygin. Ho preso un cotton fioc e ho tentato di premere in certi punti. Vorrei mettervi un disegno esplicativo per farvi capire i punti precisi..

Situazione grandi labbra: tutto ok nessun fastidio.
Situazione piccole labbra: qui c'è il problema. Non nella parte esterna (quella rivolta verso le grandi labbra) ma nella parte interna (quella rivolta verso l'entrata della vagina) c'è dolore. Inoltre il dolore più forte (che è quello che provo durante i rapporti, esattamente) è nella zona "sud" dell'entrata della vagina. Proprio nella parte carnosa che si trova in basso in basso.

L'interno della vagina non mi provoca nessun dolore e neanche fastidio, tutto regolarissimo. Anche entrare con la candeletta o la siringa non mi provoca alcun dolore, ma se per caso sfioro le parti citate sopra mi viene da urlare!!

Ho avuto un rapporto qualche giorno fa, usando il lubrificante. Devo dire che ho avuto molte difficoltà all'inizio e anche dolore, poi "durante" nessun problema, alla fine invece un fastidio di pochi minuti che è passato presto.

Ma noia perché? Che fastidi ti provocava l'amenorrea? ....Che poi mi pare non sia una vera amenorrea, ma un ciclo molto lungo visto che scrivi:


La pancia diventa molto gonfia nella zona bassa, soffro molto di dolori alle ovaie quando poi effettivamente arriva la mestruazione (per giunta sono in ansia costante per i rapporti). Inoltre qualche emicrania qua e là ma queste le ho anche adesso con la pillola. Inoltre i soliti fastidi di capelli grassi, pelle grassa, ricrescita peli velocissima e brufoli sul viso.. con la pillola invece è l'opposto di tutto ciò.

Sarà la solita inutile dieta priva di zuccheri e povera di carboidrati.


Esatto, anche senza grassi. Da un paio di mesi sto allentando parecchio la corda "dieta" perchè sono stufa. Di ogni cibo devo controllare che i grassi siano inferiori al numero 7. :S:

Io invece ritengo che se arrivi subito alla vera diagnosi puoi finalmente combatterla con la terapia più mirata e finalmente guarire.


Hai ragione, avete tutte ragione. Il mio problema è che già mi sento una menomata per le ovaie micropolicistiche, ci mancano solo problemi di questo tipo e sono al completo.. :-::::

Fortunatamente non ho sintomi di cistite ma non voglio parlare troppo presto.

PS: ho letto in forum varie discussioni, vorrei aggiungere un dettaglio che potrebbe essere utile.. durante la minzione, il getto è quasi sempre diviso in due.. non saprei come spiegargli decentemente! Se invece sono seduta più larga e tengo con le mani un po' aperto il getto è normale!

Ringrazio nuovamente tutte :ciao: :ciao:

Re: Una storia.. la mia storia..

Messaggioda Rossa » ven ago 22, 2014 11:25 pm

Brilù ha scritto: il dolore più forte (che è quello che provo durante i rapporti, esattamente) è nella zona "sud" dell'entrata della vagina. Proprio nella parte carnosa che si trova in basso in basso.
L'interno della vagina non mi provoca nessun dolore e neanche fastidio, tutto regolarissimo. Anche entrare con la candeletta o la siringa non mi provoca alcun dolore, ma se per caso sfioro le parti citate sopra mi viene da urlare!!

Brilù ha scritto:PS: ho letto in forum varie discussioni, vorrei aggiungere un dettaglio che potrebbe essere utile.. durante la minzione, il getto è quasi sempre diviso in due.

Questo fa pensare sempre più concretamente alla contrattura. Intanto adotta tutti gli accorgimenti di base, quindi calore, kegel reverse (e/o gli esercizi di Cles), automassaggi e lubrificante ai rapporti. Poi, fossi in te prenderei un appuntamento coi medici suggeriti, il gioco vale bene la candela! Non farti spaventare dal nome della patologia, averla e chiamarla Vestibolite o averla e chiamarla Nutellina cosa cambia quanto a sintomi, dolori e quant'altro?
Prendi il coraggio a due mani e comincia ad affrontare il cammino con calma e pazienza, ma comincia :potpot:

Brilù ha scritto:inoltre i soliti fastidi di capelli grassi, pelle grassa, ricrescita peli velocissima e brufoli sul viso.. con la pillola invece è l'opposto di tutto ciò.

Beh, per queste cose dai un'occhiata alla sezione sul Noni-Morinda Citrifolia ;)

Senti, ma dopo il rapporto hai preso la dose di D-Mannosio e le tre dosi nelle successive 24 ore?
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214