Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
frizzina ha scritto:Si sospetta una compromissione del pudendo, visto il mal di schiena lombare e la fatica a star seduta (che si protrae da mesi..tanti.)
Fisioterapista (ricordo che gli specialisti che mi seguono lavorano in tandem): Per lei non è il pudendo, ha sottomano alcuni casi, e secondo lei non sono uno di quelli. Ma non riesce a capire da cosa derivi. Si sta muovendo in varie direzioni (anche facendomi fare esami) per capire cosa mi provoca il problema, che secondo lei è muscolare, e si, crea infiammazione nervosa, ma non seria.
frizzina ha scritto:Vulva: tasto iper super dolente. Ebbene. Un mese di olio vea per riepitelizzare. Due giorni di perdite post mestruo per vedere di nuovo tutte le ulcerette..come prima.
La mia mucosa è così sottile? dov'è l'inghippo, se quando faccio i cicli antinfezione la mucosa torna rosea e bella, e rapporti ne ho anche avuti? ( i rapporti, si, senza dolore, manco alla penetrazione, se sono ben rilassata. Se sono stretta, evito.) Cos'è che mi provoca sto casino, e sta mucosa non guarisce mai? o meglio: guarisce, ma momentaneamente.
frizzina ha scritto: La mia paura è che la mucosa, che credo si sia assotigliata a forza di infezioni prolungate e ripetute, non guarisca mai.
frizzina ha scritto:No, con l olio vea lo ha fatto, ma con applicazioni di un mese intero...
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata