se sono un po' inesperta.
Da bambina ho sofferto di vari episodi di cistite, li ricordo con terrore, un dolore molto forte e in famiglia sono molte le donne che ne soffrono più o meno frequentemente. L'ultimo episodio di cistite risale a circa un anno e mezzo fa, "curato" con Monuril semplicemente, non è stato nulla di così eclatante, dolori addominali e dolore nella minzione. Non ho più avuto altri episodi da allora. Il problema che mi si presenta attualmente è un pochino più intricato e vi spiego perchè.
Da circa 3 annetti nel periodo che va da Febbraio (sempre approssimativamente) a Settembre soffro terribilmente di colite, il medico sospetta un colon irritabile (ho casi di parenti strettissimi con morbo di Chron, colite ulcerosa, colon irritabile e calcoli renali) e non ho mai usato farmaci per gli episodi quotidiani di dissenteria. Scusate lo schifo, ma per farvi capire non ho feci solide da circa 5 mesi, tranne casi sporadici! Circa verso l'inizio di Agosto ho cominciato a sentire forte prurito e bruciore nella minzione.
Ho chiamato la mia ginecologa che mi ha dato immediatamente Travocort (che mi ha causato reazione allergica, vulva rosso fuoco e prurito da
strapparsi le carni) e vagisil per lenire il prurito, suggerendomi di fare il tampone. Ed io lo faccio.
Tampone vaginale e cervicale (vi scrivo l'esito):
Tutto negativo (quindi ureaplasma, micoplasma, clamidia e quant'altro.. era un tampone completo) tranne "diverse colonie di Candida SPP."
Lactobacilli: Presenti (PH non c'era, purtroppo)
Da qui il panico assoluto. Premetto che prendo la pillola da 3 anni senza mai aver fatto pause e ho eseguito il pap test lo scorso anno (Giugno 2013) che mi ha evidenziato una forte flogosi (curata con MacMirror complex) perchè avevo forti bruciori nei rapporti.
Effettuo tampone dopo 2 mesi dal pap test risultando tutto negativo e con ottima flora vaginale presente. Tuttavia avevo mucosa tipo "ricottina" (scusatemi lo schifo.. così diceva la ginecologa) e molto molto molto molto dolore nei rapporti.
Torniamo ad ora: la ginecologa dopo aver visto l'esito mi da Diflucan in una strana posologia per me e il mio ragazzo, più ovuli di Lorenil. Fortunatamente avevo letto il vostro forum nei giorni di attesa dell'esito: mi spavento per l'antimicotico e decido di stravolgere la terapia, non prendo nulla e comincio a procurarmi tutto per il protocollo Miriam. Così faccio. Ora sono all'ultimo giorno della prima settimana di protocollo Miriam, le cose vanno migliorando anche se il prurito di tanto in tanto torna (ma in misura minore rispetto all'inizio). Ho letto che sconsigliate il bicarbonato per non infiammare troppo le mucose, infatti ho smesso di farne lavande interne ma miscelo 2 cucchiai di bicarbonato in 2 litri di acqua e semplicemente me la faccio scorrere sulla patonza senza far entrare nulla dentro.
Vi dico le modifiche che ho apportato al protocollo:
(sto prendendo X-flor da 5 giorni se non erro)
Primo giorno: Miphil
Secondo giorno: Lactonorm
Terzo giorno: Compressa vaginale Difesan (non sono riuscita a trovare Elleffe in nessuna farmacia, nemmeno tentando di ordinarla)
Quarto giorno: Yogurt 8 ml (miphil mi provocava bruciori enormi)
Quinto giorno:Yogurt 4 ml
La lavanda D-Mannosio non la faccio, anche se l'ho presa: il medico mi ha sconsigliato ogni genere di lavanda per non peggiorare le cose.. sono dubbiosa.. in ogni caso farò 2 settimane di protocollo, una di pausa e poi valuterò. Che ne dite di un ciclo di 7 candelette Difesan dopo la settimana di pausa?
In più sto seguendo tutti gli accorgimenti igienici, pensavo anche di comprare la coppetta mestruale.. in più uso Lubrigyn per la secchezza e lo userò per i rapporti.
I miei dubbi sono in merito ai lattobacilli che nel tampone risultavano presenti, non saprei come comportarmi. Vorrei usare un ovulo Lactonorm il giorno prima del ciclo e appena va via.
Il mio fidanzato mi conforta e mi capisce, cerca di non farmi pesare queste lunghe astinenze e gli dispiace molto provocarmi dolore. Tuttavia la sensazione è strana: la ho solo quando entra e quando esce. Durante no. Internamente non sento dolore assolutamente, lo sto sperimentando anche con la siringa di yogurt, il dolore è all'entrata, all'imboccatura e invece quando sono dentro non ho benchè minimo dolore. La zona che attualmente mi prude è dal clitoride all'imbocco vaginale e alle piccole labbra. Dentro non ho nulla che non vada.. il dolore nei rapporti è circa lo stesso: imboccatura e zone limitrofe, dentro no. E premetto che non ho mai usato lubrificante (e sono sempre poco lubrificata perchè è un effetto che mi causa la pillola).
Il problema più grande è il fuori per me, non il dentro.. sono disperata. La dottoressa riconduce tutto alla candida ma anche quando non la avevo (o forse ce l'ho da molto tempo e il tampone era falso negativo?) c'era dolore nei rapporti. Da circa 1 anno e mezzo-2 anni..
Sono giovane e sotto questo aspetto sono veramente con le cosiddette "pezze". Vi ringrazio se siete riuscite a leggere tutto questo poema, vi ringrazio di tutto e sarò felice di rispondere alle vostre domande.
.gif)
